Segnale Premium Gallery (Dfree) a Polignano a Mare (Bari)

in teoria...in alcune case a polignano si potrebbe ricevere il segnale che arriva dall'impalata.
mi spiegi la tua situazione d'antenna m.daniele?
 
A Polignano tutti i segnali analogici e digitali li riceviamo tutti da voi dall' Impalata tranne quelli ke trasmettono dall' Impalata Ristorante (Canale 5 ch29, Rete 4 ch68, Mediaset 2 ch58 e Dfree ch66) ke hanno una predisposizione verso sud cioè verso Monopoli e Fasano.
 
M. Daniele ha scritto:
A Polignano tutti i segnali analogici e digitali li riceviamo tutti da voi dall' Impalata tranne quelli ke trasmettono dall' Impalata Ristorante (Canale 5 ch29, Rete 4 ch68, Mediaset 2 ch58 e Dfree ch66) ke hanno una predisposizione verso sud cioè verso Monopoli e Fasano.

si lo so;)
ti avevo chiesto però che tipo di antenne hai sul tetto?
inoltre sono collegate ad un miscelatore o solo un amplificatore d'antenna?
cmq...non sono un'antennista...ma solo un appassionato;)
 
spl_decibel ha scritto:
si lo so;)
ti avevo chiesto però che tipo di antenne hai sul tetto?
inoltre sono collegate ad un miscelatore o solo un amplificatore d'antenna?
cmq...non sono un'antennista...ma solo un appassionato;)

Ti dico subito ke non sono molto bravo in materia ma ti posso dire ke è un antenna normale con il "cassettino" sull' asta dell' antenna. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Ti dico subito ke non sono molto bravo in materia ma ti posso dire ke è un antenna normale con il "cassettino" sull' asta dell' antenna. ;)

capisco...
in teoria,se quei mux che non visualizzi,ti arrivano anche in maniera minima (il decoder te li segnala un pò?) ci dovrebbe essere la possibilità di visulizzarli,facendo però dei sacrifici sul segnale analogico...(ossia alcuni canali analogici li vedresti mali,o doppiati)

ti spiego meglio...
per provare ti servirebbe un'amplificatore d'antenna della sud elettronica per logaritmica da 30 db (solo amplificatore,senza miscelatore) perchè i miscelatori hanno una pendenza di taglio ovviamente limitata (per esempio 24 db...a seconda del tipo) quindi per forza, delle armoniche di 2 e 3 grado vanno ad inserirsi nelle altre bande, provocando dei disturbi.
l'amplificatore d'antenna deve essere alimentato da un alimentatore d'antenna possibilmente ad'una uscita (ti consiglio sempre quello della sud elettronica) forse ce l'ha già...è uno scatolino nero,che c'è dietro il televisore.

poi come antenna ti consiglio per quella frequenza che non ricevi,solo una logaritmica sempre della sud elettronica..perchè costano pochissimo (quella di forma a spina di pesce.)
oppure se non hai problemi economici,puoi prendere quelle che fanno adesso studiate per il digitale terrestre,ma costano sui 40 euro...
è importante anche mettere l'antenna più alta possibile, per ricevere meglio il debole segnale dell'impalata. quindi mettendo un tubo robusto e più alto che puoi...se noti..a polignano c'è qualcuno che ha dei tubi d'antenna altissimi.

quindi ti faccio un riepilogo.
amplificatore d'antenna (del tipo da alimentare elettricamente) per logaritmica 30 db (costo sui 20 euro)
alimentatore d'antenna ad una uscita (costo sui 10 euro)
antenna logaritmica (costo sui 10 euro.)

quindi in totale...dovresti spendere sui 40 euro...
solo che il problema è che non è detto che facendo ciò hai la sicurezza di vedere..però è un tentativo da fare.

ps: ovviamente con questa installazione, non vedresti bene tutti i canali,sarebbe coperti solo i canali più o meno dal 24 al 60...quindi non dovresti togliere l'antenna che già hai,ma al massimo affiancarla.però se hai la necessita di vedere i canali che ti mancano,magari per abbonarti a mediaset premium,questa è una soluzione da provare.
ti ho citato quelli della sud elettronica,perchè si trovano facilmente,vanno bene e costano pochissimo

pps: ovviamente ripeto questa è solo una prova da fare e non c'è la certezza che funzionino...però io tutte queste prove le ho fatte...visto il costo esiguo dei componenti.
per vedere mtv ho fatto tante di quelle prove che non immagini..ma non c'è verso di vederlo:eusa_wall:
infatti mi son ritrovato con un sacco di antenne ed amplificatori ke non mi servivano più...li ho regalati tutti ai miei zii;)
 
spl_decibel ha scritto:
capisco...
in teoria,se quei mux che non visualizzi,ti arrivano anche in maniera minima (il decoder te li segnala un pò?) ci dovrebbe essere la possibilità di visulizzarli,facendo però dei sacrifici sul segnale analogico...(ossia alcuni canali analogici li vedresti mali,o doppiati)

Io ricevo Rete4 sul ch66 da Masseria Carbonelli in condizioni pietose il ch66 (Dfree ndr) in digitale mi da il 15-20 % di segnale e il ch58 (Mediaset 2) mi da il 18% di segnale.

E poi l'asta della mia antenna non è poggiata a terra ma è sospesa in aria ad un altezza di 10-20 mt dal suolo.

spl_decibel ha scritto:
per vedere mtv ho fatto tante di quelle prove che non immagini..ma non c'è verso di vederlo:eusa_wall:

Strano io il mux La7 B lo ricevo molto forte livello 60% qualità 100%
 
Mi ha detto Gescort ke Mediaset è sempre favorevole all' attivazione di nuove frequenza ma se non arriva l'autorizzazione del ministero delle comunicazioni non può far nulla...:mad:
 
spl_decibel ha scritto:
capisco...
in teoria,se quei mux che non visualizzi,ti arrivano anche in maniera minima (il decoder te li segnala un pò?) ci dovrebbe essere la possibilità di visulizzarli,facendo però dei sacrifici sul segnale analogico...(ossia alcuni canali analogici li vedresti mali,o doppiati)

ti spiego meglio...
per provare ti servirebbe un'amplificatore d'antenna della sud elettronica per logaritmica da 30 db (solo amplificatore,senza miscelatore) perchè i miscelatori hanno una pendenza di taglio ovviamente limitata (per esempio 24 db...a seconda del tipo) quindi per forza, delle armoniche di 2 e 3 grado vanno ad inserirsi nelle altre bande, provocando dei disturbi.
l'amplificatore d'antenna deve essere alimentato da un alimentatore d'antenna possibilmente ad'una uscita (ti consiglio sempre quello della sud elettronica) forse ce l'ha già...è uno scatolino nero,che c'è dietro il televisore.

poi come antenna ti consiglio per quella frequenza che non ricevi,solo una logaritmica sempre della sud elettronica..perchè costano pochissimo (quella di forma a spina di pesce.)
oppure se non hai problemi economici,puoi prendere quelle che fanno adesso studiate per il digitale terrestre,ma costano sui 40 euro...
è importante anche mettere l'antenna più alta possibile, per ricevere meglio il debole segnale dell'impalata. quindi mettendo un tubo robusto e più alto che puoi...se noti..a polignano c'è qualcuno che ha dei tubi d'antenna altissimi.

quindi ti faccio un riepilogo.
amplificatore d'antenna (del tipo da alimentare elettricamente) per logaritmica 30 db (costo sui 20 euro)
alimentatore d'antenna ad una uscita (costo sui 10 euro)
antenna logaritmica (costo sui 10 euro.)

quindi in totale...dovresti spendere sui 40 euro...
solo che il problema è che non è detto che facendo ciò hai la sicurezza di vedere..però è un tentativo da fare.

ps: ovviamente con questa installazione, non vedresti bene tutti i canali,sarebbe coperti solo i canali più o meno dal 24 al 60...quindi non dovresti togliere l'antenna che già hai,ma al massimo affiancarla.però se hai la necessita di vedere i canali che ti mancano,magari per abbonarti a mediaset premium,questa è una soluzione da provare.
ti ho citato quelli della sud elettronica,perchè si trovano facilmente,vanno bene e costano pochissimo

pps: ovviamente ripeto questa è solo una prova da fare e non c'è la certezza che funzionino...però io tutte queste prove le ho fatte...visto il costo esiguo dei componenti.
per vedere mtv ho fatto tante di quelle prove che non immagini..ma non c'è verso di vederlo:eusa_wall:
infatti mi son ritrovato con un sacco di antenne ed amplificatori ke non mi servivano più...li ho regalati tutti ai miei zii;)

cmq peppe 90,questo discorso vale anche per te...
se sei appassionato di questo settore...puoi fare delle prove!
 
Eliseo si vociferava che dopo l'estate quel progetto di Monte San Nicola si sarebbe fatto. Hai notizie nuove? Grazie x la pazienza che mi dai. :D
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo si vociferava che dopo l'estate quel progetto di Monte San Nicola si sarebbe fatto. Hai notizie nuove? Grazie x la pazienza che mi dai. :D

A livello burocratico-ammin.tivo, la faccenda è andata avanti e la cosa, praticamente, è certo che si realizzerà. Ma anche i tempi tecnici sono lunghi perchè ci sono molti parametri da tenere in considerazione, anche se fortunatamente la zona non è abitata nelle vicinanze. Comunque, l'estate è appena iniziata. Però ripeto bisogna poi vedere quali impianti saranno trasferiti dall'Impalata a M.S.Nicola e bisogna vedere se anche Mediaset sarà della partita. Ma anche se non lo fosse, comunque potrebbe spostare qualche impianto su altri tralicci dell'Impalata che raggiungono senza problemi anche Polignano. Comunque, si vedrà.
 
EliseO ha scritto:
A livello burocratico-ammin.tivo, la faccenda è andata avanti e la cosa, praticamente, è certo che si realizzerà. Ma anche i tempi tecnici sono lunghi perchè ci sono molti parametri da tenere in considerazione, anche se fortunatamente la zona non è abitata nelle vicinanze. Comunque, l'estate è appena iniziata. Però ripeto bisogna poi vedere quali impianti saranno trasferiti dall'Impalata a M.S.Nicola e bisogna vedere se anche Mediaset sarà della partita. Ma anche se non lo fosse, comunque potrebbe spostare qualche impianto su altri tralicci dell'Impalata che raggiungono senza problemi anche Polignano. Comunque, si vedrà.

Quindi sparando una possibile data si può parlare del 2010?
 
M. Daniele ha scritto:
Quindi sparando una possibile data si può parlare del 2010?

Probabilmente sì, ma forse il tutto potrebbe essere sistematizzato anche prima.
 
M. Daniele ha scritto:
Quindi sparando una possibile data si può parlare del 2010?

ci sono delle misurazioni in corso fino a meta' luglio e se tutto andra bene x fine settembre ottobre. se no swich over
 
Indietro
Alto Basso