Segnalazione programmi in 16:9

BlackPearl ha scritto:
Esatto, sembra davvero che abbiano un certo timore a trasmettere in prima serata... Se ci pensiamo infatti gli ascolti in prima serata sono più alti, tengono conto anche delle tante persone che potrebbero "non capire" questo cambiamento.
Vogliono capire la reazione del pubblico ma a bassi dosaggi :)

infatti la domenica pomeriggio, quando è quasi-estate, nessuno guarda la tv....
 
Gpp ha scritto:
Però il discorso dei master (alcuni non sono in 16:9) se non sbaglio ci è stato suggerito una volta da Reese, io mi fido onestamente e questa sarebbe una motivazione per cui, soprattutto nei canali Premium, certe cose passano ancora in 4:3.

sicuramente comprano anche master in 4x3, ma NON CREDO producano anche master in 4x43 lettebox gli studios
 
BlackPearl ha scritto:
Beh secondo me basterebbe mettere (e quindi "creare") un logo in proporzione e quando c'è un programma in 16/9 ce lo schiaffano dentro l'immagine.... che ci vuole?

Straquoto! Non ci vuole mica tanto a fare come dice BlackPearl!!!! Solo un po di intelligenza e buona volontà...
 
aristocle ha scritto:
Cosa c'entra? Qui si parla di programmi in 16/9 in senso generico, non del tipo di trasmissione.
Resta il fatto oggettivo che la RAI ha iniziato prima.

Si e se è per questo la RAI è stata comunque la prima infatti su RAI 4 i film e le serie vanno in onda in 16:9 da una vita....
 
pierluigip ha scritto:
ragazzi l'unico problema del 16:9 almeno in Italia è l'ignoranza!
Mi spiego: ieri in un bar ho visto la partita del milan su Premium Calcio, il televisore era un 16:9 LCD ma il decoder era impostato su 4:3 e quindi c'erano le due bande nere! Un orrore! Volevo chiedere al proprietario di sistemarlo ma non volevo creare problemi...
e la stessa cosa mi è capitata 2 settimane fa in una pizzeria... agghiacciante!

Si a me uguale in pizzeria ma "mi sono ribellato" e gli ho chiesto il telecomando per sistemarlo!
 
Comunque studio sport di nuovo in 4/3 letterbox...mentre ieri sera era in 16/9. Mi sa che la scusa era il mediaset day...
 
Mi pare che un pò di tempo fà ci fu una dichiarazione in cui si annunciava il progressivo passaggio delle reti mediaset al formato panoramico a partire dalla fine di quest'anno, a cominciare dalla rete ammiraglia e le altre a seguire e che nel 2010 sarebbero cominciate le trasmissioni in HD. Pertanto ringraziamo che ci offrono il motomondiale in 16:9, il resto arriverà :)
 
A dire la verità le varie canale5, italia1 e rete4 trasmettono già in HD (nelle regioni che hanno già fatto lo switch off), però non è nativo.
Per il 16:9 a me sembrava evidente che fosse solo per il Mediaset Day. Casualmente proprio in quei 2 giorni, tutte e tre le reti mediaset trasmettono tutti i contenuti 16:9 in 16:9 anamorfico... più di una semplice coincidenza.
 
pierluigip ha scritto:
ragazzi l'unico problema del 16:9 almeno in Italia è l'ignoranza!
Mi spiego: ieri in un bar ho visto la partita del milan su Premium Calcio, il televisore era un 16:9 LCD ma il decoder era impostato su 4:3 e quindi c'erano le due bande nere! Un orrore! Volevo chiedere al proprietario di sistemarlo ma non volevo creare problemi...
e la stessa cosa mi è capitata 2 settimane fa in una pizzeria... agghiacciante!

Non è agghiacciante.
Accade questo perché quei fessi che fanno i firmware per i decoder non hanno capito che, se imposto il decoder nel formato 16:9 perchè ho il tv 16:9, non mi puoi mettere obbligatorio il 4/3 in pillarbox.
La gente preferisce che sia deformato con effetto wide per non lasciare le bande nere laterali, per cui i proprietari si ritrovano costretti a impostarlo 4/3 letterbox penalizzando così le trasmissioni moderne.

E non capisco perché si ostinano a fare questo i produttori di decoder esterni dal momento che nei tuner tv impostano di default la modalità 16/9 correttamente e il 4/3 lo danno in wide (convertibile in pillarbox).
 
aristocle ha scritto:
La gente preferisce che sia deformato con effetto wide per non lasciare le bande nere laterali

La gente si dimostra fessa proprio per questo.... È inconcepile. Io al contrario, se fossi un produttore di tv, impedirei il formato wide (o panoramico) nelle trasmissioni 4:3
 
BlackPearl ha scritto:
La gente si dimostra fessa proprio per questo.... È inconcepile. Io al contrario, se fossi un produttore di tv, impedirei il formato wide (o panoramico) nelle trasmissioni 4:3

Non credo, e i motivi sono due:
1) perché su un lcd 29" (peraltro è obbligatorio l'acquisto in formato 16:9 non essendo in vendita sul mercato 4/3 sopra i 20") se devo vedere un'immagine 4:3 impostata correttamente, finisco con l'utilizzare il televisore come se fosse da 21.
2) perché se ho un plasma mi restano le righe nere stampate, visto che la programmazione è prevalentemente in 4/3.

@Dolphin2: non stiamo andando fuori tema, stiamo parlando di 16/9.
 
aristocle ha scritto:
Non credo, e i motivi sono due:
1) perché su un lcd 29" (peraltro è obbligatorio l'acquisto in formato 16:9 non essendo in vendita sul mercato 4/3 sopra i 20") se devo vedere un'immagine 4:3 impostata correttamente, finisco con l'utilizzare il televisore come se fosse da 21.


@Dolphin2: non stiamo andando fuori tema, stiamo parlando di 16/9.

Questa cosa è inconcepibile secondo me. Come fate a vedere tranquillamente le immagini deformate solo perchè dovete riempire lo schermo? A me viene mal di testa quando vedo queste cose...e scusami se te lo dico è anche un ragionamento da ignoranti (nel senso che si ignora la materia).
E pensa che anche al cinema ci sono spot girati ancora in 4/3 e in certe sale si vedono allungati perchè l'operatore lascia attivo il formato panoramico (2:39:1 se non erro...)
 
aristocle ha scritto:
Non è agghiacciante.
Accade questo perché quei fessi che fanno i firmware per i decoder non hanno capito che, se imposto il decoder nel formato 16:9 perchè ho il tv 16:9, non mi puoi mettere obbligatorio il 4/3 in pillarbox.
La gente preferisce che sia deformato con effetto wide per non lasciare le bande nere laterali, per cui i proprietari si ritrovano costretti a impostarlo 4/3 letterbox penalizzando così le trasmissioni moderne.

E non capisco perché si ostinano a fare questo i produttori di decoder esterni dal momento che nei tuner tv impostano di default la modalità 16/9 correttamente e il 4/3 lo danno in wide (convertibile in pillarbox).

Io ho un decoder impostato su 16:9 e una tv 16:9; le trasmissioni in 16:9 me le fa vedere a pieno schermo, quelle in 4:3 me le fa vedere con due bande nere laterali (a destra e sinistra). Se la trasmsissione in oggetto è un film, ovviamente a queste si aggiungono le bande sopra e sotto, però non capisco la questione pillarbox. Me la potresti spiegare meglio cortesemente?
 
:darko: ha scritto:
.......non capisco la questione pillarbox.

Il pillarbox nasce dalla necessità di adattare i contenuti 4:3 prodotti negli anni passati, sia per il cinema che per la TV, alle trasmissioni in 16:9. In particolare, se questo problema può essere facilmente aggirato nelle trasmissioni in standard definition, semplicemente cambiando il flag della trasmissione e inviando in contenuto effettivamente in 4:3, così non è per le trasmissioni in alta definizione, dove il formato d'aspetto è rigorosamente widescreen. Per evitare di zoomare tagliando l'immagine, il fotogramma viene riempito con due bande nere laterali.
 
Dolphin2 ha scritto:
Il pillarbox nasce dalla necessità di adattare i contenuti 4:3 prodotti negli anni passati, sia per il cinema che per la TV, alle trasmissioni in 16:9. In particolare, se questo problema può essere facilmente aggirato nelle trasmissioni in standard definition, semplicemente cambiando il flag della trasmissione e inviando in contenuto effettivamente in 4:3, così non è per le trasmissioni in alta definizione, dove il formato d'aspetto è rigorosamente widescreen. Per evitare di zoomare tagliando l'immagine, il fotogramma viene riempito con due bande nere laterali.

Ok, ma i nostri decoder come vanno impostati? 16:9 letterbox? o 16:9 pan and scan? Io il mio ce l'ho impostato in 16:9 letterbox (è un samsung dtb9500f)
 
aristocle ha scritto:
Non credo, e i motivi sono due:
1) perché su un lcd 29" (peraltro è obbligatorio l'acquisto in formato 16:9 non essendo in vendita sul mercato 4/3 sopra i 20") se devo vedere un'immagine 4:3 impostata correttamente, finisco con l'utilizzare il televisore come se fosse da 21.
2) perché se ho un plasma mi restano le righe nere stampate, visto che la programmazione è prevalentemente in 4/3.

@Dolphin2: non stiamo andando fuori tema, stiamo parlando di 16/9.

1) uno all'acquisto si deve fare i suoi conti, piuttosto dovrebbe prendere uno schermo più grande e risparmiare magari sulle prese HDMI o sul fatto che non sia Full-HD.
Ti faccio il mio esempio, io prima avevo un crt 32 pollici, all'acquisto di una nuova tv, dovendo prendere un 16:9 mi sono reso conto che non aveva senso prendere sempre un 32 pollici, perchè rendeva meno, ma anche un un 37 rende meno. Così ho preso un 40, e la diagonale dell'immagine in 4:3 è la stessa del mio vecchio 32 pollici.
Così vedendo anche l'immagine in 4:3 non perdo niente rispetto a prima.
Adesso i prezzi si stanno allineando verso una fascia in cui la televisione standard sia 40-42 pollici, non meno

2) nel plasma le bande nere sono pixel spenti al contrario degli lcd, non si stampa niente, se le bande fossero bianche allora il problema ci sarebbe davvero perchè il bianco è molto dannoso
 
:darko: ha scritto:
Ok, ma i nostri decoder come vanno impostati? 16:9 letterbox? o 16:9 pan and scan? Io il mio ce l'ho impostato in 16:9 letterbox (è un samsung dtb9500f)

Se imposti 16:9 letterbox dovrebbe switchare automaticamente al formato originale dell'immagine e quindi mostrarti i segnali 4:3 o con le bande laterali (4:3 P&S) o francobollati (4:3 letterbox).
Se imposti 16:9 P&S ti mostrerà i segnali 16:9 tali e quali mentre sui segnali 4:3 effettuerà appunto un P&S in modo da riempire lo schermo con l'immagine stretchata.

blackpearl ha scritto:
2) nel plasma le bande nere sono pixel spenti al contrario degli lcd, non si stampa niente, se le bande fossero bianche allora il problema ci sarebbe davvero perchè il bianco è molto dannoso

La tua affermazione non è corretta.
Le bande nere non sono pixel spenti, non vi sono mai pixel spenti. La visualizzazione del nero nei plasma impegna solamente una bassissima corrente. Quindi le bande nere se visualizzate per lungo tempo (> 3h) danno un lieve fenomeno di IR o meglio è il resto dello schermo ad essere impressionato avendo lavorato a luminosità più elevate (infatti da menù è possibile scegliere la rappresentazione delle bande laterali in varie tonalità di grigio, proprio per avere una consumo dei fosfori più uniforme nel tempo). Nulla di preoccupante, basta un washing di 10 minuti ed il fenomeno sparisce.
Anche a riguardo del bianco bisogna specificare che sono dannose le sovrimpressioni molto luminose (es. nei giochi) visualizzate per lungo tempo. I broadcasters più attenti e rispettosi hanno adottato da tempo loghi trasparenti, assolutamente plasma friendly.
Inoltre lo schermo totalmente bianco è un ottimo sistema di "pulitura" degli schermi (white washing)

Chiedo venia per il mio OT stavolta :icon_redface: ma la precisazione mi sembrava doverosa
 
che delsusione, ieri hanno trasmesso tante cose in 16/9 e oggi niente, addirittura ieri per ben 4 ore italia 1, canale 5 e rete 4 hanno trasmesso contemporaneamente cose in 16/9, è stato davvero fantastico vedere tutte e 3 le reti mediaset in 16/9 insieme, ero davvero felicissimo perchè credevo che finalmente qualcosa si stava muovendo, ma poi il film delle 21.30 su italia 1 lo hanno trasmesso in letterbox e questo già mi aveva fatto preoccupare, poi vedo anche controcampo in letterbox e il dispiacere aumenta, ma avevo la speranza di vedere oggi qualche cosa in 16/9, invece niente, fino adesso oggi niente 16/9 sulle reti mediaset, grandissima delusione, a questo punto il 16/9 è stata solo una cosa di sabato e di ieri per il mediaset day!!!!!
delusione e tristezza al massimo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

ormai hanno imparato, che cavolo ci perdono a mandare tutto quello che trasmettono in letterbox in 16/9?????????
 
ZoroEntoni ha scritto:
ormai hanno imparato, che cavolo ci perdono a mandare tutto quello che trasmettono in letterbox in 16/9?????????

Eheh era per il mediaset day..volevano farci affacciare al futuro per un attimo.
 
Indietro
Alto Basso