Segnali TV a Viterbo e provincia

Esattamente la crisi riguarderà purtroppo le locali di tutt'Italia e non solo dell'area Viterbo e Provincia. :sad:
 
Oggi risulta spenta la frequenza 43 e portante vuota sul 27 da poggio nibbio!!

Ieri erano tutte e due regolari ed era stato inserito Euronews Puglia con lcn 178. Oggi il ch. 43 va e viene, sarà a causa del maltempo. Inoltre è da un pò di giorni che mi risulta spento il ch. 51 di Rete Oro dal Monte Amiata. Infine nel mux di Ies Tv è stata aggiunta Babel Tv con lcn 244 che trasmette dei promo e Ka-Boom sta trasmettendo alcune anime già trasmesse quando stava sul mux di Tivuitalia.
 
Ieri erano tutte e due regolari ed era stato inserito Euronews Puglia con lcn 178. Oggi il ch. 43 va e viene, sarà a causa del maltempo. Inoltre è da un pò di giorni che mi risulta spento il ch. 51 di Rete Oro dal Monte Amiata. Infine nel mux di Ies Tv è stata aggiunta Babel Tv con lcn 244 che trasmette dei promo e Ka-Boom sta trasmettendo alcune anime già trasmesse quando stava sul mux di Tivuitalia.
Ho controllato e risultano di nuovo ok.Per quanto riguarda Rete Oro ho provato a chiamarli ma non rispondeva nessuno!! http://reteoro.tv/site/index.php/contatti
 
Oggi ho dato un'occhiata alla lista delle tv a Viterbo dal sito di Otg Tv e ho notato qualche cambiamento:
- il ch. 24 di Telecentrolazio viene trasmesso solo da Viterbo Edifizio e non più anche dal Monte Iugo.
- il ch. 53 di Europa Tv è attivo e contiene gli stessi canali del mux di Telecentrolazio.

Inoltre c'è un errore:
- il ch. 43 da Poggio Nibbio contiene il mux di Telecampione Network Toscana e non la versione ridotta di Telecampione Network Viterbo come indicato.
 
Una curiosità amici, per tutti coloro che ricevono i segnali Timb da M.Argentario/Amiata ricevete stasera il mux Timb1?
Ve lo chiedo perché stasera qui da me mi hanno segnalato che anche chi non ha ottimizzato e filtrato i segnali M.Argentario/M.Paradiso riceve Timb1 regolarmente.
Grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie mille thebestever per la tua preziosa informazione. :)
Ora mi dicono che Timb1 qui stasera si riceve regolarmente in molti impianti non filtrati ed ottimizzati, non vorrei che il problema riscontrato nella nostra zona fosse allora da imputare ad una cattiva sincronizzazione della sfn del mux Timb1 CH 47 UHF fra le varie postazioni adiacenti o peggio che qualcuna non sia sincronizzata perfettamente e quindi da M.Paradiso entri stasera benissimo, mah. :eusa_think:
 
Ho segnalato la cosa. Eppure il ripetitore sembra attivo...
Ciao!! Secondo me non ci stanno capendo più nulla!! Prima il 24 era occupato dal mux di Romauno, il 53 da quello attuale che sta ora sul 24,poi hanno abbandonato definitivamente la frequenza 53 già da un pezzo....
 
Anche stamane mi confermano che il mux Timb1 continua a riceversi normalmente in impianti non ottimizzati e filtrati; ieri sera l'utente "thebestever", mi ha dato conferma che non ci sono problemi di ricezione di questo mux nè da M.Argentario e nè da M.Amiata, mi chiedo come mai secondo voi ora, dopo moltissimi mesi questo mux ha ripreso qui a riceversi normalmente?
A me sembra strano, qualcuno che riceve da entrambe le postazioni Argentario/Amiata, può gentilmente verificare se c'è qualche problema di sincronizzazione delle rete sfn su questo mux? :eusa_think:
 
Ok gherardo, infatti hai ragione per la mia zona di appartenenza, infatti ho consigliato già da alcuni anni che l'impianto deve essere ben filtrato ed ottimizzato per evitare problemi; la mia era per lo più una curiosità per capire se c'erano ora problemi di sincronizzazione tra M.Argntario/Amiata, tuttoqui. :)
 
@Corry744

Se adesso a Civitavecchia si riceve bene il ch. 47 di Timb 1 con impianti non filtrati (con un'antenna verso il M.Argentario e un'altra verso il M.Paradiso) , allora questo significa che i segnali provenienti dai due siti sono perfettamente sincronizzati, almeno finché durerà.

P.S. Anche il mio di impianto non è filtrato (antenna verso l'Argentario nell'ingresso UHF e antenna verso l'Amiata nell'ingresso V) e non ho problemi a ricevere il ch. 47 di Timb 1 (qualità al massimo come sempre). Perciò la SFN tra l'Argentario e l'Amiata è ok.

@Otg e apollo

A me sembra che il ch. 24 sia ancora attivo dal monte Iugo, ma potrei pure sbagliarmi visto che con l'antenna rivolta verso Poggio Nibbio riesco solo ad avere, su quella frequenza, un segnale debole e quindi non posso sintonizzarlo. Poi vai a capire che fanno questi di Amici Tv: hanno ottenuto autorizzazioni per trasmettere dai posti più impensabili (vedi località montebello a Montalto di Castro, dove in analogico non c'era niente e quindi manco esisteva come postazione, come Monte Iugo) e poi trasmettono canali ciofeca con una qualità video ancor peggiore delle ciofeche che trasmettono, per quanto impossibile può sembrare. Ma se il Ministero avesse assegnato le loro frequenze (ch. 24 e 53) a soggetti più meritevoli non avrebbe fatto meglio? Mah... :eusa_think:

Tra l'altro il ch. 24 da Montalto di Castro mi sembra spento ormai da tempo immemore. Qualcuno può confermare?
 
Ultima modifica:
@Corry744

Se adesso a Civitavecchia si riceve bene il ch. 47 di Timb 1 con impianti non filtrati (con un'antenna verso il M.Argentario e un'altra verso il M.Paradiso) , allora questo significa che i segnali provenienti dai due siti sono perfettamente sincronizzati, almeno finché durerà.

P.S. Anche il mio di impianto non è filtrato (antenna verso l'Argentario nell'ingresso UHF e antenna verso l'Amiata nell'ingresso V) e non ho problemi a ricevere il ch. 47 di Timb 1 (qualità al massimo come sempre). Perciò la SFN tra l'Argentario e l'Amiata è ok.
Ciao thebestever, anche stasera confermo che il mux Timb1 funziona regolarmente.
A questo punto credo che tu abbia ragione forse è stata perfettamente sincronizzata la rete sfn, fino a che sarà perfetta e precisa così sicuramente si riceverà, al momento invece in cui ci sarà uno sfasamento tutto sarà nuovamente off, ecco un'altra ennesima prova che come affermi nelle zone dove ci sono problemi meglio adottare un impianto ottimizzato e filtrato, saluti a presto. :)



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
@Otg e apollo

A me sembra che il ch. 24 sia ancora attivo dal monte Iugo, ma potrei pure sbagliarmi visto che con l'antenna rivolta verso Poggio Nibbio riesco solo ad avere, su quella frequenza, un segnale debole e quindi non posso sintonizzarlo. Poi vai a capire che fanno questi di Amici Tv: hanno ottenuto autorizzazioni per trasmettere dai posti più impensabili (vedi località montebello a Montalto di Castro, dove in analogico non c'era niente e quindi manco esisteva come postazione, come Monte Iugo) e poi trasmettono canali ciofeca con una qualità video ancor peggiore delle ciofeche che trasmettono, per quanto impossibile può sembrare. Ma se il Ministero avesse assegnato le loro frequenze (ch. 24 e 53) a soggetti più meritevoli non avrebbe fatto meglio? Mah... :eusa_think:

Tra l'altro il ch. 24 da Montalto di Castro mi sembra spento ormai da tempo immemore. Qualcuno può confermare?
Il 24 da M.Iugo funziona,mentre il 53 che è totalmente spento!! Per la qualità delle immagini è meglio stendere un velo pietoso..... peggio del VHS!!!
 
Il 24 a Iugo non può funzionare perché non c'è il modulatore su quella frequenza...
 
Indietro
Alto Basso