O
Ospite
In genere il DNS più raccomandato è quello di Google, comunque esiste come programma ed è anche freeware l'ottimo DNS Jumper che serve proprio a questo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il mese scorso successe la stessa cosa qui in Campania.
Pur avendo io i dns google, per giorni riscontrai i tuoi stessi problemi.
Non serve riavviare il router, è un problema della tim. 3 giorni ci sono voluti per risolvere.![]()
C'è modo di far sapere alla tim il problema senza telefonare al 187 o scrivere loro via social? Anche perché una segnalazione su twitter ho visto che è stata fatta da un utente ai loro account, ma non ha avuto risposta...
Hai in pratica escluso tutte le piste possibile così
Eppure qui dentro ho letto che tramite Twitter sono molto presenti verso gli utenti...io credo che il 187 sia la miglior cosa possibile ;-)
Quando ho chiamato Tim per la linea mobile li ho sempre beccati gli operatori (non 187 ovviamente).
Se fanno le prove sulla tua linea che problema c'è? Salta per aria? Boh...non capisco@Vianello: mi sa che proverò su social
@Ercolino: non ci penso neanche a chiamarli al 187. Se poi fanno le prove sulla mia linea e rispondono che va tutto bene come è successo, come detto, ad utente che si è visto proporre l'assistenza a pagamento.
Se fanno le prove sulla tua linea che problema c'è? Salta per aria? Boh...non capisco
Ma no. Era per dire che anche se dici loro chiaramente di aver letto svariate segnalazioni in rete per la zona, loro fanno lo stesso le prove e se, come è normale che sia, vedono che non ci sono problemi, loro sono a posto così e non continuano con le verifiche (come già detto in altro post questa cosa mi è già successa qualche anno fa). Quindi, che senso ha che li chiami se tanto è abbastanza scontato che faranno così e visto quello che è stato detto ad un altro utente?
Per ora ho segnalato via social all'account generale Tim (poi se vedo che non mi rispondono cercherò quelli di "Tim4UTizio" (non mi ricordo i nomi, li devo cercare).
@Vianello: mi sa che proverò su social
@Ercolino: non ci penso neanche a chiamarli al 187. Se poi fanno le prove sulla mia linea e rispondono che va tutto bene come è successo, come detto, ad utente che si è visto proporre l'assistenza a pagamento.
Cribbio, spegnilo quel modem quando telefoni al 187.![]()