Segnalazione programmi in 16:9

La prima stagione della fiction "Il bello delle donne" su La5 rimasterizzata in 16:9, quando fino a qualche mese fa era in 14/9 o 15/9... (= 4/3 letterbox).
 
Comunque riguardo alla discussione precedente jack e belluomo avevate ragione tutti e due, solo che avete fatto un casino della madonna... :) Siete partiti parlando dell'analogico per poi finire a parlare del digitale, ed è ovvio che se in analogico si trasmette in 16:9 sulle tv 4:3 si vede tutto allungato... Ma poi avete ripreso questa cosa parlando del digitale e allora la cosa cambia :) in digitale infatti col decoder che riconosce il formato 16:9 per la tv 4:13 il letterbox o il 16:9 anamorfico poco cambia
 
Ma c'e' qualcuno che possiede ancora Mivar del 1989 in 4:3?
Qualcuno ha notato trasmissioni in analogico trasmesse in wide?
Mi piacerebbe capire...grazie.:D
 
Novram ha scritto:
Ma c'e' qualcuno che possiede ancora Mivar del 1989 in 4:3?
Qualcuno ha notato trasmissioni in analogico trasmesse in wide?
Mi piacerebbe capire...grazie.:D
Io ho ancora un tv 4:3, ma non Mivar.
Ma tanto sono in una regione all digital, quindi analogico nisba ...
 
BlackPearl ha scritto:
Comunque riguardo alla discussione precedente jack e belluomo avevate ragione tutti e due, solo che avete fatto un casino della madonna... :) Siete partiti parlando dell'analogico per poi finire a parlare del digitale, ed è ovvio che se in analogico si trasmette in 16:9 sulle tv 4:3 si vede tutto allungato... Ma poi avete ripreso questa cosa parlando del digitale e allora la cosa cambia :) in digitale infatti col decoder che riconosce il formato 16:9 per la tv 4:13 il letterbox o il 16:9 anamorfico poco cambia
Provo a rispiegarmi :D
I ponti in analogico sono settati per trasmettere in 4:3 letterbox (il decodificatore è collegato al modulatore analogico che prende il segnale dal sat o da una dorsale). Quindi se si trasmette un programma in 16:9 su un emittente (oramai rai, mediaset e la7 lo fanno tutte) questo in digitale si vedrà in 16:9, e se la tv è 4:3 dici al decoder casalingo di fare un letterbox. In analogico, se il ripetitore è settato correttamente, si deve vedere in 4:3 letterbox... anche sulle tv 16:9...

Ad esempio le copie di Mediaset sul sat sono in 4:3 letterbox apposta per i ponti analogici. Rai e La7 + altre invece sono in 16:9 ma il segnale mandato al modulatore per modulare il tutto in analogico, è in 4:3 letterbox ;)

Se si va in una regione non ancora digitalizzata, vedrete che tutti i canali analogici che stanno trasmettendo in 16:9 sono in letterbox, tranne alcuni che sono settati male al ripetitore, e trasmettono in anamorfico...
 
Sembra che la Rai voglia aspettare il completamento degli switch off per passare i telegiornali in 16:9, pare per l'obsolescenza di qualche sede, anche se secondo me sono pronti anche ora.....e inoltre da quello che hanno scritto su YouTube alcune sedi fanno pan&scan in uscita (questo saputo tramite conoscenze in Rai) e che Rai news è stato usato come "esperimento pilota ". Tuttavia vi chiedo, specialmente a chi se ne intende, se hanno una regia vecchia degli anni '90 ma telecamere nuove riescono ad andare in 16:9, quindi quale può essere l'intoppo? :)
 
anto1 ha scritto:
Sembra che la Rai voglia aspettare il completamento degli switch off per passare i telegiornali in 16:9, pare per l'obsolescenza di qualche sede, anche se secondo me sono pronti anche ora.....e inoltre da quello che hanno scritto su YouTube alcune sedi fanno pan&scan in uscita (questo saputo tramite conoscenze in Rai) e che Rai news è stato usato come "esperimento pilota ". Tuttavia vi chiedo, specialmente a chi se ne intende, se hanno una regia vecchia degli anni '90 ma telecamere nuove riescono ad andare in 16:9, quindi quale può essere l'intoppo? :)
Con le regie vecchie ma telecamere nuove in 16:9, ci potrebbe essere il rischio di non riuscire ad attivare il flag 16:9 e quindi visualizzare i TGR in anamorfico (flag 4:3 con flusso anamorfico).

Secondo me questo è un problema risolvibile flaggando il segnale dalla regia nazionale, ma uno poi deve stare li a farlo...
Quindi è probabile che le sedi che possono mandare in 16:9 facciano un pan&scan in uscita perchè così sono tutte le altre, ma la vedo strana come cosa...

Comunque il problema non riguarda le sedi nazionali. Quelle dovevano passare al 16:9 già da mesi, e un cavolo di encoder e di telecamere 16:9 la rai potrebbe ancora permettersele.
 
jack2121 ha scritto:
Con le regie vecchie ma telecamere nuove in 16:9, ci potrebbe essere il rischio di non riuscire ad attivare il flag 16:9 e quindi visualizzare i TGR in anamorfico (flag 4:3 con flusso anamorfico).

Secondo me questo è un problema risolvibile flaggando il segnale dalla regia nazionale, ma uno poi deve stare li a farlo...
Quindi è probabile che le sedi che possono mandare in 16:9 facciano un pan&scan in uscita perchè così sono tutte le altre, ma la vedo strana come cosa...

Comunque il problema non riguarda le sedi nazionali. Quelle dovevano passare al 16:9 già da mesi, e un cavolo di encoder e di telecamere 16:9 la rai potrebbe ancora permettersele.
Tuttavia non penso sia una cosa impossibile, cioè dopo lo switch off non hanno l'analogico ma il flag 16:9 devono mandarlo uguale altrimenti il decoder non mette le bande nere o fa pan&scan, ricordo che la Rai i primi tempi separava l'analogico dal DTT tranne che su Rai3, poi quando Rai 3 è andata in wide alcuni ripetitori sono andati per un periodo in letterbox poi sono riusciti a risolvere il problema, li come era la questione? :)
 
anto1 ha scritto:
Tuttavia non penso sia una cosa impossibile, cioè dopo lo switch off non hanno l'analogico ma il flag 16:9 devono mandarlo uguale altrimenti il decoder non mette le bande nere o fa pan&scan, ricordo che la Rai i primi tempi separava l'analogico dal DTT tranne che su Rai3, poi quando Rai 3 è andata in wide alcuni ripetitori sono andati per un periodo in letterbox poi sono riusciti a risolvere il problema, li come era la questione? :)
In pratica ogni sede regionale prende il segnale nazionale, e lo adatta ai vari programmi regionali. Questo significa che se tu accendi Rai 3 ora, quello che vedi anche se non è un programma regionale è comunque riprocessato dalla sede regionale. Quando Rai 3 nazionale ha cominciato la trasmissione in wide, le sedi regionali acquisivano di default il segnale in 4:3 LB e lo rispedivano così, probabilmente perchè non avevano ancora gli strumenti adatti a gestire il 16:9 anamorfico...
Credo che ora il segnale nazionale arrivi già con i flag (WSS) per quanto riguarda tutta l'emissione, e loro semplicemente lo riprocessano attaccandoci i programmi regionali, che però non hanno WSS e sono in 4:3 ;)
 
jack2121 ha scritto:
In pratica ogni sede regionale prende il segnale nazionale, e lo adatta ai vari programmi regionali. Questo significa che se tu accendi Rai 3 ora, quello che vedi anche se non è un programma regionale è comunque riprocessato dalla sede regionale. Quando Rai 3 nazionale ha cominciato la trasmissione in wide, le sedi regionali acquisivano di default il segnale in 4:3 LB e lo rispedivano così, probabilmente perchè non avevano ancora gli strumenti adatti a gestire il 16:9 anamorfico...
Credo che ora il segnale nazionale arrivi già con i flag (WSS) per quanto riguarda tutta l'emissione, e loro semplicemente lo riprocessano attaccandoci i programmi regionali, che però non hanno WSS e sono in 4:3 ;)
Probabilmente prendevano il segnale dalla frequenza satellitare in 4:3 ora dismessa, che intendevi prima col flag che non si può mettere, col digitale cosa cambierebbe! :) PS : Sai come facevano a separare analogico e digitale su Rai 1 e Rai 2 ?
 
jack2121 ha scritto:
Provo a rispiegarmi :D
I ponti in analogico sono settati per trasmettere in 4:3 letterbox (il decodificatore è collegato al modulatore analogico che prende il segnale dal sat o da una dorsale). Quindi se si trasmette un programma in 16:9 su un emittente (oramai rai, mediaset e la7 lo fanno tutte) questo in digitale si vedrà in 16:9, e se la tv è 4:3 dici al decoder casalingo di fare un letterbox. In analogico, se il ripetitore è settato correttamente, si deve vedere in 4:3 letterbox... anche sulle tv 16:9...

Ad esempio le copie di Mediaset sul sat sono in 4:3 letterbox apposta per i ponti analogici. Rai e La7 + altre invece sono in 16:9 ma il segnale mandato al modulatore per modulare il tutto in analogico, è in 4:3 letterbox ;)

Se si va in una regione non ancora digitalizzata, vedrete che tutti i canali analogici che stanno trasmettendo in 16:9 sono in letterbox, tranne alcuni che sono settati male al ripetitore, e trasmettono in anamorfico...

Questo lo sapevo... siete voi che forse avete fatto un po' di confusione prima e non vi siete capiti :)
 
BlackPearl ha scritto:
Questo lo sapevo... siete voi che forse avete fatto un po' di confusione prima e non vi siete capiti :)
Si si riguardando poi ho capito. Colpa della fiction Rai girata 3/4 anni fa e mandata in letterbox qualche settimana fa, che ha causato il fraintendimento :D
Infatti quando BellUomo si riferiva con "avrebbero visto allungato nelle tv 4:3" intendeva quando il 16:9 non era ancora presente nel DTT, quindi i master venivano forniti tutti in 4:3 :)

BellUomo ha scritto:
Ma veramente io sul mio tv 4:3 le trasmissioni in 16:9 le vedo allungate, e non sono l'unico ...

BlackPearl ha scritto:
Quelle in 16:9 si, ma quelle in 4:3 letterbox no, è diverso

Ecco qui non ho capito... dato che usate un tempo al presente, significa che qualcuno qui vede le trasmissioni in 16:9, su una tv 4:3, tutte allungate.
E questo non è possibile, perchè in analogico c'è il segnale in letterbox, ed in digitale c'è il flag e il decoder va impostato a seconda di come deve comportarsi (letterbox, pan&scan, anamorfico).

anto1 ha scritto:
Probabilmente prendevano il segnale dalla frequenza satellitare in 4:3 ora dismessa, che intendevi prima col flag che non si può mettere, col digitale cosa cambierebbe! :) PS : Sai come facevano a separare analogico e digitale su Rai 1 e Rai 2 ?

Allora, prendevano il segnale dalla frequenza in 4:3 o comunque da una in 16:9 tramite collegamento con dorsali, che però venivano acquisite in letterbox.

Cosa intendi con "separare analogico e digitale su Rai 1 e Rai 2"?
Loro se non erro avevano due frequenze satellitari con Rai1-2-3 e le copie in letterbox. La frequenza con i contenuti in letterbox si utilizzava per i ripetitori analogici, mentre quella con i contenuti anamorfici per i ripetitori DVB e per il collegamento alle sedi. Ora non è più così, utilizzano la sola frequenza in anamorfico con i vari parametri WSS settati già dall'emissione nazionale e nei ripetitori analogici hanno impostato la modulazione in 4:3 letterbox (che comunque credo fosse già impostata così). Chiaramente tieni conto che c'è sempre Rai 3 che deve passare per la sede regionale, quindi il boquet dal satellite devono demuxarlo e rimuxarlo con Rai 3 TGR ----
 
jack2121 ha scritto:
Si si riguardando poi ho capito. Colpa della fiction Rai girata 3/4 anni fa e mandata in letterbox qualche settimana fa, che ha causato il fraintendimento :D
Infatti quando BellUomo si riferiva con "avrebbero visto allungato nelle tv 4:3" intendeva quando il 16:9 non era ancora presente nel DTT, quindi i master venivano forniti tutti in 4:3 :)





Ecco qui non ho capito... dato che usate un tempo al presente, significa che qualcuno qui vede le trasmissioni in 16:9, su una tv 4:3, tutte allungate.
E questo non è possibile, perchè in analogico c'è il segnale in letterbox, ed in digitale c'è il flag e il decoder va impostato a seconda di come deve comportarsi (letterbox, pan&scan, anamorfico).



Allora, prendevano il segnale dalla frequenza in 4:3 o comunque da una in 16:9 tramite collegamento con dorsali, che però venivano acquisite in letterbox.

Cosa intendi con "separare analogico e digitale su Rai 1 e Rai 2"?
Loro se non erro avevano due frequenze satellitari con Rai1-2-3 e le copie in letterbox. La frequenza con i contenuti in letterbox si utilizzava per i ripetitori analogici, mentre quella con i contenuti anamorfici per i ripetitori DVB e per il collegamento alle sedi. Ora non è più così, utilizzano la sola frequenza in anamorfico con i vari parametri WSS settati già dall'emissione nazionale e nei ripetitori analogici hanno impostato la modulazione in 4:3 letterbox (che comunque credo fosse già impostata così). Chiaramente tieni conto che c'è sempre Rai 3 che deve passare per la sede regionale, quindi il boquet dal satellite devono demuxarlo e rimuxarlo con Rai 3 TGR ----
Intendo se volessero trasmettere ora in 16:9 i telegiornali regionali non ci sarebbero problemi o sbaglio? :) cioè devono per forza aspettare lo switch off? Spero non loro facciano per la "troppa fatica " di gestire analogico e digitale nelle regioni non switchate. Poi che i mezzi sono vecchi è risaputo ;) per Rai 1 e Rai 2 intendevo che il logo di Rete era separato dal digitale cioè era a cavallo delle bande nere :), tu ricordi? PS : come si fa a citare più pezzi sul forum come hai fatto sopra? Grazie in anticipo
 
anto1 ha scritto:
Intendo se volessero trasmettere ora in 16:9 i telegiornali regionali non ci sarebbero problemi o sbaglio? :) cioè devono per forza aspettare lo switch off? Spero non loro facciano per la "troppa fatica " di gestire analogico e digitale nelle regioni non switchate. Poi che i mezzi sono vecchi è risaputo ;) per Rai 1 e Rai 2 intendevo che il logo di Rete era separato dal digitale cioè era a cavallo delle bande nere :), tu ricordi? PS : come si fa a citare più pezzi sul forum come hai fatto sopra? Grazie in anticipo
Teoricamente potrebbero, ma probabilmente non hanno le infrastrutture tecnologiche a gestire correttamente il 16:9 :(

In analogico, quando un canale viene trasmesso in letterbox, il logo rimane comunque dentro l'immagine, ai quali vengono applicate le bande nere ;)

Per citare più pezzi io faccio:
HTML:
[QUOTE=nomeutente]messaggio dell'utente[/QUOTE] 
mia risposta 
[QUOTE=altronomeutente] messaggio dell'utente[/QUOTE] 
mia risposta

Altrimenti apri in altre schede i post che vuoi citare cliccando con la rotellina del mouse centrale su "Quota", copi il codice, lo incolli nel tuo post, ci metti la risposta e poi incolli il codice di un'altro quota ;)
 
jack2121 ha scritto:
Ecco qui non ho capito... dato che usate un tempo al presente, significa che qualcuno qui vede le trasmissioni in 16:9, su una tv 4:3, tutte allungate. E questo non è possibile, perchè in analogico c'è il segnale in letterbox, ed in digitale c'è il flag e il decoder va impostato a seconda di come deve comportarsi (letterbox, pan&scan, anamorfico).

Si io intendevo come se lui stesse guardando un programma in 16:9 su tv 4:3 senza decoder ben impostato sui 4:3 :) Se vedeva davvero allungato su tv 4:3 penso che il motivo sia stato quello, poi non so, alla fine poco mi importa... :)
 
BlackPearl ha scritto:
Si io intendevo come se lui stesse guardando un programma in 16:9 su tv 4:3 senza decoder ben impostato sui 4:3 :) Se vedeva davvero allungato su tv 4:3 penso che il motivo sia stato quello, poi non so, alla fine poco mi importa... :)
Ah ok :)
 
"Piedone l'africano" in una qualità pessima su Rai 3, formato 1,66:1 o giù di lì (è stato fatto il telecinema con una pellicola che già conteneva le bande nere, perchè si muovono da sole :D) e trasmesso in 4:3 letterbox. (Quando esiste il DVD della versione rimasterizzata e 16:9 :))
 
Oggi pomeriggio su Rai Storia hanno mandato in onda Dixit (prodotto in 16:9) in pillarbox :lol:
Per vederlo decentemente e nel formato corretto si doveva mettere il 4:3 Pan&Scan... :lol:
Ah notare poi il logo in 4:3... :(
 
ale89 ha scritto:
Oggi pomeriggio su Rai Storia hanno mandato in onda Dixit (prodotto in 16:9) in pillarbox :lol:
Per vederlo decentemente e nel formato corretto si doveva mettere il 4:3 Pan&Scan... :lol:
Ah notare poi il logo in 4:3... :(
La Rai non si smentisce mai :D
Quindi hanno preso un programma che sarebbe in 16:9, letterboxato, ed inserito in un pillarbox per riportarlo in 16:9, cioè risultato francobollo widescreen :D :lol: :lol:

Il 4/3PS in quel caso è veramente la salvezza per i possessori di tv 4:3...
 
No nessun letterbox. In poche parolo il programma era correttamente in 16:9 (nativo) ma hanno aggiunto le 2 bande nere laterali. Per vederlo decentemente e nel formato corretto su una tv 16:9 ho dovuto impostare il 4:3 pan&scan su una tv 16:9 :D ;)
 
Indietro
Alto Basso