Non è solo la replica di quegli eventi, anche ad esempio le partite di Eurolega e di Sportitalia giocate nei giorni successivi sono state trasmesse così.
Purtroppo credo quindi che sia una cosa voluta, ed è lo stesso difetto di SuperTennis trasmesso in Campania nel mux di Canale 8 per il quale mi sono parecchio lamentato.
Perché, se da un lato i possessori di tv 16:9 riescono a vedere le immagini a risoluzione piena (cioè con tutte le 576 linee orizzontali occupate dall'immagine, senza sprecarne 144 per le bande nere) e risolvono allargando l'immagine a schermo pieno, dall'altro lato i possessori di tv 4:3 vedono le immagini tutte schiacciate in orizzontale e le persone sembrano delle sottilette.
Oppure chi, come me, ha sia tv 4:3 che 16:9, se sta guardando la tv su un apparecchio 4:3 (come quello che ho in camera mia) e vuole vedere un determinato evento su Sportitalia o SuperTennis (e fino all'anno scorso ho seguito tutta l'Eurolega su questa tv) deve spostarsi per forza alla tv 16:9, sempre che questa non sia già occupata (e il più delle volte lo è).
È così difficile adottare una semplicissima soluzione che accontenti tutti, come fanno le altre emittenti?