Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ARMI ha scritto:
...questa notizia prendetela con il beneficio dell'inventario...come si suol dire...ho telefonato ad un dirigente di Raiway di Pescara il quale mi ha detto testuali parole: "il fermo dello s.o. non riguarda la Rai.... oggi alle ore 10,40 del 04/05/2012 (orario di quando l'ho chiamato) ti posso dire che la rai switcha....e mi ha detto che mi chiamava per farmi sapere se ci fossero novità!!! Mi ha detto una battutaccia sui suoi colleghi della redazione abruzzese del tgr che hanno dato la notizia della sospensione dello s.o. (non posso ripetere quel che ha detto che se no mi cancellate il post!!!)....bho fate voi!!! non so se piangere o ridere.....

un motivo in più per darsi una mossa al Ministero! La Rai che fa switcha? e se i canali 25 30 35 e 40 li trova occupati?
 
moaves75 ha scritto:
un motivo in più per darsi una mossa al Ministero! La Rai che fa switcha? e se i canali 25 30 35 e 40 li trova occupati?
Al massimo alle ore 10 del giorno indicato l'analogico deve essere spento. Il furgone del CIRCOSTEL vigilerà...
 
apeiron69 ha scritto:
Al massimo alle ore 10 del giorno indicato l'analogico deve essere spento. Il furgone del CIRCOSTEL vigilerà...
Forse solo canale 21 non spegnera' l'analogico ... visto che solo lei ha chiesto la sospensiva.
 
apeiron69 ha scritto:
Speriamo che per quando è prevista l'attivazione della provincia di Isernia abbiano risolto la diatriba in modo da far switchare l'area senza problemi...
Sì, ma ci ho un dubbio: l'area tecnica, in quanto tale, non è frazionabile, per ragioni radio-elettriche: o si fa lo switch-off completo di tutta l'area o non si fa affatto. Non si può lasciare in analogico una zona dell'area. Quindi, se le notizie sono fondate, lo switch-off procederà rigorosamente in base al calendario
 
apeiron69 ha scritto:
Al massimo alle ore 10 del giorno indicato l'analogico deve essere spento. Il furgone del CIRCOSTEL vigilerà...

sentimi un pò: non tocca a me perchè non sono un moderatore però visto che pure su altri thread stai creando delle aspettative positive sarebbe ora che mettessi qualche fonte ufficiale per provare le tue notizie. Un conto è dire che Rai switcha ugualmente (e magari si mette su qualche altra frequenza temporaneamente) un altro è dire che entro le 10 del mattino tutti gli analogici devono essere spenti come a dire che il decreto non è stato sospeso ieri dal Tar del Lazio. Io sono più contento di te se switchamo ma vorrei leggere qualcosa di più concreto

EDIT: Mediaset ha riattivato la pagina della Copertura per singolo comune prima e dopo lo switch-off :)
 
Ultima modifica:
Calma, calma...
Quanto riferito da apeiron è un dato "generale", una regola da osservare quando si eseguono tutti gli switch (entro le ore 10 i "vecchi" segnali devono essere tutti spenti).
 
moaves75 ha scritto:
sentimi un pò: non tocca a me perchè non sono un moderatore però visto che pure su altri thread stai creando delle aspettative positive sarebbe ora che mettessi qualche fonte ufficiale per provare le tue notizie. Un conto è dire che Rai switcha ugualmente (e magari si mette su qualche altra frequenza temporaneamente) un altro è dire che entro le 10 del mattino tutti gli analogici devono essere spenti come a dire che il decreto non è stato sospeso ieri dal Tar del Lazio. Io sono più contento di te se switchamo ma vorrei leggere qualcosa di più concreto

EDIT: Mediaset ha riattivato la pagina della Copertura per singolo comune prima e dopo lo switch-off :)
ma scusa pure prima si poteva fare!!
 
AG-BRASC ha scritto:
Calma, calma...
Quanto riferito da apeiron è un dato "generale", una regola da osservare quando si eseguono tutti gli switch (entro le ore 10 i "vecchi" segnali devono essere tutti spenti).
Andrea, tu non hai info più stringenti e chiare. Comunque, che idea ti sei fatto? Come si svilupperanno le cose, secondo te? Ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
Calma, calma...
Quanto riferito da apeiron è un dato "generale", una regola da osservare quando si eseguono tutti gli switch (entro le ore 10 i "vecchi" segnali devono essere tutti spenti).

Apeiron sta dicendo tante altre cose molto positive...
 
Allora ho parlato con il Direttore del CIRCOSTEL e con il tecnico che da domenica a mezzanotte vigilerà sullo switch-off. Entrambi mi hanno confermato che si farà tutto - con dubbi solo per il Molise - a partire da lunedì, come da programma. Anzi, mi hanno detto che a brevissimo faranno un comunicato stampa. Se non ci credete il numero del Ministero delle Comunicazioni di Sulmona è sull'elenco, chiamate ed avrete la verità. Più di questo, che volete? :eusa_wall:
 
apeiron69 ha scritto:
Allora ho parlato con il Direttore del CIRCOSTEL e con il tecnico che da domenica a mezzanotte vigilerà sullo switch-off. Entrambi mi hanno confermato che si farà tutto - con dubbi solo per il Molise - a partire da lunedì, come da programma. Anzi, mi hanno detto che a brevissimo faranno un comunicato stampa. Se non ci credete il numero del Ministero delle Comunicazioni di Sulmona è sull'elenco, chiamate ed avrete la verità. Più di questo, che volete? :eusa_wall:

io non metto in dubbio nemmeno le virgole e i puntini di quello che scrivi solo che mi piacerebbe leggere qualcosa di ufficiale, sono le 12 ;)
 
apeiron69 ha scritto:
Allora ho parlato con il Direttore del CIRCOSTEL e con il tecnico che da domenica a mezzanotte vigilerà sullo switch-off. Entrambi mi hanno confermato che si farà tutto - con dubbi solo per il Molise - a partire da lunedì, come da programma. Anzi, mi hanno detto che a brevissimo faranno un comunicato stampa. Se non ci credete il numero del Ministero delle Comunicazioni di Sulmona è sull'elenco, chiamate ed avrete la verità. Più di questo, che volete? :eusa_wall:

Ovviamente nel colloquio telefonico avrai fatto riferimento al decreto del Tar. Cosa ti hanno detto in proposito? Per qual ragione ritengono lo stesso non eseguibile?
 
Non so che dirvi per il sito Mediaset.
Io avevo giusto verificato l'Abruzzo, dopo aver letto le notizie, tra mezzanotte e l'una, su per giù... Funzionava regolarmente. :eusa_think:


@ EliseO
L'idea che m sono fatto l'ho espressa a suon di ameni proverbi! ;)
Mi auto-cito, circa il "ricorrente" e la sua idea di buttarla in "caciara" tanto per far vedere che "esiste" (lui o le associazioni pro domo sua), tramite i detti popolari che ho personalmente usato a mo' di commentato nel thread Pugliese...

Come dicevano in "Filumena Marturano", nota commedia di De Filippo...
"Tu si' 'na pulce c'a tosse!"

O, per restare fedeli allo stesso autore, c'è anche un suo proverbio particolarmente calzante per questo caso:
"Dicette 'a lucciola: i' pure facc' luce!" :D

Infine, circa la pretesa di piegare il sistema a causa della propria inadeguatezza ad affrontare un processo come questo, ne cito un altro, di tutt'altra regione (già switchata di recente, precisamente la Toscana)...
"E' inutile vole' vola' si 'un ci s'hanno l'ali!" :icon_cool:

Comunque, sinceramente (e tornando serio), mi riesce arduo dare un parere di tipo legale, uscirei davvero dalle mie (poche) competenze... :icon_rolleyes:
 
paolo68 ha scritto:
Ovviamente nel colloquio telefonico avrai fatto riferimento al decreto del Tar. Cosa ti hanno detto in proposito? Per qual ragione ritengono lo stesso non eseguibile?

Certo. Secondo il Ministero l'atto riguarda esclusivamente i diritti del ricorrente che insitono in una precisa area del Molise. Per quella si può applicare la sospensiva. Ma lo switch-off del resto dell'area non inficia alcun diritto del ricorrente per cui in questi 10 giorni i legali del Ministero cercheranno di risolvere l'arcano.
 
E quindi per l' area molisana in cui è interressata il ricorso di Napoli Canale 21, ci sarà una sospensione come per l' aree colpite della Liguria nel novembre scorso ?
 
apeiron69 ha scritto:
Allora ho parlato con il Direttore del CIRCOSTEL e con il tecnico che da domenica a mezzanotte vigilerà sullo switch-off. Entrambi mi hanno confermato che si farà tutto - con dubbi solo per il Molise - a partire da lunedì, come da programma. Anzi, mi hanno detto che a brevissimo faranno un comunicato stampa. Se non ci credete il numero del Ministero delle Comunicazioni di Sulmona è sull'elenco, chiamate ed avrete la verità. Più di questo, che volete?
ma questa persona con cui hai parlato al telefono sei sicuro che fosse il direttore del Circostel? :icon_rolleyes: perché uno che si mette a rispondere al telefono credo che sia un semplice funzionario preposto, che è già tanto se è a conoscenza delle ultimissime verificatesi tra ieri sera e stamattina... chi ha potere decisionale su queste vicende dubito si metta a rispondere al telefono alle domande degli utenti come un qualsiasi centralinista... con tutto il rispetto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso