[ radio capri "orfana" di barone trasmette musica anche lì in automatico ma spesso, come detto, appare muta anche se come potenza di segnale non mi sembra ridimensionata.
[/QUOTE]
Seguo Radio Capri dal 2002, anno del rilancio, e da ( purtroppo ex) ascoltatore ho notato che nell'ultimissimo periodo, dopo un paio di mesi di prevalenza di bianco e nei quali cui il music selector ha inserito in scaletta una prevalenza di brani italiani (compreso uno di Gigi d'Alessio, e li ho capito che tutto era perduto :-D :-D :-( ), sono diminuiti i periodi di "bianco" e la selezione musicale è molto incentrata su pezzi anni 80/90. Niente a che vedere con i brani in programmazione fino a dicembre 2015, che a me piacevano molto e facevano al differenza rispetto a tante altre radio locali.
Continuano ad avere un unico sponsor: Euronics Tufano, che con i suoi spot fa campare almeno metà dell'emittenza radiotelevisiva napoletana :-D
La potenza del segnale sui 100 MHz non è ridimensionata, ma bisogna considerare che non è mai stata potentissima e comunque hanno ceduto molte frequenze, tra cui gli storici 87.6 dal Faito.
A mio avviso la situazione di Radio Capri risente dello stato in cui versa tutto il gruppo televisivo Capri, con Retecapri in concordato preventivo e le tre emittenti regionali (Telecapri, TCN, TCS) penalizzate dalle posizioni lcn ingiustamente alte.
Peccato perchè era una emittente ben fatta, originale. Adesso è una radio qualunque che trasmette una rotazione musicale no stop (se tutto va bene).