Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ad aprile mediaset non aveva problemi . Con il fading il mer può calare anche di 20 . In quel caso non c'è margine che tenga . Biscuo ha l'antenna in soffitta che punta una finestra quindi riparata da interferenze dai muri . CiaoDaniele1963 ha scritto:Perchè invece di spedere 60 euro per una sigma 6hd altri 30 per una b IV, non provate una bella log45 da 15 euro?
Da dicembre, a parte quella famosa domenica sera di aprile (lì penso fossero problemi loro), MDS e tutta la Rai (compreso HD) li ho sempre visti senza problemi.
La logperiodica non ha un gran guadagno, ma un ottimo rapporto A/I che ti ripara dietro e un angolo paragonabile a .
Eh lo so del tuo commento sottolineo soprattutto la frase in neretto.umaz50 ha scritto:ho letto con attenzione tutti i consigli per migliorare la ricezione tv.
trovo assurdo che nel 2011 puntando una 47 elementi sul ripetitore (Verona) non si abbia un segnale stabile. ho visto che con arcani sistemi prove su prove si puo' migliorare la situazione.
perchè l'antennista non mi ha detto che i valori di linea non erano buoni e che serviva magari un palo piu' alto e un'antenna con piu' elementi ?
io non ho mai detto che non ero disposto a farlo e non ho sentito una sua proposta per un miglioramento.
mi sono fidato credendo di aver fatto un buon lavoro. a quel punto non mi interessava la spesa.
cosi' sono messi tanti altri.
con questo non voglio criticare ma certi lavori vanno fatti con calma.
non do tutta la colpa agli antennisti perchè stanno sostenendo una mole di lavoro incredibile e comprendo che non è facile , ma alla fine mi costa quasi il doppio.
ora sono in attesa per un nuovo intervento. ciao
carlo500 ha scritto:(...)
gli antennisti fanno quello che possono e non potevano prevedere l'entità del Fading.
(...)
concordo al 100%. ho tralasciato SFN.nbsoft ha scritto:beh... un antennista degno di tal nome l'entità del fading (un fenomeno sì aleatorio, ma di cui si hanno conoscenze e statistiche consolidate da tempo immemore) la poteva prevedere eccome, così come avrebbero dovuto prevederla i "radiotecnici ripetenti" che hanno pianificato la rete.
Quello che era difficilmente prevedibile era l'entità dei disastri che l'isofrequenza avrebbe provocato.
Milcham ha scritto:(...)
Se l'antennista la mette a puntamente intermedio come da me, fa una c****ta.
umaz50 ha scritto:(...)
si potrei migliorare qualcosa ma lui lavorerebbe prima di tutto sull'altezza del palo , in quanto molto basso è praticamente a filo del tetto.
vale la pena tentare (...)
ho l' antenna montata nella parete laterale della casa poco piu' alta del tetto.. edifici circostanzi sono ataccati alla mia casa alti ugual. la loro antenna è sul tetto circa 2-3 metri piu' alta della mia, qualche pino nella direzione dove punto. distano una 50 di metri.nbsoft ha scritto:dipende prima di tutto dall'altezza del tuo tetto e da quella degli edifici circostanti. Anche senza sapere nulla, comunque, io tenterei.
Vendo a prezzo modico faretto alogeno e elmetto da minatore con luce incorporata... per installazioni notturne!Quello è il momento ideale per trovare la giusta altezza dell'antenna