Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

wiz71 ha scritto:
Diciamo che lo prendevi...senza strumenti non puoi sapere quanto bene il digitale a differenza dell'analogico ( che aveva un degrado più o meno lineare della qualità) finchè non sei in area critica per il segnale non te ne accorgi, poi basta un nulla e "squadretta" anche il segnale e qualità data dai decoder non la dice sempre giusta, vedi canali male con 60% di qualità e quelli con 50 van bene.
confermo e quoto
 
liriometeo ha scritto:
stavo pensando... dici che ricevi teletutto puntando il monte orfano , la prenderai mica da soresina? teletutto sulla torre civica ha qualcosa, e non vorrei...
Se fosse come dici tu lo dovresti ricevere anche tu Liriometeo x' ha un ottimo segnale inoltre calcolando che Soresina è più basso rispetto ad Adro vorrebbe dire che riesce a scavalcare anche il Monte Orfano e poi ripiombare giù per arrivare a me (cosa che penso possa succedere visto che l'altro giorno avevo agganciato anche il 28 di Telesolregina); comunque ripeto, io il 66 lo ricevo molto bene sia girando l'antenna verso rovato che fino all'altra estremità del Monte Orfano.
 
wiz71 ha scritto:
Diciamo che lo prendevi...senza strumenti non puoi sapere quanto bene il digitale a differenza dell'analogico ( che aveva un degrado più o meno lineare della qualità) finchè non sei in area critica per il segnale non te ne accorgi, poi basta un nulla e "squadretta" anche il segnale e qualità data dai decoder non la dice sempre giusta, vedi canali male con 60% di qualità e quelli con 50 van bene.
Si si prima del 26 la rai (23) la prendevo molto bene x' oltre al segnale dei miei decodere non squadrettava mai.
Dal 26 ... un incubo, se sistemo bene il 23, mi vanno via il 26 ed il 30 e viceversa; inolte ho comunque notato che il segnale varia a seconda delle ore della giornata.
Poi la direzione dell'antenna non cambia rispetto a prima, sempre in direzione Penice è ... probailmente ora serve un'antenna particolare ... non so ...
Poi ... altra cosa che mi fa impazzire, è meglio alzarla molto o tenerla vicino al tetto??
Riguardo a quello che mi dici del segnale del decoder hai ragione ma in linea di massima quando mi dice 60 il segnale è sicuramente buono ...
Il mio vicino non so come faccia (credo la rai) a prenderla con l'antenna girata verso sulzano ... Lui è più in basso di me ... e prima diciamo 10 giorni fa aveva addirittura 2 antenne girate verso Brescia (Bs lui la vede meglio di me).
 
onirbs ha scritto:
Si si prima del 26 la rai (23) la prendevo molto bene x' oltre al segnale dei miei decodere non squadrettava mai.
Dal 26 ... un incubo, se sistemo bene il 23, mi vanno via il 26 ed il 30 e viceversa; inolte ho comunque notato che il segnale varia a seconda delle ore della giornata.
Ci sono degli ostacoli davanti a te, ed i disturbi sono abbastanza forti per mandare in crisi il sintonizzatore( il rapporto SNR è basso ).
Il segnale è normale che cambi, se non hai il ripetitore in vista il segnale ti arriva per riflesso..questo fenomeno si chiama propagazione, e varia molto al cambiare delle frequenze e del tipo di trasmissione e delle condizioni meteo.
onirbs ha scritto:
Poi la direzione dell'antenna non cambia rispetto a prima, sempre in direzione Penice è ... probailmente ora serve un'antenna particolare ... non so ...
Poi ... altra cosa che mi fa impazzire, è meglio alzarla molto o tenerla vicino al tetto??

Antenna particolare per cosa scusa?potresti installare un'antenna con un guadagno superiore, però non caschiamo nella trovata commerciale dell'antenna specifica per il digitale, un 'antenna migliore per il digitale è un'antenna migliore pure per l'analogico significa semplicemente che ha un guadagno migliore.
In teoria piu è alta meglio è, anche per evitare riflessi da grondaie in rame o altre cose metalliche vicine, ( come m'e capitato nell'analogico riflettere canali proprio da un lamierato in rame mezzo metro sotto l'antenna) ma pratica vuole che m'è capitato di prendere segnali abbassandola.
onirbs ha scritto:
Riguardo a quello che mi dici del segnale del decoder hai ragione ma in linea di massima quando mi dice 60 il segnale è sicuramente buono ...
Il mio vicino non so come faccia (credo la rai) a prenderla con l'antenna girata verso sulzano ... Lui è più in basso di me ... e prima diciamo 10 giorni fa aveva addirittura 2 antenne girate verso Brescia (Bs lui la vede meglio di me).
Quindi si evince che anche il tuo vicino si stia sbizzarrendo, se avesse preso da BS non avrebbe girato verso Sulzano no? ma ora prende?
 
Dimenticavo, prova a collegare la sola banda IV in banda IV, stacca il resto e quando fai le prove spostati dall'antenna, o abbassati insomma, in modo da non influenzare la ricezione.
 
wiz71 ha scritto:
Dimenticavo, prova a collegare la sola banda IV in banda IV, stacca il resto e quando fai le prove spostati dall'antenna, o abbassati insomma, in modo da non influenzare la ricezione.
Ho provato a metterla da sola in banda IV e riceve peggio che in banda UHF.
Il vicino non so se prende e cosa prende anche x' ci conosciamo solo di vista; sto solo andando per intuito dicendo che sta cercando la rai.
Io ne ho 3 di antenne che mi sono comprato io sinceramente delle 3 non so quale possa avere un guadagno migliore.
Provo a farti capire due sono corte, una semplice e l'altra con due diramazioni con una angolatura di 45° rispetto a quella centrale quindi in totale 3; ed un'altra invece lunga con diverse barre ai lati.
Insomma non c'avrai capito nulla ma sono tutte e 3 uhf.
Poi ... se invece di metterle sul tetto le mettessi su un terrazzo??
Quindi in una posizione piu bassa rispetto al tetto ma più comoda per me :badgrin:
A parte gli scherzi, come diavolo faccio ricevere sti canali rai??
23-26-30??
Due antenne specifiche per loro in banda IV unite da un partitore??
 
wiz71 ha scritto:
Dimenticavo, prova a collegare la sola banda IV in banda IV, stacca il resto e quando fai le prove spostati dall'antenna, o abbassati insomma, in modo da non influenzare la ricezione.
Ho provato a metterla da sola in banda IV e riceve peggio che in banda UHF.
Il vicino non so se prende e cosa prende anche x' ci conosciamo solo di vista; sto solo andando per intuito dicendo che sta cercando la rai.
Io ne ho 3 di antenne che mi sono comprato io sinceramente delle 3 non so quale possa avere un guadagno migliore.
Provo a farti capire due sono corte, una semplice e l'altra con due diramazioni con una angolatura di 45° rispetto a quella centrale quindi in totale 3; ed un'altra invece lunga con diverse barre ai lati.
Insomma non c'avrai capito nulla ma sono tutte e 3 uhf.
Poi ... se invece di metterle sul tetto le mettessi su un terrazzo??
Quindi in una posizione piu bassa rispetto al tetto ma più comoda per me :badgrin:
A parte gli scherzi, come diavolo faccio ricevere sti canali rai??
23-26-30??
Due antenne specifiche per loro in banda IV unite da un partitore??
 
onirbs.... ha scritto:
Due antenne specifiche per loro in banda IV unite da un partitore??
Dev'esser la soluzione per non vederne nessuna delle 3?
Se utilizzi un partitore attenui il segnale ancora prima di averlo amplificato. tanto vale aggiungere una banda IV sul centralino visto che la IV la hai in UHF, credo che peggiori, ma provare non costa nulla.

Esiste il modo per collegare 2 antenne in parallelo rispettando lunghezze dei cavi ecc. ma viene utilizzato per dare più direttività se ci metti 2 antenne con direzioni diverse siamo punto a capo .
 
Novita'

ECCOMI HO GROSSE NOVITA'

sono appena sceso dal monte orfano:

nella torre telecom stanno installando ripetitori per il digitale terrestre sia mediaset che LA7 , da li contano di coprire la franciacorta più la zona scoperta di brescia metteranno antenne a iosa, sono consapevoli che non riescono a coprire tutoecco perhè della postazione del monte orfano, unica cosa strana che ho visto mediaset sta facendo delle prove con antenne ( pannelli ) messe in verticale ne varanno per un bel pò visto che prima devono smantellare tutto ciò che c'è della telecom li dentro , tenete conto che da settimana prossima tornerà nuovamente la neve quindi i tempi si allungano un pochino ma mi dicevano i tecnici che eventualmente proveranno a salire i 4x4 ( auguri gli ho detto io ) insomma pazientiamo ancora un pò...
 
liriometeo ha scritto:
ECCOMI HO GROSSE NOVITA'

sono appena sceso dal monte orfano:

nella torre telecom stanno installando ripetitori per il digitale terrestre sia mediaset che LA7 , da li contano di coprire la franciacorta più la zona scoperta di brescia metteranno antenne a iosa, sono consapevoli che non riescono a coprire tutoecco perhè della postazione del monte orfano, unica cosa strana che ho visto mediaset sta facendo delle prove con antenne ( pannelli ) messe in verticale ne varanno per un bel pò visto che prima devono smantellare tutto ciò che c'è della telecom li dentro , tenete conto che da settimana prossima tornerà nuovamente la neve quindi i tempi si allungano un pochino ma mi dicevano i tecnici che eventualmente proveranno a salire i 4x4 ( auguri gli ho detto io ) insomma pazientiamo ancora un pò...

Ottimo
IL tempo che ci vuole non è importante l'importante è che stiano facendo qualcosa :D :icon_bounce: :D :icon_bounce:
 
onirbs ha scritto:
Ho provato a metterla da sola in banda IV e riceve peggio che in banda UHF.
Io ne ho 3 di antenne che mi sono comprato io sinceramente delle 3 non so quale possa avere un guadagno migliore.

Io ho una sola antenna in direzione penice e la rai (23-26-30) la prendo perfattamente
credo che nella parte posteriore daell'antenna dovrebbe esserci una specie di rete a v per impedire interferenze di riflesso dalle colline circostanti, almeno la mia è cosi

Mux 1rai ch23 490mhz P93 q80
mux 2rai ch30 546mhz p90 q85
mux 3rai ch26 514mhz p93 q88
ammesso che il tv sia giusto e non spari numeri a caso
 
liriometeo ha scritto:
ECCOMI HO GROSSE NOVITA'

sono appena sceso dal monte orfano:

nella torre telecom stanno installando ripetitori per il digitale terrestre sia mediaset che LA7 , da li contano di coprire la franciacorta più la zona scoperta di brescia metteranno antenne a iosa, sono consapevoli che non riescono a coprire tutoecco perhè della postazione del monte orfano, unica cosa strana che ho visto mediaset sta facendo delle prove con antenne ( pannelli ) messe in verticale ne varanno per un bel pò visto che prima devono smantellare tutto ciò che c'è della telecom li dentro , tenete conto che da settimana prossima tornerà nuovamente la neve quindi i tempi si allungano un pochino ma mi dicevano i tecnici che eventualmente proveranno a salire i 4x4 ( auguri gli ho detto io ) insomma pazientiamo ancora un pò...

Tutti i pannelli di trasmissione sono posizionati in verticale, indifferentemente dalla polarità di trasmissione. La differenza (oltre a quella meccanica ed elettrica all'interno del pannello) tra i pannelli V e H, è la dimensione. I pannelli in V sono più corti di quelli in H. ;)
 
riassunto

a questo punto chiedo un piccolo riassunto dei ripetitori attivi e non per l'intera franciacorta dopo ognuno vedra quali riesce a ricevere
cominciamo con :

valcava
penice
bs vedetta
montorfano
 
maomin ha scritto:
Io ho una sola antenna in direzione penice e la rai (23-26-30) la prendo perfattamente
Ciao tu mi devi spiegare se sei di provaglio come fai a prendere perfettamente la rai con l'antenna in direzione penice ... forse non ho ben presente fino a dove arriva provaglio ma quando ci venivo a morose ricordo che direzione penice hai davanti le colline di torbiato ed il monte orfano ....
 
Io nella mia ignoranza oggi ho fatto una scoperto, avevo letto che col digitale nn ci sarebbero state interferenze tra una frequenza e l'altra con antenne in direzione opposte e nessa stessa banda ... balle ...
Uhf direzione penice, V in direzione Valcava, il segnale 54 di Brescia.tv da 60 a0.
Rimangono i vari mediaset, tim e rete a da valcava x' quelli hanno una potenza tale che nemmeno un toro li abbatte.
Quindi la mia idea di mettere due antenne in diverse direzioni ma nella stessa banda è bocciata.
Oggi sono quindi andato nel famoso negozio di Brescia e mi sono preso un filtro per i canali 65 e 66.
A proposito ma che fine ha fatto il 65 di Bs.tv dal monte orfano??
Oggi era scomparso.
Poi ragazzi un dubbio ... come mai Bs.tv ha sia il 54 che arriva credo da costa di mezzate ed il 65?
Della Rai oggi nessuna traccia ... anzi io non so ste stanno lavorando o cosa ma a momenti si vede bene in altri, tutti gli altri il nulla o quasi.
Poi ... qualcuno sa il x' visto che trasmettono da monte penice alcuni si prendono meglio di altri?
Parlo del 23.26.30 x' il 40 che mi arriva da valcava è perfetto.
 
liriometeo ha scritto:
ECCOMI HO GROSSE NOVITA'

sono appena sceso dal monte orfano:
Scusa Liriometeo ma tu queste emittenti come le rivevi da valcava??
Io perfettamente ...
Domani provo a vedere se verso il monte orfano ricevo comunque rete A e BS.tv se cosl fosse e se mediaset e tim trasmetteranno dal monte orfano tutti i loro mux è la volta buona che sarà sufficiente solo un antenna ...
 
onirbs ha scritto:
Ciao tu mi devi spiegare se sei di provaglio come fai a prendere perfettamente la rai con l'antenna in direzione penice ... forse non ho ben presente fino a dove arriva provaglio ma quando ci venivo a morose ricordo che direzione penice hai davanti le colline di torbiato ed il monte orfano ....

sono proprio sotto la croce e in effetti mi stupisco anche io che con una sola antenna puntata verso penice-montorfano si possa ricevere cosi bene
comunque il penice in linea d'aria lo si vede sfiorando a sud montorfano almeno cosi sembra da google earth

dal 26-11 rai sempre perfetta mancano solo i mux 4 e 6 che non vengono trasmessi dal penice

a me sembra strano che tu non riesca a vederla la rai visto la potenza con cui mi arriva e visto che non siamo poi cosi lontani

Ciao e in bocca al lupo
 
onirbs ha scritto:
Scusa Liriometeo ma tu queste emittenti come le rivevi da valcava??
Io perfettamente ...
Domani provo a vedere se verso il monte orfano ricevo comunque rete A e BS.tv se cosl fosse e se mediaset e tim trasmetteranno dal monte orfano tutti i loro mux è la volta buona che sarà sufficiente solo un antenna ...

purtroppo credo che per rete A avrai brutte sorprese

se vuoi sapere cosa arriva da penice montorfano guarda la mia firma (ho messo solo i mux che si vedono bene e non qui pochi che sono inguardabili) e noterai la pochezza per il momento
 
berillium ha scritto:
Tutti i pannelli di trasmissione sono posizionati in verticale, indifferentemente dalla polarità di trasmissione. La differenza (oltre a quella meccanica ed elettrica all'interno del pannello) tra i pannelli V e H, è la dimensione. I pannelli in V sono più corti di quelli in H. ;)
curioso il fatto che quelli che vidi alla croce dello zocco erano in orrizontale
 
Indietro
Alto Basso