E stato aggiornato il Televideo Rai sul prossimo switch off a Viterbo e Provincia.
http://imageshack.us/photo/my-images/690/img5541l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/690/img5541l.jpg/
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le postazioni sono il M.Argentario e il M.Peglia.Le frequenze per il Mux 1 sono il 27,edizione Toscana, il 28 edizione Lazio M.Argentario che sarà in isofrequenza con il M.Peglia,da quest'ultimo sito ci sarà anche il 29 edizione Umbria,e forse il 5 edizione Toscana.Gli altri mux 2,3,e 4 saranno come gli altri a livello Nazionale.Corry744 ha scritto:Ah molto bene speriamo che vengano presto indicate anche precisamente le relative frequenze e la postazione da cui riceverle.
Mi devo auto-quotare perché mi sono reso conto di aver dato una info incompleta.AG-BRASC ha scritto:Forse non mi sono spiegato... In realtà tutti i siti - almeno sulla base dei dati GPS ricevuti e trasmessi - sono in SFN tra loro.
La cosa basilare è che se un'antenna riceve diversi segnali in SFN è che ricadano possibilmente tutti entro il cosiddetto intervallo di guardia.
Finora si è parlato maggiormente dei mux Rai e della loro accensione nelle varie postazioni che servono il viterbese: al riguardo si è delineata la situazione post switch off in maniera abbastanza precisa. Analogamente, per i mux Mediaset e Tim, si possono ipotizzare quali mux verranno accesi nei vari siti di trasmissione? Ciò alla luce della presenza di postazioni sia su M. Argentario, Amiata, Peglia, che attualmente trasmettono tutte in analogico i canali Mediaset e Telecom. Inoltre anche Poggio Nibbio ospita già alcuni mux Mediaset e Telecom che, a quanto pare (soprattutto per Mediaset), sembra che continueranno a trasmettere da questo sito. I vari mux Mediaset e Telecom saranno in SFN da queste postazioni? Potenziali interferenze?apollo ha scritto:Le postazioni sono il M.Argentario e il M.Peglia.Le frequenze per il Mux 1 sono il 27,edizione Toscana, il 28 edizione Lazio M.Argentario che sarà in isofrequenza con il M.Peglia,da quest'ultimo sito ci sarà anche il 29 edizione Umbria,e forse il 5 edizione Toscana.Gli altri mux 2,3,e 4 saranno come gli altri a livello Nazionale.
P.S.L' incognita è l'iso tra il M.Peglia e il M.Argentario per il canale 28.![]()
AG-BRASC ha scritto:@ tvrlaser
Mi pareva di aver già chiarito a grandi linee come funziona la SFN per le reti isofrequenza...
Vedi QUI e http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2537902&postcount=288.
Inoltre ho una buona notizia per i Mux TIMB, che Otg TV ha fatto sapere che saranno attivi anche dal Peglia (mi pare lo abbia scritto nel thread dell'Umbria o della Toscana).![]()
Ok. Facciamo un esempio: allo switch off a Viterbo il mux Mediaset 2 arriverà probabilmente da M. Argentario, M. Peglia, M. Amiata (?) e Poggio Nibbio (?). La rete in SFN sarà in grado di gestire tutti questi segnali?
tvrlaser ha scritto:Facciamo un esempio: allo switch off a Viterbo il mux Mediaset 2 arriverà probabilmente da M. Argentario, M. Peglia, M. Amiata (?) e Poggio Nibbio (?). La rete in SFN sarà in grado di gestire tutti questi segnali?
piersan ha scritto:Risposta Timb.
le confermiamo che per la copertura della sua zona è stata richiesta la possibilità di trasmettere dalla postazione del Monte Peglia oltre che dagli attuali siti dell’Amiata e M.Argentario.
Dunque, pare che La7 & co. saranno ricevibili anche dal Peglia... Meglio così, una antenna UHF e via!
errati e il tutto risultava poco leggibile.![]()
apollo ha scritto:Se le cose stanno cosi'anche a Viterbo ci conviene utilizzare come postazione primaria il M.Peglia,visto che dall'Argentario nel periodo estivo il segnale è molto ballerino,sia in analogico che in digitale.Ovviamente dove è possibile....![]()