Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono molisano, di Isernia. Stesso destino.

Credo che il nostro switch off avvenga appena dopo la befana.
Fra poco mi fa sapere il direttore generale alta frequenza di mediaset per abruzzo molise e campania il quale, fino a ieri mi ha detto che siamo collegati alle marche.
A dopo
 
Ho chiamato anch'io il numero verde 800-022000 del Ministero dello Sviluppo Economico dove una centralinista mi ha confermato che lo switch-off in ABRUZZO avverrà nel secondo semestre 2011 come preventivato!!!! Però non hanno ancora le date precise....mi ha comunque specificato che si comincerà con la Liguria, Toscana, Umbria, prov. di Viterbo,Marche, Abruzzo e Molise...non ha accennato alla prov. di Foggia!!!

- Fate voi.........

Comunque provate a chiamare anche voi il numero verde...tanto è gratuito.... e sentite se vi danno le stesse risposte che hanno dato a me!!!

Fateci sapere!!!!!
 
ARMI ha scritto:
Ho chiamato anch'io il numero verde 800-022000 del Ministero dello Sviluppo Economico dove una centralinista mi ha confermato che lo switch-off in ABRUZZO avverrà nel secondo semestre 2011 come preventivato!!!! Però non hanno ancora le date precise....mi ha comunque specificato che si comincerà con la Liguria, Toscana, Umbria, prov. di Viterbo,Marche, Abruzzo e Molise...non ha accennato alla prov. di Foggia!!!

- Fate voi.........

Comunque provate a chiamare anche voi il numero verde...tanto è gratuito.... e sentite se vi danno le stesse risposte che hanno dato a me!!!

Fateci sapere!!!!!
Non ci farei troppo affidamento; spesso le informazioni a questi numeri verdi arrivano in ritardo e la centralinista sa le cose che sapevamo anche noi fino a poco tempo fa. Il fatto che non abbia accennato alla prov. di Foggia, può essere dovuto al fatto che non sappia neppure che questa provincia è scorporata dal resto della Puglia. E' meglio attenersi ai comunicati ufficiali, quando escono, avendo la pazienza di saper aspettare. Ciao
 
Io la pazienza l'ho persa da un pezzo...fidati che chi prende queste decisioni, si trova nella zona dove lo switch off è gia avvenuto, si sistemano in primis loro e poi per il resto dopo vediamo, anzi sicuramnete usufruiranno gratis anche delle pay tv....il detto lo conoscerete sicuramente (STA BON ROCC...STA BON TUTT LA ROCC) e noi che paghiamo dobbbiamo aspettare..li farei soffrire in malo modo questi ignoranti!!!
 
EliseO ha scritto:
Non ci farei troppo affidamento; spesso le informazioni a questi numeri verdi arrivano in ritardo e la centralinista sa le cose che sapevamo anche noi fino a poco tempo fa.

Penso che al massimo, riusciranno a fare il passaggio entro la prossima primavera.
Se non ricordo male, devo aver letto da altri post, che in alcune zone dell'Italia, se prima ricevevano bene o male l'analogico, ora non vedono nulla, e sono costretti a seguire i canali italiani dal satellite!
Mi confermate ciò?
 
Tommy4881 ha scritto:
Io la pazienza l'ho persa da un pezzo...fidati che chi prende queste decisioni, si trova nella zona dove lo switch off è gia avvenuto, si sistemano in primis loro e poi per il resto dopo vediamo, anzi sicuramnete usufruiranno gratis anche delle pay tv....il detto lo conoscerete sicuramente (STA BON ROCC...STA BON TUTT LA ROCC) e noi che paghiamo dobbbiamo aspettare..li farei soffrire in malo modo questi ignoranti!!!
come la penso io..e lo dico onestamente..
le regioni che contano...quelle piu densamente popolate ormai sono state switchate tutte..
il resto..puo aspettare tranquillamente..
sono convinto che esistono 2 Italie in questa nazione
 
Vi ricordo che la prima regione a passare in digitale è stata la Sardegna... :icon_rolleyes:
Capisco l'impazianza, ma per cortesia, non diciamo fesserie, tipo quella della pay TV gratis per le aree già all-digital... :doubt:
 
Però dai....è cosi...quoto happymouse in quanto la politica decide....cosa devo dire anche io? da questo semestre al 2012 (non si sa quando).
 
AG-BRASC ha scritto:
Vi ricordo che la prima regione a passare in digitale è stata la Sardegna... :icon_rolleyes:
va behh..ma cio' nn toglie che siano state prese in considerazione
inizialmente tutte le maggiori regioni d'Italia..ma proprio tutte..
per la Sardegna..ma forse direi una stupidata..non so..ma mi sembra di aver letto da qualche parte..che gran parte dei ponti avevano gia gli impianti adatti per il digitale..
la cosa che poi nn sopporto..e che tra una regione ed un' altra ci siano anni di differenza..un po troppi direi..
 
AG-BRASC ha scritto:
Vi ricordo che la prima regione a passare in digitale è stata la Sardegna... :icon_rolleyes:
Capisco l'impazianza, ma per cortesia, non diciamo fesserie, tipo quella della pay TV gratis per le aree già all-digital... :doubt:

Non ho detto che nelle aree gia all digital, usufruiscono della pay tv gratis, ho detto che quelli che comandano e decidono, dove abitano loro, gia sicuramente sono all digital, e ho detto che questa gente essendo corrotta e aggiustandosi il piatto come piace a loro, sicuramente tra mazzette e mazzettine, usufruiscono anche gratis delle tv a pagamento!! Il succo del discorso e che non lavorano per sistemare la nazione nel migliore dei modi, ma fanno le cose prima per i propri interessi personali, e poi ma proprio poi, oggi per domani, domani per dopodomani, finiscono il processo, che poi quasi sicuramente succede che si smuove qualcosa sempre quando arriva qualche denuncia ho qualche ultimatum da AgCom ecc ecc.. che poi si fa tutto di fretta e in furia e la maggior parte resta senza vedere un bel niente... per questo per me andassero al diavolo tutti!!!! Per fortuna RAI MEDIASET e TELECOM, hanno inventato tivusat altrimenti.....Lasciamo stare va!!!
 
beba ha scritto:
Penso che al massimo, riusciranno a fare il passaggio entro la prossima primavera.
Se non ricordo male, devo aver letto da altri post, che in alcune zone dell'Italia, se prima ricevevano bene o male l'analogico, ora non vedono nulla, e sono costretti a seguire i canali italiani dal satellite!
Mi confermate ciò?
Anzitutto direi che lo switch-off lo completeranno in tutta Italia entro la fine di Giugno 2012.
Mah, esattamente non so; ma si tratta per lo più di zone montane che già avevano poche emissioni analogiche; ma spesso coi segnali digitali, la situazione migliora quanto a offerta di canali disponibili e qualità del segnale (a patto di avere impianti d'antenna in buone condizioni). Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Anzitutto direi che lo switch-off lo completeranno in tutta Italia entro la fine di Giugno 2012.

Questa è proprio bella!! Ecco perchè l'italia va male!! Per la buona fede della gente!! Fine Giugno 2012 è la data che Agcom a imposto per il termine dello switc off!! Mentre i responsabili si erano prefissi la data di Dicembre 2012!! Ora che succede...Questi incapaci invece di accellerare, stanno rimandando ancora e ancora, slittamenti su slittamenti, vedi tu, alla fine si creerà solo il caos, questi non riusciranno a effettuare il passaggio neanche per dicembre 2012, figuriamoci per Giugno! La mia paura è che se sarranno costretti a spegnere, per questioni di legge, o di termini, non so...chi sa quanta gente resterà al buio, non per me che sono appassionato, quindi tra sky tivusat, vedo tutto anche se io sono innamorato dell'HD, e' come pagante abbonato non posso vedere canale 5 HD italia 1HD la7 hd ecc... RAI HD fino a poco tempo fa!! Ma perche io non pago??? Poi il discorso è molto lungo...:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Comunque per le Marche oggi è stato confermato dall'Agcom il periodo di switch-off mi auguro che dagli inizi della prossima settimana ci siano informazioni più dettagliate anche per la Regione Abruzzo, ancora non è detto che si finirà al 2012. :icon_rolleyes:
 
Non c'è da meravigliarsi dei continui rinvii di scadenza!

Termine ultimo per la chiusura della TV analogica resta fissato al 2012, data ultima imposta dall'Unione Europea per il passaggio definitivo al digitale terrestre.

L'importante è fare bene le cose, come dice il proverbio:
"La gatta frettolosa fa i gattini ciechi" :D
 
Parlando di quella piccola parte d'Abruzzo già switchata, cioè Carsoli e la Piana del Cavaliere (solo per i segnali nazionali facenti servizio sui comuni Laziali confinanti), è da tutto il giorno che il ripetitore RAI di Oricola (Mux 1 Lazio sul ch. VHF 06) è fuori servizio: segnale assente. :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Parlando di quella piccola parte d'Abruzzo già switchata, cioè Carsoli e la Piana del Cavaliere (solo per i segnali nazionali facenti servizio sui comuni Laziali confinanti), è da tutto il giorno che il ripetitore RAI di Oricola (Mux 1 Lazio sul ch. VHF 06) è fuori servizio: segnale assente. :mad:
Purtroppo ancora niente, mi dovrò accontentare di quello che trasmette rai hd:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Vedremo domani che faranno i tecnici rai:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Si rischia la visione del gran premio di F1.Io non dovrei avere problemi in merito visto che lo danno anche in hd.

AG ci si sente domani per eventuali aggiornamenti.
 
Grazie, pantofola. :)
...E anzi che per lo meno tu, dalla zona di Carsoli, riesci incredibilmente ad agganciare qualche segnale tipico del bacino di Roma, in certi casi persino Monte Cavo (vedi il 40 del Mux 4 RAI con RAI HD)! :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso