Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luna75 ha scritto:
Quindi tu il canale stell-syfy da quando lo hanno spostato non l'hai piu' visto? Io so che qui da me e'stato chiesto di accenderlo il mux 1 da un negozio di elettronica sotto la stazione io e'da un anno e qualcosa che lo ricevo sai

si luna non l'ho piu visto...
hanno acceso il mux1 da te dove c'e' anche steel e il calcio ma qui nulla.
il negozio credo sia rc del quale conosco benissimo il proprietario.
 
Morpheus1969 ha scritto:
si luna non l'ho piu visto...
hanno acceso il mux1 da te dove c'e' anche steel e il calcio ma qui nulla.
il negozio credo sia rc del quale conosco benissimo il proprietario.
anche io li conosco raffaele e carlo ;)
 
eduardo1982 ha scritto:
Da Civita d'Antino Mediaset attivera' tutti i mux (tranne Dfree) a differenza della Rai. Alla faccia del servizio pubblico!!
Capisco il disappunto, ma torno a ricordare che il servizio pubblico è riferito solo alla copertura intergale delle reti RAI 1, RAI 2 e RAI 3 regionale, non ai Mux supplementari.
Mi spiace, ma purtroppo è così.
 
AG-BRASC ha scritto:
Capisco il disappunto, ma torno a ricordare che il servizio pubblico è riferito solo alla copertura intergale delle reti RAI 1, RAI 2 e RAI 3 regionale, non ai Mux supplementari.
Mi spiace, ma purtroppo è così.
Mediaset è un' azienda solo commerciale, mentre la Rai è pubblica mi aspetterei un' attenzione all' utente finale più dalla Rai che da una TV commerciale, per il solo fatto che è una azienda pubblica. Invece avviene esattamente il contrario.

Poi, anche ammesso che il servizio pubblico è effettuato solo dal Mux 1, nelle zone dove le TV commerciali pensano abbia senso (come ritorno di investimento) installare tutti i Mux, non capisco perché proprio la Rai (che dovrebbe puntare al pareggio di bilancio e non al profitto) è l'unica che va al risparmio.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Mediaset è un' azienda solo commerciale, mentre la Rai è pubblica mi aspetterei un' attenzione all' utente finale più dalla Rai che da una TV commerciale, per il solo fatto che è una azienda pubblica. Invece avviene esattamente il contrario.

Poi, anche ammesso che il servizio pubblico è effettuato solo dal Mux 1, nelle zone dove le TV commerciali pensano abbia senso (come ritorno di investimento) installare tutti i Mux, non capisco perché proprio la Rai (che dovrebbe puntare al pareggio di bilancio e non al profitto) è l'unica che va al risparmio.

Ciao

Mediaset come TIMB è una società privata che probabilmente se ha degli utili in bilancio (o delle perdite da giustificare) preferisce investirli in apparecchiature per scaricare le tasse mentre la Rai preferisce ridistribuirli alle varie "poltrone"... se poi se ne inventeranno una pure per l'acquisto, l'installazione e la manutenzione delle apparecchiature stai a vedere che in zone di 50 abitanti metteranno il Mux 25 della RAI ;)

ps. in Piazza Risorgimento c'è lo stand con Nando il Telecomando. I vari candidati a sindaco sono allarmati perchè pensavano di essere gli unici pupazzi in lizza...
 
moaves75 ha scritto:
Mediaset come TIMB è una società privata che ..

deve rispondere agli investitori e non puo' sprecare soldi. Quindi dovrebbe avere una gestione piu' oculata. Nonostante questo le TV commerciali installano i mux con un limite di 3000 abitanti e la Rai lo fa con il limite di 10000 (se non di piu').

Francamente mi espetterei esattamente il contrario (o meglio sarebbe piu' logico il contrario) !!!

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
deve rispondere agli investitori e non puo' sprecare soldi. Quindi dovrebbe avere una gestione piu' oculata. Nonostante questo le TV commerciali installano i mux con un limite di 3000 abitanti e la Rai lo fa con il limite di 10000 (se non di piu').

Ecco un altro aspetto che avevo tralasciato ma che rafforza ancora di più il mio raggionamento del post precedente! Compreresti azioni di una società che investe in infrastrutture per il mercato presente e futuro (quindi non soldi sprecati ma investimenti per la crescita aziendale nonchè capitale che resta dell'azienda) o in una che resta statica ma non tocca un centesimo ai lauti compensi dei suoi dirigenti?
 
Scusate, dopo lo switch off che canali hd si prenderanno? rimetteranno la7hd?(zona Lanciano)
 
Se oggi ricevi anche un solo canale analogico o digitale del gruppo TIMB (ad es. La7), allora sì. Sarà trasmesso nel Mux TIMB2 (ch. UHF 60).
 
Dovrebbero vedersi almeno nelle zone piu' servite:
Rai HD e La7HD da subito. Poi (dopo giugno) dovrebbe partire almeno un canale Mediaset in HD.

Ciao
 
Resoconto Stand Informativo FUB










Sono reduce dalla illuminante conversazione con i tecnici dello stand della FUB, oggi in piazza Risorgimento ad Avezzano:

A parte il fatto che il solo materiale informativo distribuito è il pieghevole che già conosciamo, mi sono permesso di fare questa semplice domanda ad un signore presentatomi come l"Ingegnere":

Io: <<potrebbe dirmi se il 14 maggio saranno attivati immediatamete tutti i 4 mux previsti dalla Rai per i siti di M. Cimarani e M. della Selva che servono Avezzano e dintorni o se alcuni di essi, ad esempio il Mux 4 Rai, è stato pianificato ma la sua attivazione avverrà in un secondo tempo?>>

l'"Ingegnere": <<il passaggio al digitale avverrà dal 7 maggio. Ma come avete due ripetitori ad Avezzano? Ma la Selva la ricevete di riflesso>>

Io: <<Ok. La ringrazio. Buona giornata>>

Non avendo problemi nel collegare una presa scart ed accendere un televisore col telecomando sono andato via. E pensare che ad un signore ottantenne vicino casa ho spiegato la questione della SFN ed era meravigliato di potersi portare la sua piccola tv con dtt quando va nella sua casa di campagna fuori dalla Marsica, senza doverla necessariamente risintonizzare.

Nando era assente, forse l'avranno arrestato per concorrenza elettorale sleale visto che non ha le ta$che.

Conclusioni: ad Avezzano c'è un detto che dice in occasione di una cosa palesemente fatta male ma a cui nessuno vuole porre rimedio per convenienza personale: "fa come all'Ente Fucino: zitt' e magna!".
Questa campagna informativa mi da sempre più questa impressione... :mad:
 
Ultima modifica:
moaves75 ha scritto:





l'"Ingegnere": <<il passaggio al digitale avverrà dal 7 maggio. Ma come avete due ripetitori ad Avezzano? Ma la Selva la ricevete di riflesso>>
:

Come volevasi dimostrare.
Puo' essere che chi si occupa di queste cose per passione, ne sa di piu' di chi e' pagato per informare ??

Non solo il tour informativo non ha senso se fatto una tantum su una sola piazza in citta' come Avezzano, Chieti, Pescara, Teramo e Vasto in piu' viene fatto da persone poco informate.

Spero che almeno le persone dello stand fossero dei giovani e il tutto sia stato organizzato per fargli guadagare qualche soldino (giusto per tirare qualcosa di positivo da questa storia).

Ciao
 
cmq raga' noi abbiamo passione per queste cose e magari ne sappiamo piu del soggetto detto "ingegnere"
ma la moltitudine di gente va li solo per chiedere cose che anoi sembrerebbero scontate tipo"ma che devo sintonizzare?"
ergo mandano "l'ingegnere" a spiegare...
secondo me chi sa bene le cose sono gli addetti ai lavori, ma parlo di personale tecnico,il resto solo nebbia...
 
Morpheus1969 ha scritto:
cmq raga' noi abbiamo passione per queste cose e magari ne sappiamo piu del soggetto detto "ingegnere"
ma la moltitudine di gente va li solo per chiedere cose che anoi sembrerebbero scontate tipo"ma che devo sintonizzare?"
ergo mandano "l'ingegnere" a spiegare...
secondo me chi sa bene le cose sono gli addetti ai lavori, ma parlo di personale tecnico,il resto solo nebbia...

il tuo discorso fila alla perfezione ma nessuno vieta loro, dal momento in cui si mettono in uno spazio aperto al pubblico, di dare sia le informazioni di base essenziali per continuare a vedere la tv che le informazioni più "tecniche" per chi si avvicina al loro stand. Poi nessuno si è arrogato di saperne più di loro (ritengo di sapere ancora molto molto poco di questa faccenda a livello tecnico), quello che da fastidio è che ti rispondano come il Live Chat del sito di Raiway quindi a frasi predefinite e limitate
 
moaves75 ha scritto:
Live Chat del sito di Raiway quindi a frasi predefinite e limitate

Bello quello.
Se chiedi la copertura digitale per Avezzano (o qualunque altro centro in Abruzzo) ti risponde che il ministero non ha ancora stabilito le date per il passaggio al digitale quando, invece, sono note da 4 mesi e mezzo !

Ciao
 
Per il Digitale MUX 1, Digitale MUX 2, Digitale MUX 3, Digitale MUX 4 del trasmettitore San Silvestro Pescara che saranno attivati 8 Maggio sapete dirmi se è possibile per ognuno le seguenti informazioni:
- Banda
- Canale
- Polarizzazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso