Segnali TV a Ferrara

Dopo un bel po di ciapinamento sono riuscito ad autotararmi un filtro a 2 celle mezzo arrugginito su 2 canali che mi interessano così mi metto una bella antenna su Ferrara al momento e risolvo il problema del ReteA1 che da Sud mi arriva male.
E senza strumento :)
 
Ecco un esempio di come conta il posizionamento dell'antenna (per chi può) in un luogo un po' protetto.

(Ieri per esempio anche Iris col Centralizzato è squadrettata per un po di tempo, con l'antenna singola no!)

- Antenna Condominiale Sigma puntata su Velo Veronese con strumentazione apposita. (Ovviamente anche una Vhf ed una Uhf su M. Venda ed ancora una Uhf su via Aranova per la Rai - con centrale di testa Avant).
- Antenna Singola Logperiodica Vhf-Uhf puntata con barre Livello Decoder verso il Veneto, ma essendo in un sottotetto ha solo la visuale libera verso il Veneto, mentre ai lati e dietro è protetta dalle pareti dell'edificio. (30 metri di calata cavo e partitore a 2 uscite, senza amplificazione).

(Oltretutto, possono esserci 50 gradi o nevicare, venire la grandine o Temporale, l'antenna e il cavo sono sempre protetti e dureranno di più). ;)

Buon Ferragosto e tutti al mare!
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Ecco un esempio di come conta il posizionamento dell'antenna (per chi può) in un luogo un po' protetto.......

- Antenna Condominiale Sigma puntata su Velo Veronese con strumentazione apposita.
- Antenna Singola Logperiodica Vhf-Uhf puntata con barre Livello Decoder verso il Veneto, ma essendo in un sottotetto ha solo la visuale libera verso il Veneto, mentre ai lati e dietro è protetta dalle pareti dell'edificio. (30 metri di calata cavo e partitore a 2 uscite, senza amplificazione).

(Oltretutto, possono esserci 50 gradi o nevicare, venire la grandine o Temporale, l'antenna e il cavo sono sempre protetti e dureranno di più). ;)

Buon Ferragosto e tutti al mare!

Buon Ferragosto anche a te e a tutti quelli del Forum. e per il mare io non ho davvero problemi, ce l'ho quasi sotto casa!!!

Dunque, forse la tua è la migliore configurazione che si possa realizzare: una sola direzione, il segnale diretto, VHF e UHF completamente coperte, e un grande rapporto A/I a causa appunto delle altre direzioni protette. Per non parlare poi, avendo una sola direzione in cui dirigere l'antenna, l'aver evitato problemi di SFN, che da quelle parti, leggevo, sono sempre all'ordine del giorno.

Io mi trovo nella stessa situazione e forse sono uno dei più fortunati del forum in quanto a ricezione dei canali, tutto O.K. da sempre.

Infatti ho una antenna singola: una semplice logaritmica (quindi con guadagno basso ma lungo tutta la banda VHF-UHF frequenze da 175 Mhz a 860 MHz) amplificata in testata, sul palo per intenderci, e discesa di 40 mt, con 4 prese in appartamento. Sono ormai anni che ho questa configurazione, ma ogni 3 o 4 anni provvedo, io stesso, ad una rinfrescatina all'impianto forse uno dei più semplici. Naturalmente ho avuto dalla mia la vicinanza, vivendo a Cagliari, di un grosso sito trasmittente, M. Serpeddi, in cui tutte le emittenti trasmettono da lì. E' quindi una situazione ricettiva che ha influito non poco sulla semplicità del mio impianto ricettivo.

Ciao
 
Sportitalia

Da qualche giorno Sportitalia (60,61,62) non si vede o "squadretta" , succede anche ad altri? Abito a Fe centro.
 
A me è come al solito (Potenza 50%, Qualità 100%), in questo momento, poi in altri orari non so.
Zona periferia.
 
Dopo attente analisi fatte sentendo alcune persone che hanno puntato le antenne verso Velo/Venda e impianti fatti da antennisti quindi in teoria la situazione migliore possibile, di sera i mds fanno schifo forte, in più persino i premium non si vedono in parecchi momenti. Sportitalia bassa qualità, per prendere bene i timb non ci si può spostare di un minimo da Velo. Quindi necessarie sicuramente diverse antenne e parecchi canali in meno. Alla fine io che sono l'unico puntato su Bologna a parte i mds 36 e a volte 49, tutto il resto perfettamente visibile ad ogni ora della sera, sportitalia perfetto, timb perfetti in più prendo una marea di canali in più e 1 antenna sola.
Ok l'abbiamo detto e ridetto che mds ha fatto una scelta di m***a ma qualcuno deve intervenire.
Ma da Barbiano dove io prendo: hanno diversi sistemi o come cavolo si chiamano i mds 36 e 49 rispetto agli altri mux? E poi la propagazione che dovrebbe disturbare la ricezione da Barbiano dovrebbe essere quella di Velo se non ho capito male, o a sua volta Barbiano disturba Velo sempre su quei 2 mux?
 
da san martino in questi giorni di caldo (antenna su venda e velo)mds sempre stabili rai ok sportitalia sparita e purtroppo 47 48 60 dopo il montaggio della nuova antenna fa pena (era meglio la provvisoria)ma sembra non sia ancora a regime
 
Ultima modifica:
marce12 ha scritto:
da san martino in questi giorni di caldo (antenna su venda e velo)mds sempre stabili rai ok sportitalia sparita e purtroppo 47 48 60 dopo il montaggio della nuova antenna fa pena (era meglio la provvisoria)ma sembra non sia ancora a regime
Allora mi viene da pensare che non ho poi così sbagliato... Barbiano disturba Velo e viceversa, forse Barbiano da te non arriva e quindi hai meno problemi da Velo... dove mi trovo io allora che si dovrebbe fare? mah!
 
pensa che anche se ho le antenne sul veneto da un po' vedo bene Etv sul canale 10 (lo segnalato a otg e ma detto che lo prendo da dietro:5eek:
 
Ancora prima dello switch-off ero stato previdente, e mi ero comprato un Decoder Combo, (possibilità di vedere Sky, TivùSat o Premium);
Se il Dtt si riceve male, e non interessano i Premium, non resta che TivùSat....:doubt:

e ma detto che lo prendo da dietro
Scritta così, sembra che ha un doppio senso la frase; Però, in un modo o nell'altro è sempre lo stesso risultato! (Interferenze) :lol:
 
penso proprio di si,prima avevo girato l'antenna su bologna e a parte mds i segnali di quelle che prendevo erano ottimi,allora ho fatto girare l'antenna sul veneto con il risultato che adesso ottimo e mds e il resto diciamo visibile
 
A chi non vuole rinunciare a mediaset premium nel periodo estivo consiglio di usare la net tv a patto di avere una buona adsl e una tv di ultima generazione per il monitor . Si risparmia il costo del decoder mediaset . Naturalmente per accedere al servizio bisogna essere già abbonati . Oppure date disdetta come me .
 
Allora nelle settimane bollenti il ch 36 mds era visibile al contrario del 49 50 52 . Io ho sempre avuto problemi maggiori sul questa frequenza . Qualcuno mi sa spiegare il motivo ? Che stranezza .
 
carlo500 ha scritto:
Allora nelle settimane bollenti il ch 36 mds era visibile al contrario del 49 50 52 . Io ho sempre avuto problemi maggiori sul questa frequenza . Qualcuno mi sa spiegare il motivo ? Che stranezza .
Misteri della fede :happy3:
 
io da Lido degli Estensi (FE) di giorno vedo il ch36 MDS bene con buon segnale mentre la sera verso le ore 20,00 il segnale gradualmente inizia ad abbassarsi fino a scomparire del tutto fino al mattino sucessivo.:mad:
Avete notizie al riguardo??
Grazie
 
Elett forse una cosa tecnica me la sono persa durante le vare diatribe sui discorsi sulla prop... ma io che prendo da Barbiano tutti i mds, hanno tramissione diversa il 36 e 49 dagli altri mux che solo questi danno problemi?
I Dfree e gli altri premium mai un problema sti due sono indecenti.

Il discorso poi forse vale anche per Velo visto che a Ferrara chi punta Velo ha praticamente gli stessi problemi se non ho capito male.
 
Ultima modifica:
Per il momento o per sempre????
Se si tratta di propagazione (specialmente in estate), mi sa che sarà sempre così!
L'unica alternativa (se non interessano i canali Pay di Mediaset), è TivùSat! :happy3:
 
Indietro
Alto Basso