Se riesco davvero a passare da Viterbo per tarda mattinata o primo pomeriggio, perché non fai un salto in zona... Unico neo, potrei saperlo davvero all'ultimo momento.Stefano91 ha scritto:Dato che domani le lezioni sono annullate (consiglio di facoltà) colgo l'occasione per andare dal dottore per la tosse che persiste ormai da un mese, assisterò allo switch off![]()
In realtà non c'è una regola predefinita.Corry744 ha scritto:Mi sembra che per i nazionali quindi ad esempio Rai 1 e Canale 5 prendendo questi come riferimento dovrebbe essere verso le ore 2.00, però meglio vedere su youtube se c'è qualche video simile per le altre Regioni già switchate che ne indichi l'orario esatto.![]()
Nel 2009, nel caso di Roma dalle 1.30-2 iniziarono a switchare un po' "random" i segnali di Monte Mario, prima RAI, poi Mediaset, mentre per Monte Cavo tutto iniziò vero sle 3-3.30.
Invece a Milano (circa un anno fa) iniziarono a spegnersi uno dopo l'altro i canali cittadini dalle 1.30 più o meno, mentre per il Penice (RAI) e Valcava ci volle parecchio tempo in più...
Addirittura il Penice analogico con lo storico "B" di Rai 1 fu spento verso le 7 (o forse le 8?) di mattina, assieme a RAI 3 (subito dopo il TG regionale del mattino)...
Infine, l'ultimo switch al quale assistetti, quello del Veneto Orientale (M. Venda + M. Madonna), il 30/11/10, pochissimi giorni dopo quello Milanese... Lì invece furono velocissimi, praticamente alle 4 avevano concluso tutto (per prima la RAI, che eseguito le operazioni tra l'una e l'una e mezza di notte)... Con un funzionamento perfetto da subito (almeno nella pedemontana vicentino-trevigiana)!
Quindi non è che ci sia una regola univocamente prestabilità, l'unica "certezza" è che entro le 10 gli analogici devono essere tutti disattivati.
Ma non credo che al Nibbio abbiano già spento tutto.aristocle ha scritto:Cosa ne sarà di questi due?
Perché hanno spento Poggio Nibbio e questi due sono ancora accesi?
Inoltre..per gli impianti di Viterbo la Rai ha provveduto a mantenere il segnale??
Ad ogni modo, Poggio Nibbio ed Edifizio non avranno più alcun segnale RAI, mentre gli altri gestori TV continueranno ad utilizzarli (almeno P. Nibbio).
Analoga sorte per Monte Paradiso, per il quale è ormai accertato l'abbandono da parte della RAI, ma non da parte degli altri.