Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moaves75 ha scritto:
risultano OFF i mux TVQ (ch.28) e ANTENNA 10 (ch.46).

Sul mux TELEMAX (ch.51) sostituito Telemax 1 con laqTV sempre con LCN 114

Tg3 Pazzo :D

In settimana c'è stata una riunione al ministero per la riassegnazione delle frequenze abruzzesi e molisane per un totale di 12 mux, molto probabile che tra queste ci siano Antenna10 e TvQ.
 
riassegnazione 12 frequenze mux abruzzo e molise

salve a tutti

ciao markuccio74...sono di temoli
si sa quindi qualkosa di preciso in merito a questa riassegnazione delle frequenze?
il ministero ha dato disponibilità effettiva a risolvere il problema o sono solo voci?

grazie :)
 
digit-user78 ha scritto:
salve a tutti

ciao markuccio74...sono di temoli
si sa quindi qualkosa di preciso in merito a questa riassegnazione delle frequenze?
il ministero ha dato disponibilità effettiva a risolvere il problema o sono solo voci?

grazie :)

La notizia l'ho appresa qui dal forum, chi potrebbe avere notizie più certe sulle frequenze riassegnate è Otg e sicuramente ben presto le comunicherà.
 
Adriatick ha scritto:
Segnalo che ci sono problemi con tutti e
3 i mux Timb dalla Maiella :( ricevo il segnale
pieno di errori :(

Io da San Benedetto del Tronto ho dei problemi con il timb 2 sul can. 60 , ma fino a l'altro ieri i problemi erano con il timb 1 e 3 che ora vedo bene:
praticamente non vedo il 60 ma solo sul tv Samsung...altri 2 decoder di casa lo ricevono bene...come mai?!?!
 
markuccio74 ha scritto:
In settimana c'è stata una riunione al ministero per la riassegnazione delle frequenze abruzzesi e molisane per un totale di 12 mux, molto probabile che tra queste ci siano Antenna10 e TvQ.

Mux TVQ di nuovo funzionante! Peccato per quello di Antenna 10 (di nuovo Tele Intermittenza) e soprattutto perchè contiene Supertennis.
Sicuramente la maggior parte delle private abruzzesi che trasmettono dalla Maiella saranno coinvolte nella riorganizzazione delle frequenze, anche se qui da noi le interferenze da e per il Molise sono inesistenti. Dalla nostra conca non arriva e non esce nulla :)
 
qui problemi su problemi ,oltre ai la7 e company scomparso da diverso tempo raihd e gli altri rai vanno a periodi di visione brevi intervallati da numerosi periodi di non visione,che dire + si va avanti + le cose peggiorano .
 
da me è tutto regolare ultimamente. ho avuto dei problemi inizialmente solo con i mux timb, ho visto il tilmb 4 per la prima volta :) poi le tv locali Telemare maggiormente.
 
Davis91 ha scritto:
da me è tutto regolare ultimamente. ho avuto dei problemi inizialmente solo con i mux timb, ho visto il tilmb 4 per la prima volta :) poi le tv locali Telemare maggiormente.

Beato te,io rimpiango il vecchio analogico :(
 
io non rimpiango l'analogico, mi dispiace per chi ha problemi però si tratta di una esigua minoranza. non come affermava Beba "in tempi non sospetti "che tutti o quasi avrebbero rimpianto l'analogico.
anche Andy78 lo dice ma secondo me non lo pensa veramente.
 
Ultima modifica:
Dopo l'ondata di caldo di oggi ho Sintonizzato Rai 3 Friuli e Rai 3 Marche!!! Oleee!!
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
io non rimpiango l'analogico, mi dispiace per chi ha problemi però si tratta di una esigua minoranza. non come affermava Beba "in tempi non sospetti "che tutti o quasi avrebbero rimpianto l'analogico.
anche Andy78 lo dice ma secondo me non lo pensa veramente.

mi dispiace per i disagi di alcuni territori che spero risolvano presto, ma in tutta sincerità: come si fa a rimpiangere l'analogico?

L'unico neo riscontrato finora sono le linee oblique dei campi da calcio che risultano seghettate (e questo già con M7 Premium Calcio era evidente) ed il Tg3 Musicale dell'altro giorno :icon_bounce:
 
mah.. io non rimpiango l'analogico, ma quasi.. insomma.. se dopo dieci anni di attese e tribolamenti, uno si ritrova con 6-7 canali come prima, dove sta tutto questo vantaggio??? :icon_rolleyes:
inoltre, l'analogico, essendo più tollerante, permetteva di vedere anche con disturbi di nevischio ecc.. ma sto analogico è un rompi.. se non hai un segnale più che pulito passi la vita a vedere quadrettoni e schioppettii d'audio... :icon_rolleyes: :mad:
ho sempre pensato che per noi fosse meglio mille volte il sat..
 
Kamioka Go ha scritto:
mah.. io non rimpiango l'analogico, ma quasi.. insomma.. se dopo dieci anni di attese e tribolamenti, uno si ritrova con 6-7 canali come prima, dove sta tutto questo vantaggio??? :icon_rolleyes:
inoltre, l'analogico, essendo più tollerante, permetteva di vedere anche con disturbi di nevischio ecc.. ma sto analogico è un rompi.. se non hai un segnale più che pulito passi la vita a vedere quadrettoni e schioppettii d'audio... :icon_rolleyes: :mad:
ho sempre pensato che per noi fosse meglio mille volte il sat..
E' mille volte meglio il sat!!!
 
novità dal ministero delle comunicazioni???

salve a tutti
chiedevo a qualcuno (soprattutto a otg e/o domenithecknik) se si hanno novità sulla riunione tenuta al ministero la settimana scorsa per risolvere i conflitti provocati dalle emittenti che trasmettono dalla maiella sia verso nord (antenna10 uhf46 - telemare uhf21) sia verso sud (molise)
sapevo di un imminente cambio di frequenza per teleadriatica 7gold ma al momento tutto come prima anzi adesso dopo la riaccensione di teleA su uhf21 da ascensione addio anche al mux di telemare eppure ero convinto che dopo il trasferimento di Tv Centro marche su uhf39 TeleA avrebbe trasmesso dai siti marchigiani su uhf41 come dalla maiella invece teleA ha riacceso su uhf21.
Continua inoltre ad essere oscurata TV6 (seconda in graduatoria Abruzzo) per tutta la valvibrata da uhf43 di TVRS sempre dalle marche;
speriamo che qualcuno risolva tutti questi conflitti altrimenti comincio a convincermi che forse era meglio rimanere come prima almeno le locali erano tutte visibili.
 
Kamioka Go ha scritto:
mah.. io non rimpiango l'analogico, ma quasi.. insomma.. se dopo dieci anni di attese e tribolamenti, uno si ritrova con 6-7 canali come prima, dove sta tutto questo vantaggio??? :icon_rolleyes:
inoltre, l'analogico, essendo più tollerante, permetteva di vedere anche con disturbi di nevischio ecc.. ma sto analogico è un rompi.. se non hai un segnale più che pulito passi la vita a vedere quadrettoni e schioppettii d'audio... :icon_rolleyes: :mad:
ho sempre pensato che per noi fosse meglio mille volte il sat..
Si indubbiamente ma quandi nevica non vedi un caizer io sono stata un mese senza vedere sky a febbrsio mamma mia quanta neve :D
 
luna75 ha scritto:
Si indubbiamente ma quandi nevica non vedi un caizer io sono stata un mese senza vedere sky a febbrsio mamma mia quanta neve :D
Una parabola riscaldata avrebbe risolto il problema? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso