Ripetitori Nusco
Ciao a tutti, nuovo utente anch'io. Sono di Nusco e mi inserisco nella discussione per fornire qualche informazione aggiuntiva e chiedere qualche delucidazione tecnica...
Allora inizio confermando quanto detto da zippanda, da Nusco vengono trasmessi solo ed esclusivamente i mux che lui citava e che vengono indicati anche qui
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AV96&posto=Montella
A Nusco inoltre i più fortunati (quelli che abitano al centro del paese e quindi in posizione elevata e favorevole) ricevono benissimo tutti i mux trasmessi anche da Montevergine, da altre zone "coperte" invece è quasi impossibile ricevere questi segnali.
Conoscendo molto bene anche Montella, credo sia quasi impossibile ricevere altri segnali se non da Nusco e Montella (Monastero del Monte che però trasmette solo il mux 1 della rai come Nusco) e forse da Frigento. Per ricevere Montevergine, osservava bene Euplio, bisogna trovarsi sul San Salvatore o a Verteglia...
Per quanto riguarda Caposele è assolutamente impossibile riceverlo sia da Nusco che da Montella visto che ci sono un pò di montagne in mezzo.
Passando alle delucidazioni tecniche, allora a Nusco sono presenti due ripetitori posizionati entrambi nella zona del castello e quindi nel punto più alto del paese. Sono stati sempre conosciuti come il "ripetitore rai" ed il "ripetitore mediaset" in quanto ciascuno trasmetteva le rispettive tre emittenti e qualche altra rete locale. Dell'altro ripetitore citato nel precedente sito io non conosco assolutamente l'esistenza e, per precisione, a Nusco non esiste una Via Fontana S. Marco...
La delucidazione che volevo avere è questa: se ho capito bene e non dico una cavolata, con il digitale terrestre, attraverso l'uso del multiplexer, è possibile trasmettere su una stessa frequenza necessaria per un solo canale analogico fino ad una decina di canali digitali (in base alla qualità dei canali trasmessi). Presupponendo che a Nusco tutti i mux della mediaset vengano trasmessi dal suddetto "ripetitore mediaset" (quindi quattro mux non considerando quelli replicati sul ripetitore fantasma e quello dvb-h per la televisione sui cellulari) dal "ripetitore rai" dovrebbero essere trasmessi il mux 1 rai ed il mux di irpinia tv. Dato che in precedenza questo ripetitore trasmetteva almeno i tre canali rai e che l'altro ripetitore è arrivato a trasmettere almeno quattro mux in sostituzione dei precedenti canali analogici, come mai allo stato attuale quello della rai trasmette solo due mux???
Stessa considerazione per il ripetitore di Montella che prima trasmetteva le tre reti rai in analogico ed ora il solo mux 1 rai. Mi chiedo se per caso si stiano sottoutilizzando i ripetitori, perchè non sarebbe male ricevere almeno gli altri due mux della rai (visto che paghiamo anche il canone).
E comunque non sarebbe neanche male se si degnassero di far arrivare almeno gli altri mux nazionali come dfree, i timb e rete a, non dico quelli locali, ma almeno questi!!!!!