Segnale Premium Gallery (Dfree) a Polignano a Mare (Bari)

M. Daniele ha scritto:
Incrociamo le dita per settembre-ottobre allora. ;)

se fosse x mediaset anche domani ma non solo li in tutta italia.

cmq alla fine delle misurazioni poi bisogna aspettare che dice il ministero,ma x quando riguarda frequenze dopo lo swich off in sardegna non ne lascia piu' escluse le aree swich over.
di comprare frequenze non se ne parla proprio visto che manca poco allo swich over,quindi in sostanza accordi con delle emittenti reginali cosi il ministero puo' lasciare autorizzazioni e postamenti.
 
Onorevole ha scritto:
Volevo chiedervi che ci sono novità oppure se la situazione non è cambiata e si spera per Settembre-Ottobre
Sono dell'avviso che da noi in Puglia saranno poche le novità nei prossimi mesi. Dovremmo aspettare lo switch off del 2011.
Adesso Mediaset e gli altri operatori sono concentrati nelle altre aree interessate dallo Switch off, come Lazio, Campania, Piemonte. Zone tra le più popolate d'Italia, e che pertanto richiedono grosso dispendio di energie.
Sarebbe paradossale se, anzichè risolvere le numerose problematiche inevitabilmente presenti in quelle aree, si impegnassero altrove dove lo Switch è ancora lontanissimo.

Per farti un esempio, qui a Locorotondo e Martina DFree non si riceve più bene da almeno due anni, cioè dal famoso incendio che interessò il traliccio di Mediaset due estati fa a Trazzonara.
Da allora, si limitarono ad attivare i dipoli per il Salento, verso sud, dimenticandosi dell'irrisorio e meno importante e limitato territorio della Valle d'itria.
Qui torneremo a vedere DFREE solo con lo switch off, quando useranno le numerose frequenze ora usate dai canali analogici di Mediaset.

Ma è giustissimo che sia cosi, in ottica aziendale ci sono le giuste priorità. Sarebbe sbagliato ragionare diversamente.
Dunque armati di pazienza, ci vogliono ancora due anni!
 
burian ha scritto:
Sono dell'avviso che da noi in Puglia saranno poche le novità nei prossimi mesi. Dovremmo aspettare lo switch off del 2011.
Adesso Mediaset e gli altri operatori sono concentrati nelle altre aree interessate dallo Switch off, come Lazio, Campania, Piemonte. Zone tra le più popolate d'Italia, e che pertanto richiedono grosso dispendio di energie.
Sarebbe paradossale se, anzichè risolvere le numerose problematiche inevitabilmente presenti in quelle aree, si impegnassero altrove dove lo Switch è ancora lontanissimo.

Per farti un esempio, qui a Locorotondo e Martina DFree non si riceve più bene da almeno due anni, cioè dal famoso incendio che interessò il traliccio di Mediaset due estati fa a Trazzonara.
Da allora, si limitarono ad attivare i dipoli per il Salento, verso sud, dimenticandosi dell'irrisorio e meno importante e limitato territorio della Valle d'itria.
Qui torneremo a vedere DFREE solo con lo switch off, quando useranno le numerose frequenze ora usate dai canali analogici di Mediaset.

Ma è giustissimo che sia cosi, in ottica aziendale ci sono le giuste priorità. Sarebbe sbagliato ragionare diversamente.
Dunque armati di pazienza, ci vogliono ancora due anni!

Mah , concordo pienamente con ciò che hai scritto.
Sicuramente c'è gente che ha avuto problemi con lo switch off e li sta avendo e lorohanno la precedenza.
Ma io mi riferivo al progetto del comune di Monopoli che consiste nello spostare le frequenze Mediaset dal ristorante Impalata di Monopoli al M.San Nicola. In questo modo a Polignano a Mare potremmo vedere senza problemi il mux DFree.
Perciò chiedo ad Eliseo, Domtechnik76 o M.Daniele se ci sono novità.
Per fortuna hanno scritto prima che il progetto è stato approvato e prima o poi (sperando molto più prima che poi) verrà realizzato.
 
Onorevole ha scritto:
Mah , concordo pienamente con ciò che hai scritto.
Sicuramente c'è gente che ha avuto problemi con lo switch off e li sta avendo e lorohanno la precedenza.
Ma io mi riferivo al progetto del comune di Monopoli che consiste nello spostare le frequenze Mediaset dal ristorante Impalata di Monopoli al M.San Nicola. In questo modo a Polignano a Mare potremmo vedere senza problemi il mux DFree.
Perciò chiedo ad Eliseo, Domtechnik76 o M.Daniele se ci sono novità.
Per fortuna hanno scritto prima che il progetto è stato approvato e prima o poi (sperando molto più prima che poi) verrà realizzato.

Spero per te che quel progetto non rientri nel calderone dei cambiamenti del 2011!
 
io vi posso dire che tutto verra' anticipato prima del 2012 sia swich off che swich over.
la scorsa settimana ho parlato con l'ingegnere fabrizio bernacchi e mi dice che si va in questa direzione ;)
 
Onorevole ha scritto:
Mah , concordo pienamente con ciò che hai scritto.
Sicuramente c'è gente che ha avuto problemi con lo switch off e li sta avendo e lorohanno la precedenza.
Ma io mi riferivo al progetto del comune di Monopoli che consiste nello spostare le frequenze Mediaset dal ristorante Impalata di Monopoli al M.San Nicola. In questo modo a Polignano a Mare potremmo vedere senza problemi il mux DFree.
Perciò chiedo ad Eliseo, Domtechnik76 o M.Daniele se ci sono novità.
Per fortuna hanno scritto prima che il progetto è stato approvato e prima o poi (sperando molto più prima che poi) verrà realizzato.

Bah io non so nulla dovremmo chiedere ad Eliseo ke è del posto e magari sa qualcosa. Si parlava di settembre (è anke comparso un articolo sulla Gazzetta del Mezzogiorno di qualche settimana fa segnalato da spl_decibel nel 3d della prov. di Bari).
 
Domtechnik76 ha scritto:
io vi posso dire che tutto verra' anticipato prima del 2012 sia swich off che swich over.
la scorsa settimana ho parlato con l'ingegnere fabrizio bernacchi e mi dice che si va in questa direzione ;)
Ok, se lo switch over è rpevisto per secondo semestre del 2010, possiamo continuare a sperare per fine 2009 ... giusto ?
 
M. Daniele ha scritto:
Bah io non so nulla dovremmo chiedere ad Eliseo ke è del posto e magari sa qualcosa. Si parlava di settembre (è anke comparso un articolo sulla Gazzetta del Mezzogiorno di qualche settimana fa segnalato da spl_decibel nel 3d della prov. di Bari).
Ok , ho capito.
 
M. Daniele ha scritto:
Settembre ormai è alle porte...ci sono novità? ;)

salve daniele

ti faro sapere il 15 settembre se ci saranno novita su polignano ma ne dubito.
mi vedro con il capo di bari su peschici x delle misure sui segnali provenienti dalla maiella visto che questa parte di puglia (gargao nord) pende la V banda maiella quindi essendo regione puglia deveno venire quelli di bari.;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve daniele

ti faro sapere il 15 settembre se ci saranno novita su polignano ma ne dubito.
mi vedro con il capo di bari su peschici x delle misure sui segnali provenienti dalla maiella visto che questa parte di puglia (gargao nord) pende la V banda maiella quindi essendo regione puglia deveno venire quelli di bari.;)

Grazie Domtechnik76. Attendo il 15 allora. ;)
 
Onorevole ha scritto:
Mah ... speriamo bene.
Ho sentito dire che non ci sono i fondi neccessari
Intanto vorrei sentire se Eliseo ha altre novità :icon_bounce:

Dal punto di vista tecnico, però mi sembra che stiano andando a rilento; non sono riuscito a sapere nulla di nuovo al momento. Non vorrei che andassero troppo per le lunghe, se no si rischia di arrivare allo switch-off per ottenere sostanziali cambiamenti.
 
L'antennista mi ha detto che max 6 mesi dovremmo riceverlo anche qui a Polignano il segnale Dfree anche perchè ha detto l'antennista che siamo rimasti solo noi di polignano, quelli di mola e valenzano gli unici paesi a non riceverlo, mentre negli altri paesi è presente.
 
Indietro
Alto Basso