ZoroEntoni ha scritto:infatti anch'io credo che il motivo sia questo!
Quoto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ZoroEntoni ha scritto:infatti anch'io credo che il motivo sia questo!
Ci hai mancato i punti dell'HD,quanto li valuti??fuori categoria??Tizi97 ha scritto:Ci state? Spero di sì![]()
agostino31 ha scritto:Ci hai mancato i punti dell'HD,quanto li valuti??fuori categoria??![]()
comunque a cosa servirebbe??![]()
Tizi97 ha scritto:A fine anno vedremo chi ha vinto...![]()
noir4 ha scritto:Pensate ad un film trasmesso in formato cinematografico (2.33:1) guardato in analogico, quindi 4:3 letter-box, su di un TV "tradizionale" ...si vedrebbero due ENORMI bande nere sopra e sotto ed una strisciolina di film al centro dello schermo ...
Credo che questo sia il motivo per il quale per il momento sulle TV free ed oltretutto generaliste, si evita di trasmettere film in formato originale
BellUomo ha scritto:Però chi possiede un tv 4:3 se lo cambiasse, se non vuole vedere le bande nere così grosse .....
ZoroEntoni ha scritto:ma non tutti guardano ancora la TV con il DTT per vari motivi, quindi in molti non potrebbero cambiare il formato e fare il pan e scan per eliminare la metà delle bande!!!
BellUomo ha scritto:D'accordissimo, ma allo switch off cosa fanno, non vedono più la tv ?
Il film di ieri sera sulla RAI "mr and mrs smith" è andato con le bande nere.....però non mi sembrava in letterbox, perchè di solito in questo formato il logo sta in alto sulla destra tra immagine e inizio della banda nera superiore....invece ieri il logo stava al limite dello schermo...totalmente nella banda nera......Quindi forse hanno trasmesso il film nel giusto formato!!ZoroEntoni ha scritto:allo swith off se non hanno ancora il decoder saranno costretti ad acquistarlo, mentre c'è chi non vede ad esempio la mediaset perchè non prende il mux 2 e quindi è costretto a guardare i canali mediaset ancora in analogico nonostante abbiano il decoder, quindi mi riferivo al fatto che in molti hanno problemi con i segnali pessimi o inesistenti!
marko.988 ha scritto:Il film di ieri sera sulla RAI "mr and mrs smith" è andato con le bande nere.....però non mi sembrava in letterbox, perchè di solito in questo formato il logo sta in alto sulla destra tra immagine e inizio della banda nera superiore....invece ieri il logo stava al limite dello schermo...totalmente nella banda nera......Quindi forse hanno trasmesso il film nel giusto formato!!
marko.988 ha scritto:Il film di ieri sera sulla RAI "mr and mrs smith" è andato con le bande nere.....però non mi sembrava in letterbox, perchè di solito in questo formato il logo sta in alto sulla destra tra immagine e inizio della banda nera superiore....invece ieri il logo stava al limite dello schermo...totalmente nella banda nera......Quindi forse hanno trasmesso il film nel giusto formato!!
Ciaolo ha scritto:...ma a voi piacciono gli spot "comunicazione istituzionale" mandati in letter-pillar-box 16:9? Hanno il formato francobollo sia sui TV 4:3 che su quelli 16:9!
Ecco, questo l'ho notato diverse volte.Tizi97 ha scritto:(Come se fosse normale su Rai Spot 1-2 adattare una cosa 16:9 in letterbox, poi pan-scannarla per il 14:9 ed inserire due pillarbox pur di non trasmettere in 16:9 una cosa in 16:9 su un canale in 16:9...)