Segnali TV a Ferrara

Ciao , anche se il capo duole:eusa_wall: ..
inizio con il ringraziare Wgator, Billy Clay e Elett per i preziosi consigli.
ho richiamato nuovamente l'antennista per migliorare maggiormente MDS .
ho eliminato il passacanale del 24 e ora il mio impianto è formato da :
offel k95 su velo
" k47 su venda
" 3 banda 4 elemeti sul venda
amplificatore da palo FR map 500 32-34
nuova taratura accurata del puntamento (momento in cui Mds 2 era un po' instabile)
cambio completo dei partitori con modelli nuovi a F marca Fr
controllo strumentale sui canali monitorando ogni frequenza per piu' minuti.

Mds 4 ch 49 ha MER 31-32 e BER 8 fisso (presa)
Mds 2 ch 36 ha MER 29-30 e BER variabile tra 6 e 8 (presa)

tutti i canali principali sono stati controllati molto bene .
i Mux rai a parte il ch 40 sono perfetti .
in antenna i valori prima amplificatore sono :
ch 36 55,8 db
ch 49 57,3 db
ch 50 57.8 db
ch 52 55,9 db
i segnali sono disturbati da pioppi nelle vicinanze(consigli?) .
infatti avevo intenzione di portare il palo da 5 a 6 metri.

RAGAZZI senza strumento non si fa niente , se le cose vanno bene è solo per il fattore C ., non è bravura .
se un partitore o una presa o un cavo ha un problema , senza non si trova.
per puntare a volte pochi gradi fanno la differenza.
ora vediamo con il Fading ... 100 Km mi fanno male al capo :eusa_wall:
Ps. penso che riportare le nostre esperienze sia utile e invito a farlo
 
Ultima modifica:
dakota2006 ha scritto:
Qualcuno aggiornato ed informato sarebbe così gentile da fare un elenco aggiornato dei ripetitori che servono Ferrara e cosa trasmettono (mux) e come ( come inteso come qualità del segnale) ? ovviamente esclusi i canali delle tv locali che credo interessino poco
Grazie
per sapere i Mux puoi basarti su OTG Tv http://www.otgtv.it/index2.html
i nazionali sono invariati.
per la qualità dipende molto dalla zona e dalla fortuna , ma a parte qualche zona del centro in generale i mux rai sono stabili
con una buona antenna mds 4 e il Dfree non presentano grossi problemi. poi sai vista la distanza da Velo ogni situazione è imprevedibile ... propagazione ecc ...
ora ti saluto perchè mi duole il capo :eusa_wall:
 
Grazie Carlo non conoscevo quel sito.

Per curiosità, visto che hai appena migliorato il tuo impianto, vedi anche il 58 da venda e come va? E il 40 ?
 
elettt ha scritto:
(...)
Per risparmiare un misero filtrino del 24 e una antenna su Aranova o Barbiano vai a ficcarti in una situazione a rischio fading, propagazione e chi più ne ha più ne metta. Secondo te perchè non lo volevano fare? Aspetta luglio e agosto e poi vedrai!

a parlare di fading con me sfondi una porta aperta...

Ma mi spieghi perché chi - a Ferrara e altrove - si affannò a togliere la banda terza sul Venda ora si affanna a rimetterla? Perché il MUX1 dal Venda dà garanzie di affidabilità (dovute anche alla MFN) che gli altri non forniscono.

La copertura da Barbiano, anche ai tempi dell'analogico, è sempre stata carente. I cinquanta km dal Venda poi - in MFN su 174 MHz e con la sua EIRP - non sono paragonabili ai cento da Velo.
 
dakota2006 ha scritto:
Grazie Carlo non conoscevo quel sito.

Per curiosità, visto che hai appena migliorato il tuo impianto, vedi anche il 58 da venda e come va? E il 40 ?
nella mia zona il 58 non entra poi non arriva dal Venda ma dal M. Madonna . in certe zone di Fe il M.Madonna è coperto dal M. Cero dunque non arriva.
si prende zona Malborghetto Boara . Copparo , Rovereto . testate personalmente.
il 40 rai con antenna molto direttiva è un po' instabile. io pero' cosa strana di sera lo vedo abbastanza bene. al mattino è ko.
Zona via Comacchio vicino Quartesana.
Sconsiglio a Fe puntamenti intermedi si rischia di peggiorare Mds.
 
a Billy Clay , Elett ecc..
visto che già il capo duole :eusa_wall: volevo chiedervi :
come sono i valori del mio post precedente n. 3676 ?
cambiare centralino potrebbe migliorare qualcosa ? (vedere post 3676)
i pioppi (non è un bosco e una sola fila) possono disturbare tanto?
ora sono a 7,5 m la casa piu' 6 metri il palo. mi sono alzato un po'.
13 metri possono bastare o devo arrivare a 16. perchè dovrei montare tiranti e la cosa diventa impegnativa anche per i costi .
grazie ciao
 
sul sito OTG TV sembra che il canale 58 arrivi a ferrara solo da Monte Grande a Castel San Pietro Terme (BO) e non viene citato Monte Madonna. Eppure pare che da malborghetto (FE) sia possibile ricevere bene il 58 con l'antenna orientata sui colli. E' aggiornata la lista del sito o è cambiato qualcosa ?
 
dakota2006 ha scritto:
sul sito OTG TV sembra che il canale 58 arrivi a ferrara solo da Monte Grande a Castel San Pietro Terme (BO) e non viene citato Monte Madonna. Eppure pare che da malborghetto (FE) sia possibile ricevere bene il 58 con l'antenna orientata sui colli. E' aggiornata la lista del sito o è cambiato qualcosa ?
Sono stato ottimista... meglio che aspetti che l'accendano da Velo Veronese così TUTTA :) Ferrara lo riceverà
 
Telestense

Ieri sera per Telestense buio sul canale N. 41 (16 nella lista) , mentre per il 29 (113) solo una delle due tv lo evidenziava (squadrettando), niente immagine dai due decoder Telesystem, indicavano sì potenza, ma bassa qualità, ci sono lavori in corso?
 
Da Vigarano mai avuto segnale sul 41 mentre sul 29 da qualche settimana sono comparsi parecchi squadrettamenti (prima mai un problema...)
In compenso parecchi canali "spazzatura" e locali veneti si prendono sempre perfettamente!! :)))))
 
ciao, ogni tanto spengon il 41 e ogni tanto il 29 da qualche problema . Comunque recentemente almeno nella mia zona (co
na:) il segnale sul 29 è molto stabile .so comunque che ci sono stati problemi . Non so se ora ci stanno lavorando . Mediaset in queste settimane è molto stabile . vediamo con il caldo . . . .
 
misurazioni

oggi alle 12,30 zona vigili del fuoco furgone con antenna alzata faceva misurazioni (furgone del ministero telecomunicazioni)
 
marce12 ha scritto:
oggi alle 12,30 zona vigili del fuoco furgone con antenna alzata faceva misurazioni (furgone del ministero telecomunicazioni)

spero (ma non credo) fosse per le radio che ieri "sblateravano" a larga banda coprendo la Rai in FM e che oggi invece, guarda caso, hanno abbassato la potenza... :mad:

Ma possibile che ci fosse tutta questa fretta di portare in Aranova i pochi W dei pannelli UHF mentre si lasciano da decenni sul grattacielo i kW delle radio che - tra l'altro - soffrirebbero meno della copertura non ottica?
 
ciao ragazzi . Devo dire che la situazione mediaset è molto migliorata . Non so se grazie ad interventi mirati sul mio impianto oppure siamo stati risparmiati dalla propagazione . Non ci sono più stati ko . :) . neanche sul 36 .
 
qui da me invece continua a rimanere fantasma e ormai ci si è rassegnati.
 
Indietro
Alto Basso