Segnali TV a Ferrara

Ieri sera verso le 21,15 circa ho notato un calo di segnale sul canale 40 (rai5-raiHD...) dal Venda. I canali squadrettavano e sparivano
Credo ci sia stato un calo per breve tempo perchè poi ho ricontrollato un'oretta dopo ed era tutto ok.
Qualcuno ha notato questa cosa?
 
TeddyDaniels ha scritto:
Infatti, perciò ho chiesto cosa interferisse sul 22.
1) Mi sorprende che non sia ricevibile a Pontegradella mentre a Vigarano (morapcs) sì.
Morapcs potrebbe avere anche un impianto in cui non si accavallano bande uguali ricevute da antenne diverse, come al contrario sembrerebbe il tuo abbia, oltre ad essere in una posizione favorevole....

TeddyDaniels ha scritto:
Tu stesso hai scritto ieri:
Ho scritto che dovresti riceverlo perchè io lo ricevo molto bene ed oltretutto con l'antenna puntata su Velo, ed abito ad una decina di km in linea d'aria da Ferrara, ma potrebbe anche essere che il cono di copertura arrivi fino al confine delle due regioni e, ovviamente, non essendo netto questo taglio...ci sono zone in cui si riceve e altre dove non si riceve...
TeddyDaniels ha scritto:
2) A Ferrara sul 22 non dovrebbe esserci nulla secondo OTGTV...... Ancora a San Pietro In Casale non dà nulla... Si arriva a Bologna città nella quale vedo Teleregione Bologna (7 Gold Plus) sul 22 emessa da Barbiano e da Castel Maggiore che vengono date ricevibili (secondo OTGTV) dalla parte opposta modenese fino a Crevalcore ma non a Finale Emilia...
Mettiamo che dalla tua posizione il segnale del ch 22 trasmesso da M. Madonna (Teleregione PD Dvb) arrivi già debole, a questo ci aggiungiamo quel poco di segnale del ch 22 (Teleregione Bologna Dvb) trasmesso da Barbiano che entrerebbe dall'antenna verso sud, ed ecco che i due segnali si annullano!
 
Ultima modifica:
morapcs ha scritto:
Ieri sera verso le 21,15 circa ho notato un calo di segnale sul canale 40 (rai5-raiHD...) dal Venda. I canali squadrettavano e sparivano
Credo ci sia stato un calo per breve tempo perchè poi ho ricontrollato un'oretta dopo ed era tutto ok.
Qualcuno ha notato questa cosa?
La cosa era presente anche sugli altri per poco, poi sono tornati a posto.
 
Ho voluto fare una prova:
per prima cosa nel Condominio ho un impianto con Centralina programmabile Televes Avant HD (spesa impianto 1500 Euro), con 3 antenne UHF (Velo, Venda, Aranova) e 1 VHF (Venda).
Rai, Mediaset, Mux telestense e altre locali arrivano bene, a parte Timb che dà problemi (e non solo qui, sembra).
Tornando alla prova, con un antenna Logaritmica Vhf+Uhf sono andato non sul tetto (non voglio rischiare) ma nel sottotetto - stenditoio , dove c'è una grande finestra rivolta proprio verso il Veneto;
Ho fissato e puntato l'antenna verso l'esterno, l'ho collegata ad un cavo antenna in più che mi arriva in casa, e sono andato giù in casa a provare cosa captava.
Essendo dentro all'edificio (anche se davanti ad una finestra gigantesca) pensavo non ricevesse niente, invece:
Riceve tutte le stesse frequenze del Centralino Programmabile, perciò tutti i Mux Rai (compreso Rai3 E.R.), Mediaset, Timb (con lo stesso difetto), in più i Mux di Rete A e quello di 7 Gold, ed altri che non mi interessano.
Allora riassumendo, con un'antenna da 19 Euro, vedo gli stessi canali (anzi di più e con la stessa qualità) dell' impianto Centralizzato programmabile :5eek: , che sfrutta 4 (dico 4) antenne, e che è costato 1500 Euro! :eusa_wall:
Calcolando che poi l'antenna è nel sottotetto e non sul tetto!

Allora non si poteva mettere un Centralino a larga banda (forza moky78), almeno si spendeva molto meno!

Ciao a tutti
 
Mi sa che ce ne sono state di persone che nell'attesa del digitale hanno fatto "spese folli" per cui consolati Biscuo, sei in buona compagnia :D

Morapcs potrebbe avere anche un impianto in cui non si accavallano bande uguali ricevute da antenne diverse, come al contrario sembrerebbe il tuo abbia, oltre ad essere in una posizione favorevole....

Terza banda sul venda (la vecchia antenna di rai 1)
Sigma6 HD su Velo
 
Sono 20 appartamenti. (4 appartamenti X 5 piani).
Volevo anche dire che con quella spesa, l'antennista non ha cambiato tutto l'impianto, perché i cavi e il palo antenna erano stati messi 2 anni fa;
Ha cambiato solo i derivatori dei pianerottoli, un'antenna e ovviamente la Centralina programmabile. (Avevamo quella classica canalizzata a filtri).
 
Soluzione definitiva=Chimera

adesso mi attirerò un vespaio dietro!
per il momento non esiste una soluzione definitiva,ma dei palliativi per cercare di vedere almeno i canali principali,non vale la pena spendere chissà quale cifra,se ancora le aziende stanno provando la soluzione per la copertura delle varie zone,senza che i segnali si disturbino fra di loro.
a questo proposito vorrei ringraziare i commessi dei due magazzini di Ferrara, ai quali mi sono rivolto per chiedere cosa installare,che quando hanno sentito che già ricevevo qualcosa,mi hanno sconsigliato,per il momento,ulteriori spese!
Scusate l'intervento,non tecnico,e colgo l'occasione per augurarvi un 2011 più stabile,e non mi riferisco solo ai segnali televisivi!:):):)
 
Biscuo ha scritto:
Sono 20 appartamenti. (4 appartamenti X 5 piani).
Volevo anche dire che con quella spesa, l'antennista non ha cambiato tutto l'impianto, perché i cavi e il palo antenna erano stati messi 2 anni fa;
Ha cambiato solo i derivatori dei pianerottoli, un'antenna e ovviamente la Centralina programmabile. (Avevamo quella classica canalizzata a filtri).
Si poteva fare benissimo... tra i preventivi ne avevate anche uno per un "larga banda"?
 
Biscuo ha scritto:
Ho voluto fare una prova:
per prima cosa nel Condominio ho un impianto con Centralina programmabile Televes Avant HD (spesa impianto 1500 Euro), con 3 antenne UHF (Velo, Venda, Aranova) e 1 VHF (Venda).
Rai, Mediaset, Mux telestense e altre locali arrivano bene, a parte Timb che dà problemi (e non solo qui, sembra).
Tornando alla prova, con un antenna Logaritmica Vhf+Uhf sono andato non sul tetto (non voglio rischiare) ma nel sottotetto - stenditoio , dove c'è una grande finestra rivolta proprio verso il Veneto;
Ho fissato e puntato l'antenna verso l'esterno, l'ho collegata ad un cavo antenna in più che mi arriva in casa, e sono andato giù in casa a provare cosa captava.
Essendo dentro all'edificio (anche se davanti ad una finestra gigantesca) pensavo non ricevesse niente, invece:
Riceve tutte le stesse frequenze del Centralino Programmabile, perciò tutti i Mux Rai (compreso Rai3 E.R.), Mediaset, Timb (con lo stesso difetto), in più i Mux di Rete A e quello di 7 Gold, ed altri che non mi interessano.
Allora riassumendo, con un'antenna da 19 Euro, vedo gli stessi canali (anzi di più e con la stessa qualità) dell' impianto Centralizzato programmabile :5eek: , che sfrutta 4 (dico 4) antenne, e che è costato 1500 Euro! :eusa_wall:
Calcolando che poi l'antenna è nel sottotetto e non sul tetto!

Allora non si poteva mettere un Centralino a larga banda (forza moky78), almeno si spendeva molto meno!

Ciao a tutti
non è una gran scoperta...anch'io sono nostalgico (solo tecnicamente per carità) dei tempi in cui c'era un solo televisore e la sua bella antenna non amplificata sul tetto, magari pure motorizzata, che da voi farebbe solo bene...
i problemi vengono con gli impianti condominiali e non solo condominiali....visto che vogliono le prese d'antenna anche nel bagno... :D
ultimamente qui sul forum ho consigliato alcune realizzazioni molto "ecosostenibili" :D fino a 5 prese senza alcun amplificatore, e gli interessati sono stati molto contenti ;)
 
Si poteva fare benissimo... tra i preventivi ne avevate anche uno per un "larga banda"?
No, tutti preventivi per canalizzate perché qui in zona dopo anni e anni di canalizzate per l'analogico, forse pensavano che anche per il Dtt servissero 4 o 5 antenne lo stesso.
La scelta era, aggiungere un filtro per ogni nuova frequenza e ritarare quelli presenti, o il Centralino programmabile;
A detta di alcuni antennisti sarebbe costato di più aggiungere moduli e ritarare, perciò i condomini hanno optato per un nuovo Centralino programmabile.
Però devo dire che con il Centralino programmabile non ci sono problemi, si vede bene.
L'unico inconveniente è che se si accende una nuova frequenza, devi ogni volta chiamare sempre l'antennista per fartela memorizzare nel Centralino.
 
Biscuo ha scritto:
No, tutti preventivi per canalizzate perché qui in zona dopo anni e anni di canalizzate per l'analogico, forse pensavano che anche per il Dtt servissero 4 o 5 antenne lo stesso.
La scelta era, aggiungere un filtro per ogni nuova frequenza e ritarare quelli presenti, o il Centralino programmabile;
A detta di alcuni antennisti sarebbe costato di più aggiungere moduli e ritarare, perciò i condomini hanno optato per un nuovo Centralino programmabile.
Però devo dire che con il Centralino programmabile non ci sono problemi, si vede bene.
L'unico inconveniente è che se si accende una nuova frequenza, devi ogni volta chiamare sempre l'antennista per fartela memorizzare nel Centralino.
Ma guarda (vedi sopra) che in realtà un "grosso" larga banda in un condominio non ti dà gli stessi risultati della prova che hai fatto...
 
Biscuo ha scritto:
No, tutti preventivi per canalizzate perché qui in zona dopo anni e anni di canalizzate per l'analogico, forse pensavano che anche per il Dtt servissero 4 o 5 antenne lo stesso.
La scelta era, aggiungere un filtro per ogni nuova frequenza e ritarare quelli presenti, o il Centralino programmabile;
A detta di alcuni antennisti sarebbe costato di più aggiungere moduli e ritarare, perciò i condomini hanno optato per un nuovo Centralino programmabile.
Però devo dire che con il Centralino programmabile non ci sono problemi, si vede bene.
L'unico inconveniente è che se si accende una nuova frequenza, devi ogni volta chiamare sempre l'antennista per fartela memorizzare nel Centralino.
Ti confesso che se avvessi dovuto fare io l'impianto, nel momento in cui l'avete fatto nel vostro condominio, avrei fatto la stessa cosa...vista la situazione non proprio "chiara" dei segnali e delle direzioni (sarei stato dalla parte del frumentone!!;)) al max mi sbattevo a venire a riprogrammare. Ora che la situazione è oramai "delineata" un larga banda ci stava di brutto!! Ma non disperare il vostro impianto programmato a dovere sarà ugualmente performante.... e per risolvere i problemi di Timb io i canali 47-48-60 li prenderei (con un' ulteriore antenna o con quella ora puntata su Aranova, se inutilizzata o inutile) da Serramazzoni.
 
@ areggio
Se posso sfruttare la tua esperienza, cosa avresti consigliato per un Condominio di 20 appartamenti? (A grandi linee).
Sapendo che in zona i segnali arrivano tutti e bene dalla stessa direzione (in questo caso Velo Veronese) da cui entra tranquillamente anche la Rai.

un grazie per un'eventuale risposta. ;)

----------------------------------------------------------------
@ SamuRAI
Infatti appena ha la possibilità, l'antennista proverà a puntare verso Modena un'antenna (attaccate al palo ce ne sono 2 inutilizzate), per vedere se è possibile ricevere i Timb ed anche il Ch 58 Mediaset.


Edit:
Però ha ragione anche SamuRAI, all'epoca dell'installazione del nuovo impianto, non si sapeva di preciso se le frequenze sarebbero arrivate tutte da una sola direzione e ancora più importante, con quale qualità sarebbero arrivate!
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
@ areggio
Se posso sfruttare la tua esperienza, cosa avresti consigliato per un Condominio di 20 appartamenti? (A grandi linee).
Sapendo che in zona i segnali arrivano tutti e bene dalla stessa direzione (in questo caso Velo Veronese) da cui entra tranquillamente anche la Rai.

un grazie per un'eventuale risposta. ;)

----------------------------------------------------------------
@ SamuRAI
Infatti appena ha la possibilità, l'antennista proverà a puntare verso Modena un'antenna (attaccate al palo ce ne sono 2 inutilizzate), per vedere se è possibile ricevere i Timb ed anche il Ch 58 Mediaset.

A situazione odierna il larga banda tenta molto, ma non va buttato lì, va scelto sia come caratteristiche, che installato in modo cosciente (perdendo del tempo attorno alla distribuzione - cavi e prese - per garantire un livello sufficientemente uniforme su tutti i canali...e questo spesso è un bel lavoraccio...).
Ecco perchè (oltre a Tim che fa maledire ovunque, anche qui a Reggio, se appunto non si canalizza...) la scelta del canalizzato è sempre quotata...

Riassumendo (giusto perchè non sembri un discorso politico che dà ragione a tutti :D ) il larga banda può dare grosse soddisfazioni, ma non è scienza esatta...ci sono sempre incognite.
 
Biscuo ha scritto:
Sapendo che in zona i segnali arrivano tutti e bene dalla stessa direzione (in questo caso Velo Veronese) da cui entra tranquillamente anche la Rai.

Ciao,

in un condominio, direi che un minimo di equalizzazione, ci vuole! Non sempre le centrali "larga banda" sono adatte...
In ogni caso, difficile discuterne così, prima si fanno le misure, poi si decide quale strada intraprendere.
Bene comunque la "Avant HD"... che costa all'installatore meno di 500 euro iva compresa.
Tieni conto che un centralino LB con quelle caratteristiche e qualità, ne costa circa 200, ma la differenza di prezzo, secondo me è ampiamente giustificata.

Insomma... quello che voglio dire, stando al prezzo che ti ha fatto l'antennista, (prezzo di mercato, direi) se ti avesse messo una LB, avreste risparmiato al massimo 15/20 euro a famiglia ;)
 
Biscuo ha scritto:
Infatti appena ha la possibilità, l'antennista proverà a puntare verso Modena un'antenna (attaccate al palo ce ne sono 2 inutilizzate), per vedere se è possibile ricevere i Timb ed anche il Ch 58 Mediaset.
Il 58 da Bologna (Castel S. Pietro Terme) almeno fino a quando non arriverà da Velo ;) ....2 antenne inutilizzate? Ecco perfetto....Modena e Bologna.....e 1-0 per il "canalizzato"!
 
@ wgator
Si, si, per la qualità del centralino non ci sono problemi, si vede bene.
Per l'impianto ne abbiamo spesi 75 a famiglia, meno di un'installazione singola, penso.

Ciao

Dato che ci sono, volevo chiedere se sapete da dove arrivano le frequenze di 7Gold?
Ch 32 da Velo Veronese lo so.
Ma il Ch 34 (si vede male) ed il Ch 69 (si vede bene, livello 50% e qualità 100%) da dove arrivano?
 
Ultima modifica:
mi sapreste dare qualche dritta sull'amplificatore fracarro jh7rp45? sono finalmente andato nel sottotetto , levato il filtro che splittava IV e V banda ma il 36 verso barbiano non lo vedo comunque , a questo punto non sò più dove sbatacchiare la testa :sad:
 
dottrossi46 ha scritto:
fracarro jh7rp45

Ciao,

in quel centralino, il canale 36 dovrebbe passare nell'ingresso di banda IV mentre l'ingresso di banda V dovrebbe iniziare dal canale 39.

Come sono collegate e direzionate le due antenne? Che caratteristiche hanno?
 
Indietro
Alto Basso