Segnali TV a Ferrara

Alex38 ha scritto:
ELETT forse una cosa tecnica me la sono persa durante le vare diatribe sui discorsi sulla prop... ma io che prendo da Barbiano tutti i mds, hanno tramissione diversa il 36 e 49 dagli altri mux che solo questi danno problemi?
I Dfree e gli altri premium mai un problema sti due sono indecenti.

Il discorso poi forse vale anche per Velo visto che a Ferrara chi punta Velo ha praticamente gli stessi problemi se non ho capito male.
ciao alex , parlo del mio caso . Da velo scompare anche premium . Quello che reggeva quasi sempre era il 49 . Poi mistero con temperature sui 37 gradi reggeva meglio il 36 . A fe e periferie a parte qualche fortunato schermato da un palazzo ecc non si vede un tubo .Cambio argomento . Ma questo traliccio di aranova quanto è alto Non sembra 135 metri .
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi... Ho un problema... e precisamente con la RAI!!

Allora io abito a Ferrara centro... UHF su Velo e III banda (penso sia quella) su Venda. Da almeno un paio di giorni nella TV di camera da letto non mi si vedono o squadrettano i RAI (e nella cucina non mi si vedono gli MDS, ma già da molto tempo)

Conscio della "stabilità" del Venda, ho pensato fosse un problema di impianto, e allora ho chiamato un mio amico elettricista/antennista.

Venuto a dare un'occhiata, mi ha detto che il problema sta tutto nella potenza del segnale in arrivo nell'antenna (e che anche il Venda ha abbassato il segnale), e che molto probabilmente si disperde troppo tra i vari partitori (io in totale in casa avrò circa 5 ingressi per l'antenna).

è così, ha ragione lui?? Grazie mille... :)
 
carlo500 ha scritto:
ciao alex , parlo del mio caso . Da velo scompare anche premium . Quello che reggeva quasi sempre era il 49 . Poi mistero con temperature sui 37 gradi reggeva meglio il 36 . A fe e periferie a parte qualche fortunato schermato da un palazzo ecc non si vede un tubo .Cambio argomento . Ma questo traliccio di aranova quanto è alto Non sembra 135 metri .
Ah pure i premium hanno problemi in città?
Sentendo i giornali avevo capito soprattutto 36 e 49, storiaccia allora...

Allora il quesito posto a Elett vale più x me.
 
calo-giu ha scritto:
Per il momento o per sempre????:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Se non fanno cambiamenti tecnici...per sempre, almeno quando c'è propagazione estiva, che poi è il periodo in cui si usano gli impianti. D'inverno la situazione dovrebbe essere stabile, ma già ieri c'era un vuoto pauroso:lol:
 
Alex38 ha scritto:
Elett forse una cosa tecnica me la sono persa durante le vare diatribe sui discorsi sulla prop... ma io che prendo da Barbiano tutti i mds, hanno tramissione diversa il 36 e 49 dagli altri mux che solo questi danno problemi?
I Dfree e gli altri premium mai un problema sti due sono indecenti.

Il discorso poi forse vale anche per Velo visto che a Ferrara chi punta Velo ha praticamente gli stessi problemi se non ho capito male.

Credo sia già stato chiarito, comunque tutti i canali MDS sono trasmessi con la stessa potenza e pannellatura, stessa cosa Rai e Timb (escluso al momento 26-30-40 di Rai da Barbiano, saranno identici al 24 dopo la fine dei lavori). La differenza di comportamento in funzione del variare della frequenza è data:
-dalla diversa attenuazione dell'atmosfera
-dal diverso guadagno dell'antenna ricevente
-dal diverso comportamento della propagazione
-dal diverso comportamento degli impianti di distribuzione

Devo comunque supporre, ma direi che è più una certezza, che MDS tu la riceva in realtà da Calderaro, Barbiano lì non ci arriva nemmeno tirandolo per il traliccio. Ovviamente vale per MDS....
 
Dimenticavo, dato che avevo letto di qualcuno che sosteneva ci fossero già i pannelli sul nuovo traliccio in Aranova....ieri ero al Bricoman e ho approfittato per dare un'occhiata. Non c'è altro che il traliccio nudo, evidentemente qualcuno ha bisogno degli occhiali:lol:
Aggiungo: i pannelli verranno messi lungo il traliccio e non sopra, per un semplice fatto, è già installato in cima il sistema parafulmine. Quindi più in alto non si và.
 
Intanto, qualcuno mi può verificare se da questo momento nota differenze sui segnali TIMB a Ferrara ? ;)
 
In questo momento ho:
Timb 1 Ch 47 segnale Buono
Timb 2 Ch 48 segnale Buono
Timb 3 Ch 60 segnale Buono
Prima periferia, zona Vigili del Fuoco
Con Impianto Condominiale (fino a qualche giorno fa, La7 HD, ecc. si vedevano male, adesso perfette; Non so se è perché ci sono meno interferenze o se avete sistemato qualcosa!) ;)
 
san martino di ferrara
47 intesita segnale 70 qualita segnale 96
48 intesita segnale 69 qualita segnale 91
60 intensita segnale 68 qualita segnale 97

naturalmente segnali del decoder

nei giorni scorsi pessimi
 
elettt ha scritto:
Dimenticavo, dato che avevo letto di qualcuno che sosteneva ci fossero già i pannelli sul nuovo traliccio in Aranova....ieri ero al Bricoman e ho approfittato per dare un'occhiata. Non c'è altro che il traliccio nudo, evidentemente qualcuno ha bisogno degli occhiali:lol:
Aggiungo: i pannelli verranno messi lungo il traliccio e non sopra, per un semplice fatto, è già installato in cima il sistema parafulmine. Quindi più in alto non si và.

ciao elett ,nei post che sono spariti nei giorni scorsi,avevo detto che ci potevamo mettere le palline di natale,perche adesso e prorio nudo e non si vede nessun movimento (passo da li 2volte al giorno)
 
elettt ha scritto:
Dimenticavo, dato che avevo letto di qualcuno che sosteneva ci fossero già i pannelli sul nuovo traliccio in Aranova....ieri ero al Bricoman e ho approfittato per dare un'occhiata. Non c'è altro che il traliccio nudo, evidentemente qualcuno ha bisogno degli occhiali:lol:
Aggiungo: i pannelli verranno messi lungo il traliccio e non sopra, per un semplice fatto, è già installato in cima il sistema parafulmine. Quindi più in alto non si và.
Mo flga c'era anche io al Bricoman... a saperlo ti offrivo una birrozza!!!
Assolutamente... anzi chissà quando mai inizieranno a metterci qualcosa, e poi 130mt? :doubt:
Oltre agli occhiali c'è bisogno di metri nuovi :D
 
elettt ha scritto:
Credo sia già stato chiarito, comunque tutti i canali MDS sono trasmessi con la stessa potenza e pannellatura, stessa cosa Rai e Timb (escluso al momento 26-30-40 di Rai da Barbiano, saranno identici al 24 dopo la fine dei lavori). La differenza di comportamento in funzione del variare della frequenza è data:
-dalla diversa attenuazione dell'atmosfera
-dal diverso guadagno dell'antenna ricevente
-dal diverso comportamento della propagazione
-dal diverso comportamento degli impianti di distribuzione

Devo comunque supporre, ma direi che è più una certezza, che MDS tu la riceva in realtà da Calderaro, Barbiano lì non ci arriva nemmeno tirandolo per il traliccio. Ovviamente vale per MDS....
Non pensavo differenze così grandi da frequenza a frequenza, oltre ovviamente alla situazione mds che pregiudica molto.
Uhm quindi nonostante sia puntato su Barbiano mi entrano un po di traverso, suggeriresti di orientarmi meglio verso Calderaro? E' strano che più mi allontano da Calderaro e meno disturno ho... meno male nn faccio sto lavoro, con la pazienza che ho tirerei bestemmie da mattina a sera!
 
elettt ha scritto:
Devo comunque supporre, ma direi che è più una certezza, che MDS tu la riceva in realtà da Calderaro, Barbiano lì non ci arriva nemmeno tirandolo per il traliccio. Ovviamente vale per MDS....
:D :D :D non è la prima volta mi pare che proviamo ad esporre questa nostra leggera supposizione...;)
 
BillyClay ha scritto:
:D :D :D non è la prima volta mi pare che proviamo ad esporre questa nostra leggera supposizione...;)
Se tu oltre ad essere così esperto come dicono tutti i tuoi amici qui del forum avessi anche un po di capire (come qualcuno dei tuoi amici del forum ha detto :D ) cosa intendono le persone ti risparmieresti queste rispostine ironiche... quello che chiedevo era altro (non la propagazione che ho ben specificato) ma tant'è!
EDIT: Per fortuna girando vedo BTS e pipione sul thread di Bologna che stanno parlando del 36 e 49 danno spiegazioni diciamo intelligenti e sensate a ciò che chiedo...

Rinnovo la domanda a Elett se secondo lui sarebbe meglio allora che puntassi direttamente Calderaro piuttosto che Barbiano o che altro, visto che i disturbi minori sembrano invece quando mi allontano da Calderaro verso ovest.
 
non tutti hanno il senso dell'umorismo...ma non si può pretendere troppo...

Alex38 ha scritto:
Per fortuna girando vedo BTS e pipione sul thread di Bologna che stanno parlando del 36 e 49 danno spiegazioni diciamo intelligenti e sensate a ciò che chiedo...
infatti hanno appoggiato quanto avevo detto sulle propagazione del madonna (oltre valcava) che peraltro temevo già nei miei post dello scorso anno, ma purtroppo ti impegnavi solo a rispondere male invece che ad ascoltare.....
Se no almeno ricorderesti anche quante volte abbiamo parlato della diverse aperture delle antenne alle varie frequenze, e delle altre cose che Elettt ha dovuto ripeterti per la n-sima volta...e dovrà di nuovo ripeterti in futuro...
 
Ultima modifica:
Alex38 ha scritto:
Rinnovo la domanda a Elett se secondo lui sarebbe meglio allora che puntassi direttamente Calderaro piuttosto che Barbiano o che altro, visto che i disturbi minori sembrano invece quando mi allontano da Calderaro verso ovest.

Probabilmente ti entra qualcosa lateralmente, Velo o Madonna o altro, spostando l'antenna non fai altro che mettere quello che ti interferisce in un punto di nullo. A volte conviene "spuntare" un pò ma azzerare l'interferente, ti conviene cercare il punto in cui hai problemi minori, anche a discapito di un pochino di segnale in meno.
 
elettt ha scritto:
Probabilmente ti entra qualcosa lateralmente, Velo o Madonna o altro, spostando l'antenna non fai altro che mettere quello che ti interferisce in un punto di nullo. A volte conviene "spuntare" un pò ma azzerare l'interferente, ti conviene cercare il punto in cui hai problemi minori, anche a discapito di un pochino di segnale in meno.
purtroppo però è impossibile minimizzare contemporaneamente tutte le fonti Valcava-Velo-Madonna...a meno di non avere un muro dietro...ma anche di questo forse mi sembra ne avessimo già parlato!
Cmq da ultimi incontri avuti con EI almeno hanno capito che effettivamente il problema propagazione esiste...specie se neppure il vicino madonna è sincronizzato...Questa è un importante informazione nuova ricavata quest'estate e su cui c'è da lavorare per risolvere i problemi anzichè "smadonnare"!! ps scusate il gioco di parole
 
E sarebbe pure ora....
Chissà, magari la stessa cosa capita sui lidi ferraresi, anche lì potrebbe essere Madonna a far "smadonnare"?
 
assolutamente si quando c'è propagazione da nord...
Quest'estate mi sono un po' divertito a vedere le diverse conseguenze a seconda della direzione della propagazione....quando c'era l'analogico però era molto più semplice capire la direzione!!!
Sui lidi ravennati quando saltavano solo 24 e 26 erano propagazioni da sud quando saltavano tutti i rai era da nord (friuli), Mediaset saltava con prop da qualunque direzione!!
Già a Ravenna città invece con segnale ben più forte (e maggior protezione) se antenna è buona i problemi sono praticamente nulli...a meno di non avere palazzo di fronte a calderaro e allora da bertinoro sono dolori...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso