Non dipende solo dalla RAI.
Ci sono delle norme, anche rispetto alla legge e al proprio pubblico servizio, che regolano la presenza dei siti RAI sul territorio.
Per questo motivo, presso i siti di proprietà RAI/Raiway può accedere solo il proprio personale adetto, non altri soggetti.
Solo in rari casi è stato possibile che dei soggetti privati potessero utilizzare strutture della RAI (come a Roma - Monte Mario - traliccio RAI, a causa dei problemi ambientali procurati dai siti precedentemente utilizzati in un altro punto d'emissione di Monte Mario), ad es. strutture come cabine teniche e traliccio, ma con molte restrizioni in termini di accesso alla postazione e comunque con un canone di locazione adeguato alle strategicità e le condizioni delle strutture ospitanti.
Ci sono delle norme, anche rispetto alla legge e al proprio pubblico servizio, che regolano la presenza dei siti RAI sul territorio.
Per questo motivo, presso i siti di proprietà RAI/Raiway può accedere solo il proprio personale adetto, non altri soggetti.
Solo in rari casi è stato possibile che dei soggetti privati potessero utilizzare strutture della RAI (come a Roma - Monte Mario - traliccio RAI, a causa dei problemi ambientali procurati dai siti precedentemente utilizzati in un altro punto d'emissione di Monte Mario), ad es. strutture come cabine teniche e traliccio, ma con molte restrizioni in termini di accesso alla postazione e comunque con un canone di locazione adeguato alle strategicità e le condizioni delle strutture ospitanti.