Che notizia.... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No, la scadenza europea (che in ogni caso e' prorogabile se viene dimostrata l'esistenza di una giusta causa) e' il 31/12/2012.Adriatick ha scritto:Ma è assurdo??? Ma come solo adesso si sono accorti che servono 50 giorni prima di poter avviare uno switchoff??? E perchè non sono state fatte le aste prima?? di chi è la colpa scusate, del ministero??
Qui creeranno caos o danni se fanno slittare il tutto!!!
Roba da matti!!!
e come la mettiamo con la data di scadenza europea??? non era entro il 30 Giugno???![]()
![]()
![]()
Quelli che ho visto io, ed erano di Raiway, non di pinco pallo, erano fissi. Sopra il sistema c'era scritta la frequenza su cui irradiava. Poi non so se e' solo il terminale che e' specifico per la frequenza su cui si trasmette oppure e' proprio tutto il macchinario che deve essere specifico, pero' sicuramente se a 4 giorni dal passaggio ancora non comunichi le frequenze.... come diavolo fanno gli operatori a tarare tutta la rete?Morpheus1969 ha scritto:ma perche' adesso gli apparati hanno le frequenze di trasmissione fissa?
e non possono essere tarati su una frequenza a piacimento?
ma non diciamo eresie!!!!
questa e' l'ennesima presa per il **** di qualcuno che ha fini reconditi e approfitta della situazione.
anassimenes ha scritto:No, la scadenza europea (che in ogni caso e' prorogabile se viene dimostrata l'esistenza di una giusta causa) e' il 31/12/2012.
Il problema e' che il decreto che fissa il passaggio al digitale prevedeva il rispetto di questi tempi tecnici, ovvero 50 giorni di preavviso agli operatori esclusi dall'assegnazione della frequenza (in modo che l'agcom possa fissare le tariffe di noleggio banda derivanti dall'obbligo di must-carry e soprattutto che possano fare accordi con gli operatori assegnatari per garantirsi di essere presenti in digitale) e che le frequenze devono essere comunicate agli operatori aggiudicatari del bando 90 giorni (se non vado errato) prima del passaggio in modo da poter pianificare l'acquisto dei macchinari e la creazione della rete. Constatato che i presupposti non c'erano, e che quindi il ricorso degli operatori era fondato, il tar non poteva non sospendere tutto.
Alla fine e' probabile che slitti tutto a settembre, in modo da rispettare tutti gli adempimenti previsti nei decreti.
Hanno sospeso lo switch-off abruzzese perche' sono state le emittenti abruzzesi a ricorrere contro il tar. Qua non avete capito qual'e' il contendere. non contestano lo switch-off in se', ma solo il fatto che non sono stati rispettati i tempi prescritti dal decredo dello switch-off e quindi per la data prevista non potevano essere pronte a trasmettere (visto che non conoscendo ancora le frequenze non possono ancora fare gli ordini di acquisto per i ripetitori). se proprio volete prendervela con qualcuno, l'unico vero colpevole e' il ministero dello sviluppo economico che se l'e' presa troppo comoda ed ha disatteso la tempistica che si era dato da solo!eduardo1982 ha scritto:E dovevano sospendere proprio quello abruzzese dove nessuna locale resterà senza frequenza, basta vedere la graduatoria!!
e questa è una sacrosanta verita'Freak71 ha scritto:Meno male che ho Tivusat.
Viva il sat, almeno li telepippero non arriva con i suoi ricorsi al tar.
Le tempistiche sono le stesse degli altri SO!anassimenes ha scritto:Hanno sospeso lo switch-off abruzzese perche' sono state le emittenti abruzzesi a ricorrere contro il tar. Qua non avete capito qual'e' il contendere. non contestano lo switch-off in se', ma solo il fatto che non sono stati rispettati i tempi prescritti dal decredo dello switch-off e quindi per la data prevista non potevano essere pronte a trasmettere (visto che non conoscendo ancora le frequenze non possono ancora fare gli ordini di acquisto per i ripetitori). se proprio volete prendervela con qualcuno, l'unico vero colpevole e' il ministero dello sviluppo economico che se l'e' presa troppo comoda ed ha disatteso la tempistica che si era dato da solo!![]()
anassimenes ha scritto:Hanno sospeso lo switch-off abruzzese perche' sono state le emittenti abruzzesi a ricorrere contro il tar. Qua non avete capito qual'e' il contendere. non contestano lo switch-off in se', ma solo il fatto che non sono stati rispettati i tempi prescritti dal decredo dello switch-off e quindi per la data prevista non potevano essere pronte a trasmettere (visto che non conoscendo ancora le frequenze non possono ancora fare gli ordini di acquisto per i ripetitori). se proprio volete prendervela con qualcuno, l'unico vero colpevole e' il ministero dello sviluppo economico che se l'e' presa troppo comoda ed ha disatteso la tempistica che si era dato da solo!![]()
peccato che così hanno danneggiato pure Molise e provincia di Foggia! Schifose televendite del cosiddetto!anassimenes ha scritto:Hanno sospeso lo switch-off abruzzese perche' sono state le emittenti abruzzesi a ricorrere contro il tar. Qua non avete capito qual'e' il contendere. non contestano lo switch-off in se', ma solo il fatto che non sono stati rispettati i tempi prescritti dal decredo dello switch-off e quindi per la data prevista non potevano essere pronte a trasmettere (visto che non conoscendo ancora le frequenze non possono ancora fare gli ordini di acquisto per i ripetitori). se proprio volete prendervela con qualcuno, l'unico vero colpevole e' il ministero dello sviluppo economico che se l'e' presa troppo comoda ed ha disatteso la tempistica che si era dato da solo!![]()