Segnali TV a Viterbo e provincia

OK, allora diciamo in pratica la stessa cosa (problemi di provenienza dei segnali di privati in IV banda rispetto all'abituale configurazione di bacino).
Ho visto il PM... Ho gradito e ho risposto! :D
 
3750... ha scritto:
Ora sì che mi torna ...
Grazie per il feedback puntuale. ;)

Non lo metto in dubbio ... se puntano Amiata (magari in H+V).
Vedi mio post precedente...

Questo però non significa dire che TIMB su Viterbo non arrivi ... o che ci siano problemi di SFN (quando si riceve addirittura da almeno tre siti diversi !).
Sicuramente ci sono molti impianti obsoleti che oggi non hanno più motivo di esistere (e in ogni caso non rappresentano la migliore soluzione. Anche per Mediaset da Amiata ... ci rivediamo poi in estate con la propagazione... :icon_rolleyes: ).

Se hai uno strumento professionale, non ti sarà difficile verificare che su Viterbo i 4 echi TIMB di Argentario, Amiata, Nibbio e Peglia sono tutti nell'intervallo di guardia e quindi in SFN. Il problema è solo che il segnale TIMB da Amiata su Viterbo non arriva con lo stesso livello e qualità degli altri.

Cmq, come ho detto, TIMB sta facendo ulteriori verifiche su Amiata vs Viterbo ... per cercare di recuperare anche le situazioni con puntamento "storico".
Resta il fatto che per Viterbo ricevere da Amiata non è la migliore soluzione (e non vale solo per TIMB !). ;)

PS: ... per Bolsena ... discorso a parte ... ;)
Buongiorno a tutti, mi associo a quanto detto da 3750. A Viterbo il segnale di M.te Amiata non è indispensabile e, se possibile, non deve essere ricevuto. La trasmissione del segnale da M.te Amiata in direzione Viterbo ha senso non per Viterbo ma per molte altre località dove non vi sono alternative, ad oggi, per la ricezione.
I 4 segnali presenti nell'area, anche per Mediaset, sono tutti perfettamente sincronizzati. Capita però che vengano ricevuti con impianti a polarizzazione mista, condizione suicida, oppure, per effetto della diffeente polarizzazione da direzioni diverse, ricevuti dal decoder allo stesso livello uno rispetto all'altro, condizione che fa peggiorare in maniera pesantissima il MER e il tasso di errore.
Potessimo disattivare Amiata in direzione sud certamente sarebbe tutto più semplice ma per il moimento non possiamo, pena la messa al buio di zone densamente popolate. Mentre per le vostre zone l'intervento sull'impianto di antenna modificato per ricevere altre postazioni può comunque risolvere il problema anche con Amiata attivo. Non dimentichiamoci che abbiamo digitalizzato reti costruite per l'analogico e nelle quali la scelta dei siti trasmissivi non è stata ponderata e non rappresenta certo una condizione ottimale al funzionamento in digitale. Ma quello oggi c'è e deve tenere conto della totalità degli impianti riceventi, quindi spesso si deve trovare il compromesso per il male minore.
Comunque tutti, sia noi che TIMB sta lavorando di comune accordo per la risoluzione dei problemi che si sono presentati, a volte mettendo in campo scelte molto drastiche.
Abbiate fiducia e dateci tempo...

Saluti a tutti
 
...E se lo dicono 3750... e Pollo di Legno... E' CASSAZIONE! :evil5:
Garantisco io. ;)
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Comunque tutti, sia noi che TIMB sta lavorando di comune accordo per la risoluzione dei problemi che si sono presentati, a volte mettendo in campo scelte molto drastiche.
Abbiate fiducia e dateci tempo...

Saluti a tutti
Per chi non ha la disponibilità economica a rifare l'impianto,posso rassicurarli che col tempo si sistemerà tutto?Grazie ;)
 
apollo ha scritto:
Per chi non ha la disponibilità economica a rifare l'impianto,posso rassicurarli che col tempo si sistemerà tutto?Grazie ;)
Ci si sta provando e sicuramente la situazione migliorerà. Per certo una ricezione mista da Amiata non sarà mai la soluzione ideale per Viterbo. Sarà cmq una soluzione di compromesso. Hai un PM. ;)
 
3750... ha scritto:
Ci si sta provando e sicuramente la situazione migliorerà. Per certo una ricezione mista da Amiata non sarà mai la soluzione ideale per Viterbo. Sarà cmq una soluzione di compromesso. Hai un PM. ;)
Grazie. ;)
 
Bene!
Fa molto piacere vedere la seria e rigorosa professionalità e di 3750... e POLLO DI LEGNO.
Sono sicuro e confido che, per quanto l'Amiata non sia la soluzione ideale per Viterbo,si arriverà ad un compromesso discreto.
Mi reputo orgoglioso di far parte di questo gruppo, serietà e confronto al massimo livello,
cose veramente importanti a mio avviso.
Noi per il poco che possiamo fornire, saremmo sempre pronti e propositivi a fornire feedback,
quanto più oggetti e tecnici possibile ;)
 
Sto seguendo con attenzione questo 3d. Quello che ho capito è che comunque a Viterbo si dovrà rinunciare all'amiata e mettere mano alle antenne (e quindi al portafogli :eusa_wall: ). Ma in pratica, per chi ad es. abita in zona ipercoop (periferia nord-ovest della città) quale configurazione di antenne consigliate per le 3 bande (anche se molti penso possano per ora fare tranquillamente a meno di Europa7 in dvb-t2 e quindi della III banda)?
Grazie per i consigli!
 
fornoalegna ha scritto:
Sto seguendo con attenzione questo 3d. Quello che ho capito è che comunque a Viterbo si dovrà rinunciare all'amiata e mettere mano alle antenne (e quindi al portafogli :eusa_wall: ). Ma in pratica, per chi ad es. abita in zona ipercoop (periferia nord-ovest della città) quale configurazione di antenne consigliate per le 3 bande (anche se molti penso possano per ora fare tranquillamente a meno di Europa7 in dvb-t2 e quindi della III banda)?
Grazie per i consigli!
Quali sono i problemi che riscontri?Se proprio devi rifare l'impianto è consigliabile utilizzare soltanto un sito dove ci siano le postazioni Rai,quindi Argentario oppure Peglia.Quando dovrai realizzare l'impianto ci sarà chi può darti una mano qui nel forum. ;)
 
info amiata

POLLO DI LEGNO ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi associo a quanto detto da 3750. A Viterbo il segnale di M.te Amiata non è indispensabile e, se possibile, non deve essere ricevuto. La trasmissione del segnale da M.te Amiata in direzione Viterbo ha senso non per Viterbo ma per molte altre località dove non vi sono alternative, ad oggi, per la ricezione.
I 4 segnali presenti nell'area, anche per Mediaset, sono tutti perfettamente sincronizzati. Capita però che vengano ricevuti con impianti a polarizzazione mista, condizione suicida, oppure, per effetto della diffeente polarizzazione da direzioni diverse, ricevuti dal decoder allo stesso livello uno rispetto all'altro, condizione che fa peggiorare in maniera pesantissima il MER e il tasso di errore.
Potessimo disattivare Amiata in direzione sud certamente sarebbe tutto più semplice ma per il moimento non possiamo, pena la messa al buio di zone densamente popolate. Mentre per le vostre zone l'intervento sull'impianto di antenna modificato per ricevere altre postazioni può comunque risolvere il problema anche con Amiata attivo. Non dimentichiamoci che abbiamo digitalizzato reti costruite per l'analogico e nelle quali la scelta dei siti trasmissivi non è stata ponderata e non rappresenta certo una condizione ottimale al funzionamento in digitale. Ma quello oggi c'è e deve tenere conto della totalità degli impianti riceventi, quindi spesso si deve trovare il compromesso per il male minore.
Comunque tutti, sia noi che TIMB sta lavorando di comune accordo per la risoluzione dei problemi che si sono presentati, a volte mettendo in campo scelte molto drastiche.
Abbiate fiducia e dateci tempo...

Saluti a tutti
Salve a questo punto sono curioso di sapere l'amiata come postazione a chi è più che utile direi indispensabile escludendo il viterbese ma credo anche il grossetano . Grazie ;)
 
marchetto70 ha scritto:
Salve a questo punto sono curioso di sapere l'amiata come postazione a chi è più che utile direi indispensabile escludendo il viterbese ma credo anche il grossetano . Grazie ;)
Sia sul sito Mediaset, che TIMB è l'unica per Bolsena ;)
TIMB dice per Bolsena anche Nibbio, ma sfido chiunque a riceverlo :D
 
Vorrei sapere se il nuovo traliccio dell'Argentario di EI è ora attivo e da quali parti irradia...
 
Mac_66 ha scritto:
Ma davvero? Non sapevo. Ma che cos'è EI?
EI sta per elettronica industriale ed è la società di mediaset che gestisce le tower di trasmissione alta frequenza(poi pollo di legno saprà spiegare meglio di me sicuramente) e sull'argentario ce ne è una nuova di zecca.
@ stefano91 da quel che so dovrebbe essere entrata in funzione dallo switch off e irradiare a tutto tondo :)
 
marchetto70 ha scritto:
EI sta per elettronica industriale ed è la società di mediaset che gestisce le tower di trasmissione alta frequenza(poi pollo di legno saprà spiegare meglio di me sicuramente) e sull'argentario ce ne è una nuova di zecca.
@ stefano91 da quel che so dovrebbe essere entrata in funzione dallo switch off e irradiare a tutto tondo :)
Oh, che bella notizia!
 
marchetto70 ha scritto:
Oh bene! Era giusto per curiosità :)
e vogliono chiudere l'amiata!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D io chiuderei l'argentario!!!!!!!!!!!:D :D ih ih .... a parte le cavolate ci sono novita dall'argentario x attivazioni o livelli di segnali??
 
aino ha scritto:
e vogliono chiudere l'amiata!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D io chiuderei l'argentario!!!!!!!!!!!:D :D ih ih .... a parte le cavolate ci sono novita dall'argentario x attivazioni o livelli di segnali??
aino ti compro casa all'argentario prima di farlo chiudere hahahahaha. Per ora tutto tace siamo al buio anche col 46 di italia7 che devono ripristinare :) ps ma tu ricevi il 51 di canale3 dall'amiata?
 
marchetto70 ha scritto:
aino ti compro casa all'argentario prima di farlo chiudere hahahahaha. Per ora tutto tace siamo al buio anche col 46 di italia7 che devono ripristinare :) ps ma tu ricevi il 51 di canale3 dall'amiata?
ricevo c3t ch 51 dall'amiata ma x la zona dell'argentario + alto lazio c'è reteoro!!! x chi ha l'antenna all'amiata!
 
aino ha scritto:
ricevo c3t ch 51 dall'amiata ma x la zona dell'argentario + alto lazio c'è reteoro!!! x chi ha l'antenna all'amiata!

infatti..freccia non lo riceve, altri amici di grosseto idem evidentemente sono un pò risicati di segnale per non interferirsi
 
Indietro
Alto Basso