Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eduardo1982 ha scritto:
Spero che stiano sosituendo il multiplex, quello che servira' a miscelare tra loro i 4 MUX (26, 30, 35 e 40), invece di 2 frequenze (come penso che sia quello attuale per i canali 22 e 40 UHF).
moaves75 ha scritto:
In effetti anche a me il primo pensiero è andato all'installazione di un combinatore a 4 ingressi più che alla sostituzione/modifica di pannellature Uhf... ;)
Noto con piacere che state diventando degli osservatori sempre più acuti ed esperti! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, vi seguo un po' e ho deciso di iscrivermi al Forum.

Scrivo dall'Aquila, anche qui da 2-3 giorni il livello di segnale di Raidue e Raitre analogici (da Monteluco) è visibilmente calato... lavori anche da queste parti? ;)
 
Fatto un controllo al volo dei livelli di segnale ad una presa tv di casa già misurata a metà gennaio. Queste le differenze in dBuV rilevate:

Rai1 -15dB
Rai2 -10dB
Rai3 -7 dB


Rete4 -2dB
Canale5 -5dB
Italia1 -5dB

La7 -10dB
Mtv - 2dB

Deejay Tv -3dB

Le locali hanno valori simili a prima, anche quelle passate al digitale come Tvq
 
Otg Tv ha scritto:
Vi do un elenco provvisorio, che non vi farà piacere. Sono le possibile aventi diritto, senza tener conto di possibili nuovi scambi non ancora comunicati.

Regionali: Antenna 10, Atv7, Reteotto, Tele A, Tele A Più, Telemare, Telemax, Trsp, Tvq
Pluriprovinciali: Canale Italia, Euronews Puglia, Sei.Tv, Tv Italia, Telemolise, Telestudio, Tlt Molise, Tv Capital, Tvi Molise, Onda Tv
Provinciali (o subprovinciali)
L'Aquila: Antenna 2, Canale 9, Canale Italia 2, Europa Tv, Itr Sora, Super3, Supernova, Tele A Esse, Tele Universo, Teleambiente Abruzzo, Telelazio, Teleroma 56, Telesirio, TvUno, Tvr Voxson, Videoesse
Chieti: Telemolise 2, Telenorba 7, Telenorba 8, Trc Molise
Pescara: nessuna
Teramo: Lunaset (se si ricordano di fare domanda...), Studio Nord, Tele Adriatica, Teleponte, Tv Atri, Tvrs, TvTeramo e Vera Tv

Aggiungere l'incognita TeleAbruzzo

ciao a tutti...è un pò che non scrivo sul forum ma vi seguo sempre...
prendendo spunto da questo post volevo fare una domanda,anzi due...
mi sembra di aver capito che queste sono le emittenti che avranno diritto ad un mux o sbaglio? (prima domanda :D )
la seconda poi è,se la risposta alla mia prima domanda è affermativa,stavo leggendo tra le varie emittenti qua postate che ce ne sono certe che attualmente non hanno una frequenza qui in abruzzo almeno basandomi sul sito otgtv,tra le regionali di mio interesse in provincia dell'aquila ci sono teleroma56 e canale italia 2...saranno mux che arriveranno in provincia e nella mia zona con lo switch off?
un saluto a tutti e vi ringrazio per le risposte...;)
 
Detto in soldoni, questi elenchi si riferiscono agli editori che hanno fatto la domanda di assegnazione.
Ovviamente il tutto verrà vagliato dai criteri del bando di assegnazione che tiene conto di parametri ben precisi, come la storicità e la diffusione sul territorio, il numero dei dipendenti, il fatturato, ecc.
 
Ragazzi per caso anche a voi il mux Mediaset 2 sul 67 Majella chi lo riceve per un circa 30 secondi è andato in black out verso le 13.50 tipo
 
Ragazzi, comprendo l'ansia da switch... Comprnedo la curiosità di sapere se qualche lavoro in corso può portare temporanee modifiche o interruzioni del servizio...
Ma penso che avrete dato un'occhiata al meteo oggi, no? Basta affacciarsi alla finestra...
E tra l'altro, trenta secondi di balck out possono anche capitare persino in condizioni normali (sia pure molto di rado), lo dico proprio a prescindere...! :icon_bounce:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi, comprendo l'ansia da switch... Comprnedo la curiosità di sapere se qualche lavoro in corso può portare temporanee modifiche o interruzioni del servizio...
Ma penso che avrete dato un'occhiata al meteo oggi, no? Basta affacciarsi alla finestra...
E tra l'altro, trenta secondi di balck out possono anche capitare persino in condizioni normali (sia pure molto di rado), lo dico proprio a prescindere...! :icon_bounce:
Infatti e credo sia l'unica tranquilla e calma ragazzi dal 7 maggio in poi vedermo la luce quindi e'inutile tutta questa anzia adesso;)
 
Davis91 ha scritto:
Io sono tranquillo... mi ero preoccupato perché ho la TV nuova e pensavo che la tv non andava bene :)

Stai tranquillo...non c'e nessuna sperimentazione soprattutto sulla Maiella.
 
Penso... che mi mancherà l'analogico, con il suo effetto neve (poco o tanto), almeno anche quando il segnale era scarso, mi capitava di agganciare segnali lontani dall'altra parte dell'Adriatico (quando il tempo lo permetteva),
appena staccheranno la spina all'analogico (eutanasia?), il digitale mostrerà (ce ne siamo già accorti) tutto il suo splendore, pulito, impeccabile, sembra un vestito nuovo, appena uscito di fabbrica, senza grinze...
ma come il segnale si abbasserà per il maltempo (può capitare.. no?), vedremo uno squadrettamento continuo, da far rimpianger il mitico effetto neve!!
 
.....lo so che Ag dirà che è una mia fobia....ma da due giorni il segnale analogico di Rai 2 da M.Piano diminuisce di botto fino ad arrivare ad effetto neve per un circa 5-10 minuti (e specialmente la notte dopo le 23,00) per poi tornare normale.... questo lo fa random...anche stamane mentro stavo vedendo le qualifiche della Formula1 lo ha fatto un paio di volte.....forse qualche prova per il digitale o forse malfunzionamento degli impianti??? :evil5:

Gli altri canali Rai si comportano normalmente!!!!
 
Visto che RAI 2 trasmette sul ch. 29, mi viene il sospetto che da qualche parte si possa "infilare" occasionalmente un disturbo dal Mux 1 trasmesso da qualche sito dell'Umbria... O magari il Mux 5 Croato, in arrivo dall'altra sponda dell'Adriatico. Non so... :eusa_think:
In entrambi i casi, nel momento in cui questo disturbo raggiunge il suo massimo, sarebbe interessante fare, sullo stesso ch. 29, un tentativo di ricezione in digitale... Potresti avere delle sorprese. :D
 
Ragazzi perdonatemi, se ho saltato qualcosa...il thread va talmente veloce che non riesco a seguirlo tutto, e forse vi porrò una domanda dove è gia stata trovata risposta, premetto che sono di Lanciano però sono in periferia, dietro un colle, io non ho mai visto i canali RAI in digitale, appunto perchè Pescara è coperta, mentre i canali Mediaset ora mi compaiono con la scirtta provvisiora che di giorno si vedono con squadrettamente continui, mentre di notte il segnale va via del tutto. Poi sono comparsi forse una decina di canali, come canale italia 2, italia 53 , 163, canali spazzatura perme e va bene, ma noi che non siamo coperti da pescara, i mux rai dove verranno attivati?? e come mai i mediaset che fino a poche settimane fa si vedevano con segnale ortissimo ora sono in modalità provvisoria e nn si vedono?

Grazie...
 
Tommy4881 ha scritto:
Ragazzi perdonatemi, se ho saltato qualcosa...il thread va talmente veloce che non riesco a seguirlo tutto, e forse vi porrò una domanda dove è gia stata trovata risposta, premetto che sono di Lanciano però sono in periferia, dietro un colle, io non ho mai visto i canali RAI in digitale, appunto perchè Pescara è coperta, mentre i canali Mediaset ora mi compaiono con la scirtta provvisiora che di giorno si vedono con squadrettamente continui, mentre di notte il segnale va via del tutto. Poi sono comparsi forse una decina di canali, come canale italia 2, italia 53 , 163, canali spazzatura perme e va bene, ma noi che non siamo coperti da pescara, i mux rai dove verranno attivati?? e come mai i mediaset che fino a poche settimane fa si vedevano con segnale ortissimo ora sono in modalità provvisoria e nn si vedono?

Grazie...
Allora, per la RAI dovresti dirci su quali canali ricevi oggi la RAI in ANALOGICO (per Lanciano i possibili siti RAI sono Pescara S. Silvestro, che però ci hai detto che è da escludere, poi il sito di Archi e infine un piccolo sito locale a Lanciano).
In base a questo si può risalire al sito RAI dal quale ricevi tipicamente il segnale, così da capire se si tratta di uno di quei siti che dopo lo switch off trasmetterà o meno tutti i Mux RAI.
Così a memoria, al volo, mi pare però che oltre a Pescara S. Silvestro, ci sia per lo meno anche il sito di Archi che è destinato a trasmettere tutti i Mux. In ogni caso, tu però facci sapere quanto chiesto sui segnali RAI analogici.
Per l'indicazione "provvisorio" non preoccuparti, non è quella la causa di un eventuale temporaneo calo del segnale. La scitta "provvisorio" sta solo ad indicare che quelle versioni di Rete 4, Canale 5 e Italia 1 nei prossimi mesi verranno rimosse dall'attuale Mux 2 Mediaset, ma rimarranno disponibili (con qualità di bitrate migliore) nel nuovo Mux Mediaset 4 che sarà ricevibile dal giorno dello switch off sul canale UHF 49.
Per eventuali indebolimenti del segnale, pure, non preoccuparti, la cosa può essere legata a lavori in corso per adeguamento al nuovo sistema di trasmisisoni.
A questo proposito, ecco un link ad un post nel thread della Sicilia, ove spiegavo per l'appunto questa cosa: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2849768&postcount=3233 ;)
 
Ultima modifica:
Tommy4881 ha scritto:
Ragazzi perdonatemi, se ho saltato qualcosa...il thread va talmente veloce che non riesco a seguirlo tutto, e forse vi porrò una domanda dove è gia stata trovata risposta, premetto che sono di Lanciano però sono in periferia, dietro un colle, io non ho mai visto i canali RAI in digitale, appunto perchè Pescara è coperta, mentre i canali Mediaset ora mi compaiono con la scirtta provvisiora che di giorno si vedono con squadrettamente continui, mentre di notte il segnale va via del tutto. Poi sono comparsi forse una decina di canali, come canale italia 2, italia 53 , 163, canali spazzatura perme e va bene, ma noi che non siamo coperti da pescara, i mux rai dove verranno attivati?? e come mai i mediaset che fino a poche settimane fa si vedevano con segnale ortissimo ora sono in modalità provvisoria e nn si vedono?

Grazie...

Facci sapere i rai analogici su che frequenza li ricevi, puo essere che non hai l'antenna vhf su san silvestro (pe) se hai le antenne puntate, di che zona sei??? puoi scrivermelo anche in privato così vedo se posso aiutarti :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
teleponte in val vibrata(te)

volevo segnalare lo spegnimento dell'uhf 25 dove veniva trasmesso in valvibrata il mux di teleponte (teramo) acceso qualche settimana fa in sostituzione del uhf 37 analogico;
io sapevo che prima dello switch off non si potevano sostituire frequenze analogiche con frequenze digitali, si poteva solo utilizzare la vecchia frequenza analogica e trasformarla in digitale;
ora che uhf 25 e' spento forse era una accensione irregolare da parte dell'emittente?
ad oggi comunque teleponte (ottima tv a carattere provinciale) non trasmette in val vibrata.
 
mi allaccio al mess precedente. Se è vero che nelle fasi prima dello switch off le emittenti private possono utilizzare la propria frequenza per iniziare a trasmettere in digitale come mai TvrVoxson utilizza sia il 21 per l'analogico che il 48 per il digitale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso