Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pirazico ha scritto:
domanda rivolta ai lancianesi: come ricevete (ovviamente riferita agli abbonati alla pay-tv) al momento i canali Premium dedicati al calcio. Io maluccio: specialmente nelle ore serali, quando il segnale va e viene impedendo, di fatto, una visione continuativa dei programmi.
Vorrei inoltre sapere dagli esperti del settore se è un problema momentaneo (leggevo da qualche parte che era legato alla digitalizzazione della Croazia), destinato dunque ad essere risolto o se andrà per le lunghe...
Grazie

Purtroppo è il 59 dalla croazia che nei momenti di maggiore propagazione viene sopra al 59 dalla majella e a volte non lo riusciamo x niente a vedere :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Purtroppo è il 59 dalla croazia che nei momenti di maggiore propagazione viene sopra al 59 dalla majella e a volte non lo riusciamo x niente a vedere

E non c'è modo di risolverlo, sto problema? Intendo dire autonomamente, in attesa dello switch-off che, a detta di alcuni, dovrebbe rimettere a posto le cose, almeno spero...
 
pirazico ha scritto:
E non c'è modo di risolverlo, sto problema? Intendo dire autonomamente, in attesa dello switch-off che, a detta di alcuni, dovrebbe rimettere a posto le cose, almeno spero...

Eccome lo risolvi??? Solamente se spostassero la frequenza del mux1 di mediaset dal 59 ad un'altra frequenza libera che non viene interferita da oltre-mare!!! Cosa impossibile :mad: ....si deve aspettare lo switch-off...allora quel mux passerà sul 52 e tutte le cose andranno a posto (si spera!!!).....nel frattempo gli abbonati e/o chi ha la ricaricabile di premium potrebbero chiamare il call center e fare presente il disservizio...magari potrebbero fare degli sconti o offerte speciali!!!! Poi fate sapere!!!!!
 
pirazico ha scritto:
E non c'è modo di risolverlo, sto problema? Intendo dire autonomamente, in attesa dello switch-off che, a detta di alcuni, dovrebbe rimettere a posto le cose, almeno spero...

salve

Intanto per cercare di migliorare la ricezione, puoi spiegare com'e' composto il tuo impianto.
 
pirazico ha scritto:
Vorrei inoltre sapere dagli esperti del settore se è un problema momentaneo (leggevo da qualche parte che era legato alla digitalizzazione della Croazia), destinato dunque ad essere risolto o se andrà per le lunghe...
Grazie

La croazia ha già ultimato da quasi un anno il processo di digitalizzazione e passaggio al DTT

Si spera che col passaggio dell'Abruzzo al DTT (recentemente prorogato e attualmente previsto per il primo semestre 2012) le emittenti italiane si degnino di adeguarsi...

fustillo ha scritto:
Purtroppo è il 59 dalla croazia che nei momenti di maggiore propagazione viene sopra al 59 dalla majella e a volte non lo riusciamo x niente a vedere :mad: :mad: :mad: :mad:

Quel canale appartiene leggittimamente alla Croazia secondo quanto sancito dagli "accordi dell'Adriatico" (Adriatic Agreement) che prevede per le nazioni che si affacciano sull'area adriatica una ripartizione delle frequenze per evitare interferenze secondo lo schema allegato,

Il problema è che l'Italia, come al solito, se ne frega, causando problemi sia ai telespettatori italiani che a quelli croati...

http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
http://www.youtube.com/watch?v=60wAwj14CHc
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve

Intanto per cercare di migliorare la ricezione, puoi spiegare com'e' composto il tuo impianto.

Premesso che abito in una zona nella quale, anche in analogico, non vedo bene i tre canali Rai, al contrario di quelli Mediaset, e premesso che non sono un esperto del settore, ho un'antenna tradizionale (abbinata a due parabole, ma questo non c'entra molto, credo...:D), di quelle cioè che vengono utilizzate per vedere sia i canali nazionali che quelli locali. Ho contattato alcuni tecnici per cercare una soluzione (da precisare che prima di abbonarmi a MP, il problema della scarsa ricezione lo avevo sempre risolto sfruttando la parabola: grazie all'abbonamento di Sky ed a Tivusat) ma mi hanno tutti consigliato di attendere lo switch-off per poi, eventualmente, cambiare l'impianto...
La fregatura è che continuano a rinviare il passaggio al digitale dell'Abruzzo e quindi rischio di pagare per un altro po' di mesi l'abbonamento a Mediaset Premium senza poterlo sfruttare al meglio...:mad:
 
Allora io ricevo da Monte Piano (TE),come vedete in firma...ricevo sul 45 l' analogico di Rai3, ma da un po di tempo quando faccio fare la scansione in digitale...mi si ferma sul 45 digitale poi non memorizza nulla per 2 motivi, almeno penso:eusa_think:, perchè il 45 già trasmette in analogico eppoi per la poca potenza del segnale in digitale....ma qualcuno sa di chi è e da dove trasmette questo 45 digitale????

Grazie in anticipo per chi saprà darmi una risposta!!!
 
ARMI ha scritto:
Allora io ricevo da Monte Piano (TE),come vedete in firma...ricevo sul 45 l' analogico di Rai3, ma da un po di tempo quando faccio fare la scansione in digitale...mi si ferma sul 45 digitale poi non memorizza nulla per 2 motivi, almeno penso:eusa_think:, perchè il 45 già trasmette in analogico eppoi per la poca potenza del segnale in digitale....ma qualcuno sa di chi è e da dove trasmette questo 45 digitale????

Grazie in anticipo per chi saprà darmi una risposta!!!

Credo sia un dvb-h
 
ARMI ha scritto:
Allora io ricevo da Monte Piano (TE),come vedete in firma...ricevo sul 45 l' analogico di Rai3, ma da un po di tempo quando faccio fare la scansione in digitale...mi si ferma sul 45 digitale poi non memorizza nulla per 2 motivi, almeno penso:eusa_think:, perchè il 45 già trasmette in analogico eppoi per la poca potenza del segnale in digitale....ma qualcuno sa di chi è e da dove trasmette questo 45 digitale????

Grazie in anticipo per chi saprà darmi una risposta!!!
il 45 è il mux di mediaset DVB-H leggibile solo da telefoni cellulari abilitati e trasmette dalla Majella anche alcuni modelli di tv riescono a riceverlo ma con nome in codice e a schermo nero
 
alfapas ha scritto:
quando sara' con certezza assoluta digitalizzato ?

Per l'Abruzzo purtroppo non c'e' una data definita, ma solo un generico celendario che prevede lo SO nel primo semestre 2012.

Se venisse rispettato, l'Abruzzo dovrebbe "switch-are" entro marzo-aprile 2012. C'e' la possibilita', purtroppo non remota, che lo SO venga ulteriormente rimandato al secondo semetre 2012 e quindi l'Abruzzo "switch-erebbe" a settembre-ottobre 2012 :(.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Per l'Abruzzo purtroppo non c'e' una data definita, ma solo un generico celendario che prevede lo SO nel primo semestre 2012.

Se venisse rispettato, l'Abruzzo dovrebbe "switch-are" entro marzo-aprile 2012. C'e' la possibilita', purtroppo non remota, che lo SO venga ulteriormente rimandato al secondo semetre 2012 e quindi l'Abruzzo "switch-erebbe" a settembre-ottobre 2012 :(.

Ciao

E' un vantaggio!
 
beba ha scritto:
E' un vantaggio!
Sara', ma non ricevere nessun canale Rai in digitale (e dico nessun nemmeno raiuno, due e tre) non mi sembra un grande vantaggio.

Se tieni anche conto che le 3 di mediaset in analogico si vedono con molte riflessioni, mentre in digitale sono perfette, mi scoccia non poco usare 2 telecomandi a seconda del canale che devo vedere.

Altra cosa che mi da fastidio non poco e' che M7, tv commerciale, si vede in digitale sin dal 2004 (allora MUX dfree) mentre la Rai dopo 8 anni ancora nisba e non sto parlando di un piccolo comune di 3000 abitanti ma di una citta' che ne ha 45.000 ( e con un interland che arriva a quasi 100.000 visto che monte Cimarani non serve solo Avezzano).

Sarei curioso di sapere quante citta' di 40-50K abitanti non ricevono la RAI in digitale anche nelle zone non ancora switchiate.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Sara', ma non ricevere nessun canale Rai in digitale (e dico nessun nemmeno raiuno, due e tre) non mi sembra un grande vantaggio.

Se tieni anche conto che le 3 di mediaset in analogico si vedono con molte riflessioni, mentre in digitale sono perfette, mi scoccia non poco usare 2 telecomandi a seconda del canale che devo vedere.

Altra cosa che mi da fastidio non poco e' che M7, tv commerciale, si vede in digitale sin dal 2004 (allora MUX dfree) mentre la Rai dopo 8 anni ancora nisba e non sto parlando di un piccolo comune di 3000 abitanti ma di una citta' che ne ha 45.000 ( e con un interland che arriva a quasi 100.000 visto che monte Cimarani non serve solo Avezzano).

Sarei curioso di sapere quante citta' di 40-50K abitanti non ricevono la RAI in digitale anche nelle zone non ancora switchiate.

Ciao

Nella Marsica, rai 3 fu visibile soltanto parecchi anni dopo la sua creazione. Quindi è solita storia..
 
beba ha scritto:
I migliori saranno gli ultimi...
:D
Quindi Lombardia, Piemonte, Lazio ecc...sono tutti dei svantaggiati mentre noi di Molise e Abruzzo saremmo i fortunati.
:eusa_naughty:
ma p favor!!!!
 
fantastik84 ha scritto:
Quindi Lombardia, Piemonte, Lazio ecc...sono tutti dei svantaggiati mentre noi di Molise e Abruzzo saremmo i fortunati.
:eusa_naughty:
ma p favor!!!!

Si lo sono, in alcune aree hanno ancora problemi, che stanno risolvendo.
Ma tutta questa fretta, non la capisco, prima o poi arriverà anche qui, come stabilito dal calendario; sembra una questione di vita o di morte! :lol:
 
Bho...io gli unici due segnali digitali che ricevo...il mediaset1 e il dfree fino ad ora hanno dato pochi problemi.....forse sarà perchè sono canali pay di Mediaset Premium...alora devono funzionare bene????
Ai posteri....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso