Segnali TV a Ferrara

Un altra curriosità, l'altra sera ho confrontato due segnali uguali; Rai 3 Veneto e Rai 3 Emilia. L'ho fatto da casa mia dove sono puntato sul veneto. Ho un buon televisore, i segnali erano puliti entrambi, ma vi posso assicirare che quello dall'Emilia era meno definito, più compresso per intenderci. Era in programmazione Platoon e ci sono rimasto perchè ho sempre considerato che il segnale digitale o arriva o non arriva, non pensavo potessero esserci differenze.

Te lo credo, se ti riferisci al Rai 3 E.R. inserito nello stesso Mux della versione Veneto (Mux Rai Dvb 1 Ch 05), è stato attivato, ma con Bitrate molto basso....., il confronto devi farlo con il Rai 3 E.R. del Ch 24.

Ciao


Tornando al discorso di qualche post sopra, gli esperti del Forum, ci avevano sempre messo in guardia rispetto all'arrivo dell'estate e probabile perdita di segnale in determinate serate....., non ci si può far nulla!! Bisogna mettersi il cuore in pace. :happy3:
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Te lo credo, se ti riferisci al Rai 3 E.R. inserito nello stesso Mux della versione Veneto (Mux Rai Dvb 1 Ch 05), è stato attivato, ma con Bitrate molto basso....., il confronto devi farlo con il Rai 3 E.R. del Ch 24.

Ciao


Tornando al discorso di qualche post sopra, gli esperti del Forum, ci avevano sempre messo in guardia rispetto all'arrivo dell'estate e probabile perdita di segnale in determinate serate....., non ci si può far nulla!! Bisogna mettersi il cuore in pace. :happy3:
Mettersi il cuore in pace???? Continuo a dire che i problemi fisici non dovrebbero disturbare niente se il dtt fosse stato pensato come si deve. Ma scherziamo che nel 2011 d'estate non si possa vedere la tv per tutta una città e prov, forse due sforando nel rodigino? Gli esperti del forum hanno esplicato sicuramente le problematiche per mesi e sono d'accordo che ci sono ma che non mi dicano che se veniva servita la zona di ferrara e dintorni in maniera diversa il risultato era lo stesso. Ormai sta storia della propagazione nn regge più. Ma c'è solo qui a Ferrara? Ok sarà che la pianura magari la agevola, ma se invece di geppetto forse c'era qualcuno più intelligente magari sapeva che poteva esserci sto problema e magari invece che far ricevere da 100km ci si organizzava diversamente visto che il tempo per organizzare il tutto in Italia c'è sempre abbondantemente. Io per fortuna a parte qualche sporadico calo sempre sul 36 il più delicato e il solito rete a1, non mi lamento, ma nn ti dico quanti amici mi chiamano e continuano a chiedermi se chiamare l'antennista o meno.
 
Si gli esperti avevano visto giusto. Comunque anche con k 95 mi perdo la fine del film. È se taglio i platani di notte ? Magari regge ? A parte gli scherzi la situazione è davvero critica . Il problema è che non esiste soluzione . Iniziamo a disdire . . Premium . . Così duole il capo anche a loro
 
Biscuo ha scritto:
Tornando al discorso di qualche post sopra, gli esperti del Forum, ci avevano sempre messo in guardia rispetto all'arrivo dell'estate e probabile perdita di segnale in determinate serate....., non ci si può far nulla!! Bisogna mettersi il cuore in pace.
Sono perfettamente daccordo che non è un problema dipendente da chi risiede nella provincia di Ferrara, quindi se a qualcuno avevano sistemato l'impianto in primavera e fino a metà giugno vedeva bene è inutile che chiami l'antennista.
La cosa su cui non sono d'accordo è il mettersi il cuore in pace.
Ritengo che sia invece utile far sentire la nostra voce, quindi chi è abbonato a premium e non vede, è giusto che chiami il servizio di assistenza e lo faccia presente, minacciando anche la rinucia all'abbonamento.
Se qualcuno conosce un indirizzo mail di Elettronica Industriale per cortesia lo comunichi, perchè è ora di sommergerli di mail riguardanti i disservizi.
Prima o poi, qualcuno più in alto del barbone, si dovrà accorgere del problema e se e dotato di un minimo di intelligenza sarà costretto a rivedere la situazione dei siti di trasmissione in funzione dei bacini d'utenza raggiungibili in modo efficace.
Se le proteste si faranno sentire, dovranno pur capire, se non sono teste di granito, che non si possono trasmettere segnali da 100 e più km pensando di fornire un servizio funzionante con continuità.
Purtroppo il problema MDS si tira dietro anche Timb e ReteA che per motivi di minor forza decisionale in fase di progetto, sono costretti ad adattarsi alle scelte MDS.
Quando La7 & Co chiuderanno i ripetitori del grattacielo, anche se potenzieranno Velo, d'estate saremo anche con loro nella stessa situazione.
 
Daniele1963 ha scritto:
Purtroppo il problema MDS si tira dietro anche Timb e ReteA che per motivi di minor forza decisionale in fase di progetto, sono costretti ad adattarsi alle scelte MDS.
Quando La7 & Co chiuderanno i ripetitori del grattacielo, anche se potenzieranno Velo, d'estate saremo anche con loro nella stessa situazione.
E' così, purtroppo. Ferrara in ogni caso non può essere coperta in modo stabile solo da Velo.
 
Visto come andava il DTT ai Lidi questo fine settimana, mi immaginavo un bel numero di post qua....
Stavolta mi sà che la propagazione era il male minore, i casini peggiori l'hanno fatta le riflessioni a terra, il cosiddetti cammini multipli (multipath).
C'erano problemi persino su segnali che arrivano da una sola postazione, con un tal caldo e soprattutto con una umidità così elevata era da prevedere.
Poi qualcuno ha fatto in modo di complicarsi ulteriormente la vita, fosse un mio dipendente sarebbe già a casa da tempo...
Bel casino...basta dire che nel giro di una settimana ho visto cambiare direzione a un impianto NUOVO che era stato messo su Velo, sabato era passato a M. Grande, mi sa che la prossima settimana proveranno Bertinoro:lol:
Non vorrei essere nei panni di chi l'ha realizzato e deve farsi pagare proprio adesso:eusa_wall:

Aggiungo...c'erano problemi anche su Rai, e adesso da Venda interferenze non ce ne sono per i noti lavori, per cui...
 
Daniele1963 ha scritto:
Se qualcuno conosce un indirizzo mail di Elettronica Industriale per cortesia lo comunichi, perchè è ora di sommergerli di mail riguardanti i disservizi.

Non sono stupidi fino a quel punto, non trovi nè telefono nè mail....
 
elett ha scritto:
Non sono stupidi fino a quel punto, non trovi nè telefono nè mail....
Ti dirò invece, che il non interloquire con gli utenti è proprio il massimo della stupidità.
E' la politica dello struzzo, se non so cosa succede penso che tutto vada bene, però lo struzzo non è noto per essere uno degli animali più intelligenti.
Avere un continuo feedback dall'utenza è di estrema utilità per una tv commerciale che dipende dalla pubblicità.
P.S. ero al Lido delle Nazioni ieri sera e da M.Grande era un disastro.
 
Intendevo (ovviamente) che non sono così stupidi da farsi sommergere dalle proteste degli utenti,. tanto la scelta stupida l'hanno già fatta.

Ai Lidi tutto il fine settimana è stato pazzesco. Mi sono consolato, entrando in Bar e locali vari, a vedere le Tv freezzate su MDS o con l'indicazione "no segnale", almeno a casa mia qualcosa si riusciva a intravedere. Però che tristezza...
Ho già tutto pronto per Tivusat, finchè riesco a vedere bene la F1 del resto me ne frego, ma se mi si blocca quella:eusa_naughty: :D
 
carlo500 ha scritto:
Si gli esperti avevano visto giusto. Comunque anche con k 95 mi perdo la fine del film. È se taglio i platani di notte ? Magari regge ? ......
Non avresti visto niente lo stesso.....non vedevo nulla io che sono avvantaggiato su di te di una quindicina di km e non ho ostacoli.... E come diceva anche Elett ieri sera di problemi ce n'erano pure per la RAI, io stavo guardando RAI5verso le 23 .....per fortuna che c'è sempre la SANTA parabola che non molla MAI :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Il secondo problema è che molti ferraresi non hanno ancora capito come stanno le cose . Sento sempre dire che stanno facendo delle prove tecniche che le cose si sistemeranno ecc . Purtroppo nessuno sa per mancanza di informazione che il problema si chiama caldo, propagazione , umidità ecc ecc . Fino a quando non partono le disdette . Il barba regna sul suo trono
 
3750... ha scritto:
E' così, purtroppo. Ferrara in ogni caso non può essere coperta in modo stabile solo da Velo.
Strano mi è sparito il messaggio che ho scritto stamattina... si vede che non clicco bene su "invia risposta" :D
Ad ogni modo 3750 mi stai dando anche tu ragione... idem per i messaggi di Elett... è assurdo pensare che nel ferrarese e dintorni non si veda solo perchè ci sono i problemi fisici (propagazione fading eccetera...) il problema è altrove e non degli utenti ne dei loro impianti, tranne qualche eccezione ovviamente.
 
Il concetto è molto semplice, a Ferrara ci sono problemi per motivi fisici, ma non perchè Ferrara a problemi suoi, ma perchè è stato sbagliato in pieno il progetto che ha creato i problemi per motivi fisici.
Se i punti di trasmissione fossero più vicini, il fading esisterebbe ugualmente, ma non sarebbe rilevante perchè i ritardi dovuti a cammini dei segnali diretti e quelli riflessi non sarebbero oltre il limite di tolleranza.
Il problema è di fisica, ma dovuto a dei somari che la fisica l'hanno studiata poco!:mad:
 
Ultima modifica:
Daniele1963 ha scritto:
Il concetto è molto semplice, a Ferrara ci sono problemi per motivi fisici, ma non perchè Ferrara a problemi suoi, ma perchè è stato sbagliato in pieno il progetto che ha creato i problemi per motivi fisici.
Se i punti di trasmissione fossero più vicini, il fading esisterebbe ugualmente, ma non sarebbe rilevante perchè i ritardi dovuti a cammini dei segnali diretti e quelli riflessi non sarebbero oltre il limite di tolleranza.
Il problema e di fisica, ma dovuto a dei somari che la fisica l'hanno studiata poco!:mad:
Esattamente... intanto io sapevo questo come numero di Elettronica Industriale: 051 6035111
 
Abbiamo sempre detto che è una pianificazione di ***** ma TANT'E', ed è da 2 anni che ne discuto con chi di dovere purtoppo senza successo!!!! In questi casi fading e propagazione (che Alex38 ci creda o no ...) creano DISASTRI come'era prevedibile e da noi predetto...Unica cosa è cercare di schermare il più possibile le fonti di interfrenze, usare antenne il più possibile direttive, e buone miscelazioni, ma ovviamente è un discorso probabilistico (calano le probabilità di blocco). L'avrò scritto ormai 2000 VOLTE!!! (certo che chi aveva problemi anche d'inverno senza fading non partiva da buone basi...)
Poi chi fa finta di non capire per dare solo addosso al sottoscritto cercando appoggi fra altri utenti faccia pure. Ma non mi sembra costruttivo...Io da parte mia oltre a continuare quando è possibile a tirare fuori l'argomento con chi di dovere in MDS (ma non ci sente molto) cerco di dare le soluzioni più affidabili per massimizzare i margini e quando i rischi sono troppo alti consiglio TIVUsat... Qualcun altro più furbo saprà fare di meglio...
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Aggiungo...c'erano problemi anche su Rai, e adesso da Venda interferenze non ce ne sono per i noti lavori, per cui...
Udine è quello che sta facendo danni maggiori con la propagazione, e anche Col Visentin non scherza. Ma sullo 05 ieri chi poteva essere???

Alex38 ha scritto:
Ormai sta storia della propagazione nn regge più.
:5eek:
 
Ultima modifica:
Purtroppo nessuno sa per mancanza di informazione che il problema si chiama caldo, propagazione , umidità ecc ecc . Fino a quando non partono le disdette . Il barba regna sul suo trono
Ma cosa c'entrano le disdette (c'è gente che segue solo i canali free e dei Pay se ne frega), poi si parla anche del segnale Rai e Timb, perciò uno può anche disdire, a loro cosa importa?

Per inciso, anch'io sono abbonato a M.P. :doubt:

Ciao
 
scusa ma a loro se uno prende i free su tivusat va bene lo stesso...è il calcio che non possono vendere su tivusat...quindi la disdetta dei premium resta l'unica arma
 
Come è normale l'unica cosa a cui sono sensibili, sono i 'soldini'.
Se iniziano a vedere che la gente rinuncia all'abbonamento perchè non risce a vedere un programma dall'inizio alla fine, vedrai che si danno una mossa.
 
resta l'unica arma
Per cosa? Un ripetitore in città?
L'importante è crederci, lo sai benissimo anche tu come la pensano....

Qui sembra che sia solo Mediaset a dare problemi, e gli altri operatori Rai, Timb, ecc., non sono messi uguale?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso