Segnali TV a Viterbo e provincia

@ tvrlaser
Una curiosità: ma tu ricevi bene il ch. 43 (Canale Dieci) dal Monte Argentario? Non ti arrivano le interferenze sulla stessa frequenza da Poggio Nibbio (dove c'è Tlc Telecampione)? Per quanto mi riguarda, dallo switch-off fino a che abbassassero la potenza (fino a questa estate) lo ricevevo con qualità intorno al 34 % e quindi era più a schermo nero che visibile e se era visibile squadrettava molto; poi dopo l'abbassamento di potenza proprio niente. Un pò di tempo fa Tlc Telecampione da Poggio Nibbio rimase off e così per quei pochi giorni ho ricevuto Canale Dieci con qualità 50 % circa senza squadrettamenti, poi ritornò Tlc Telecampione da Poggio Nibbio e addio Canale Dieci. Comunque non credo di perdermi molto.
Una situazione simile credo avvenga (perlomeno da me) sul ch.44 dove da poco è stato attivato da Porto Ercole (che si trova sotto l'Argentario) Arezzo Tv che contiene Canale 3 Toscana, mentre sulla stessa frequenza è attivo T9 da Poggio Nibbio. Un pò di tempo fa mi capitò che il televisore mi trovò sul ch.44 Canale 3 Toscana e altri canali e li vidi anche, ma solo per qualche minuto, perché dopo la tv mi disse segnale assente. Molto probabilmente in quei minuti era stato spento il mux di T9 da Poggio Nibbio. Tu ricevi niente sul ch.44 direzione Argentario?
 
@ tvrlaser
Una curiosità: ma tu ricevi bene il ch. 43 (Canale Dieci) dal Monte Argentario? Non ti arrivano le interferenze sulla stessa frequenza da Poggio Nibbio (dove c'è Tlc Telecampione)? Per quanto mi riguarda, dallo switch-off fino a che abbassassero la potenza (fino a questa estate) lo ricevevo con qualità intorno al 34 % e quindi era più a schermo nero che visibile e se era visibile squadrettava molto; poi dopo l'abbassamento di potenza proprio niente. Un pò di tempo fa Tlc Telecampione da Poggio Nibbio rimase off e così per quei pochi giorni ho ricevuto Canale Dieci con qualità 50 % circa senza squadrettamenti, poi ritornò Tlc Telecampione da Poggio Nibbio e addio Canale Dieci. Comunque non credo di perdermi molto.
Il 43 fino all'abbassamento di potenza mi arrivava bene nel senso che non squadrettava mai. Successivamente, quindi ad oggi, il 43 mi arriva con una qualità al limite: si vede generalmente bene ma ogni tanto squadretta. Probabilmente una certa componente di disturbo del 43 da P. Nibbio da me esiste ma molto debole dato che sono abbastanza coperto rispetto a quella postazione.

Una situazione simile credo avvenga (perlomeno da me) sul ch.44 dove da poco è stato attivato da Porto Ercole (che si trova sotto l'Argentario) Arezzo Tv che contiene Canale 3 Toscana, mentre sulla stessa frequenza è attivo T9 da Poggio Nibbio. Un pò di tempo fa mi capitò che il televisore mi trovò sul ch.44 Canale 3 Toscana e altri canali e li vidi anche, ma solo per qualche minuto, perché dopo la tv mi disse segnale assente. Molto probabilmente in quei minuti era stato spento il mux di T9 da Poggio Nibbio. Tu ricevi niente sul ch.44 direzione Argentario?
Riguardo al 44 di Arezzo tv spesso lo aggancio ma non stabilmente: qualche giorno arriva qualche giorno no. Secondo me è lo stesso discorso del 43 nel senso che, anche in questo caso, è possibile un seppur minimo disturbo del 44 da P. Nibbio. Noto tuttavia che questo 44 da Porto d'Ercole arriva da me con ancora meno potenza del 43. Evidentemente questo segnale non ha come zona di copertura l'Alto Lazio.
 
Il 43 fino all'abbassamento di potenza mi arrivava bene nel senso che non squadrettava mai. Successivamente, quindi ad oggi, il 43 mi arriva con una qualità al limite: si vede generalmente bene ma ogni tanto squadretta. Probabilmente una certa componente di disturbo del 43 da P. Nibbio da me esiste ma molto debole dato che sono abbastanza coperto rispetto a quella postazione.


Riguardo al 44 di Arezzo tv spesso lo aggancio ma non stabilmente: qualche giorno arriva qualche giorno no. Secondo me è lo stesso discorso del 43 nel senso che, anche in questo caso, è possibile un seppur minimo disturbo del 44 da P. Nibbio. Noto tuttavia che questo 44 da Porto d'Ercole arriva da me con ancora meno potenza del 43. Evidentemente questo segnale non ha come zona di copertura l'Alto Lazio.

Ciao calcolate che il 44 di porto ercole anche a Orbetello non si aggancia.
 
Probabilmente una certa componente di disturbo del 43 da P. Nibbio da me esiste ma molto debole dato che sono abbastanza coperto rispetto a quella postazione.

Evidentemente, se sei abbastanza coperto, l'interferenza da Poggio Nibbio si fa sentire meno e riesci così a ricevere Canale Dieci. Invece, per quanto mi riguarda, io non sono assolutamente coperto rispetto a Poggio Nibbio anzi da me si vedono a occhio nudo i tralicci e da dove sto io Poggio Nibbio si trova quasi in direzione opposta all'Argentario. Per quanto riguarda il ch. 44, effettivamente credo che trasmetta a potenza ancora più bassa di Canale Dieci; comunque se fossero spenti i ch. 43 e 44 da Poggio Nibbio sono sicuro che li riceverei (anche se il ch.44 al limite). D'altronde da me Poggio Nibbio è stato sempre causa di interferenze e per fortuna che con il digitale terrestre non dovevano più esserci. Quando c'era l'analogico le interferenze tra Argentario e Poggio Nibbio a Tuscania erano molte:
ch. 22 - dal M.Argentario c'era Timb 1 e da Poggio Nibbio c'era Telelazio Reteblu.
ch. 34 - questa era la più clamorosa: Rete 4 da Argentario e TelereporterRoma da P. Nibbio; praticamente a Tuscania Rete 4 si vedeva malissimo dal Monte Argentario a causa di TelereporterRoma che era trasmesso da P.Nibbio a potenza incredibile.
ch. 42 - Rete 37 e Ies Tv Viterbo trasmesso a potenza incredibile tanto da oscurare Rete 37 anche se uno aveva una sola antenna in direzione Argentario.
ch. 59 - Teleroma 56 e T9.
ch. 60 - Canale Italia da Amiata e Rai mux 1 da P. Nibbio.
ch. 65 - Mediaset mux 1 (quello del calcio) da M. Argentario e Teletuscolo da P. Nibbio: praticamente a Tuscania nessuno riusciva a vedere "il calcio" dal M. Argentario per colpa di Teletuscolo. Se uno voleva vedere "il calcio" doveva mettere un'antenna in pol. verticale verso l'Amiata per riceverlo sul ch. 41.
ch. 66 - Italia 7 dal M. Amiata e ben due canali da P. Nibbio: Tlc Telecampione e Tv9 che trasmettevano dallo stesso ripetitore sulla stessa frequenza!
 
Il 43 fino all'abbassamento di potenza mi arrivava bene nel senso che non squadrettava mai. Successivamente, quindi ad oggi, il 43 mi arriva con una qualità al limite: si vede generalmente bene ma ogni tanto squadretta. Probabilmente una certa componente di disturbo del 43 da P. Nibbio da me esiste ma molto debole dato che sono abbastanza coperto rispetto a quella postazione.
Mux Canale 10 UHF 43 si è abbassato un pò di segnale perché si evita di interferire con la Corsica. Qui a Latera (VT) vedo bene 43 da Argentario che il segnale è buono.
 
Evidentemente, se sei abbastanza coperto, l'interferenza da Poggio Nibbio si fa sentire meno e riesci così a ricevere Canale Dieci. Invece, per quanto mi riguarda, io non sono assolutamente coperto rispetto a Poggio Nibbio anzi da me si vedono a occhio nudo i tralicci e da dove sto io Poggio Nibbio si trova quasi in direzione opposta all'Argentario. Per quanto riguarda il ch. 44, effettivamente credo che trasmetta a potenza ancora più bassa di Canale Dieci; comunque se fossero spenti i ch. 43 e 44 da Poggio Nibbio sono sicuro che li riceverei (anche se il ch.44 al limite). D'altronde da me Poggio Nibbio è stato sempre causa di interferenze e per fortuna che con il digitale terrestre non dovevano più esserci. Quando c'era l'analogico le interferenze tra Argentario e Poggio Nibbio a Tuscania erano molte:
ch. 22 - dal M.Argentario c'era Timb 1 e da Poggio Nibbio c'era Telelazio Reteblu.
ch. 34 - questa era la più clamorosa: Rete 4 da Argentario e TelereporterRoma da P. Nibbio; praticamente a Tuscania Rete 4 si vedeva malissimo dal Monte Argentario a causa di TelereporterRoma che era trasmesso da P.Nibbio a potenza incredibile.
ch. 42 - Rete 37 e Ies Tv Viterbo trasmesso a potenza incredibile tanto da oscurare Rete 37 anche se uno aveva una sola antenna in direzione Argentario.
ch. 59 - Teleroma 56 e T9.
ch. 60 - Canale Italia da Amiata e Rai mux 1 da P. Nibbio.
ch. 65 - Mediaset mux 1 (quello del calcio) da M. Argentario e Teletuscolo da P. Nibbio: praticamente a Tuscania nessuno riusciva a vedere "il calcio" dal M. Argentario per colpa di Teletuscolo. Se uno voleva vedere "il calcio" doveva mettere un'antenna in pol. verticale verso l'Amiata per riceverlo sul ch. 41.
ch. 66 - Italia 7 dal M. Amiata e ben due canali da P. Nibbio: Tlc Telecampione e Tv9 che trasmettevano dallo stesso ripetitore sulla stessa frequenza!
assassini disgraziati...
 
Se, come avevi detto tu, gli hanno staccato la corrente perché non pagavano allora vuol dire che sono in gravi difficoltà economiche e incominciano a rinunciare a postazioni marginali come l'Amiata. A questo punto non credo riaccenderanno più da questo sito (salvo miracoli) ... anzi se sono messi molto male c'è il rischio che non paghino la corrente in altre piccole postazioni. Dispiace però che emittenti storiche facciano questa fine (vedi Super 3 e Telestudio) mentre altre emittenti insulse continuano a vivere spesso anche con i soldi di noi contribuenti. Mi pare di aver sentito che anche Tvr Voxson (del circuito di Europa 7) non navighi in buone acque anzi mi sembra che Europa 7 sia stata dichiarata in fallimento. Inoltre anche Telereporter Roma UHF 27 da Poggio Nibbio è spento da un pò.
 
Se, come avevi detto tu, gli hanno staccato la corrente perché non pagavano allora vuol dire che sono in gravi difficoltà economiche e incominciano a rinunciare a postazioni marginali come l'Amiata. A questo punto non credo riaccenderanno più da questo sito (salvo miracoli) ... anzi se sono messi molto male c'è il rischio che non paghino la corrente in altre piccole postazioni. Dispiace però che emittenti storiche facciano questa fine (vedi Super 3 e Telestudio) mentre altre emittenti insulse continuano a vivere spesso anche con i soldi di noi contribuenti. Mi pare di aver sentito che anche Tvr Voxson (del circuito di Europa 7) non navighi in buone acque anzi mi sembra che Europa 7 sia stata dichiarata in fallimento. Inoltre anche Telereporter Roma UHF 27 da Poggio Nibbio è spento da un pò.
A quanto pare ci sarà una moria di emittenti locali!!! Ciao
 
Già a quanto pare credo purtroppo di si, visto che dalle vostre parti molti operatori interregionali hanno deciso di spegnere la corrente per risparmiare; purtroppo dal prossimo anno prevedo (ma qui a livello generale a causa della nuova riorganizzazione delle frequenze), un'altra ennesima moria per le locali, che se non si sbrigano a consorziarsi quanto prima, rischieranno davvero in modo grossolano. :sad:
 
E' stato riacceso il 27 da poggio nibbio!!

Si, confermo. Dopo circa un mese di off è stato riacceso. Ma toglimi una curiosità: a Viterbo come li ricevete il ch. 27 di Telereporter Roma e il ch. 29 di Telepace, non sono interferiti rispettivamente dal mux Rai 1 Toscana e Umbria? E a Viterbo con un'antenna puntata verso il Peglia si ricevono il ch. 34 di T&F Channel e il ch. 44 di Umbria TV? Inoltre mi confermi che da Poggio Nibbio sul ch. 31 trasmette Tvr Voxson Toscana e non Tvr Voxson (la versione presente in tutto il resto del Lazio)?
 
Si, confermo. Dopo circa un mese di off è stato riacceso. Ma toglimi una curiosità: a Viterbo come li ricevete il ch. 27 di Telereporter Roma e il ch. 29 di Telepace, non sono interferiti rispettivamente dal mux Rai 1 Toscana e Umbria? E a Viterbo con un'antenna puntata verso il Peglia si ricevono il ch. 34 di T&F Channel e il ch. 44 di Umbria TV? Inoltre mi confermi che da Poggio Nibbio sul ch. 31 trasmette Tvr Voxson Toscana e non Tvr Voxson (la versione presente in tutto il resto del Lazio)?
Il 27 e il 29 si ricevono soltanto con antenna puntata solo su poggio nibbio.Il mux di Tef sul 34 non è ricevibile neanche con la BLU 920F perchè non hanno i pannelli puntati su Viterbo.Umbria Tv si riceve solo se la postazione di T9 da poggio nibbio è spenta.La versione di tvr voxson da poggio nibbio è identica a quella dell'argentario,quindi è la versione Toscana.
 
Ok, grazie per avermi tolto queste curiosità. Peraltro per quanto riguarda i due Tvr Voxson Toscana trasmessi da M. Argentario e Poggio Nibbio, ho notato che non sono in SFN. Dopo lo switch-off M. Argentario trasmetteva Tvr Voxson Toscana e Poggio Nibbio trasmetteva Tvr Voxson (quello del resto del Lazio) ma solo in direzione nord (Viterbo e Montefiascone) e infatti qui a Tuscania non arrivava. Così è stato per circa un anno e mezzo; poi di tanto in tanto il Tvr Voxson di Poggio Nibbio veniva convertito nella versione toscana (ma quando trasmetteva quest'ultima non lo faceva più verso solo il nord ma anche verso ovest, arrivando così anche da me) e poi riconvertito nella versione laziale (che trasmetteva solo verso nord). Poi da questa estate, mi pare, Poggio Nibbio ha continuato a trasmettere sempre Tvr Voxson Toscana (verso Nord e verso Ovest e non in sincronia con l'Argentario). Mi sono sempre chiesto se i continui cambiamenti di versione fossero un problema tecnico oppure fosse una cosa voluta. Volevo contattarli via indirizzo e-mail ma quello di Tvr Voxson non è reperibile da nessuna parte.
 
Ok, grazie per avermi tolto queste curiosità. Peraltro per quanto riguarda i due Tvr Voxson Toscana trasmessi da M. Argentario e Poggio Nibbio, ho notato che non sono in SFN. Dopo lo switch-off M. Argentario trasmetteva Tvr Voxson Toscana e Poggio Nibbio trasmetteva Tvr Voxson (quello del resto del Lazio) ma solo in direzione nord (Viterbo e Montefiascone) e infatti qui a Tuscania non arrivava. Così è stato per circa un anno e mezzo; poi di tanto in tanto il Tvr Voxson di Poggio Nibbio veniva convertito nella versione toscana (ma quando trasmetteva quest'ultima non lo faceva più verso solo il nord ma anche verso ovest, arrivando così anche da me) e poi riconvertito nella versione laziale (che trasmetteva solo verso nord). Poi da questa estate, mi pare, Poggio Nibbio ha continuato a trasmettere sempre Tvr Voxson Toscana (verso Nord e verso Ovest e non in sincronia con l'Argentario). Mi sono sempre chiesto se i continui cambiamenti di versione fossero un problema tecnico oppure fosse una cosa voluta. Volevo contattarli via indirizzo e-mail ma quello di Tvr Voxson non è reperibile da nessuna parte.
Da poggio Nibbio la versione di Tvr Voxson è sempre stata quella Toscana fidati!!
 
Dopo oltre 6 mesi è stato riacceso Rete Oro ch 51 pol. orizzontale dal Monte Amiata. Certo però che con questa polarizzazione è visibile solo a pochissimi visto che le tv più importanti trasmettono da questo sito verso la prov. di Viterbo in pol. verticale (Mediaset, Timb, Rete A, Canale Italia, Tivuitalia e Rtv 38). Comunque è già tanto che hanno riacceso :) .
 
Indietro
Alto Basso