Segnalazione programmi in 16:9

davidecit ha scritto:
Su mediaset extra stanno trasmettendo Belli dentro (che è nativamente in 4/3), col flag attivo del 16/9, risultato, si vede tutto allargato con proporzioni saltate.:crybaby2:
Non possono tagliarlo,su una banda nera ci sono scritti i suggerimenti,invece con altre produzioni tipo Zig Zelig e Frankestein potrebbero farlo. :eusa_wall:
 
ale89 ha scritto:
Beh anche sul sat quando è in 4:3 lasciano il flag attivo quindi ce lo si tiene cosi ;)
No, visto che sono incapaci, c'è una sola cosa da fare: cambiare canale!
Il coltello dalla parte del manico ce l'abbiamo noi, non loro!
Fin quando io, manovrando con le impostazioni del decoder, riesco a mettere le immagini nelle giuste proporzioni – e con le tv 4:3 non è sempre possibile – (ad esempio ieri sera nello speciale sul campionato di basket su Rai Sport il 90% dei servizi erano in 4:3 e venivano mandati in onda in 16:9), allora, se c'è proprio qualcosa che mi interessa, lo seguo lo stesso, ma, se non dovessi riuscirci (come sui canali Sportitalia, dove l'anno scorso ho seguito tutta l'Eurolega e quest'anno vi ho rinunciato, visto che mandano in onda in 4:3 le immagini girate in 16:9), allora esiste un comodissimo strumento: il telecomando! Cambio canale ed il gioco è fatto! :evil5:
 
Fanta-Boy ha scritto:
Non possono tagliarlo,su una banda nera ci sono scritti i suggerimenti,invece con altre produzioni tipo Zig Zelig e Frankestein potrebbero farlo. :eusa_wall:

i suggerimenti?? Forse ti stai confondendo con Buona la Prima
 
Comunque tra pillarbox, letterbox, flag attivi e non, vedo che praticamente tutte le emittente non sono pronte al 100% per questa "tecnologia". Sono rimaste alla tv in bianco e nero. Pensate che la rai non ha neanche un selettore di flag automatico, ma un uomo addetto al cambio di formato...:icon_rolleyes:
 
davidecit ha scritto:
Comunque tra pillarbox, letterbox, flag attivi e non, vedo che praticamente tutte le emittente non sono pronte al 100% per questa "tecnologia". Sono rimaste alla tv in bianco e nero. Pensate che la rai non ha neanche un selettore di flag automatico, ma un uomo addetto al cambio di formato...:icon_rolleyes:
L'unica è mediaset e la7 che riescono a gestire ababstanza bene il flag anche se a volte fanno degli erori... tutte le altre tv e anche sky non riescono con il 16:9....
 
ale89 ha scritto:
L'unica è mediaset e la7 che riescono a gestire ababstanza bene il flag anche se a volte fanno degli erori... tutte le altre tv e anche sky non riescono con il 16:9....
sky riesce benissimo col 16/9...
la7 è praticamente perfetta anche sotto quel punto di vista mentre MDS zoppica qualche volta...
 
dangerfamily ha scritto:
sky riesce benissimo col 16/9...
la7 è praticamente perfetta anche sotto quel punto di vista mentre MDS zoppica qualche volta...
Beh oddio sky che riesce non direi proprio... canali senza flag attivo e quindi tutti allungati... oltre al flag solo attivo non riescono a fare...
Mediaset ok zoppicherà ma è l'unica insieme a la7 ad usarlo correttamente ;)
Mettere il flag quando serve e toglierlo quando non serve ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh oddio sky che riesce non direi proprio... canali senza flag attivo e quindi tutti allungati... oltre al flag solo attivo non riescono a fare...
Mediaset ok zoppicherà ma è l'unica insieme a la7 ad usarlo correttamente ;)
Mettere il flag quando serve e toglierlo quando non serve ;)
parli di sky o dei suoi editori esterni?
perchè se parli di AXN (non HD) allora ti do ragione ma se parli di discovery (real time e channel SD), natgeo (SD e +1), skyuno ecc... gestiscono perfettamente il flag :)
 
dangerfamily ha scritto:
parli di sky o dei suoi editori esterni?
perchè se parli di AXN (non HD) allora ti do ragione ma se parli di discovery (real time e channel SD), natgeo (SD e +1), skyuno ecc... gestiscono perfettamente il flag :)
Beh si quando parlo di sky intendo tutti i canali in generale e non solo quelli di sky ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
No, visto che sono incapaci, c'è una sola cosa da fare: cambiare canale!
Il coltello dalla parte del manico ce l'abbiamo noi, non loro!
Fin quando io, manovrando con le impostazioni del decoder, riesco a mettere le immagini nelle giuste proporzioni – e con le tv 4:3 non è sempre possibile – (ad esempio ieri sera nello speciale sul campionato di basket su Rai Sport il 90% dei servizi erano in 4:3 e venivano mandati in onda in 16:9), allora, se c'è proprio qualcosa che mi interessa, lo seguo lo stesso, ma, se non dovessi riuscirci (come sui canali Sportitalia, dove l'anno scorso ho seguito tutta l'Eurolega e quest'anno vi ho rinunciato, visto che mandano in onda in 4:3 le immagini girate in 16:9), allora esiste un comodissimo strumento: il telecomando! Cambio canale ed il gioco è fatto! :evil5:

Concordo, hai ragione. Però con il telecomando, oltre che cambiare canale, puoi anche cambiare il formato o le proporzioni. Il mio lo consente, e credo tutti gli ultimi televisori.
Spesso ho guardato programmi che mi interessavano utilizzando per es. la modalità ZOOM che mi riproporzionava l'immagine al 16:9.
 
never666 ha scritto:
Concordo, hai ragione. Però con il telecomando, oltre che cambiare canale, puoi anche cambiare il formato o le proporzioni. Il mio lo consente, e credo tutti gli ultimi televisori.
Spesso ho guardato programmi che mi interessavano utilizzando per es. la modalità ZOOM che mi riproporzionava l'immagine al 16:9.
si, ma se la trasmissione è prodotta in 16/9, perché noi dobbiamo fare lo zoom?
 
dangerfamily ha scritto:
si, ma se la trasmissione è prodotta in 16/9, perché noi dobbiamo fare lo zoom?

Si, verissimo anche questo.
Spesso, soprattutto le persione anziane o quelle avulse alla tecnologia, guardano ore ed ore di programmi con le proporzioni distorte, senza battere ciglio, anzi per loro sta diventando normale.
Stessa cosa i miei "vecchi" a casa. Sovente li trovavo a guardare programmi schiacciati o quant'altro. Fortunatamente il nuovo decoder che ho acquistato ha una funzione chiamata visione standard (in opposizione alla panoramica) che mantiene le proporzioni. Purtroppo però in alcuni canali, che non sanno gestire i flag e i formati (specie TELEPACE che loro guardano spesso e - ahimè - anche la RAI), non c'è nulla da fare, nemmeno con questa funzionalità :doubt:
 
never666 ha scritto:
Concordo, hai ragione. Però con il telecomando, oltre che cambiare canale, puoi anche cambiare il formato o le proporzioni. Il mio lo consente, e credo tutti gli ultimi televisori.
Appunto, tu parli di ultimi televisori, io parlo di vecchi tv CRT 4:3.
Siccome ho un solo apparecchio 16:9 a casa, non è che posso rinunciare alla visione di un evento, se quella tv è già occupata, solo perché i tecnici che gestiscono un determinato canale sono degli incapaci o non hanno le apparecchiature adatte per trasmettere le immagini nelle proporzioni corrette.

In tutti i casi nelle tv 16:9 si può manovrare tra le impostazioni di decoder e tv e riportare le immagini nelle proporzioni corrette e anche nelle tv 4:3 nella maggior parte dei casi è così.
L'unico caso in cui non si può far nulla (parlo sempre di tv 4:3, eh) è quello in cui vengono mandate in onda in 4:3 immagini girate in 16:9 (in pratica senza flag attivo con le persone che sembrano degli stecchini) ed è quello che sta facendo Sportitalia ultimamente con tutti gli eventi in diretta.
Mi era molto comodo guardare certi eventi dalla vecchia tv in camera mia, ma, visto che la situazione è questa, non mi resta altro da fare che mandarli a quel paese oppure potrei provare a dare una martellata sopra e una sotto alla tv per renderla in 16:9... :lol:
 
ale83_webmaster ha scritto:
L'unico caso in cui non si può far nulla (parlo sempre di tv 4:3, eh) è quello in cui vengono mandate in onda in 4:3 immagini girate in 16:9 (in pratica senza flag attivo con le persone che sembrano degli stecchini) ed è quello che sta facendo Sportitalia ultimamente con tutti gli eventi in diretta.
:

Senza polemica, solo per precisazione, non è totalmente vero questo. Molte Tv 4:3 soprattutto relativamente recenti, anche non delle marche più blasonate, hanno un tasto per cambiare formato in modo da ovviare alle immagini in 16:9 schicciate in 4:3. Ricordo per esempio un anno fa, in un albergo che i canali in 16:9 venivano visualizzati tutti allungati (schicciati nel 4:3). Ho cercato il tasto per i formati e sono "spuntate" le righe nere sopra e sotto da in modo da creare un corretto letterbox.
 
È vero, anche la tv in camera di mio fratello (una delle ultime CRT sul mercato, comprata appena 4 anni fa) lo fa, il problema è solo con quelle più datate (la mia non ha nemmeno la presa scart, quindi...). ;)
 
Giovedì 9 dicembre su rai 3: "il negoziatore" trasmesso nel formato cinematografico 2,35:1, ma in 4:3 letterbox, in pratica 288 righe su 576 erano di bande nere.
Ieri 10 dicembre su rai 3: il film di una squadra finta di pallamano di cui non ricordo il titolo, trasmesso in formato 16:9, ma ovviamente nel solito 4:3 letterbox.

Il bello è che durante le pubblicità il formato cambiava in 16:9, quindi ora sappiamo che alcuni master 16:9 vengono trasmessi in letterbox, che i master in letterbox non vengono croppati, ma che c'è sempre l'omino che gestisce il flag per la pubblicità.

Quando potrebbero benissimo fare un crop e andarsene a casa! Valli a capire!!!
 
Non riesco a spiegarmi perché la Rai, che ha tutte le frequenze su Hotbird, non renda in chiaro, e non ceda a sky quelle destinate alla TV Digitale...
 
TheRoofInhabitant ha scritto:
Non riesco a spiegarmi perché la Rai, che ha tutte le frequenze su Hotbird, non renda in chiaro, e non ceda a sky quelle destinate alla TV Digitale...
Perchè sky non gestisce altre codifiche oltre all'nds... se no mai è sky che deve aprire i suoi decoder ;)
 
A proposito di "bandone nere"... in un episodio dei Griffin non ancora arrivato in Italia, si prende un pò in giro il formato cinematografico e il formato 16:9, guardate come la famiglia Griffin è costretta a vedere un film western:


:D :D geniale...
 
Indietro
Alto Basso