Segnali TV a Ferrara

henry63 ha scritto:
ma avendo visto la posizione del utente di Malboghetto,cha abita ad un centinaio di metri da casa mia ,ho voluto condividere le mie esperienze

sono passato stamattina portando a spasso il mio cane ed ho visto la tua antenna: certo che se uno osserva le antenne sui tetti di malborghetto sembra che la gente e gli antennisti siano in preda ad isterismo collettivo: non ce ne sono due uguali, si vede di tutto, pure quelle puntate verso il mare ( mah ! ).
Comunque a me interessa vedere bene i canali Rai, i mediaset, La7 e i 3 in HD, e al momento Rai, mediaset, e La7 li vedo benissimo, quelli in HD nemmeno li sintonizzo. Se mettessi un altra V sui Colli per vedere il 40 e il 58 poi che dovrei usare per filtrarli con l'altra V su Velo ?
 
dakota2006 ha scritto:
...le antenne sui tetti di malborghetto sembra che la gente e gli antennisti siano in preda ad isterismo collettivo...

Comunque, ragazzi... a Bondeno e zone limitrofe di problemi, sui canali principali davvero non ce ne sono! Come detto altre volte, solo i canali 47 e 48, tra i principali, fanno qualche scherzetto ogni tanto.
Riesco a prendere i mux principali con una normalissima PU4AF (puntamento intermedio) addirittura appoggiata su una finestra del primo piano con un'enorme magnolia davanti! ;)
 
dakota2006 ha scritto:
Se mettessi un altra V sui Colli per vedere il 40 e il 58 poi che dovrei usare per filtrarli con l'altra V su Velo ?

Per il 40, problemi non ce ne sono... entra tranquillamente e molto bene con la quinta banda a puntamento "intermedio"... il 58 sinceramente, non ci ho fatto caso, domani guardo con il misuratore di campo (adesso sono a Rimini)
Se ti funzionano il 26/30, evidentemente il problema non è il puntamento dell'antenna... casomai la sua tipologia (forse è una banda IV) oppure la sua miscelazione

Comunque, l'utilizzo di 2 antenne sulla stessa banda, specialmente con un'angolazione così ridotta, implica l'utilizzo di filtri attivi ad alta selettività, non filtri passivi e trappole varie.

Però... prima o poi, MDS dovrà attivare il 58 anche da Velo...
 
BillyClay ha scritto:
appena TIMB mette le antenne nuove a verona ti converrà mettere un filtro del 24 sull'antenna di ferrara e una trappola del 24 sull'antenna del veneto PRIMA di entrare nel centralino. Vedrai che caleranno molto i tempi di fuori servizio
Se e quando TIMB dovesse risolvere i problemi da Verona(e quando mai,non è lo stesso discorso di MDS?)e spegnerà dal grattacielo,allora non ha più senso tenere la verticale girata in quella direzione,a quel punto valuterò se puntarla in orizzontale verso i colli o eliminarla del tutto!tanto per vedere il TG regionale il "canalino" in VHF anche se a bassa qualità,basta e avanza!
qui purtroppo la situazione è di "work in progress" e io sto valutando di satellizzare il tutto,tivusat per la mamma in sala,alla quale con il suo HD ready,basta e avanza e SKY HD per il sottoscritto da collegare al mio PANA al plasma che mi consegnano nel pomeriggio!
 
dakota2006 ha scritto:
sono passato stamattina portando a spasso il mio cane ed ho visto la tua antenna: certo che se uno osserva le antenne sui tetti di malborghetto sembra che la gente e gli antennisti siano in preda ad isterismo collettivo: non ce ne sono due uguali, si vede di tutto, pure quelle puntate verso il mare ( mah ! ).
Comunque a me interessa vedere bene i canali Rai, i mediaset, La7 e i 3 in HD, e al momento Rai, mediaset, e La7 li vedo benissimo, quelli in HD nemmeno li sintonizzo. Se mettessi un altra V sui Colli per vedere il 40 e il 58 poi che dovrei usare per filtrarli con l'altra V su Velo ?
attualmente è difficile vedere tutto con una antenna,gli HD di MDS arrivano dai colli(io li prendo discretamente anche con l'antenna che punta Verona!)in direzione nord o da Imola(Sud/est).
quindi dando per scontato che TIMB risolva i suoi problemi da verona,basterebbe puntare una banda 3° sui colli(nord) e una 4/5° intermedia tra verona e i colli(nord/ovest),considera che fra i due punti ci sono circa 30°!se no per ottenere il massimo,una su verona e una sui colli,ma come dice il buon Billy dopo cominciano i guai,tre filtri e altre diavolerie!
io ho puntato una antenna verso il Grattacielo solo per vedere TIMB,perchè trasmette i miei canali preferiti,sinceramente di MDS me ne cala poco,visto il loro disinteresse nei nostri confronti(TIMB ha riacceso il grattacielo temporaneamente,MDS se ne è fatta un baffo!),che regalino pure dei mesi di Premium,tanto il mio vicino gli ha appena disdetto il contratto di abbonamento,perchè non riusciva più a vedere un posticipo per intero!
 
henry63 ha scritto:
attualmente è difficile vedere tutto con una antenna

Per questo insisto nel dire che in quelle zone non conviene sprecare energie e denaro per tentare di vedere tutto. Lì hanno sbagliato completamente la pianificazione degli impianti trasmittenti; o si realizzano costosi impianti "no compromise" oppure ci si accontenta di quello che passa il convento con un'unica antenna 21/69 e i famosi puntamenti intermedi ;)

L'uso dei soliti filtri passivi tipo "MEF Fracarro" o di miscelatori di canale di qualsiasi altro produttore, crea più problemi che vantaggi.
Un miscelatore di canale passivo, introduce un'attenuazione di almeno 4 dB sul segnale ricevuto dall'antenna (è un'enormità!) in più danneggia i canali adiacenti e forse anche oltre... come se non bastasse, le trappole presenti in questi filtri hanno una discriminazione sui canali da eliminare che è quasi ridicola.

Anche le nuove centrali "cluster" a filtri programmabili, si rivelano di solito insufficienti come selettività.
Insomma, per fare un'impianto "serio" e completo in quelle zone, ci vogliono:

- un bel portafoglio, perchè i filtri attivi costano
- un tecnico esperto, perchè mettere a punto un sistema del genere non è da tutti
- un misuratore di campo di ultima generazione con un operatore che lo sappia usare.

Altre soluzioni? Boh... potrebbero anche funzionare, ma si tratta più che altro di... "fattore C." :lol:
 
henry63 ha scritto:
(io li prendo discretamente anche con l'antenna che punta Verona!

Mi vien da pensare che allora la mia V non è puntata bene nemmeno su Verona ( forse punta ancora più a ovest...) oppure non è l'antenna giusta. Siccome non sono un esperto faccio una foto della mia antenna e la posto

cmq secondo quanto dice wgator la soluzione più semplice ed economica per me ( sempre che funzioni ) è provare a orientarla a metà fra verona e i colli.
Nello specifico, con un puntamento a metà strada, quale sarebbe il tipo di V banda ( intendo tipo/marca/modello ) più adatto ?
:eusa_think:
 
Ultima modifica:
wgator ha scritto:
Per questo insisto nel dire che in quelle zone non conviene sprecare energie e denaro per tentare di vedere tutto. Lì hanno sbagliato completamente la pianificazione degli impianti trasmittenti; o si realizzano costosi impianti "no compromise" oppure ci si accontenta di quello che passa il convento con un'unica antenna 21/69 e i famosi puntamenti intermedi ;)

L'uso dei soliti filtri passivi tipo "MEF Fracarro" o di miscelatori di canale di qualsiasi altro produttore, crea più problemi che vantaggi.
Un miscelatore di canale passivo, introduce un'attenuazione di almeno 4 dB sul segnale ricevuto dall'antenna (è un'enormità!) in più danneggia i canali adiacenti e forse anche oltre... come se non bastasse, le trappole presenti in questi filtri hanno una discriminazione sui canali da eliminare che è quasi ridicola.

Anche le nuove centrali "cluster" a filtri programmabili, si rivelano di solito insufficienti come selettività.
Insomma, per fare un'impianto "serio" e completo in quelle zone, ci vogliono:

- un bel portafoglio, perchè i filtri attivi costano
- un tecnico esperto, perchè mettere a punto un sistema del genere non è da tutti
- un misuratore di campo di ultima generazione con un operatore che lo sappia usare.

Altre soluzioni? Boh... potrebbero anche funzionare, ma si tratta più che altro di... "fattore C." :lol:
scusa la mia domanda stupida . Io ho il filtro per il 24 . . Mi attenua solo i segnali di 4 o anche mediaset in quinta ? Scusa per la domanda ma se deve darmi problemi lo tolgo . Impianto è composto da 3 quarta quinta più antenna dedicava per il 24 .
 
Lo so che dipende anche dalla zona, ma come ho già detto altre volte, io ricevo bene anche con una normalissima Log-periodica (Vhf-Uhf), ma se l'avessi trovata avrei messo sicuramente l'antenna a Pannello che aveva suggerito wgator (posizionata a metà strada fra Venda e Velo).

Ciao
 
dakota2006 ha scritto:
Nello specifico, con un puntamento a metà strada, quale sarebbe il tipo di V banda ( intendo tipo/marca/modello ) più adatto ?
:eusa_think:

Per quello che è la mia esperienza di quella zona, io valuterei una PU4AF Fracarro oppure una BLU420 sempre di Fracarro. Più preciso non so essere, perchè dovrei vedere sul tetto con lo strumento, specialmente per capire se entrano interferenze in coda. La PU4AF potrebbe essere più adatta, però non ha un rapporto A/I fantastico, quindi se entra porcheria da dietro, meglio la BLU 420.
Naturalmente, toglierei tutte le altre antenne che ci sono, eccetto la banda III e, sempre ovviamente, entrerei nell'ingresso 21/69 dell'eventuale centralino o amplificatore...

Nota: non confondere PU4AF con PU4F, si tratta di antenne con caratteristiche molto diverse
 
E in mezzo al casino per fortuna senza rimettere mano all'antenna è tornato come per magia il mux Rete A1 stessa qualità di quando se ne andò più di un mese fa. Come ho scritto nel thread di Bologna... ci voleva così tanto per ripristinare la situazione di prima? E' stato il fattore C che ha nominato qualcun'altro... :eusa_shifty:
 
carlo500 ha scritto:
Mi attenua solo i segnali di 4 o anche mediaset in quinta ? Scusa per la domanda ma se deve darmi problemi lo tolgo . Impianto è composto da 3 quarta quinta più antenna dedicava per il 24 .

Il MEF 24, attenua il 24 di circa 4 dB sul passaggio ma la sua trappola danneggia anche il 23 ed il 26 che eventualmente provengono dall'altra antenna. Per quanto riguarda tutte le altre frequenze, quindi anche MDS, verosimilmente l'attenuazione sarà tra 1,5 e 2 dB.
Puoi provare a bypassarlo provvisoriamente per vedere se ti cambia qualcosa su MDS.
Se i segnali di MDS sono buoni, grossi danni non ne fa, ma se sono al limite... la sua influenza ce l'ha! ;)
 
wgator ha scritto:
Il MEF 24, attenua il 24 di circa 4 dB sul passaggio ma la sua trappola danneggia anche il 23 ed il 26 che eventualmente provengono dall'altra antenna. Per quanto riguarda tutte le altre frequenze, quindi anche MDS, verosimilmente l'attenuazione sarà tra 1,5 e 2 dB.
Puoi provare a bypassarlo provvisoriamente per vedere se ti cambia qualcosa su MDS.
Se i segnali di MDS sono buoni, grossi danni non ne fa, ma se sono al limite... la sua influenza ce l'ha! ;)
ora si che mi duole tanto duole il capo . Altri soldi di antennista . Comunque basta svitare nel passacanale la 4 sul venda e metterla nell'ingresso del miscelatore dove ora entra il filtro passacanale ? Dovrebbe essere così ? Grazie tante ciao
 
Secondo me, se il 24 per te non è fondamentale, dovresti distaccare il filo che proviene dal tetto ed entra nell'ingresso "tutti i canali tranne il 24" e collegarlo all'ingresso del centralino, ove ora è collegata l'uscita del mef.
IL resto, tutto il resto, se non sei molto pratico, lascialo così com'è...

In questo modo, dovrebbero migliorare i segnali di banda V
 
wgator ha scritto:
Secondo me, se il 24 per te non è fondamentale, dovresti distaccare il filo che proviene dal tetto ed entra nell'ingresso "tutti i canali tranne il 24" e collegarlo all'ingresso del centralino, ove ora è collegata l'uscita del mef.
IL resto, tutto il resto, se non sei molto pratico, lascialo così com'è...

In questo modo, dovrebbero migliorare i segnali di banda V
ultimo aggiornamento . sono andato sul tetto. in teoria dovrebbe essere una cavolata. teoria...
il cavo di ingresso del filtro per il 24 è contrassegnato dal nastro . basta rimetterlo nel centralino dove ora c'è il cavo di uscita del filtro .
sono sicuro perchè i cavi delle antenne sono segnati dal nastro ad altezze diverse per 3-4-5 cosi' da riconoscerli . infatti i cavi contrassegnati per 3 e 5 vanno direttamente al centralino .
alla prima sparizione mds lo sposto subito.
ti ringrazio tantissimo . lo so che ho la testa dura.. sarà perchè mi duole tanto :eusa_wall: .
per Wgator è esperti .
è stato usato questo prodotto ma di marca Offel :
http://www.zetabishop.it/product/7928/Filtro-FME-1-cella-1-CH-(24)-Mix.asp

non ho verificato in che entrata del centralino è stata messa.
quando lo tolgo uso lo stesso ingresso nel centalino dove ora c'è inserita l'uscita del filtro ?
 
Ultima modifica:
traliccio in via aranova

biscuo, ti volevo chiedere notizie del nuovo traliccio in costruzione in via aranova accanto agli altri due. se eventualmente servirà per ferrara. ciao
 
Da casa mia o da via Ferraresi non si vede bene se c'è movimento, ed è è da un po' che non passo in via Pelosa, però dalle ultime informazioni che avevano dato, non dovrebbe essere un nuovo traliccio, ma il potenziamento (allargamento e innalzamento fino a 130 metri) del secondo.
Poi sai che cambiano sempre idea.....

Dovrebbe servire per Ferrara città e un po' di provincia (sempre riferito a quelle vecchie informazioni), si trasferiranno i ripetitori che attualmente sono sul Grattacielo (anche Timb a suo tempo aveva detto che avrebbe valutato Aranova), ma niente Mediaset...., però noi tutti siamo speranzosi di un ravvedimento!

Ciao ;)
 
Biscuo ha scritto:
Da casa mia o da via Ferraresi non si vede bene se c'è movimento, ed è è da un po' che non passo in via Pelosa, però dalle ultime informazioni che avevano dato, non dovrebbe essere un nuovo traliccio, ma il potenziamento (allargamento e innalzamento fino a 130 metri) del secondo.
Poi sai che cambiano sempre idea.....

Dovrebbe servire per Ferrara città e un po' di provincia (sempre riferito a quelle vecchie informazioni), si trasferiranno i ripetitori che attualmente sono sul Grattacielo (anche Timb a suo tempo aveva detto che avrebbe valutato Aranova), ma niente Mediaset...., però noi tutti siamo speranzosi di un ravvedimento!

Ciao ;)
ti ringrazio per le tue precisazioni.ciao
 
Agli esperti riguardo al post pag 365 filtro canale 24 . Se elimino il filtro !(visto che il centralino è in una posizione non agevole ) facendo una giunta sull'entrata e l'uscita del filtro con un connettore a f femmina femmina perdo solo 1 db -e la 5 banda non dovrebbe risentire di perdite . Che ne dite . ? Poi prossimamente sistemo tutto quando alzo un pò l'antenna
 
Indietro
Alto Basso