Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

ciao ragazzi nuvolari sul ddt sapete su che frequenza entra??
e per gli hd mediaset ecc nessuna novità?
 
beppe1989 ha scritto:
ciao ragazzi nuvolari sul ddt sapete su che frequenza entra??
e per gli hd mediaset ecc nessuna novità?
sul canale 43 di Italia8 (in rottamazione)
ma non ha una vera copertura in provincia di Brescia...
tranne che in città e in qualche area marginale (parte della Valtrompia)...
...in Franciacorta penso sia difficile fruirne.
 
Perchè in rottamazione?
Qui il segnale da Valcava arriva bello potente 83%
Dei canali HD per ora hanno messo solo Italia1 sul mux 2, degli altri non si sà ancora niente!
 
Gianluca1990 ha scritto:
Perchè in rottamazione?
La possibilità di rottamare la propria frequenza era stata estesa nei mesi scorsi anche alle tv che non occupano la banda da can 61 a 69 perciò qualche mese fa è stato ufficializzato che sono state accolte le richieste di restituzione della frequenza da parte di TeleColor ch 29 uhf, TeleLombardia ch 35 (oltre al noto obbligatorio spegnimento del canale 64) (dovrebbe restare solo sul ch 46) e appunto Italia8: ch 43. Lo spegnimento (a breve) del mux ora occupato da Italia8 non è una ipotesi, si tratta di una certezza...
 
Ultima modifica:
Telecolor sul 29 è un disastro,se lo tolgono benvenga, tanto si riceve già sul 63 da Valcava e Telelombardia idem, resta sul 46, il 35 e 64 sono inutili (peccato però l'EPG era presente solo sui canali del ch35).
Nuvolari quindi che fine farà, verrà inserito in un altro mux?
 
Gianluca1990 ha scritto:
Telecolor sul 29 è un disastro,se lo tolgono benvenga, tanto si riceve già sul 63 da Valcava e Telelombardia idem, resta sul 46, il 35 e 64 sono inutili (peccato però l'EPG era presente solo sui canali del ch35).
Nuvolari quindi che fine farà, verrà inserito in un altro mux?
Non saprei, gli altri due mux del gruppo (telecity - telestar) mi sembrano già bei pieni, a meno che rimuovano qualche canale secondario (tipo canale78 o giocatv)...l' ideale sarebbe che Nuvolari entrasse in qualche mux della Rai visto che quell' editore ha già Arturo piazzato sul mux 2....
 
a ecco grazie! cmq in buona parte della valcamonica nuvolari si riceve benissimo..staremo a vedere fatto sta che in franciacorta nulla
 
maomin ha scritto:
fonti ufficiose dicono entro la fine del mese , insieme alla partenza degli HD nel mux di la3 ( ch 37 )
a grazie!!!
e questi hd che canali sarebbero?postazioni di trasmissione?
 
beppe1989 ha scritto:
a grazie!!!
e questi hd che canali sarebbero?postazioni di trasmissione?
se non ho capito male dovrebbero essere canale5 e rete4 in HD , le postazioni dovrebbero essere le stesse che la3 aveva attivato l'anno scorso .
Se mi ricordo bene la copertura dovrebbe essere ottima , non ricordo che ci furono lamentele a riguardo , e poi la gestione dei ripetitori dovrebbe essere di elettronica industriale ( mediaset ) quindi più o meno la stessa copertura dei suoi mux
 
Ultima modifica:
Gianluca1990 ha scritto:
Ah, ottima notizia, ma se tolgono i provvisori, cosa ci mettono al loro posto?Quindi sul CH37 metteranno solo i 2 canali HD?
al posto dei provvisori non si sa ancora se arriverà qualcosa , mentre nel mux H3g oltre gli HD dovrebbe esserci la3
 
maomin ha scritto:
se non ho capito male dovrebbero essere canale5 e rete4 in HD , le postazioni dovrebbero essere le stesse che la3 aveva attivato l'anno scorso .
Se mi ricordo bene la copertura dovrebbe essere ottima , non ricordo che ci furono lamentele a riguardo , e poi la gestione dei ripetitori dovrebbe essere di elettronica industriale ( mediaset ) quindi più o meno la stessa copertura dei suoi mux
a cavolo io pensavo che mediaset i suoi hd li mettesse sul ch 36 quando eliminava i provvisori...ecco se è cosi gia a camignone monticelli ome non saranno visibili visto che il ch 37 non c'è sul ripetitore id monticelli e nemmeno sul monte orfano!!!!!
 
Su Telelombardia è uscito che se nei prossimi giorni non si vede il canale di risintonizzare il tv, quindi suppongo che fra poco spengono il ch35 e 64!
 
Non vorrei dirlo ma quei paesi interni della Franciacorta che prendono solo da Calenzone-Penice-Pigazzano + Monte Orfano e sono in ombra da Valcava e dalla Maddalena-Vedetta potrebbero perdere TL se non programmano di attivare un impianto anche da Monte Orfano e da altre postazioni che fino ad oggi non hanno usato come Monticelli...spero si stiano ponendo il problema, da tutt' altra parte della nostra provincia riguarda anche tre quarti del mio paese (Botticino) e quartieri periferici della città di Brescia come Caionvico: buio assoluto nei prossimi giorni....
 
Indietro
Alto Basso