Segnali TV a Ferrara

SamuRAI ha scritto:
Da Velo Mediaset "spinge" forte, la RAI altrettanto sia dal Venda che da Barbiano...
Da Velo Mediaset è un pò calato dopo lo switch....sai perchè dico questo?
Prima dello switch avevo solo una UHF puntata sul Venda e le mediaset da Velo entravano benissimo.....la mattina stessa dello switch la mediaset la vedevo a scatti ed ho dovuto puntare la UHF tra vel e venda...
OPPURE il segnale da velo in quel momento non era ancora ben stabilizzato
 
Stamattina sono risalito sul tetto con obiettivo prendere meglio i Timb da Velo.

Ho spostato la UHF (che prima era a metà strada tra Velo e Venda) diritta su Velo.

I Timb 1 e 3 sono migliorati parecchio e il problema di segnale ballerino si è attenuato ma non sparito del tutto. Sono cmq perfettamente visibili e senza scatti. Siamo in una zona dove i segnali Timb arrivano forti da tre punti (Velo,Monte Cero e Serra) e si interferiscono tra loro.

Cmq così facendo ho portato a casa il mux Canale Italia (dove c'è RTL) e telearena.
 
Biscuo ha scritto:
Forse tu i canali Timb li prendi da Bologna;
Il Timb 4 è presente anche a Roma ed in altre città.

E' vero, Moky era sparita da un po'. :D

Ciao
Salve! Un saluto ai miei fans ;) timb da serra ieri era sparito fino all'una e mezza più o meno, ho letto di altre segnalazioni pure qui. Adesso pare tutto nella norma
 
ieri sera vedevo dei canali che oggi non vedo più (praticamente tutti quelli emiliano romagnoli) senza aver fatto risintonizzazioni o altro.. ma è normale? ma c'entrano le condizioni del tempo??
 
Io ora vedo tutto mediaset e tg emilia romagna... ho cambiato l'ampli perchè mi tagliava proprio il 36 poi ho messo un filtro passacanale (24) tra l'antenna rivolta verso barbiano e l'ingresso di 4 banda e il gioco è fatto...
Ho un antenna di 3 e una di 4 banda verso il venda, e un'antenna di 5 verso barbiano...
 
maiale d'acqua dolce ha scritto:
Stamattina sono risalito sul tetto con obiettivo prendere meglio i Timb da Velo.

Ho spostato la UHF (che prima era a metà strada tra Velo e Venda) diritta su Velo.

I Timb 1 e 3 sono migliorati parecchio e il problema di segnale ballerino si è attenuato ma non sparito del tutto. Sono cmq perfettamente visibili e senza scatti. Siamo in una zona dove i segnali Timb arrivano forti da tre punti (Velo,Monte Cero e Serra) e si interferiscono tra loro.

Cmq così facendo ho portato a casa il mux Canale Italia (dove c'è RTL) e telearena.
timb continua a sparire poi riapparire . Ho 2 UHF una su Velo l'altra su Venda M. Cero. a volte si vede bene per un po'.
tanti hanno questi problemi anche a Copparo con una sola UHF puntata su velo
 
davide1000 ha scritto:
timb continua a sparire poi riapparire . Ho 2 UHF una su Velo l'altra su Venda M. Cero. a volte si vede bene per un po'.
tanti hanno questi problemi anche a Copparo con una sola UHF puntata su velo
Spero che queste due UHF non siano collegate entrambe in ingressi UHF sull'amplificatore.....
 
Di seguito le prove di ricezione effettuate in data odierna dalla mia residenza in banda UHF, come antenna ho utilizzato una Televés DAT75 (UHF larga banda) su palo 4 mt (2+2) e come amplificatore un Fracarro mod. MAP 500/S. Elenco i canali ricevuti, tra parentesi la qualità. Spero di fare cosa gradita.

- direzione Velo Veronese (VR) polarizzazione O
Ch: 23(10), 26(10), 28(10), 29(9), 30(10), 32(9), 33(10), 36(10), 40(10), 42(3), 44(10), 47(10), 48(10), 49(10), 50(10), 51(10), 52(10), 53(6-7), 56(10), 60(7-8), 61(10), 65(4), 68 (4-8)

- direzione Colli Euganei (PD) polarizzazione O
Ch: 22(10), 26(10), 28(10), 29(10), 30(10), 32(6), 33(9), 35(9), 36(4), 40(10), 41(6), 44(9), 47(10), 48(10), 49(10), 50(5), 51(10), 52(6), 53(4), 56(10), 57(10), 58(8):D , 60(10), 61(8), 63(1), 65(7), 66(1)

- direzione Montecalderaro (BO) polarizzazione O
Ch: 21(5), 22(10), 23(2-4), 24(10), 26(10), 28(3), 30(10), 31(7), 33(8), 35(3), 40(10), 44(9), 47(1-10), 48(10), 51(5), 58(1-10), 59(10), 60(10), 61(8), 66(10)

- direzione Serramazzoni (MO) polarizzazione O
Ch: 21(3), 24(10), 26(10), 28(10), 30(10), 31(10), 33(7), 36(appena ricevibile), 39(8), 40(10), 42(1), 43(8), 44(9), 45(10), 46(6), 47(7), 48(7), 51(7), 53(8), 60(9), 61(10), 62(1), 66(1)

- direzione Grattacielo (V.le Costituzione FE) polarizzazione O
Ch: 23(9), 24(10), 26(10), 28(10), 29(1), 30(10), 33(5), 40(10), 61(9)


Non sono riuscito a fare le prove in polarizzazione verticale che avevo promesso a rupa perchè appena montata l'antenna una leggera pioggerellina ha bagnato il tetto....:icon_twisted:
 
SamuRAI ha scritto:
Di seguito le prove di ricezione effettuate in data odierna dalla mia residenza in banda UHF, come antenna ho utilizzato una Televés DAT75 (UHF larga banda) su palo 4 mt (2+2) e come amplificatore un Fracarro mod. MAP 500/S. Elenco i canali ricevuti, tra parentesi la qualità. Spero di fare cosa gradita.

- direzione Velo Veronese (VR) polarizzazione O
Ch: 23(10), 26(10), 28(10), 29(9), 30(10), 32(9), 33(10), 36(10), 40(10), 42(3), 44(10), 47(10), 48(10), 49(10), 50(10), 51(10), 52(10), 53(6-7), 56(10), 60(7-8), 61(10), 65(4), 68 (4-8)

- direzione Colli Euganei (PD) polarizzazione O
Ch: 22(10), 26(10), 28(10), 29(10), 30(10), 32(6), 33(9), 35(9), 36(4), 40(10), 41(6), 44(9), 47(10), 48(10), 49(10), 50(5), 51(10), 52(6), 53(4), 56(10), 57(10), 58(8):D , 60(10), 61(8), 63(1), 65(7), 66(1)

- direzione Montecalderaro (BO) polarizzazione O
Ch: 21(5), 22(10), 23(2-4), 24(10), 26(10), 28(3), 30(10), 31(7), 33(8), 35(3), 40(10), 44(9), 47(1-10), 48(10), 51(5), 58(1-10), 59(10), 60(10), 61(8), 66(10)

- direzione Serramazzoni (MO) polarizzazione O
Ch: 21(3), 24(10), 26(10), 28(10), 30(10), 31(10), 33(7), 36(appena ricevibile), 39(8), 40(10), 42(1), 43(8), 44(9), 45(10), 46(6), 47(7), 48(7), 51(7), 53(8), 60(9), 61(10), 62(1), 66(1)

- direzione Grattacielo (V.le Costituzione FE) polarizzazione O
Ch: 23(9), 24(10), 26(10), 28(10), 29(1), 30(10), 33(5), 40(10), 61(9)


Non sono riuscito a fare le prove in polarizzazione verticale che avevo promesso a rupa perchè appena montata l'antenna una leggera pioggerellina ha bagnato il tetto....:icon_twisted:


Grande Samu!

Ce l'hai fatta per MDS6 dal Madonna eh! :icon_cool:

La DAT75 ora l'hai lasciata su Velo?
 
prossima settimana se è bello e ho tempo vado sul tetto e ottimizzo le antenne per il digitale e vi do i risultati...:icon_redface:
 
Devo ancora "analizzare" i risultati....

Per adesso la DAT75 è rimasta (non ho ancora fatto le prove con la BLU) ed è proprio su Velo ;)
 
SamuRAI ha scritto:
Spero che queste due UHF non siano collegate entrambe in ingressi UHF sull'amplificatore.....
Mi aggancio: se volessi ricevere da serra e m.calderaro esiste una soluzione semplice? Pensavo che con il digitale fosse possibile la ricezione dello stesso canale da piu postazioni senza interferenze.
 
SAMU ti rubo l'analisi e la posto sul sito in modo possa servire a molti.

Le interferenze anche col digitale ci sono, l'ho scritto quando ho fatto le prove togliendo e rimettento la seconda uhf.
 
SamuRAI ha scritto:
Spero che queste due UHF non siano collegate entrambe in ingressi UHF sull'amplificatore.....
guarda non lo so ha fatto tutto l'antennista 1 mese fa . per ora a parte la 7 che ora ricevo bene non ho avuto problemi. segnali stabili e forti. magari piu' avanti faccio una foto cosi' mi date un parere. sono qui e leggo per imparare qualcosa. grazie a tutti
 
Ultima modifica:
stingray ha scritto:
Mi aggancio: se volessi ricevere da serra e m.calderaro esiste una soluzione semplice? Pensavo che con il digitale fosse possibile la ricezione dello stesso canale da piu postazioni senza interferenze.
Prima scegli i canali che vorresti ricevere da una e dall'altra parte, poi si può valutare se semplicemente scegliendo il taglio dell'amplificatore tra la quarta e la quinta banda si può arrivare ad un compromesso, se ciò non é sufficiente bisogna intervenire con i filtri di canale.... Ripeto comunque che la situazione non é ancora matura per fare queste valutazioni :icon_cool:
 
SamuRAI ha scritto:
Prima scegli i canali che vorresti ricevere da una e dall'altra parte, poi si può valutare se semplicemente scegliendo il taglio dell'amplificatore tra la quarta e la quinta banda si può arrivare ad un compromesso, se ciò non é sufficiente bisogna intervenire con i filtri di canale.... Ripeto comunque che la situazione non é ancora matura per fare queste valutazioni :icon_cool:
Certo
Ma sai cosa pensavo? Che poiché agcom ha assegnato lo stesso canale su postazioni diverse per lo stesso mux, in Dtt fosse tecnicamente possibile e standard eliminare le interferenze da tx diversi su zone di confine. Tipo isoradio. Altrimenti non mi spiegavo il Perche tx relativamente vicini, ma lontani abbastanza per arrivare con ritardi diversi in un dato punto, potessero coesistere.
 
Indietro
Alto Basso