Segnalazione programmi in 16:9

però quando trasmettono i programmi sportivi il logo rai rimane sempre nella posizione centrata di prima, questo di certo per poter far fare il pan & scan e non far tagliare il logo mentre per tutte le altre cose il logo è tutto a destra!
 
Alle 6.00 la televisione italiana subirà una piccola grande rivoluzione. Mi azzarderei a dire che siamo quasi ai livelli di quando siamo passati dal bianco e nero al colore. Guardate bene per queste ultime ore gli spot e i promo, perchè così non li vedrete mai più.
 
reese ha scritto:
Alle 6.00 la televisione italiana subirà una piccola grande rivoluzione. Mi azzarderei a dire che siamo quasi ai livelli di quando siamo passati dal bianco e nero al colore. Guardate bene per queste ultime ore gli spot e i promo, perchè così non li vedrete mai più.
Bene...:D
 
Sul tema Raitre in 16/9 segnalo che dal Monte Serra (Toscana) viene diffuso ancora in 4/3.
Se puo' interessare, invece, ho visto che la programmazione sportiva di Raitre su Tivusat e' diffusa in correttamente 16/9.
 
Confermo !
Tutte le reti Mediaset e La7 stanno trasmettendo pubblicità in 16:9
Ancora non ho avuto modo di vedere pubblicità sulla RAI quindi non so dire.
 
Situazione aggiornata alle 8,00

Situazione Rai: spot non pervenuti (non ne trasmettono al mattino presto); promo in 4:3 letterbox

Situazione Mediaset: spot in 16:9, per ora solo i promo di Canale 5 sono in 16:9, finestra "il programma è offerto da..." in 16:9.

Situazione La7: spot in 16:9, promo non ancora trasmessi.

Ps: stavo pensando che era solo l'Emilia a non avere Raitre in 16:9 ma a quanto pare abbiamo compagnia.
 
Per quanto riguarda la RAI posso solo dire che per curiosità ho dato un'occhiata alle altre reti RAI sul DTT... su RAI Gulp ho notato una cosa ridicola in stile RAI che però mi fa pensare che anche loro (prima o poi) trasmetteranno le pubblicità in 16:9. Su RAI Gulp quando arriva la pubblicità questa viene trasmessa in 16:9 anamorfico e cambia persino il logo... però manca il flag del 16:9 (quindi si vede tutto schiacciato, logo compreso).

Per quanto riguarda MTV invece confermo che la pubblicità viene ancora trasmessa in 4:3 letterbox.
 
Ieri sera Cold Case era finalmente in 16:9 anche in analogico, ma trasmesso ancora senza il flag 16:9, quindi schiacciato !

Ma cribbio !

Piccola aggiunta: secondo me è perfettamente inutile che mandino la pubblicità in 16:9 e ancora certi programmi in 4:3 (tipo "Valeria medico legale" ora su Rete4) ...
 
Ultima modifica:
Piccola aggiunta: secondo me è perfettamente inutile che mandino la pubblicità in 16:9 e ancora certi programmi in 4:3 (tipo "Valeria medico legale" ora su Rete4) ...
Non penso che sia inutile, è solo che in archivio hanno ancora questo materiale registrato in 4/3 e quindi lo mandano in quel formato li. E' un grande passo che hanno fatto.

Quello che mi fa adirare è che la philips ha fatto tv a 21/9 per eliminare le bande nere dei film e quindi prevedo che se si diffondono quelle tv, accadrà lo stesso caos attuale del cambio di formato da 4/3 a 16/9 per poi un futuro fare da 16/9 a 21/9.
Spero che anche la rai inizia a mandare il tutto in 16/9 cosi posso finalmente attivare sulle tv ce ho la funzione zoom in modo da vedere la tv nelle giuste proporzioni senza accendere il decoder.
 
Almeno che io sappia non esiste un formato 21:9 ne un flag che possa indicare che uno stream video è in quel formato.
Quello che le TV Philpis fanno è semplicemente zoomare (in automatico o manualmente) le immagini eliminando le bande nere sopra e sotto e riempiendo il più possibile l'area orizzontale. Quindi non ci sarà alcun caos in futuro. Se i film li trasmetteranno in formato 2.35 quindi in 16:9 letterbox potrai zoomarli fino a riempire tutto lo schermo del Philips altrimenti avrai le bande nere laterali un po' come ora cone le trasmissioni in 4:3 e le TV in 16:9.

Personalmente ritengo quelle TV inutili. Pannelli così lunghi ti costano di più ma non hai un reale vantaggio perché anche con i Blu-Ray la risoluzione è e rimane 1920x1080 ovvero 16:9 quindi devi comunque "interpolare" i pixel che mancano.
 
I nuovi promo di Rete 4 sono bellissimi :)
Quelli di Canale 5 sono stati rinnovati, ed uno (Chi ha incastrato Peter Pan) l'avevano già mandato ieri sera prima della fine di C'è Posta per Te in 4:3 allungato.
Quelli di Italia 1 sono rimasti tale e quali ma in 16/9.

Ho visto i nuovi spot in 16:9, gli unici che ho visto fin ora in pillar box sono stati mandati in onda su Italia 1 (uno era Imaginext Fisher Price, l'altro Barbie-nonsochè).

Ho notato poi una cosa nei promo RAI d'intermezzo (passatemi il termine tecnico, quelli che mandano per esempio "Rai.........Uno...............Pubblicità"). Le scritte si muovono leggermente a rallentatore, a scatti, come se d'improvviso perdessero la loro velocità naturale.
Questa cosa l'ho notata anche nei crediti che andavano dal basso verso l'alto in una televendita di Italia 1, che andavano a scatti.

Ho visto anche gli spot di La7 in 16:9 compresi i promo. Gli unici promo che ancora non ho visto in 16:9 sono quelli della Rai.

Poi segnalo che Rai Tre, a differenza delle altre due reti, nelle occasioni in cui l'ho vista non cambia il logo 4:3. Quindi in 16:9 risulta schiacciato.
 
sampei45 ha scritto:
Quindi per ipotesi quasi surreale il formato di tv ideale per vedere un dvd in formato 2:35 senza bande e/o zoom quale sarebbe?
Non esiste un formato TV ideale, basta accettare di vedere le bande nere.

Non tutti i film sono in 2:35, quelli in formato diverso (16:9, ad esempio) su quel Philips 21:9 li vedresti con le bande nere laterali. Bande laterali che andrebbero poi ad occupare gran parte dello schermo in caso di film in 4:3.
 
Infatti, non esiste il formato "perfetto" per la TV.
Tuttavia con la progressiva diffusione del formato 16:9 e dell'alta definizione il formato più "intelligente" rimane il 16:9.

Questo perché il formato 21:9 al massimo verrebbe sfruttato dai film girati in 2.35, ma in circolazione vi sono moltissimi film, soprattutto quelli d'animazione, che sono in formato 1.85 e per quanto riguarda i telefilm, i reality e molte altre trasmissioni queste in futuro saranno in formato 16:9 ma di sicuro non saranno mai in formato 21:9 quindi a parte pochi casi chi ha una TV 21:9 si becca sempre e comunque le bande nere laterali ed ha quindi buttato via i propri soldi.
 
IRIS e confusione logo

Confermo che su IRIS le trasmissioni sono in 4/3 ma non si capisce perché il logo è 16/9 anamorfico spostato molto a destra (un po' come succedeva i primi tempi con Rete4).

Spero si tratti di test temporanei.


Inoltre come già detto, sulla RAI (che ora pare in pan-scan da 10992, finalmente!) hanno problema coi loghi, anche loro troppo sulla destra.
Potrebbero spostarli un po' più a sinistra cosi si legge anche la scritta RAI sport.

Ma diamine però,ogni volta ne succede una: una volta il logo errato, una volta il flag attivo/disattivo, una volta troppo spostato...

Comunque ho un dubbio che ancora mi perseguita: perché Rai e Mediaset non disattivano i canali 4/3 per l'analogico? La7 alimenta tranquillamente il segnale analogico da una fonte 16/9 adattandola in LB.
E' vero che dovrebbero sistemare tutti i ponti radio analogici sia RAI che Mediaset, ma credo che la spesa di affitto di un transponder non è poi tanto minore di quella relativa agli interventi ai ponti radio, interventi che comunque sono previsti anche per altre ragioni :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso