davide1000 ha scritto:ora si vede .... fino alla prossima afa....
oppure fino al prossimo terremoto!
Oggi. intorno alle 20.30, c'è stata una bella scossettina, qui a Bondeno!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
davide1000 ha scritto:ora si vede .... fino alla prossima afa....
Grazie per in ringraziamenti...nel tuo caso oltre alla posizione "fortunata" evidentemente l'impianto l'hai creato correttamente bilanciato dall'inizio alla fine curando tutti i particolari dall'antenna alla presa...passando dall'amplificatore ai partitori/derivatori, ma nulla potrai fare contro i fenomeni naturali che avvengono soprattutto d'estate...trasmettere da 120-130 km è e rimane un suicidioroberto1958 ha scritto:sinceramente non ti so dire quanti db ho alle prese,perchè non ho lo strumento,i decoder gli ho tutti esterni,in sala tv hitachi plasma 46" con decoder combo Humax 9000 + scheda sat,in cucina,in camera da letto sia mia che mio figlio e in mansarda lcd 21"
con decoder alla presa scart,pagati 19€l'uno,sono quelli che non mi hanno dato mai problemi di canali sempre visti benissimo,anche con segnale basso.......molti consigli utili me li ha dati SAMURAI,che ringrazio di nuovo.
comunque tra febbraio e marzo,avro' fatto una ventina di volte su e giu' dal tetto,tra cambiare e girare l'antenna e amplificatore,ora è tutto ok....
Ma nn eri di Rimini?wgator ha scritto:oppure fino al prossimo terremoto!![]()
Oggi. intorno alle 20.30, c'è stata una bella scossettina, qui a Bondeno!
Si, e se me la levi dalla masarda mi fai pure un favore.....Alex38 ha scritto:Samu: ma hai sempre quella televes 75 col suo dipolino?
Alex38 ha scritto:Ma nn eri di Rimini?![]()
Chiedo xkè forse avevo una persona a cui interessava... a me interessava vedere il dipolino se fa la differenza.SamuRAI ha scritto:Si, e se me la levi dalla masarda mi fai pure un favore.....![]()
Ah ecco mi pareva... e fermarti da me che ti offro una pinta di birra no?wgator ha scritto:Sono di Rimini... lavoro principalmente a RN, ma vivo tra RN e Bondeno
Grazie mille pm mandato... no no, a velo non punto perchè peggioro, ma siccome ho anzi avevo problemi al mux rete a1 e con per 2gg la sera mi squadrettavano i 3 mds principali volevo magari vedere se mi sistemavo x sempre... utopia!SamuRAI ha scritto:@ Alex38
Se ti interessa, scrivimi in pm che ti mando anche le foto...
Vuoi provare a vedere cosa viene da Velo eh??? Ricordati che l'MRD non fa miracoli.....se il segnale non c'è, non c'è!! Ma se al contrario è molto basso, ma stabile, qualcosa fa!
Dipende dai segnali.....potresti anche migliorare quelli critici ma, rovinare tutti gli altri per l'eccessiva amplificazione.....Alex38 ha scritto:Grazie mille pm mandato... no no, a velo non punto perchè peggioro, ma siccome ho anzi avevo problemi al mux rete a1 e con per 2gg la sera mi squadrettavano i 3 mds principali volevo magari vedere se mi sistemavo x sempre... utopia!
Tra l'altro solo 2gg ho avuto problemi e mi sono girate le gnagole, io nn so se fossi in chi nn vede tutte le sere dove mi ritroverei le sfere.
Poi ora per esempio ripreso a vedere benissimo anche rete a1, quindi siamo alle solite di nn capirci niente e di farci dolere il capo come dice un esimio.
Per la dat75 ti contatterò appena si decide l'altra persona... fammi sapere quanto vorresti, gracias!
venerdi', sabato, domenica segnali da Velo perfetti, anche di notte.SamuRAI ha scritto:Dipende dai segnali.....potresti anche migliorare quelli critici ma, rovinare tutti gli altri per l'eccessiva amplificazione.....![]()
non è che siano fuori specifica!!! Con propagazione arrivano echi che finiscono al di fuori dell'intervallo di guardia, ma NON SONO SEMPRE FUORI se no non vedresti mai nulla!!! Certamente si sono tenuti delle tolleranze troppo basse viste le distanze e la direzione di ricezione...ma poi anche il FEC 5/6 di 36,52,56 non aiuta certo!davide1000 ha scritto:per il motivo che trasmettono fuori specifica, i vari fenomeni sono imprevedibili![]()
BillyClay ha scritto:non è che siano fuori specifica!!! Con propagazione arrivano echi che finiscono al di fuori dell'intervallo di guardia, (...)
elettt ha scritto:(...) ma le riflessioni al suolo del trasmettitore stesso, (...) si sapeva che esistono più o meno dall'invenzione della radio.
(...)