Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Molte locali extra regione potrebbero essere interessate a trasmettere su uno slot di TV provinciali.
Giusto per fare un esempio: Telenorba potrebbe trasmettere una canale sull'eventuale MUX di Telesirio..
Specialmente per canali ricevibili via SAT l'inserimento su MUX provinciali potrebbe essere anche relativamente semplice (tecnicamente parlando).

Con il digitale alcune TV lcali potrebbero con piccoli costi espandere la loro copertura.
 
AG-BRASC ha scritto:
Cito ad es. Telestudio (Roma) che attualmente non sia presente oltre il sito di Cimarani o Euro News Puglia.

telestudio roma ha un canale anche a pietracorniale ch 26 rilevato anni fa da tvuno l'aquila.
tuttora trasmette in analogico con un segnale di mer...
 
TELESTUDIO trasmette in analogico anche
sul 22 da Pescara San Silvestro
sul 65 da Monte Luco a L'Aquila

Poi sul suo sito dichiara ripetitori in tutto l'Abruzzo, quindi sicuramente ha fatto la richiesta per un mux regionale.

Abruzzo.jpg
 
ANDREA1P ha scritto:
Potrebbe aver fatto domanda anche alcune tv di regioni vicine tipo Telenorba o Telemolise o TVI Molise di Isernia che alcuni mesi fa aveva acceso un 69 dalla Maiella per pochi giorni.
nn credo ke le molisane abbiano interesse a irradiare il segnale da voi...
 
AG-BRASC ha scritto:
Sono d'accordo con Andrea1P. Non penso neppure io che Telemare e Rete 8 abbiano richiesto una sola frequenza "cumulativa" insieme.

In effetti dall'ultima graduatoria del Corecom Abruzzo i punteggi di Rete8 e di Telemare ne fanno la 1a e la 5a emittente abruzzese in ordine di grandezza per personale e fatturato. Visto che i criteri per la graduatoria delle frequenze non si discosta molto da quella del Corecom per la distribuzione dei fondi, sarebbe controproducente aggregarsi per ottenere un'unica frequenza. Altro discorso sarà quello di riempire i due mux con contenuti interessanti :eusa_think:
 
La cosa strana e' che il MUX e' di Telemare (almeno cosi dice il decoder) mentre la TV prevalente e' Rete 8 che ha 2 programmi invece di uno.
 
Vi do un elenco provvisorio, che non vi farà piacere. Sono le possibile aventi diritto, senza tener conto di possibili nuovi scambi non ancora comunicati.

Regionali: Antenna 10, Atv7, Reteotto, Tele A, Tele A Più, Telemare, Telemax, Trsp, Tvq
Pluriprovinciali: Canale Italia, Euronews Puglia, Sei.Tv, Tv Italia, Telemolise, Telestudio, Tlt Molise, Tv Capital, Tvi Molise, Onda Tv
Provinciali (o subprovinciali)
L'Aquila: Antenna 2, Canale 9, Canale Italia 2, Europa Tv, Itr Sora, Super3, Supernova, Tele A Esse, Tele Universo, Teleambiente Abruzzo, Telelazio, Teleroma 56, Telesirio, TvUno, Tvr Voxson, Videoesse
Chieti: Telemolise 2, Telenorba 7, Telenorba 8, Trc Molise
Pescara: nessuna
Teramo: Lunaset (se si ricordano di fare domanda...), Studio Nord, Tele Adriatica, Teleponte, Tv Atri, Tvrs, TvTeramo e Vera Tv

Aggiungere l'incognita TeleAbruzzo
 
luna75 ha scritto:
Nella lista non vedo Ondatv come mai?
Acquista appositi occhiali... c'è ed eccome, nelle pluriprovinciali (grazie all'impianto di Pietra Corniale)
 
luna75 ha scritto:
Video esse e radio esse sono anni che non esiste piu'. come mai adesso c'e'?
Risulta esercitare un impianto in provincia dell'Aquila. Non importa se sia spento, basta che per il ministero sia acceso...
Comunque il bando scade il 6 aprile
 
luna75 ha scritto:
Capisco, quindi un impianto all'aquila sai videoseese stava qui a sulmona come onda tv

se la tua è una domanda provo a risponderti.... io me la ricordo nei primi anni 90, era di Sulmona, ha trasmesso pure ad Avezzano ma solo per un anno. Mi è rimasta impressa nella memoria perchè aveva immagini perfette e grafica molto avanzata. Livello che ad Antenna 2 raggiungeranno nel 2080 :D
 
luna75 ha scritto:
Capisco, quindi un impianto all'aquila sai videoseese stava qui a sulmona come onda tv
Ragiono per provincia, per me un impianto in città o a Balsorano sono la stessa cosa
 
luna75 ha scritto:
Capisco, quindi un impianto all'aquila sai videoseese stava qui a sulmona come onda tv
No, l'ex canale 30 di San Cosimo per il quale VideoEsse ha sempre chiesto autorizzazione ministeriale, avuta e revocata, in modalità provvisoria, più di una volta.
Evidentemente con il passaggio al digitale è autorizzata a trasmettere.
Segnale ed attrezzature sempre "avanti", ma anche stile molto più professionale, rispetto ad altre realtà locali.
Un solo esempio, Claudio Del Signore, regista di Report, viene da VideoEsse...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso