BillyClay ha scritto:
@davide1000
visto che il problema sul 36 ce l'hanno in mezza pianura padana anche NON coperti da velo (leggi 3d di Milano) (...)
quando decidi di coprire (per giunta in isofrequenza!) tratte così lunghe vuol dire proprio che te le vai a cercare. Poi sono d'accordo che se hai un impianto così così dove prima qualche volta vedevi con la "neve", non puoi poi lamentarti dei quadretti, ma quando la diminuzione del 36 (pur continuando a vederlo) la percepisci anche da un impianto in visibilità ottica (foschia permettendo) con Velo, direttiva a 47 elementi, impianto singolo con amplificatore specifico per il 36, cavo con doppia schermatura, ecc. ecc., vuol dire che qualche cosa proprio non va.
Si tratta di una scelta già non del tutto comprensibile dal punto di vista commerciale (una tv - soprattutto se si basa sulla pubblicità - dovrebbe avere tutto l'interesse a *continuare* a farsi vedere da chi la vedeva *senza alcun problema* fino al giorno prima...) e decisamente assurda sotto il profilo tecnico.
Come già detto precedentemente, se dove fino al giorno prima mi bastava una YK adesso devo mettere una culla con due K95E accoppiate con stub in quarto d'onda, mah... a mio modesto parere c'è qualcosa che non va.
Per non parlare del sostanziale spegnimento di un sito (Serramazzoni) sul quale erano puntati i due terzi delle antenne della Pianura Padana.
Tengo a sottolineare che sono super partes, perché sono tra i pochi che conosco (anche installatori!) che siano riusciti a non far perdere ai propri "intimi" - nemmeno un giorno di televisione...

fatta eccezione per Sportitalia prima che mettessero a posto Cero (grazie alle segnalazioni su Facebook)