Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non dipende solo dalla RAI.
Ci sono delle norme, anche rispetto alla legge e al proprio pubblico servizio, che regolano la presenza dei siti RAI sul territorio.
Per questo motivo, presso i siti di proprietà RAI/Raiway può accedere solo il proprio personale adetto, non altri soggetti.
Solo in rari casi è stato possibile che dei soggetti privati potessero utilizzare strutture della RAI (come a Roma - Monte Mario - traliccio RAI, a causa dei problemi ambientali procurati dai siti precedentemente utilizzati in un altro punto d'emissione di Monte Mario), ad es. strutture come cabine teniche e traliccio, ma con molte restrizioni in termini di accesso alla postazione e comunque con un canone di locazione adeguato alle strategicità e le condizioni delle strutture ospitanti.
 
EliseO ha scritto:
dato che anche dall'Italia, in certe zone, è sempre stato possibile e tuttora, anche per emissioni DTT, è possibile ricevere tranquillamente segnali esteri e viceversa.

salve

vedi sul gargano... come si ricevono i mux croati fanno campo.
 
AG-BRASC ha scritto:
In questo senso credo che l'eccezione più clamorosa sia quella di Valcava, visti i costi di locazione/gestione di un sito come quello (dove la RAI non ha una postazione di proprietà).
Forse in quel caso si è valutato un servizio migliorabile rispetto a quello garantito dallo storico sito del Penice, anche nei confronti dei milioni di utenti raggiunti in tale area tecnica dove ricadono questi siti...
La momentanea assenza del 40 dal Penice penalizza decine di migliaia di utenti del Basso Piemonte Orientale però! :(
 
Ultima modifica:
Glucosio ha scritto:
Volevo ringraziare AG-BRASC per i suoi interventi nel topic abruzzese che hanno portato un pò di chiarezza spero.
:)
Scusatemi, ma perche' in questa discussione, non evidenziamo i problemi di copertura che ci sono già oggi, comune per comune o meglio zone per zone? Io vivo a San Salvo.
 
Nulla vieta...
Ovviamente ognuno parlerà riguardo la propria zona (o di quella che conosce meglio, magari perché la frequenza, tipo il sottoscritto per la zona di Carsoli e la Piana del Cavaliere). ;)
 
digital key e non vedo i canali rai digitali

Buongiorno,
ho trovato questo forum cercando a caso su google, spiego il mio problema che mi sembra comune a tanti.
Abito in un paese in provincia di Chieti, Villamagna, sto in una posizione in collina e vedo la maiella di fronte e tutti i ripetitori, San silvestro è anche visibile.
Ho un televisore hd acquistato di recente e un decoder sky hd, non riuscendo a vedere i canali digitali rai e soprattutto perchè volevo vedere le trasmissioni oscurate dalla rai, ho comprato la digital key.
Risultato : non vedo i canali RAI E NN SO CHE ALTRO....vedo i canali mediaset e i premium
Un tecnico dell'assistenza Sky mi ha detto che nella mia zona il segnale nn arriva bene e che dovrei aspettare l'accensione di un ripetitore a Bussi e questo dovrebbe avvenire nel momento in cui faranno lo switch off. Sapete dirmi quando avverrà lo switch-off? E' giusta la risposta che mi hanno dato o potrei provare a intervenire sull'antenna? e in questo caso come posso sapere se chi interviene ci capisce qualcosa e sa cosa fare? O in ogni caso mi conviene aspettare questo benedetto switch-off?
grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
ciao
:icon_rolleyes:
 
non ci sono date ufficiali ancora, ma dalle voci di corridoio non prima di ottobre-novembre.
Comunque il calendario ufficiale dovrebbe uscire entro questo mese.
Da quello ufficioso proposto dal ministero si evince che purtroppo l'Abruzzo farebbe lo SO intorno alle date che ti ho detto, invece che entro giugno come era previsto nel vecchio calendario del 2008.

Ciao
 
bakar03 ha scritto:
Buongiorno,
ho trovato questo forum cercando a caso su google, spiego il mio problema che mi sembra comune a tanti.
Abito in un paese in provincia di Chieti, Villamagna, sto in una posizione in collina e vedo la maiella di fronte e tutti i ripetitori, San silvestro è anche visibile.
Ho un televisore hd acquistato di recente e un decoder sky hd, non riuscendo a vedere i canali digitali rai e soprattutto perchè volevo vedere le trasmissioni oscurate dalla rai, ho comprato la digital key.
Risultato : non vedo i canali RAI E NN SO CHE ALTRO....vedo i canali mediaset e i premium
Un tecnico dell'assistenza Sky mi ha detto che nella mia zona il segnale nn arriva bene e che dovrei aspettare l'accensione di un ripetitore a Bussi e questo dovrebbe avvenire nel momento in cui faranno lo switch off. Sapete dirmi quando avverrà lo switch-off? E' giusta la risposta che mi hanno dato o potrei provare a intervenire sull'antenna? e in questo caso come posso sapere se chi interviene ci capisce qualcosa e sa cosa fare? O in ogni caso mi conviene aspettare questo benedetto switch-off?
grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
ciao
:icon_rolleyes:
come è composto il tuo sistema di antenne? ce l'hai la vhf?
 
@ bakar03
Benvenuto nel Forum. :)
Ti conviene aprire una discussione nella sezione tecnica del DTT, perché seguire all'interno di questo lunghissimo thread una singola questione tecnica diventerebbe dispersivo, oltre al fatto che non avrebbe il giusto risalto.
Per aprire una nuova discussione basta utilizzare, nella sezione che ti dicevo, il pulsante "Nuovo Thread" subito sopra l'elenco delle discussioni già presenti.
Nell'oggetto ti basterà indicare la tua località e sinteticamente il tipo di richiesta.
Invece nel post, oltre quanto desrtitto poco sopra, specifica anche se da dove ti trovi la portata ottica è buona anche in direzione di Pietra Corniale (che poi se non erro è proprio nel comune di Bussi sul tirino), che è un sito RAI importante e che pure sarà certamente coinvolto dallo switch. ;)
 
digital key e non vedo i canali rai digitali

Non so se ho la VHF non sono una tecnica..so solo che in analogico vedo tutti i canali e avevo sempre letto che per il digitale non c'era bisogno di cambiare le antenne.
Come faccio a sapere se ho la vhf?
:)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ bakar03
Benvenuto nel Forum. :)
Ti conviene aprire una discussione nella sezione tecnica del DTT, perché seguire all'interno di questo lunghissimo thread una singola questione tecnica diventerebbe dispersivo, oltre al fatto che non avrebbe il giusto risalto.
Per aprire una nuova discussione basta utilizzare, nella sezione che ti dicevo, il pulsante "Nuovo Thread" subito sopra l'elenco delle discussioni già presenti.
Nell'oggetto ti basterà indicare la tua località e sinteticamente il tipo di richiesta.
Invece nel post, oltre quanto desrtitto poco sopra, specifica anche se da dove ti trovi la portata ottica è buona anche in direzione di Pietra Corniale (che poi se non erro è proprio nel comune di Bussi sul tirino), che è un sito RAI importante e che pure sarà certamente coinvolto dallo switch. ;)

Grazie del consiglio....
io non penso che da dove abito si riesca a vedere la zona di Bussi che è molto distante ... c'è qualcuno che conosce queste zone?
grazie :)
 
Ho letto gli ultimi interventi e mi correggo... Benvenuta. ;)

Si prosegue nella sezione tecnica, dove hai aperto il thread.
 
Sempre a San Salvo si riceve benissimo il ch.28 di telenorba da Casacalenda,ma con il digitale terrestre trasm. lo stesso, e visto che c'e' anche mediaset trasmetteranno anche verso nord?
 
Già attiva sul nostro canale Twitter la diretta dall'Università Cattolica di Milano per il convegno organizzato da Millecanali dal titolo "Il Diluvio Digitale", e dedicato al tema del digitale terrestre e gli effetti sulle emittenti locali

Tutti i post che verranno inseriti su Twitter saranno contrassegnati dall'hashtag "#millecanali" in modo da poter essere immediatamente visibili e raggiungibili da tutti coloro che vorranno seguire i lavori.

Grazie all'interazione sociale, sarà possibile commentare il tutto direttamente su twitter, con la possibilità che le domande o considerazioni più interessanti possano essere poste ai relatori nella sessione di Q&A. L'importante è che tutti i tweet abbiano al loro interno l'hashtag "#millecanali" (senza virgolette).

Per chi invece non avesse un account Twitter, può fare le proprie domande attraverso questo 3d: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=121339
 
Ma possibile che gli abruzzesi che abitano nel sud e sulla costa non dicono niente riquardo ai problemi di copertura,e non scrivono neanche gli addetti al lavoro,visto che di problemi ce ne sono tanti.
 
Caro Kroiz, ma cosa vuoi che gliene freghi a lorsignori di questi quattro gatti sfigati ancora da digitalizzare? Il nord, Roma e la Campania, queste zone (le più popolate) interessava switchare, lo hanno fatto, il resto può aspettare, con calma ...
 
Meglio fare tutto con calma :D

Secondo me il passaggio al digitale terrestre slitterà all'autunno :eusa_think:
 
@ beba

Ma certo facciamo tutto con calma.....tanto a noi che vuoi che ci capiti ancora...
1^ sisma....già dato grazie...
2^ inondazioni....come sopra...
3^ switch-off......e che cavolo vogliamo anche questo.....e siamo proprio degli ingordi......noi abruzzesi....


..........per chi non avesse capito.......è ironico........:badgrin:
 
ARMI ha scritto:
@ beba

Ma certo facciamo tutto con calma.....tanto a noi che vuoi che ci capiti ancora...
1^ sisma....già dato grazie...
2^ inondazioni....come sopra...
3^ switch-off......e che cavolo vogliamo anche questo.....e siamo proprio degli ingordi......noi abruzzesi....


..........per chi non avesse capito.......è ironico........:badgrin:

:lol: :lol:

ma noi non teniamo la capa tosta?

Non dimentichiamo alcune regioni che hanno problemi di ricezione, addirittura alcuni canali non li vedono a differenza dell'analogico.

La nostra regione risulta tra le altre con un alto numero di canali e molti ripetitori per la conformazione del territorio, i tecnici staranno studiando le soluzioni migliori :eusa_think:

Ma sì, facciano con calma, tanto i soldi del canone la RAI l'haa preso :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso