Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Ma non sarà che la TV con la quale ricevi già il Mux 4 (contenente RAI Storia e RAI 5, oltre RAI HD) è un televisore HD che però non prevede anche il sintonizzatore HD?
Perché in tal caso può essere normale non sinotnizzare i canali HD (e vale anche per LA7 HD trasmesso nel Mux TIMB 2, ch. 60).

Purtroppo sino a due-tre anni fa moltissimi televisori sul mercato erano Full HD o HD Ready solo in riferimento al tipo di schermo e le immagini riproducibili (magari da sorgente AV/HDMI esterna), ma non direttamente dal proprio tuner che era inesorabilmente SD e non HD (cioè MPEG2, non MPEG4). :sad:
nono parlavo della digital key, li ricevo già La7 HD ad esempio, ma ora tutto d'un tratto nemmeno più Rai Storia
 
ubuntuwins ha scritto:
possiamo dire che ormai i giochi sono fatti (ricercare i canali) che tanto ormai non ne escono piu' per oggi?

per i prossimi giorni ti consiglio di far scansioni frequenti, si possono aggiungere canali, cambiare frequenze o aumentare il numero di emittenti presenti su un mux
 
Ultima modifica:
Rai Storia la prendevi dal Rai Mux B prima dello switch.

Dopo lo switch Rai Storia va sul Mux 4. Se non vedi nè Rai Storia, nè Rai 5, nè Rai HD vuol dire che non prendi il mux 4.
 
Barletta ha scritto:
Rai Storia la prendevi dal Rai Mux B prima dello switch.

Dopo lo switch Rai Storia va sul Mux 4. Se non vedi nè Rai Storia, nè Rai 5, nè Rai HD vuol dire che non prendi il mux 4.
Perfetto...
Da ignorante in materia, in questi casi cosa devo fare?
 
Zamor ha scritto:
Perfetto...
Da ignorante in materia, in questi casi cosa devo fare?
Devi agganciare il mux 4. Non sono della zona e non conosco i siti trasmittenti, ma leggendo sul sito di OTG ho visto che lo trovi sul 40 da San Silvestro.
 
SkorpionXY ha scritto:
no, ce l'ho puntata su pescara in polarizzazione orizzontale. sarà forse perché l'antenna sta a 200mt in linea d'aria da casa mia? è pero' dalla parte opposta di dove è puntata l'antenna...
tu lo ricevi sul 35? su otgtv lo porta sul 5...
Probabile allora che sia la poca distanza, anche a me i segnali analogici di quel ripetitore arrivavano, seppur deboli e con antenne direzionate altrove.
No io il mux 1 Rai lo prendo correttamente sul 5, invece a te dicevo il 35 perchè nei ripetitori locali dovrebbero utilizzare questa frequenza.


Ore 20:00 tornato Antenna 10 con tutta la truppa di suoi canali dietro...
 
Glucosio ha scritto:
Probabile allora che sia la poca distanza, anche a me i segnali analogici di quel ripetitore arrivavano, seppur deboli e con antenne direzionate altrove.
No io il mux 1 Rai lo prendo correttamente sul 5, invece a te dicevo il 35 perchè nei ripetitori locali dovrebbero utilizzare questa frequenza.


Ore 20:00 tornato Antenna 10 con tutta la truppa di suoi canali dietro...
mi arrivavano anche in analogico ma con qualità pessima, ora è all'80%
 
cmq..almeno da me..segnale molto basso per il Timb1 (strano)
unico mux che ricevo con moooolta difficolta'
il resto dei segnali , tutti con ottimo livello..
spero siano in test..
 
Io invece da Vasto alta continuo a non ricevere nulla dai ch 21, 23, 46 e 60 (TIMB 2!!) dalla Maiella.
In più, rispetto ad oggi, è calato il segnale dei mux rai ch 30 e 35, tanto che squadrettano ... spero tanto che si stia ancora in fase di test ...
 
ultimi aggiornamenti

Ultimi aggiornamenti da chieti oggi pomeriggio mi mancava il mux 3 della rai ora mi manca anche il mux 2 con raisport che barba spero ancora per domani sennò misà che nn li attiveranno più.Cmq confermo il ritorno di antenna 10 e sto cercando ancora tv6
 
No TIMB1

edothewall ha scritto:
A voi risulta spento antenna 10? da chieti da un paio d'ore niente non si vede più.
CMQ a casa dei miei nonni è normale che non si vede la 7? ha cambiato tutto l'impianto ma gli manca il mux timb che io a casa mia ne vedo 3 di la7 com'è possibile?

GIà ho postato ma nessuno mi ha risposto. Anche io da Pescara zona costa non ricevo TIMB3. Praticamente non vedo più LA7. Può essere normale in questo momento? Grazie all'anima pia che mi risponderà...:crybaby2:
 
Da San Salvo Marina, dopo varie prove, aggiustamenti, scansioni, ricevo tutti i mux nazionali. Fra le locali manca Antenna 10, che ha un basso livello segnale.
La qualità è ottima, tutti sopra il 90%, compresi i due HD di Rai e La7. Il bello e che utilizzo la vecchia antenna a pannello orientata sulla Maiella, che aggancia bene anche Vasto Alto per i mux Rai. Le nuove antenne montate per l'occasione, una BLU e una BLV orientate sul M. Sambuco restano inutilizzate (per ora).
 
Domani giornata di pausa ,lo switch off riprenderà giovedi 10 maggio ,con Colle Izzone
 
scusate ma il masterplan riporta frequenze che sul sito rai way non esistono.
 
grace71 ha scritto:
scusate ma il masterplan riporta frequenze che sul sito rai way non esistono.
Come spiegato svariate volte anche in queste pagine, il masterplan è relativo agli SPEGNIMENTI e non alle accensioni. Non va interpretato in quel senso
 
qui da me la giornata di oggi mi ha lasciato leggermente con l'amaro in bocca.

Ricevo tutti i mux di timb e di mediaset (tranne dfree). Per la rai ricevo i mux 1 in maniera ottimale. il mux 2 lo ricevo molto male e il segnale è ballerino.
Il mux 3 e mux 4 va e viene.

Non ricevo nessuna rete locale ma devo verificare che non sia un mio problema.

Domani c'è un giorno di pausa per lo switch off, ma cmq i tecnici continueranno a lavorare per ottimizzare gli apparati, o sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso