Segnali TV ad Avellino

nokiatony ha scritto:
a mia sorpresa stasera il segnale è buono, ma alcuni giorni il livello è pessimo anche con un po di vento non si può guardare...e mi sono informato prima di scrivere e non accade solo a me.... :evil5: :evil5:

Allora,forse mi sono espresso male o ho capito male io:

-Se sei proprio di Mercogliano (paese servito con difficoltà in alcuni punti perchè troppo sotto la montagna di Montevergine) mi vien da pensare che potresti ricevere il mux1 Rai dalla postazione cittadina di "Loreto - Via Croceveste" sul ch. E9 orizzontale e che sia quello ad avere qualche problema (e se dici di non essere il solo ad avere di questi problemi,i sospetti sull'indiziato aumentano :D ).In tal caso,dopo aver verificato il buon funzionamento di tutti gli impianti riceventi in cui si verifica il disservizio,una bella segnalazione a mamma Rai e passa la paura!;)

-Se non sei di Mercogliano (o comunque in un punto del paese dove Montevergine si riceve "a bomba" con tutta la sua carica di kW) sinceramente non saprei...

pgxx
 
Euplio ha scritto:
Ciao nokiatony, perchè aprire un nuovo thread quando c'è già "DTT ad Avellino?" Prego qualche moderatore di inserire questi pochi post nel thread principale.
Se ricordo bene abiti dalle parti di Mercogliano. In effetti è una zona difficile ma ho tanti amici che comunque hanno risolto all grande. Addirittura c'è chi orienta verso Salerno!!! Mi sembra strano che tu riceva male i canali. Controlla il tuo impianto.
lapio con antenna diretta verso montevergine.... sono 3 giorni che il vento è sempre più forte, comunque a mia sorpresa va bene da ieri sera il segnale... nonostante il forte vento! (fatto sta che domenica quelli che l'ho visto malissimo) comunque si... mi scuso per aver aperto questa discussione... avevo dimenticato dell'esistenza dell'altra ... comunque sarei curioso di sapere quando e se arriverà rai hd... :eusa_wall: :sad:
 
Lapio, quanti ricordi! Il primo amore, il primo lavoro (Vitros).
Tornando in tema (scusami, evidentemente ti ho confuso con un altro utente di Mercogliano) a meno che non abiti in una parte negativa, tutto il paese è aperto verso Montevergine. Cerca di controllare gli attacchi dei cavi, vedi se il palo è ancorato bene. Per quanto riguarda Rai hd trattasi di un canale insieme a Rai 5 e Rai storia che si trova nel mux 4 dellla Rai e che ancora non è presente a Montevergine. Lo aspettiamo da due anni!!!!
 
Ultima modifica:
Ieri sono riuscito a beccare il mux di Media Tv sul 45 UHF (anche se con qualità 30% circa... quindi inguardabile)... nuova attivazione da qualche postazione o forte propagazione presumibilmente da Montevergine?!? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Euplio ha scritto:
Dipende da dove ti trovi
Sicuramente sarà propagazione... visto che l'unica altra postazione da dove potrei ricevere qualche segnale, oltre che Nusco è Frigento (ahinoi non usata... ma avrebbe copertura ottima)ma c'è solo TRBC... poi trattandosi di una tv prettamente beneventana, non vedo quale potrebbe essere il nesso per attivare qualche mux per Avellino... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Comunque per giungere a me questo segnale,potrebbe significare che trasmettono davvero a bomba, visto che continuo a riceverlo... anche se inguardabile.
 
BER ha scritto:
Sicuramente sarà propagazione... visto che l'unica altra postazione da dove potrei ricevere qualche segnale, oltre che Nusco è Frigento (ahinoi non usata... ma avrebbe copertura ottima)ma c'è solo TRBC... poi trattandosi di una tv prettamente beneventana, non vedo quale potrebbe essere il nesso per attivare qualche mux per Avellino... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Comunque per giungere a me questo segnale,potrebbe significare che trasmettono davvero a bomba, visto che continuo a riceverlo... anche se inguardabile.

Uhmm, Media Tv dovrebbe esistere anche a Trevico anche se non so se l'impianto sia acceso...ovviamente c'è a Camposauro e Montevergine. Per quanto riguarda Frigento, col digitale un pensierino si ci potrebbe pure fare, ma con l'analogico sarebbe stato un dramma considerando che il bacino d'utenza si sovrappone parecchio sia a quello di Montevergine che di Camposauro. Al momento è utilizzato, oltre che da TRBC (sia radio che tv) anche da un altro paio di radio (Norba 106.1 e Capital 104.5)
 
AntonioP ha scritto:
Uhmm, Media Tv dovrebbe esistere anche a Trevico anche se non so se l'impianto sia acceso...ovviamente c'è a Camposauro e Montevergine. Per quanto riguarda Frigento, col digitale un pensierino si ci potrebbe pure fare, ma con l'analogico sarebbe stato un dramma considerando che il bacino d'utenza si sovrappone parecchio sia a quello di Montevergine che di Camposauro. Al momento è utilizzato, oltre che da TRBC (sia radio che tv) anche da un altro paio di radio (Norba 106.1 e Capital 104.5)
Confermo la presenza su Trevico (l'impianto è acceso)... :D
Frigento come copertura sarebbe pure superiore a Nusco... infatti me lo sono sempre chiesto da quando è stato fatto lo Switch-Off il perché non fosse stata considerata almeno dalla Rai (che con 4 mux lì si sarebbe potuta risparmiare di accendere ulteriori impianti...) o anche dal gruppo Telenorba (che dovrebbe coprire solo Lacedonia e zone limitrofe). Oltretutto, se non ricordo male anche ITV dovrebbe avere una concessione (almeno prima in analogico) su Frigento... anche se non hanno mai acceso.
Davvero un peccato... a meno che non sia una cosa proprio voluta...
Capitolo radio: ricevo con segnale ottimo Radio Capital sui 104.5 (anche meglio delle tre radio Rai di Nusco :5eek: ) e male Radio Norba sui 106.1...
 
BER ha scritto:
Confermo la presenza su Trevico (l'impianto è acceso)... :D
Frigento come copertura sarebbe pure superiore a Nusco... infatti me lo sono sempre chiesto da quando è stato fatto lo Switch-Off il perché non fosse stata considerata almeno dalla Rai (che con 4 mux lì si sarebbe potuta risparmiare di accendere ulteriori impianti...) o anche dal gruppo Telenorba (che dovrebbe coprire solo Lacedonia e zone limitrofe). Oltretutto, se non ricordo male anche ITV dovrebbe avere una concessione (almeno prima in analogico) su Frigento... anche se non hanno mai acceso.
Davvero un peccato... a meno che non sia una cosa proprio voluta...
Capitolo radio: ricevo con segnale ottimo Radio Capital sui 104.5 (anche meglio delle tre radio Rai di Nusco :5eek: ) e male Radio Norba sui 106.1...

La Rai è impossibile perchè utilizza sempre le sue postazioni diciamo "storiche", forse è stata fatta un'eccezione solo per Valcava, ma il resto quelle sono tant'è che non hanno nemmeno Camposauro! In analogico Frigento come ti dicevo sarebbe stato scarsamente utilizzabile perchè avrebbe interferito il mondo :D. In digitale non so, vuoi che si sono utilizzate le postazioni preesistenti, vuoi che bisognerebbe vedere l'inserimento di un sito come Frigento che problemi di SFN creerebbe, ma soprattutto i comuni che Frigento coprirebbe mi risultano quasi tutti coperti da altro, quindi sarebbe del tutto ridondante a meno di non sopprimere altre postazioni! Curiosità: Radio Norba sui 106.1 fa effettivamente più schifo dei 104.5 di Radio Capital, ma la ricevi male perchè fa schifo o perchè interferita? In alcune zone a me risulta interferita addirittura da un 106.0 di Radio Orizzonte Molise :5eek: :5eek:
 
AntonioP ha scritto:
La Rai è impossibile perchè utilizza sempre le sue postazioni diciamo "storiche", forse è stata fatta un'eccezione solo per Valcava, ma il resto quelle sono tant'è che non hanno nemmeno Camposauro! In analogico Frigento come ti dicevo sarebbe stato scarsamente utilizzabile perchè avrebbe interferito il mondo :D. In digitale non so, vuoi che si sono utilizzate le postazioni preesistenti, vuoi che bisognerebbe vedere l'inserimento di un sito come Frigento che problemi di SFN creerebbe, ma soprattutto i comuni che Frigento coprirebbe mi risultano quasi tutti coperti da altro, quindi sarebbe del tutto ridondante a meno di non sopprimere altre postazioni! Curiosità: Radio Norba sui 106.1 fa effettivamente più schifo dei 104.5 di Radio Capital, ma la ricevi male perchè fa schifo o perchè interferita? In alcune zone a me risulta interferita addirittura da un 106.0 di Radio Orizzonte Molise :5eek: :5eek:
Naturalmente per la Rai si sarebbero "soppresse" altre postazioni... e si sarebbe ovviato ai problemi di copertura di Nusco e Camposauro... naturalmente considerando il DTT e non l'analogico (la situazione è -e soprattutto era- nota anche a me... ecco perchè ho parlato di IrpiniaTV e frequenza per Frigento -mai attivata-)... naturalmente sarebbe stato interessante anche avere la presenza di Telenorba con il suo mux (visto che c'è anche la radio)...
Questione radio: 104.5 di RadioCapital ottimi (solo ARC e RadioDeeJay da Nusco come qualità sono superiori)... RadioRai fa schifo (Nusco) e RadioItalia, ad esempio, è discreta...
I 106.1 si ricevono "in qualità AM proveniente dall'altra parte del mondo"... quindi molto lieve... forse solo verso Montella o sull'Ofantina si sente bene... ora che ci penso anche a Montella fa un pò schifo... sicuramente è anche interferita (forse qualcosa che arriva da Montevergine)... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
BER ha scritto:
Naturalmente per la Rai si sarebbero "soppresse" altre postazioni... e si sarebbe ovviato ai problemi di copertura di Nusco e Camposauro... naturalmente considerando il DTT e non l'analogico (la situazione è -e soprattutto era- nota anche a me... ecco perchè ho parlato di IrpiniaTV e frequenza per Frigento -mai attivata-)... naturalmente sarebbe stato interessante anche avere la presenza di Telenorba con il suo mux (visto che c'è anche la radio)...
Questione radio: 104.5 di RadioCapital ottimi (solo ARC e RadioDeeJay da Nusco come qualità sono superiori)... RadioRai fa schifo (Nusco) e RadioItalia, ad esempio, è discreta...
I 106.1 si ricevono "in qualità AM proveniente dall'altra parte del mondo"... quindi molto lieve... forse solo verso Montella o sull'Ofantina si sente bene... ora che ci penso anche a Montella fa un pò schifo... sicuramente è anche interferita (forse qualcosa che arriva da Montevergine)... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Telenorba la vedo difficile: non sembra interessata a coprire la Campania con la tv (anche perchè gli costerebbe un patrimonio), E' più facile che finisca ospite in qualche mux regionale tipo Canale 21 se vuole arrivare da queste parti! I 106.1 di Radio Norba si sentono decentemente lato Grottaminarda, ma la potenza è veramente bassa...ARC su 99.5 è a Guardia dei Lombardi, non a Nusco. Radio Italia la prendi sui 97.5 o sui 96.8? 97.5 è Montevergine (ed è quella che ricevo io a Paternopoli), mentre 96.8 sta piazzato alla contrada Zingara di Lioni ed è in iso col Faito (a Paternopoli è irricevibile nonchè coperto dai 96.7 di Radio Subasio). Confermo lo schifo assoluto della Rai Radio da Nusco! Solo i 99.9 di deejay sono buoni...
 
AntonioP ha scritto:
Telenorba la vedo difficile: non sembra interessata a coprire la Campania con la tv (anche perchè gli costerebbe un patrimonio), E' più facile che finisca ospite in qualche mux regionale tipo Canale 21 se vuole arrivare da queste parti! I 106.1 di Radio Norba si sentono decentemente lato Grottaminarda, ma la potenza è veramente bassa...ARC su 99.5 è a Guardia dei Lombardi, non a Nusco. Radio Italia la prendi sui 97.5 o sui 96.8? 97.5 è Montevergine (ed è quella che ricevo io a Paternopoli), mentre 96.8 sta piazzato alla contrada Zingara di Lioni ed è in iso col Faito (a Paternopoli è irricevibile nonchè coperto dai 96.7 di Radio Subasio). Confermo lo schifo assoluto della Rai Radio da Nusco! Solo i 99.9 di deejay sono buoni...
Ho scritto male per ARC (per come ho scritto sembra che entrambe si riferiscano a Nusco... ma mi riferivo solo a DeeJay :D ), RadioItalia è quella di Lioni (si prende bene anche RadioClub2001, la radio di Lioni)... naturalmente si prende bene anche RadioBuonConsiglio... e anche RadioMaria... :icon_rolleyes: ;) . Ottima veramente anche RadioPuntoNuovo (mi pare 90.1)
Telenorba, se non sbaglio, c'è a Lacedonia (o almeno avevano una concessione analogica, 24 UHF mi pare)... quindi potevano anche accendere Frigento...
Inoltre, pensando, è abbastanza strano che ARC non ci sia sul DTT (visto che è tra le più importanti ad Avellino)... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
EDIT: dimenticavo Radio Evangelo sui 91.2... anche questa ottima... ;)
 
Ultima modifica:
:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: Allora ???? :mad: Quì non si parla di Radio !!!! :eusa_naughty: AntonioP ed Euplio lo sanno pure che c'è un 3d aperto nella sezione Radiomania sulle radio in Campania .;) :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: Allora ???? :mad: Quì non si parla di Radio !!!! :eusa_naughty: AntonioP ed Euplio lo sanno pure che c'è un 3d aperto nella sezione Radiomania sulle radio in Campania .;) :D :lol: :lol: :lol: :lol:
Mah... in realtà è una discussione incrociata TV-DTT-Radio-Postazioni... quindi un pò difficile da inquadrare in un solo thread... :D ;)
 
Mux 4

Mesi fa, qualche thread fà, avevo pronosticato l'arrivo del famigerato mux 4 rai a Natale, ma probalmente questa data è errata.
Se ne parlerà nel 2012 .......

PS: Ringrazio ancora la RAI, oggi c'è il concerto a Milano (la prima alla Scala) su RAI5, che non si vede neanchè in streaming.
Grazie ancora !!!!!!
Mafanc.............
 
Nuovamente problemi col mux di Primativvù! Decoder che non sintonizzano le tv del mux pur essendoci segnale e problemi di pid audio e video simili alle tv del mux di CANALE 34
 
Chiedo umilmente venia per il solito OT radio :D :D ma, come diceva BER, stavamo parlando di postazioni in generale! Ora vi sto scrivendo da Paternopoli e, dopo un rapido controllo, tutti i mux sembrano a posto eccetto il solito 68 di Tv7 che trasmette per pochi intimi :D
Tornando al discorso radio/postazioni: Radio Maria la ricevi bene perchè è a Frigento sui 95.6 e il segnale è buono (arriva anche dentro Benevento), Punto Nuovo sicuro è il 99.2 di Teora ex 92.5. Club 2001 è il massimo: ha tutte le frequenze abusive eccetto il 101.4 di Nusco e un canale dentro Lioni; inoltre ha acceso da poco da Camposauro sui 107.4 in mono e senza rds. Andrebbero fatti chiudere in maniera definitiva ma tant'è.... Evangelo 91.2 è a Nusco!
 
bazzicone ha scritto:
Mesi fa, qualche thread fà, avevo pronosticato l'arrivo del famigerato mux 4 rai a Natale, ma probalmente questa data è errata.
Se ne parlerà nel 2012 .......

PS: Ringrazio ancora la RAI, oggi c'è il concerto a Milano (la prima alla Scala) su RAI5, che non si vede neanchè in streaming.
Grazie ancora !!!!!!
Mafanc.............

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
AntonioP ha scritto:
Chiedo umilmente venia per il solito OT radio :D :D ma, come diceva BER, stavamo parlando di postazioni in generale! Ora vi sto scrivendo da Paternopoli e, dopo un rapido controllo, tutti i mux sembrano a posto eccetto il solito 68 di Tv7 che trasmette per pochi intimi :D
Tornando al discorso radio/postazioni: Radio Maria la ricevi bene perchè è a Frigento sui 95.6 e il segnale è buono (arriva anche dentro Benevento), Punto Nuovo sicuro è il 99.2 di Teora ex 92.5. Club 2001 è il massimo: ha tutte le frequenze abusive eccetto il 101.4 di Nusco e un canale dentro Lioni; inoltre ha acceso da poco da Camposauro sui 107.4 in mono e senza rds. Andrebbero fatti chiudere in maniera definitiva ma tant'è.... Evangelo 91.2 è a Nusco!
Confermo che Radio Maria entra da Frigento, Radio Punto Nuovo si sente bene anche sui 99.0 (che io sappia a Teora ha i 99.0 e 100.1 -anche a Trevico ha i 100.1-). Radio Club 2001 "teoricamente" :icon_rolleyes: tra le sue frequenze dovrebbe avere i 91.8 a Benevento, i 104.25 a Montevergine, i 104.3 a Teora e i 107.6 a Lioni... :icon_rolleyes: ... Curiosità: le frequenze di Radio Club 2001 vengono in parte considerate come frequenze di Lioni FM (tra cui rientrano anche i 101.4 di Nusco... oltre -tra le altre- gli 88.3 di Roccadaspide, 101.4 di Postiglione e i 104.2 di Rionero in Vulture)... Mah... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Radio Evangelo: Nusco dovrebbe essere l'unica postazione di questa radio in provincia di Avellino... ;)
Inoltre agganciandomi anche alla questione Rai Isoradio trattata nella discussione dedicata, dovrebbe esserci su Trevico :5eek: :5eek: :5eek: , oltre naturalmente a Radio Punto Nuovo (100.1) e Radio Norba (107.5).
Comunque in linea di massima c'è da considerare che le radio religiose (come detto) sono sempre impeccabili -stranamente :D -... mentre la Rai, oltre che con il DTT è latitante anche con le Radio, che dove ci sono sono da schifo :icon_puke_r: e dove non ci sono non ne parliamo proprio. Mancherebbero comunque all'appello diversi network come R101, RTL, m2o, RIN e altri, che se arrivassero anche da queste parti male non farebbero. Anche Radio24 e latitante, visto che in tutta la provincia ha solo i 92.8 di Serino... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: .
Ritornando sul discorso TV, ancora assenti La3 e Dfree (che stanno accendendo anche postazioni secondarie come Postiglione e Airola... quindi Nusco rientrerebbe, visto che ha una copertura elevata), mentre Tivuitalia dovrebbe arrivare nel coso del nuovo anno (con ITV -che continua ad essere un mux inguardabile- che deve liberare il 67 e andare sul 63). Nessuna notizia del gruppo L'Espresso :mad: e mistero inspiegabile di Telecapri, che pur avendo una concessione analogica sul 44 UHF (e conseguente autorizzazione ad accendere in DTT sul 41 UHF) continua a latitare... ma se per accendere il 57 (che è comunque la stessa proprietà) su Montevergine ci hanno messo una vita, non oso immaginare per Nusco... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D ;)
 
BER ha scritto:
Confermo che Radio Maria entra da Frigento, Radio Punto Nuovo si sente bene anche sui 99.0 (che io sappia a Teora ha i 99.0 e 100.1 -anche a Trevico ha i 100.1-). Radio Club 2001 "teoricamente" :icon_rolleyes: tra le sue frequenze dovrebbe avere i 91.8 a Benevento, i 104.25 a Montevergine, i 104.3 a Teora e i 107.6 a Lioni... :icon_rolleyes: ... Curiosità: le frequenze di Radio Club 2001 vengono in parte considerate come frequenze di Lioni FM (tra cui rientrano anche i 101.4 di Nusco... oltre -tra le altre- gli 88.3 di Roccadaspide, 101.4 di Postiglione e i 104.2 di Rionero in Vulture)... Mah... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Radio Evangelo: Nusco dovrebbe essere l'unica postazione di questa radio in provincia di Avellino... ;)
Inoltre agganciandomi anche alla questione Rai Isoradio trattata nella discussione dedicata, dovrebbe esserci su Trevico :5eek: :5eek: :5eek: , oltre naturalmente a Radio Punto Nuovo (100.1) e Radio Norba (107.5).
Comunque in linea di massima c'è da considerare che le radio religiose (come detto) sono sempre impeccabili -stranamente :D -... mentre la Rai, oltre che con il DTT è latitante anche con le Radio, che dove ci sono sono da schifo :icon_puke_r: e dove non ci sono non ne parliamo proprio. Mancherebbero comunque all'appello diversi network come R101, RTL, m2o, RIN e altri, che se arrivassero anche da queste parti male non farebbero. Anche Radio24 e latitante, visto che in tutta la provincia ha solo i 92.8 di Serino... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: .
Ritornando sul discorso TV, ancora assenti La3 e Dfree (che stanno accendendo anche postazioni secondarie come Postiglione e Airola... quindi Nusco rientrerebbe, visto che ha una copertura elevata), mentre Tivuitalia dovrebbe arrivare nel coso del nuovo anno (con ITV -che continua ad essere un mux inguardabile- che deve liberare il 67 e andare sul 63). Nessuna notizia del gruppo L'Espresso :mad: e mistero inspiegabile di Telecapri, che pur avendo una concessione analogica sul 44 UHF (e conseguente autorizzazione ad accendere in DTT sul 41 UHF) continua a latitare... ma se per accendere il 57 (che è comunque la stessa proprietà) su Montevergine ci hanno messo una vita, non oso immaginare per Nusco... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D ;)

Radio Punto Nuovo sui 99.0 è Montevergine, Teora è sui 99.2 (ex 92.5 scambiati con Radio Maria) mentre i 100.1 sono a Trevico! Si, ti confermo che Isoradio c'è a Trevico sui 103.3 (infatti a Grottaminarda si sente non male) ma sconta le interferenze dei 103.4 di Virgin! Club 2001/Lioni FM non è classificabile, le sue frequenze variano di mese in mese: a Montevergine ha 104.3, senza rds ed in mono :D, un 107.4 a Camposauro metre ti confermo i 104.3 di Teora, i 101.4 di Nusco e i 96.0 e i 107.6 di Lioni nonchè le fx salernitane! Evangelo trasmette anche da Montevergine sui 102.8 isofrequenza con i Camaldoli, ma il segnale (pessimo) è limitato ad AV città e poco più.

Per quanto riguarda la tv sicuramente ITV dovrà andare sul 63 ed abbandonare il 67: secondo me hanno il 67 a Nusco per risparmiare sugli apparati GPS per la SFN con Montevergine! Continuo a ripetere che la gestione alta frequenza di Irpinia Tv è scellerata! Ma sai che ITV aveva censito un 48 analogico a Chiusano? Non so se sia mai stato acceso ma sulla carta esisteva....segnalo inoltre che, da Montevergine, mi risulta spento il 31 di TeleA, ok invece sia il 21 che il 59 della stessa emittente :D
 
Indietro
Alto Basso