Segnalazione programmi in 16:9

Un film non deve essere né tagliato, né distorto. Il formato cinematografico deve essere mandato in 16:9 letterbox (anche il mio bluray fa così su mio ordine)
 
Scusatemi, visto che ormai le discussioni sono sempre uguali, mi è venuto in mente un passatempo:
Diamo 50 pt a Rai, Mediaset e La7 e:
Per ogni NUOVO programma studio in 16:9 +5 pt
Per ogni programma studio che è già passato al 16:9 +1 pt
Per ogni programma studio che continua a essere prodotto in 4:3 -1 pt
Per ogni NUOVO programma studio in 4:3 -5 pt
Per ogni film trasmesso in 16:9 +1 pt
Per ogni film prodotto in 4:3 e trasmesso in 4:3 0 pt
Per ogni film prodotto in 16:9 o 2.37 e adattato al 4:3 -5 pt
Per ogni film prodotto in 2.37 e adattato a 16:9 tramite LETTERBOX +5 pt
Per ogni film prodotto in 2.37 e adattato a 16:9 tramite Pan-Scan -5 pt.
Ci state? Spero di sì;)
 
Tizi97 ha scritto:
A fine anno vedremo chi ha vinto...:icon_cool:

oddio scusa l'OT ma mi fa morire la tua firma.. però c'è un errore: la faccina che ride è quella di Sky non di MTV! ahahah almeno analizzando la situazione televisiva attuale...:D
 
noir4 ha scritto:
Pensate ad un film trasmesso in formato cinematografico (2.33:1) guardato in analogico, quindi 4:3 letter-box, su di un TV "tradizionale" ... :D si vedrebbero due ENORMI bande nere sopra e sotto ed una strisciolina di film al centro dello schermo ...
Credo che questo sia il motivo per il quale per il momento sulle TV free ed oltretutto generaliste, si evita di trasmettere film in formato originale

Però chi possiede un tv 4:3 se lo cambiasse, se non vuole vedere le bande nere così grosse .....
 
BellUomo ha scritto:
Però chi possiede un tv 4:3 se lo cambiasse, se non vuole vedere le bande nere così grosse .....

ma non tutti guardano ancora la TV con il DTT per vari motivi, quindi in molti non potrebbero cambiare il formato e fare il pan e scan per eliminare la metà delle bande!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma non tutti guardano ancora la TV con il DTT per vari motivi, quindi in molti non potrebbero cambiare il formato e fare il pan e scan per eliminare la metà delle bande!!!

D'accordissimo, ma allo switch off cosa fanno, non vedono più la tv ?
 
BellUomo ha scritto:
D'accordissimo, ma allo switch off cosa fanno, non vedono più la tv ?

allo swith off se non hanno ancora il decoder saranno costretti ad acquistarlo, mentre c'è chi non vede ad esempio la mediaset perchè non prende il mux 2 e quindi è costretto a guardare i canali mediaset ancora in analogico nonostante abbiano il decoder, quindi mi riferivo al fatto che in molti hanno problemi con i segnali pessimi o inesistenti!
 
ZoroEntoni ha scritto:
allo swith off se non hanno ancora il decoder saranno costretti ad acquistarlo, mentre c'è chi non vede ad esempio la mediaset perchè non prende il mux 2 e quindi è costretto a guardare i canali mediaset ancora in analogico nonostante abbiano il decoder, quindi mi riferivo al fatto che in molti hanno problemi con i segnali pessimi o inesistenti!
Il film di ieri sera sulla RAI "mr and mrs smith" è andato con le bande nere.....però non mi sembrava in letterbox, perchè di solito in questo formato il logo sta in alto sulla destra tra immagine e inizio della banda nera superiore....invece ieri il logo stava al limite dello schermo...totalmente nella banda nera......Quindi forse hanno trasmesso il film nel giusto formato!!
 
marko.988 ha scritto:
Il film di ieri sera sulla RAI "mr and mrs smith" è andato con le bande nere.....però non mi sembrava in letterbox, perchè di solito in questo formato il logo sta in alto sulla destra tra immagine e inizio della banda nera superiore....invece ieri il logo stava al limite dello schermo...totalmente nella banda nera......Quindi forse hanno trasmesso il film nel giusto formato!!

magari.... invece, spesso venivano tagliate le facce degli attori, quindi era in 16:9 letterbox :mad:
 
marko.988 ha scritto:
Il film di ieri sera sulla RAI "mr and mrs smith" è andato con le bande nere.....però non mi sembrava in letterbox, perchè di solito in questo formato il logo sta in alto sulla destra tra immagine e inizio della banda nera superiore....invece ieri il logo stava al limite dello schermo...totalmente nella banda nera......Quindi forse hanno trasmesso il film nel giusto formato!!

Il film è stato trasmesso in 4:3 letterbox :mad:
 
Il film originale era in formato cinematografico, è stato pan-scannato per renderlo nel formato 16:9 e poi è stato montato nel formato 4:3 tramite letterbox e trasmesso così anche sul digitale terrestre.

Inoltre la qualtià video faceva pena.

Cambiamo argomento: ma a voi piacciono gli spot "comunicazione istituzionale" mandati in letter-pillar-box 16:9? Hanno il formato francobollo sia sui TV 4:3 che su quelli 16:9!
 
Beh sara lo stesso master che hanno usato l'anno scorso per mandarlo in onda quindi è normale che sia andato in onda in 4:3 letterbox ;)

Invece mi spiace che i film indiani siano in 4:3 letterbox poiche in 1tv :(

Massi per gfli spot di comunicazione istituzionale mi vanno bene cosi. Sperano pero che quelli nuovi siano in 16:9!!
 
Ciaolo ha scritto:
...ma a voi piacciono gli spot "comunicazione istituzionale" mandati in letter-pillar-box 16:9? Hanno il formato francobollo sia sui TV 4:3 che su quelli 16:9!

Alla Rai ne studiano di tutte per far vedere le cose nel modo peggiore:D (Come se fosse normale su Rai Spot 1-2 adattare una cosa 16:9 in letterbox, poi pan-scannarla per il 14:9 ed inserire due pillarbox pur di non trasmettere in 16:9 una cosa in 16:9 su un canale in 16:9:doubt:...)
 
Cambiamo argomento: ma a voi piacciono gli spot "comunicazione istituzionale" mandati in letter-pillar-box 16:9? Hanno il formato francobollo sia sui TV 4:3 che su quelli 16:9![/QUOTE]

ma anche no!!
che brutto argomento aggiungo, non si può fare una cosa così brutta, anche se è studiato per 4:3 è pensato davvero male..
 
Tizi97 ha scritto:
(Come se fosse normale su Rai Spot 1-2 adattare una cosa 16:9 in letterbox, poi pan-scannarla per il 14:9 ed inserire due pillarbox pur di non trasmettere in 16:9 una cosa in 16:9 su un canale in 16:9:doubt:...)
Ecco, questo l'ho notato diverse volte.
Ma che senso ha? Sono fuori come dei terrazzi! :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso