Segnali TV a Ferrara

ho amici che sono passati a sky proprio in seguito a questo tipo di problemi. Io ho resistito, am queste ultime debacle mi hanno ormai definitivamente abbattuto :5eek:

E' una cosa snervante non riuscire a vedere uno spettacolo per cui hai pagato
Fortuna non sono milanista o interista, ma pensate ad un tifoso che prima del derby si vede...zac...:D :D :D
roba da prendere l'antenna a martellate :-D
 
ho premium da 5 anni e non mi ricordo di avere mai perso un pezzo di partita...
 
BillyClay ha scritto:
ho premium da 5 anni e non mi ricordo di avere mai perso un pezzo di partita...
Billy ti assicuro che a Ferrara parecchie persone spesso nn vedono parecchi canali principali.
 
non ne dubito....ma intendo dire che prima di fare un abbonamento è meglio sincerarsi di aver un buon margine per la ricezione...inutile lamentarsi dopo...
 
Perdona il mio modo di pensare, ma nel 2011 non dovrebbero i clienti non dover trovarsi a pensare se si prende o meno uno dei canali principali?
Io prima dello switchoff vedevo bene i canali fondamentali, mi sarei aspettato che in digitale avrei visto più canali, i principali perfetti e le locali più o meno non mi preoccupavo.
Qui si parla di canali a pagamento, si parla di canale 5 italia 1 e rete 4.
Boh io rimango allibito.

Dopo mi sento dire che i dirigenti hanno deciso così e così rimarrà. Ma che nessuno guardasse più quei canali a vedere se in Italia le cose cambierebbero e ce ne sono da cambiare!
 
ma infatti ognuno è libero di non adattarsi alla nuova configurazione e di non vederli più, d'altronde loro non sono tenuti a rispettare un bel niente visto che non fanno servizio pubblico...nè il ministero ha imposto una pianificazione globale dei siti: quindo anarchia!!!
 
ciao , mi collego al vostro discorso. io ho valori piu' che buoni a detta del mio antennista . da ottobre 2010 ad ora mediaset premium mi ha dato problemi al max 2 o 3 volte, al contrario del 36 . il 49 si è comportato meglio.
visto che i problemi Mediaset hanno colpito anche zone del Veneto , Fiesso Umbertiano e altre zone.. penso che non si tratti di problemi di propagazione ma piuttosto di interferenza o di natura tecnica .
Velo secondo me non trasmette come dovrebbe , ha dei cali o subusce interferenze.
magari sbaglio....
 
Succede la stessa cosa anche da Bologna e inoltre devo ancora capire il perchè della scomparsa del ReteA1.
Billy ecco giusto anarchia che però in questo caso nonostante non sia un servizio pubblico non si sta parlando di 7gold o telesanterno ma di mediaset.
Un'azienda che sta comprando tutti i tralicci e se ne frega poi degli utenti: come che io allargassi il negozio e me ne fregassi dei clienti che vengono.
Nn ci posso fare niente io singolo utente certo ma mi pare alquanto stupido!
 
Mediaset che si voglia ammettere o no è diventata o sta diventando la prima televisione italiana come canali e servizi offerti.
visto che sul sito Mediaset premium la copertura per Ferrara da Velo veronese è al 99 %... il servizio deve essere garantito. :mad: . anche per vari aspetti ... tipo la pubblicità ingannevole che fa stipulare abbonamenti senza adeguata copertura.
Per per me ci sono ancora problemi tecnici e di interferenze che sicuramente Mds sistemerà nel giro di qualche mese . almeno è quello che spero....
se abbiamo problemi di propagazione a marzo , aprile... a luglio non si vede un tubo.
 
Ultima modifica:
davide1000 ha scritto:
... penso che non si tratti di problemi di propagazione ma piuttosto di interferenza o di natura tecnica .
Velo secondo me non trasmette come dovrebbe , ha dei cali o subusce interferenze.
magari sbaglio....
penso proprio...
prima di ipotizzare guasti altrui guarda quando ti separa le 2 antenne di 4 e 5 il tuo centralino...o se ne hai una unica "di compromesso" che NM ottieni sul 36...
 
Ciao BillyClay e grazie per la risposta.
il mio impianto è nuovo e i valori sonno molto buoni confermati dal mio antennista a livello strumentale. poi sai a un certo punto mi devo anche fidare.
tutti possono confermare il ko Mds di Domenica , compreso altri in questi mesi. logico forse è esagerato lamentarsi per situzioni sporadiche ma quando succede mentre guardi il programma preferito...:5eek:
ho avuto modo di seguire un nuovo impianto . e parlando con il mio antennista mi ha confermato il ko Mds di domenica e che Velo non è ancora ok ma in fase di ottimizzazione e serviranno ancora mesi.
poi sai per evitare allarmismi uno puo' dire cio' che vuole.
forse mi sono espresso male . ciao
comunque se una persona mi dice ( parlo di Velo) che non ha mai avuto problemi con Mds premium e i vari mds non ci credo assolutamente ... oppure semplicemente in quel momento non guardava la tv .
io parlo di Fe e provincia . non tanti ma ci sono stati.
il mux rete A ch 44 è una roccia , io lo vedevo anche domenica (Discovery Word) questo a dimostrare che ci sono ancora margini di miglioramento.
 
Ultima modifica:
Sulla frequenza del Ch 62 (Telecentro Emilia - Romagna Dvb) attivate le Test-card dei canali:
- Sport Club
- Slow Shopping
- Super Viaggio
- Super Game Tv
- Via Emilia Tv

 
@davide1000
visto che il problema sul 36 ce l'hanno in mezza pianura padana anche NON coperti da velo (leggi 3d di Milano) permettimi di dissentire...poi il fatto che il tuo impianto sia nuovo non vuol dire proprio nulla...
Personalmente in tutti i casi in cui mi lamentano problemi sul 36 trovo:
1) o scarso disaccoppiamento fra b4 e b5 su quel canale in caso di antenne separate...
2) o puntamento di compromesso per prendere sia siti MDS (es verona) che RAI (es Venda) ma anche altri casi simili con altri ripetitori..
3) buco del centralino su quella frequenza...
Per es: non è che ti ritrovi in una di queste 3 situazioni? come ti avevo scritto con altre parole nel post precedente...ma vedo cmq che tu invece di cercare risposte e individuare le cause stai assumendo atteggiamento aprioristico poco costruttivo...
Poi non voglio mica dire che un guasto su un impianto non possa capitare una volta all'anno...
 
Biscuo ha scritto:
Sulla frequenza del Ch 62 (Telecentro Emilia - Romagna Dvb) attivate le Test-card dei canali:
- Sport Club
- Slow Shopping
- Super Viaggio
- Super Game Tv
- Via Emilia Tv
...ne seguiranno altri di cambiamenti...
 
Billy ma se mandassi al diavolo la mia manda IV e V e mettessi tante antenne yagi a gruppi di canale, non sarebbe un idea?
Non so come si collegano se basta miscelarle ma non dovrebbero aver bisogno di filtri deduco visto che prendono già una serie limitata di canali ognuna.
E' una cagata?
 
Dai ieri riesco a vedere Rai Tre Emilia Romagna da centro Ferrara. Cosa è cambiato? Qualcuno ha notizie?

EDIT: le ultime parole famose. Sono iniziati subito gli squadrettamenti.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
@davide1000
visto che il problema sul 36 ce l'hanno in mezza pianura padana anche NON coperti da velo (leggi 3d di Milano) permettimi di dissentire...poi il fatto che il tuo impianto sia nuovo non vuol dire proprio nulla...
Personalmente in tutti i casi in cui mi lamentano problemi sul 36 trovo:
1) o scarso disaccoppiamento fra b4 e b5 su quel canale in caso di antenne separate...
2) o puntamento di compromesso per prendere sia siti MDS (es verona) che RAI (es Venda) ma anche altri casi simili con altri ripetitori..
3) buco del centralino su quella frequenza...
Per es: non è che ti ritrovi in una di queste 3 situazioni? ...
Grazie per la tua risposta dettagliata . il caso potrebbe essere il 2 . ho già contattato il mio antennista per una verifica e per il tg emilia romagna. ora sono tutto sul veneto e gurdando l'angolo penso sia il 2 caso . il 3 lo escluderei perchè il 36 arriva su tutte le prese . se ho capito bene... ciao
 
Alex38 ha scritto:
Billy ma se mandassi al diavolo la mia manda IV e V e mettessi tante antenne yagi a gruppi di canale, non sarebbe un idea?
Non so come si collegano se basta miscelarle ma non dovrebbero aver bisogno di filtri deduco visto che prendono già una serie limitata di canali ognuna.
E' una cagata?

Non lo è, ma non è consigliabile ;-)
Una volta Fracarro copriva tutta la banda IV e V a gruppi di canale con le 10 e 20 beta, che erano eccezionali... Tu stai pensando a una sorta di "automiscelazione", sfruttando l'elevata impedenza di ingresso dell'antenna su frequenze fuori dal centro banda - ma la cosa non funzionerebbe a modo in pratica, anche se - in teoria - un'antenna di canale è proprio un "notch". In altri termini: l'idea è buona, ma di difficile realizzazione (a parte l'attenuazione, comunque non trascurabile) e problematica messa a punto, senza contare la questione dei canali di frontiera tra un gruppo e l'altro, che risulterebbero pericolosamente penalizzati.
C'è poi da considerare una cosa, ossia l'intrinseca enorme fragilità del segnale DTT. I fatti stanno ampiamente dimostrando che - oltre al suicidio di diminuire le potenze di trasmissione senza tenere conto del fading - fenomeni quali multipath, disadattamenti di impedenza e distorsioni di fase sono devastanti per il digitale, mentre erano quasi inavvertibili - quantunque a volte fastidiosi - nell'analogico.
E' dunque quasi sempre preferibile con il DTT - anche quando si riceve un solo canale! - utilizzare un'antenna a larga banda piuttosto di una a banda stretta.
 
mrnmrk ha scritto:
Dai ieri riesco a vedere Rai Tre Emilia Romagna da centro Ferrara. Cosa è cambiato? Qualcuno ha notizie?

EDIT: le ultime parole famose. Sono iniziati subito gli squadrettamenti.

qualche settimana fa devono avere alzato la potenza del 24 da via Aranova. Di giorno la sintonizzi e la agganci anche se hai tutto sul Venda e poi la perdi di sera...

Torno a chiedermi perché tanta ansia di spostare i pannelli di IV e V banda dal Grattacielo (critici e con potenza limitata) mentre sulla torre B vengono lasciati i tralicci delle radio che "sblaterano" kW su tutta la banda e potrebbero tranquillamente essere trasferiti in via Aranova con soli vantaggi per gli utenti :-(
 
BillyClay ha scritto:
@davide1000
visto che il problema sul 36 ce l'hanno in mezza pianura padana anche NON coperti da velo (leggi 3d di Milano) (...)

quando decidi di coprire (per giunta in isofrequenza!) tratte così lunghe vuol dire proprio che te le vai a cercare. Poi sono d'accordo che se hai un impianto così così dove prima qualche volta vedevi con la "neve", non puoi poi lamentarti dei quadretti, ma quando la diminuzione del 36 (pur continuando a vederlo) la percepisci anche da un impianto in visibilità ottica (foschia permettendo) con Velo, direttiva a 47 elementi, impianto singolo con amplificatore specifico per il 36, cavo con doppia schermatura, ecc. ecc., vuol dire che qualche cosa proprio non va.

Si tratta di una scelta già non del tutto comprensibile dal punto di vista commerciale (una tv - soprattutto se si basa sulla pubblicità - dovrebbe avere tutto l'interesse a *continuare* a farsi vedere da chi la vedeva *senza alcun problema* fino al giorno prima...) e decisamente assurda sotto il profilo tecnico.

Come già detto precedentemente, se dove fino al giorno prima mi bastava una YK adesso devo mettere una culla con due K95E accoppiate con stub in quarto d'onda, mah... a mio modesto parere c'è qualcosa che non va.

Per non parlare del sostanziale spegnimento di un sito (Serramazzoni) sul quale erano puntati i due terzi delle antenne della Pianura Padana.

Tengo a sottolineare che sono super partes, perché sono tra i pochi che conosco (anche installatori!) che siano riusciti a non far perdere ai propri "intimi" - nemmeno un giorno di televisione... :D fatta eccezione per Sportitalia prima che mettessero a posto Cero (grazie alle segnalazioni su Facebook)
 
Indietro
Alto Basso