Segnali TV a Ferrara

Biscuo ha scritto:
Per cosa? Un ripetitore in città?
L'importante è crederci, lo sai benissimo anche tu come la pensano....

Qui sembra che sia solo Mediaset a dare problemi, e gli altri operatori Rai, Timb, ecc.
Ma dico c'era modena mi pare per ferrara un tempo, oppure bologna che sono più vicini, non c'era modo di pianificare quelli piuttosto che un sito a più di 100km? Non si sarebbe avuta una situazione forse migliore?
Concordo con carlo500 che la propagazione ha effetto ma non regge sta storia, nel senso che, la propagazione esiste ma le emittenti dovevano studiare un piano elaborato che avesse evitato questi problemi fisici.
Sorrido quando un marocchino un giorno l'ho sentito dire: si vede meglio la tv da noi :D Un fenomeno!!!
 
Spariti proprio in questo momento i canali hd sul 58... cioè sospesi specifichiamo bene!
 
Biscuo ha scritto:
Ma cosa c'entrano le disdette (c'è gente che segue solo i canali free e dei Pay se ne frega), poi si parla anche del segnale Rai e Timb, perciò uno può anche disdire, a loro cosa importa?

Per inciso, anch'io sono abbonato a M.P. :doubt:

Ciao
c'entrano eccome . Mds vive di pubblicità e pay tv . Se un marchio famoso paga fiori di quattrini per 1 min di pubblicità su premium e su canale 5 free e un bacino di utenza come il basso veneto e l'emilia non lo vede . . Stona . . . Non segue il mercato . In più cominciano a perdere migliaia di tessere . . Purtroppo è l'unica speranza per cambiare qualcosa. discorso pubblicità valido anche per rai e timb . Ciao
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Per cosa? Un ripetitore in città?
L'importante è crederci, lo sai benissimo anche tu come la pensano....

Qui sembra che sia solo Mediaset a dare problemi, e gli altri operatori Rai, Timb, ecc., non sono messi uguale?
scusa ma dobbiamo pagare per cio' che non si vede.
almeno il mux 05 rai è stabile o quasi . la rai almeno fa dei lavori di potenziamento, timb ha provato a usare il grattacielo.
Mds cosa fa ?
io ho già disdetto il calcio .
ciao
 
Ma difatti, chi è messo come nelle tue condizioni, cioè non vede o vede male (parlo di M.P.) è giusto che disdica, ci mancherebbe!

Per adesso, io non mai avuto grossi problemi, anche a me è capitato qualche volta che il segnale di M.P. sparisse per qualche minuto; ieri sera, per esempio, tutto a posto;
Chi invece ha problemi di segnale ogni sera, forse è in una "zona" sfortunata.....

Ciao

Se un marchio famoso paga fiori di quattrini per 1 min di pubblicità su premium e su canale 5 free e un bacino di utenza come il basso veneto e l'emilia non lo vede . . Stona . . . Non segue il mercato .
Bisogna capire se si sta parlando di Ferrara o tutta l'Emilia Romagna, non penso che quando noi abbiamo problemi di segnale, chi è a Bologna e punta Barbiano, abbia lo stesso difetto. (Bisognerebbe chiedere a loro, perché allora cadrebbe anche l'alibi del ripetitore vicino!).
 
Ultima modifica:
Attivati sul Ch 60 (Timb2 Dvb) i canali La7 HD e La7D HD, risintonizzate.
Sicuramente per fine trasmissioni causa Beauty Contest sul Ch 55.
Anche Mediaset, per lo stesso motivo ha sospeso i canali del Ch 58.

Aggiunti anche Canale 5+1 e Italia 1+1 sul Ch 56 (Mediaset Dvb 5)
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Ma difatti, chi è messo come nelle tue condizioni, cioè non vede o vede male (parlo di M.P.) è giusto che disdica, ci mancherebbe!

Per adesso, io non mai avuto grossi problemi, anche a me è capitato qualche volta che il segnale di M.P. sparisse per qualche minuto; ieri sera, per esempio, tutto a posto;
Chi invece ha problemi di segnale ogni sera, forse è in una "zona" sfortunata.....

Ciao


Bisogna capire se si sta parlando di Ferrara o tutta l'Emilia Romagna, non penso che quando noi abbiamo problemi di segnale, chi è a Bologna e punta Barbiano, abbia lo stesso difetto. (Bisognerebbe chiedere a loro, perché allora cadrebbe anche l'alibi del ripetitore vicino!).
Io che prendo da Bologna non ho problemi con Premium ma mi tocco mentre lo dico
 
A Biscuo
per ora non voglio disdire gallery . anzi provero' la fr 920.
comunque penso che il vostro antennista abbia fatto un buon lavoro, come miscelatore , amplificazione, puntamento ecc . perchè come ti ho già detto un mio amico che abita in un condominio nella tua zona ha piu' problemi di me.
quando decido mi dai il nome in privato.
se pero' vista la distanza si creano piccole zone adiacenti o coni di segnale variabile come qualità siamo tutti nella ....
ciao
ps anzi lo chiedo agli esperti elett , billy ecc se a distanza di pochi metri è possibile sta cosa
 
Alex38 ha scritto:
Io che prendo da Bologna non ho problemi con Premium ma mi tocco mentre lo dico
ciao alex . La tua scelta di puntare bologna è stata quella giusta , contraria a tutto il vicinato ma alla fine ha dato i suoi frutti . Comunque da quello che sento tutti dico tutti hanno problemi . A parte qualche zona che ha problemi minori . Non direi zone ma macchie . Si è voluto rivoluzionare le leggi della fisica . . Questo è il risultato . @ biscuo . Il basso veneto e l'intera provincia di ferrara a me sembra una bella fetta . Logico che per le regole di mercato può essere sacrificabile . Però io nel mio piccolo faccio la mia parte ! Taglio i platani in strada ! Scherzo ! Ora mi duole il capo .
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Bisogna capire se si sta parlando di Ferrara o tutta l'Emilia Romagna, non penso che quando noi abbiamo problemi di segnale, chi è a Bologna e punta Barbiano, abbia lo stesso difetto. (Bisognerebbe chiedere a loro, perché allora cadrebbe anche l'alibi del ripetitore vicino!).

Ti posso straconfermare che non c'è alcun problema del genere, almeno finchè puntiamo Barbiano o Calderaro. Poi se sei masochista puoi sempre seguire le indicazioni del sito Mediaset che dà Bologna coperta al 90% da Velo. La distanza è ancora maggiore che a Ferrara, puoi immaginare i risultati eccellenti.
Hanno voluto fare una furbata e adesso sono nella cacca: non si possono sincronizzare segnali con una differenza superiore a 67 Km. ? Bene, mettiamo un ritardo nell'altro trasmettitore e rientriamo in questo modo nell'intervallo di guardia. Tutto bene sull'interferente, peccato non funzioni con "l'autointerferenza" perchè le riflessioni multiple sul terreno saranno sempre fuori IG.
Io dico: sbagliare è lecito, non ci sono esperienze in merito in tutta Europa, solo teorie ed esperimenti di laboratorio, che sono ben diversi. L'errore ci stà, la forza vera è quella di ammetterlo e rimediare, non nascondersi dietro alle accuse agli antennisti di non conoscere la fisica (da che pulpito!) o sparare un "io a casa mia vedo bene!"
Dice, ma se cambiamo la copertura ora, gli utenti dovranno nuovamente riorientare le antenne. Ma se finalmente fai vedere bene e con costanza, ma sai quanto volentieri lo faranno?
 
elettt ha scritto:
Ti posso straconfermare che non c'è alcun problema del genere, almeno finchè puntiamo Barbiano o Calderaro. Poi se sei masochista puoi sempre seguire le indicazioni del sito Mediaset che dà Bologna coperta al 90% da Velo. La distanza è ancora maggiore che a Ferrara, puoi immaginare i risultati eccellenti.
Hanno voluto fare una furbata e adesso sono nella cacca: non si possono sincronizzare segnali con una differenza superiore a 67 Km. ? Bene, mettiamo un ritardo nell'altro trasmettitore e rientriamo in questo modo nell'intervallo di guardia. Tutto bene sull'interferente, peccato non funzioni con "l'autointerferenza" perchè le riflessioni multiple sul terreno saranno sempre fuori IG.
Io dico: sbagliare è lecito, non ci sono esperienze in merito in tutta Europa, solo teorie ed esperimenti di laboratorio, che sono ben diversi. L'errore ci stà, la forza vera è quella di ammetterlo e rimediare, non nascondersi dietro alle accuse agli antennisti di non conoscere la fisica (da che pulpito!) o sparare un "io a casa mia vedo bene!"
Dice, ma se cambiamo la copertura ora, gli utenti dovranno nuovamente riorientare le antenne. Ma se finalmente fai vedere bene e con costanza, ma sai quanto volentieri lo faranno?
:thumbsup: ti quoto in tutto
 
Allora ieri sera comportamento a dir poco bizzarro . Visione perfetta fino alle 23 , poi sparizione improvvisa di tutti i mux mds , senza i soliti quadretti iniziali . Non vorrei essere nei panni dei tecnici mds a cui le alte sfere chiedono miglioramenti nella nostra zona . A loro si che duole il capo . Ciao
 
Ciao elettt.
A parte il discorso su cui siamo tutti d'accordo sulle scelte poco condivisibili di MDS che sappiamo...é interessante il discorso sull'interferenza di riflessione al suolo con i cammini multipli da velo e oltre che "superano" la correzione di ritardo introdotta "a mano" e creano il danno (e difatti i dati teorici sono sempre stati "fregati dalla realtà). C'è però anche da considerare che puntando Velo di sera la propagazione di valcava (che insieme a Brescia avevo verificato molto forti prima del ns SO) distrugge tutto, mentre chi punta Bologna se lo ritrova di solito più protetto e più lontano (in collina bazzanese ecc però si sente).
Certo che allontanandosi da Bo e arrivando a Ferrara, alla fine Barbiano resta troppo abbassato e sei costretto a puntare Velo, anche se qualcuno mi ha detto che volevano riequilibrare leggermente le cose a favore del Sud ...ma nulla di fatto...
Alla fine le zone "intermedie" fra siti principali avranno SEMPRE problemi se non si considerano SITI locali intermedi con polarizzazione opposta e purtroppo una locazione per questi a ferrara NON si è trovata (Aranova oltre ad essere inidoneo come struttura è verso ovest e quindi entrerebbe sempre tutta la schifezza propagata da Velo e Valcava seppur attenuata dalla diversa pol.). CERO sarebbe ottimo per Ferrara ma poi "sporcherebbe" il vs castelmaggiore......Quindi per ora soluzioni vicine non ne vedo...
 
Ultima modifica:
A proposito del "riequilibrare" Barbiano....oggi ero a XII Morelli, più a nord di Cento di Ferrara, ho dato un'occhiata veloce a un impianto fatto prima dello switch-off (non da me) e con mia grande meraviglia mi sono trovato MDS che arriva discretamente da Barbiano. Qualcosa devono aver pure cambiato, perchè fino a poco tempo fa non arrivava nemmeno a metà strada! Siamo lontani dalla stabilità, ovviamente, ma vedere un 36 con 32 di Mer e qualche unità alla -3 di Ber mi ha lasciato perplesso.
Il problema è stato decidere cosa fare, se giro l'antenna su Velo sappiamo come andrà, se la lascio su Barbiano di sicuro la sera peggiora. Mah!
 
E se invece di disdire noi ferraresi chiamassimo il gabibbo? :eusa_whistle:
Uno sputanamento di una marea di utenti sarebbe forse stimolante per qualcuno per provare a vedere di risolvere un po la situazione. Disdire la vedo dura non perchè non gli tocchi ma perchè vai a convicere gli utenti a non abbonarsi

Stasera dopo un bel po spariti entrambi i mux mds 2 e 4... sia da Bologna che da Verona, farò un terzo impianto puntando su dubrovnik magari prendo qualcosa di interessante :D
 
Ultima modifica:
Ciao, come ha scritto Billy Valcava disturba parecchio Ferrara.
come da mio post su Timb4 prima che fosse attivato a Velo

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2367828&postcount=3901

stasera mi è sparita tutta Mds dalle 23.30 , pero vedermi sparire il Dfree molto prima del 36 ... questa è una novità....
sono già alcune sere che accade.
ora si vede .... ma per quanto ?
si serve il gabibbo:mad:
 
Carlino , nuova . . Sveglia ! Iniziate a fare qualche intervista a tecnici sulle specifiche sfn e a qualche cittadino incavolato ! Dai su ! Serve a poco ma è già qualcosa .
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
Ciao, come ha scritto Billy Valcava disturba parecchio Ferrara.
come da mio post su Timb4 prima che fosse attivato a Velo

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2367828&postcount=3901

stasera mi è sparita tutta Mds dalle 23.30 , pero vedermi sparire il Dfree molto prima del 36 ... questa è una novità....
sono già alcune sere che accade.
ora si vede .... ma per quanto ?
si serve il gabibbo:mad:
Io l'ho buttata li quella del gabibbo ma il risalto sarebbe a livello nazionale, secondo me era meglio limitare velo e coprire ferrara da bologna che non sono quei 100km, visti i risultati.
 
ieri esasperato dalle lamentele della madre che alla sera non vede Canale 5 e compagnia decido di prenderle in decod tivu sat, le sostituisco il segnale della parabola su quello dell'antenna, con collegamenti al volo e molto spartani, faccio una prova e zac!!! i canali ci sono. Ripulisco il tutto, le lascio una 30 ina di canali, perfetti!!! ore 16!
Con questo non avrai più problemi le dico trionfante. Nel frattempo dall'altro tv in dtt spariscono gli Ita 1 HD e canale 5 HD!!! la nostra ancora di salvezza (sono puntato a Bologna). Risintonizzato li sostituisco con i +1.

Alla sera, verso le 23 passo a controllare...
EH!!! CHE SOLUZIONE TI HO TROVATO!!! le faccio trionfante...
passo i canali in carellata e quando arrivo a rete 4...
zac!! SEGNALE ASSENTE!!!
idem can 5, ita 1 iris....SEGANLE ASSENTE!!!
tutti gli altri perfetti, ma loro nisba, dal satellite!!! Su tivu sat...
Un colpo basso...d'accordo che ho una serie di cavi scadenti e collegamenti ridicoli, ma perchè gli altri si vedono e proprio i mediaset no?
ci saranno cambiamenti, modifiche faccio tra me e me, ma la sconfitta è stata bruciante.
La maledizione dei MDS....:5eek:
 
Indietro
Alto Basso