In Rilievo Segnalazioni problemi Internet (Connessione-Rallentamenti-ecc...)

io invece tanato per cambiare argomento ,oggi ho inviato un bel reclamo ad infostrada con i dati del test certificato agcom misurainternet intimandogli di ripristinare le velocita' di down e up previste dal mio contratto in quanto il test ha evidenziato una notevole differenza a ribasso nella banda minima garantita che dovrebbe essere essere di 2.1 mb per utenti su centrale telecom che a me risulta di 1mb!!! nel 2013 ,1mb media nelle 24 ore del test ,scandaloso!. invito tutti coloro che rilevano rallentamenti ad effettuare il test certificato ed a pretendere le velocita' minime previste ,perche' so per certo che non solo infostrada ha di questi rallentamenti ma tutti gli operatori che affittano da telecom e cmq devono per legge garantire un minimo di banda come le tabelle che sono pubblicate sui loro siti, cmq trovate tutti gli indirizzi alle pagine sul sito misurainternet
 
da quando gli operatori hanno introdotto **ufficialmente** la velocità minima garantita, io sapevo che in realtà fosse una chimera, nonostante gli sforzi agcom... :icon_rolleyes:
 
sopron ha scritto:
da quando gli operatori hanno introdotto **ufficialmente** la velocità minima garantita, io sapevo che in realtà fosse una chimera, nonostante gli sforzi agcom... :icon_rolleyes:
ovviamente non e' facile da trovare , quei dati li nascondono bene bene e in caso di reclamo con tanto di test ho dovuto telefonare ben 6 volte perche' quando mi passavano all'ufficio adetto cadeva la linea. comq per gli Indicatori di velocita' per ogni provider https://www.misurainternet.it/offerte_adsl.php
 
Risultano anche a voi problemi col server che gestisce i dati del Windget meteo di Windows 7? Da me i dati sono di un’ora fa ed un messaggio indica “Impossibile connettersi al servizio”.
Gli altri siti web, pare, siano regolarmente raggiungibili per cui escluderei il problema alla mia ADSL.
 
Io invece ho notato negli ultimi giorni, almeno per un paio di volte, problemi col sito www.libero.it, nel senso che cliccando in link interni, ad esempio notizie riguardanti il lavoro si accede prima al sito di affari italiani ma poi all'improvviso si apre anche un'altra pagina web che di sicuro contiene qualche virus visto che avast mi da' l'avviso di blocco tentativo accesso di un malware.

Il link incriminato (che si apre insiene a quello di affari italiani) e' nytvata.info o qualcosa del genere, quindi state attenti quando andate sul sito di libero/affari italiani.
 
Ultima modifica:
Anche il sito dell'ENI ha qualcosa che non va, infatti se si cerca di accedere all'area clienti appare una schermata "impossibile visualizzare la pagina web" e si informa che il certificato di sicurezza e' scaduto e se si vuol proseguire lo si fa a proprio rischio in quanto potrebbero esserci malintenzionati che cercano di acquisire i nostri dati.
 
marcox70 ha scritto:
io invece tanato per cambiare argomento ,oggi ho inviato un bel reclamo ad infostrada con i dati del test certificato agcom misurainternet intimandogli di ripristinare le velocita' di down e up previste dal mio contratto in quanto il test ha evidenziato una notevole differenza a ribasso nella banda minima garantita che dovrebbe essere essere di 2.1 mb per utenti su centrale telecom che a me risulta di 1mb!!! nel 2013 ,1mb media nelle 24 ore del test ,scandaloso!. invito tutti coloro che rilevano rallentamenti ad effettuare il test certificato ed a pretendere le velocita' minime previste ,perche' so per certo che non solo infostrada ha di questi rallentamenti ma tutti gli operatori che affittano da telecom e cmq devono per legge garantire un minimo di banda come le tabelle che sono pubblicate sui loro siti, cmq trovate tutti gli indirizzi alle pagine sul sito misurainternet
Wind Infostrada non garantisce nulla. I 2,1 Mbit/s a cui fai riferimento si riferiscono a Telecom Italia; il fatto che in accesso indiretto Wind comperi in wholesale da Telecom non comporta che debbano essere rispettati questi minimi. Purtroppo a naso hai problemi sul backaul e lì sono dolori.
 
Ho chiamato il 187 ,c'è un disservizio a livello nazionale che non interessa comunque tutti

Via webmail da errore FEUBE001 ,mentre dal client di posta dice che non si riesce a connettere per problemi di rete o lunga inattività
 
Indietro
Alto Basso