Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

confermo problemi al mux 1 rai anche a rodengo e stasera anche a castenedolo a casa di amici
 
taotre ha scritto:
Si si, confermo anche io, continui aggancia/sgancia sul mux 1 Rai da Penice. :mad:

Io stavo per essere lapidato ieri sera xè non si vedevano i canali RAI.. "tu che vai sempre a toccare l'antenna.. ecco adesso non si vede più nulla" :eusa_wall:
Mi hanno fatto una maronata ieri!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Teoteit ha scritto:
Io stavo per essere lapidato ieri sera xè non si vedevano i canali RAI.. "tu che vai sempre a toccare l'antenna.. ecco adesso non si vede più nulla" :eusa_wall:
Mi hanno fatto una maronata ieri!! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

:D :D Succede, agli artisti "incompresi" del puntamento. (Non sei il solo). :D :D
 
beppe1989 ha scritto:
a ome il mux uno della rai è trasmesso dali ripetitore locale in bIII mentre mediaset da monticelli per il resto arriva qualcosa da penice..
cmq nessuno mi sa dire se il mux di super tennis cioè il ch 45 da vedetta ha qualche problema nell'ultimo periodo??

Scusa l'ignoranza ma che vuol dire che è trasmesso da un ripetitore locale in bIII?

Cosa devo fare per vedere se riesco a sintonizzarlo?

L'antenna è condominiale e i vicini vedo che hanno tutti la parabola :eusa_wall:
 
Eruzione Solare

Ho letto che nei giorni scorsi si è verificata una potentissima eruzione solare e che una nube di plasma ha invaso la terra, provocando splendide aurore boreali.
Secondo voi e' possibile che sia questa la causa dei black-out sul 23 del Penice?
 
@ Vocesolitaria
Francamente, non so se il problema ha interessato altre frequenze.
La probabilità che un fenomeno di disturbi elettromagnetici così grosso interessi una sola frequenza mi sembrerebbe bassa; però, sai, a questo mondo può succedere di tutto. ;)
 
IPPOGRIFO ha scritto:
@ Vocesolitaria
Francamente, non so se il problema ha interessato altre frequenze.
La probabilità che un fenomeno di disturbi elettromagnetici così grosso interessi una sola frequenza mi sembrerebbe bassa; però, sai, a questo mondo può succedere di tutto. ;)

Magari ha disturbato gli apparati o la ricezione GPS sul Penice?
E' comunque in effetti strano che abbia disturbato un solo mux, anche se è diverso dagli altri RAI avendo una composizione regionale.

Io avevo letto questo:


le-tempeste-solari-mandano-in-black-out-la-terra
27 settembre 2011
Un rischio preso in considerazione dal britannico National Oceanic Atmospheric and Space Administration Weather Prediction Center
Due giorni fa, il 24 di settembre, si è verificata una potente tempesta solare, una esplosione di energia conosciuta come “espulsione di massa coronale”.

TEMPESTA SOLARE – Il fenomeno ha prodotto una nuvola massiva di plasma ed energia magnetica che si è espansa attraverso lo spazio verso la Terra a 5 milioni di miglia orarie........
.....Se le tempeste solari, che si possono definire come “uragani spaziali”, sono abbastanza vicine, il pianeta bersaglio riceverà l’equivalente di un colpo di striscio, abbastanza da causare alcuni problemi minori nelle comunicazioni satellitari e GPS, ma nulla di cui la maggior parte di noi potrebbe accorgersi. Per ora siamo stati fortunati. Ma importanti fenomeni spaziali – come questa insolita tempesta solare – hanno il potenziale di danneggiare la rete elettrica, interrompere i viaggi aerei, mettere knock out i satelliti per anni e in genere riportare il nostro livello tecnologico al 18 ° secolo. ...
 
sasha80 ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma che vuol dire che è trasmesso da un ripetitore locale in bIII?

Cosa devo fare per vedere se riesco a sintonizzarlo?

L'antenna è condominiale e i vicini vedo che hanno tutti la parabola :eusa_wall:
a ome per il mux 1 c'è un ripetitore in banda III posto a metà montagna (quello sopra la rotonda vicino alla clinica cioè quella in fondo al paese dove a dx vai giu a rodengo) li sopra il monte c'è appunto questo ripetitore per ome e dintorni dove ora trasmette solo il mux 1 sul ch vhf 9 o 11 non ricordo. comunque devi verificare prima cosa se hai installata una BII (ha pochi elementi e distanti circa 40 cm tra loro) sicuramente se la hai su sarebbe già puntata li perchè con l'analogico entrava rai 1
 
beppe1989 ha scritto:
a ome per il mux 1 c'è un ripetitore in banda III posto a metà montagna (quello sopra la rotonda vicino alla clinica cioè quella in fondo al paese dove a dx vai giu a rodengo) li sopra il monte c'è appunto questo ripetitore per ome e dintorni dove ora trasmette solo il mux 1 sul ch vhf 9 o 11 non ricordo. comunque devi verificare prima cosa se hai installata una BII (ha pochi elementi e distanti circa 40 cm tra loro) sicuramente se la hai su sarebbe già puntata li perchè con l'analogico entrava rai 1

La tv nemmeno arriva a 9 o 11 parte dal 21 come canali su cui fare la scansione.

E da oggi non vedo più nemmeno il 27 coi canali di sportitalia, su una tv mi sono comparse radio 2 e radio 3 sull'altra mi da nessun segnale dal 27, qualcuno ne sa nulla?
 
sasha80 ha scritto:
La tv nemmeno arriva a 9 o 11 parte dal 21 come canali su cui fare la scansione.

E da oggi non vedo più nemmeno il 27 coi canali di sportitalia, su una tv mi sono comparse radio 2 e radio 3 sull'altra mi da nessun segnale dal 27, qualcuno ne sa nulla?

Mi pare molto strano che la tv abbia solo i canali dal 21 in poi...hai verificato l'impostazione della nazione su italia? ( NB non linguaggio italiano ma proprio nazione italia).
 
wiz71 ha scritto:
Mi pare molto strano che la tv abbia solo i canali dal 21 in poi...hai verificato l'impostazione della nazione su italia? ( NB non linguaggio italiano ma proprio nazione italia).
Bisogna impostare il paese su Germania, non su Italia altrimenti salte le frequenze vhf.
Marca e modello del tv please.
 
beh anche il mio decoder Digiquest parte dal 21 ma dopo il 69 mi scansiona la banda vhf

pensavo fosse un bug del mio modello ma forse è una cosa voluta :eusa_think:
 
digital man 2007 ha scritto:
Bisogna impostare il paese su Germania, non su Italia altrimenti salte le frequenze vhf.
Marca e modello del tv please.

I modelli obsoleti hanno la vecchia canalizzazione VHF non salta le frequenze VHF!!! Quindi se parte dal 21 non è sicuramente su italia!
a meno che come dice Maomin lo faccia dopo la UHF

Quelli nuovi hanno la canalizzazione Europea, inoltre se imposti Germania non funziona LCN.
 
wiz71 ha scritto:
I modelli obsoleti hanno la vecchia canalizzazione VHF non salta le frequenze VHF!!! Quindi se parte dal 21 non è sicuramente su italia!
a meno che come dice Maomin lo faccia dopo la UHF

Quelli nuovi hanno la canalizzazione Europea, inoltre se imposti Germania non funziona LCN.
Niente di più sbagliato, io ho tre decoder e tv lcd con paese germania e ricevono tutto con lcn giusta.
 
Indietro
Alto Basso