Segnalazione programmi in 16:9

StarKnight ha scritto:
Sbagliato.
Il master non lo lavorano per nulla... non sono le emittenti televisive che fanno i pan&scan bensì il produttore o comunque chi fornisce loro il master.
I film arrivano già in formato 4:3 panscannati oppure letterboxati... ed è il produttore che decide quando effettua il telecine (o quando prepara il master per le emittenti che non è lo stesso dei DVD o dei Blu-Ray) di lasciare i titoli nel formato 2.35 per non far debordare le scritte e il resto del film in formato 16:9.

Quindi Mediaset non ha fatto proprio nulla a parte "zoomare" il master 4:3 letterboxato per trasmetterlo come 16:9 anamorfico.

grazie per la spiegazione ;)
 
StarKnight ha scritto:
Sbagliato.
Il master non lo lavorano per nulla... non sono le emittenti televisive che fanno i pan&scan bensì il produttore o comunque chi fornisce loro il master.
I film arrivano già in formato 4:3 panscannati oppure letterboxati... ed è il produttore che decide quando effettua il telecine (o quando prepara il master per le emittenti che non è lo stesso dei DVD o dei Blu-Ray) di lasciare i titoli nel formato 2.35 per non far debordare le scritte e il resto del film in formato 16:9.

Quindi Mediaset non ha fatto proprio nulla a parte "zoomare" il master 4:3 letterboxato per trasmetterlo come 16:9 anamorfico.

No, attenzione.

I film che vengono trasmessi sulle reti Mediaset in 1,78 quando il formato originale è 2,35 vengono lavorati in Mediaset. Nella stragrande maggioranza dei casi il master arriva in formato originale e, per scelta editoriale (contestabile anche dal sottoscritto) vengono modificati per soddisfare i possessori dei tv 16:9 e per non scontentare troppo quelli con i televisori 4:3
 
Quindi mi dici che i master o arrivano panscannati 4:3 oppure arrivano nel formato originale qualunque esso sia e poi le reti li adattano ?
 
StarKnight ha scritto:
Quindi mi dici che i master o arrivano panscannati 4:3 oppure arrivano nel formato originale qualunque esso sia e poi le reti li adattano ?

Esatto. Normalmente arrivano nel formato originale, il lavoro di adattamento viene effettuato da Mediaset o dalla Rai o da Sky, o da La7...etc
 
reese ha scritto:
Esatto. Normalmente arrivano nel formato originale, il lavoro di adattamento viene effettuato da Mediaset o dalla Rai o da Sky, o da La7...etc
:eusa_naughty: :eusa_naughty: su sky cinema sono quasi tutti in formato originale:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
:eusa_naughty: :eusa_naughty: su sky cinema sono quasi tutti in formato originale:evil5: :evil5:

Sky non vuol dire solo SkyCinema. Ci sono dei film trasmessi su AXN (Sony) che sono dilaniati
 
A questo punto mi domando in che formato arrivino i master.
Se, come temo, è in risoluzione PAL mi metto le mani nei capelli al solo pensiero di come le emittenti riescano a tirar fuori un 16:9 o peggio ancora un 4:3 fullscreen da un master (seppure di buona qualità) che è un PAL 4:3 in formato 2.35 letterboxato :5eek:

Io davo per scontato che l'operazione venisse fatta alla fonte (pellicola o master in HD alla mano) perché sarebbe l'unica cosa logica ed intelligente da fare per non perdere moltissimo in definizione.
 
StarKnight ha scritto:
A questo punto mi domando in che formato arrivino i master.
Se, come temo, è in risoluzione PAL mi metto le mani nei capelli al solo pensiero di come le emittenti riescano a tirar fuori un 16:9 o peggio ancora un 4:3 fullscreen da un master (seppure di buona qualità) che è un 2.35 letterboxato :5eek:

Io davo per scontato che l'operazione venisse fatta alla fonte (pellicola o master in HD alla mano) perché sarebbe l'unica cosa logica ed intelligente da fare per non perdere moltissimo in definizione.

Non vengono MAI realizzati master 4:3 fullscreen da 2,35 letterbox. Per scelta e per decenza.

Al contrario vengono realizzati dei master 1,78 anamorfici da master 2,35 anamorfici oppure, nel peggiore dei casi, da master 1,78 letterbox. Vedendo il materiale ottenuto in qualità broadcast, un decadimento della qualità è seppur minimamente, percettibile. A casa invece gli eventuali difetti vengono mascherati dal basso bitrate con cui i canali sono trasmessi
 
Ma a questo punto visto che la scelta di tagliuzzare e ridimensionare viene (purtroppo) effettuata dalle emittenti non potrebbero richiedere il master in formato HD così da non perdere in definizione quando lo trasformano in un SD PAL 16:9 ?

Sono ancora così rari o impossibili da ottenere tali master ?
 
StarKnight ha scritto:
Ma a questo punto visto che la scelta di tagliuzzare e ridimensionare viene (purtroppo) effettuata dalle emittenti non potrebbero richiedere il master in formato HD così da non perdere in definizione quando lo trasformano in un SD PAL 16:9 ?

Sono ancora così rari o impossibili da ottenere tali master ?

Il 95% degli impianti broadcast (sale per il telecinema, avid, rvm) sono attrezzati per lavorare in SD...
 
su canale 5 il film "Quel mostro di suocera" in 16/9
su italia 1 come sempre anche CSI!
su rai 1 anche stasera la partita in analogico è in letterbox fortunatamente!
 
Ultima modifica:
su rai 1 anche stasera la partita in analogico è in letterbox fortunatamente!
Non so se era stato segnalato le altre volte, nel caso chiedo scusa, ma anche la grafica è al di fuori della safety area 4:3 !!! :D
 
GabryFI86 ha scritto:
Non so se era stato segnalato le altre volte, nel caso chiedo scusa, ma anche la grafica è al di fuori della safety area 4:3 !!! :D

si mi ero scordato di segnalarlo, infatti è la prima volta che lo score non rientrava nella safety area, per fortuna direi, così è sicuro che la champions andrà sempre in letterbox nell'analogico e non più nell'orrendo pan & scan!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
GabryFI86 ha scritto:
ma anche la grafica è al di fuori della safety area 4:3 !!! :D
:5eek: :5eek:
questa sì che è una brutta mossa,se anche sky non ci è riuscita per le proteste,figuriamoci in rai:eusa_wall: ...
 
ma io dico, dopo tutti questi mesi che sono partite le trasmissioni in 16:9, ci fosse stato uno DICO UNO che in tv spiegasse ai meno esperti cosa sia il formato panoramico! cioè negli anni 70 quando partì la tv a colori c'erano le annunciatrici a spiegare se la trasmissione che seguiva era a colori... ora niente!
e intanto ancora un sacco di locali pubblici come bar e ristoranti hanno i televisori 16:9 impostati in 4:3 con le immagini tutte schiacciate
 
Indietro
Alto Basso