Ecco, ho trovato una sistemazione provvisoria, montanto un'antenna provvisoria in terrazza ( attaccata ad un bastone della scopa...).
Sono all'ultimo piano, mansardato, ed ho una terrazza aperta al cielo che da sul tetto. Ho un cavo volante che entra e va al decoder...al primo colpo di vento salta via tutto mi sa....
Ieri ho chiacchierato con l'antennista che mi ha spiegato la situazione pessima del DD. Provo a fare un po' di chiarezza, scusate ma non conosco i termini giusti:
Mediaset ha fatto dei lavori ed ha abbassato il livello del segnale dal ripetitore da dove prendevo io il segnale, abbassandolo al livello come dovra' essere una volta passati al digitale.
Fino adesso, i segnali digitali erano piu' alti per sovrastare l'analogico per evitare disturbi ( vince chi spara piu' forte ). Ma una volta passato tutto al digitale, l'ampiezza dei segnali deve essere calibrata al giusto livello, perche' potrebbero disturbare gli stessi segnali emessi da altro ripetitore. ES.: se c'e' un ripetitore calcio premium a parma ed 1 a bologna, devono trovare le giuste ampiezze e "frequenze" in modo che nel punto dove si incontrano i 2 segnali ( chi abita a meta' strada ) viaggino "alla pari e in sintonia".
Quindi il segnale che io prendevo da quel ripetitore adesso mi arriva troppo debole.
Alcune note:
Nuovi ripetitori non verranno montati, le trasmissioni sfrutteranno quelli gia' funzionanti. Si puo' correre il rischio ( come nel mio caso ) di abitare in una zona buca per un certo segnale ( come con premium calcio, mi trovo al centro e lontano di 3 ripetitori )
Lo switch-off avverra' tra fine novembre e primi giorni di dicembre. Il passaggio sara' abbastanza veloce per i pacchetti importanti ( rai-mediaset e pochi altri ), ma lento per i molti canali privati ( parlavava di fine dicembre-gennaio, 1-2 mesi ).
Quindi al momento del passaggio, saremo al buio per diverso tempo!!! Perche' inutile fare dei lavori ad inizio dicembre quando ancora stanno cambiando mux, frequenze, canali.
L'antennista e' preoccupato in previsione di un dicembre di fuoco, sara' un macello ( oltretutto, bel periodo che hanno scelto per fare dei lavori sul tetto: freddo, neve, ghiaccio, e soprattutto poco prima delle feste natalizie, quanto tutti a casa in ferie per natale vorranno assolutamente vedere la tv...)
Chi abita in condominio ha un po' le mani legate, soprattutto se avete un'antenna canalizzata come la mia ( quindi coi filtri per ogni frequenza ).
L'antennista prevede di fare il giro di tutti i condomini dove hanno gia' lavorato ( fatto modifiche ) tra il 5-20 dicembre, poi vedra' se gli rimane il tempo per clienti nuovi. Ovviamente a gennaio ci sara' bisogno di un ulteriore intervento d'adattamento, per non dire un altro ancora piu' avanti....