Segnali TV in Alto Adige (Sud-Tirolo) [Switch off concluso 11/11/09]

kwandy ha scritto:
Qualcuno può dirmi se a Bolzano centro si riesce a scaricare la GUIDE PLUS da MTV digitale? io è da mesi che non riesco più e vorrei sapere se è colpa della mia antenna.
Grazie
A quanto pare non sei l'unico, guarda qui (comunque anche io ho lo stesso problema), in teoria il canale che contiene le informazioni dovrebbe essere rovi(piazzato sul mux timb2, ch 60)
 
james93 ha scritto:
A quanto pare non sei l'unico, guarda qui (comunque anche io ho lo stesso problema), in teoria il canale che contiene le informazioni dovrebbe essere rovi(piazzato sul mux timb2, ch 60)
ti ringrazio,su quel tread avevo già scritto tempo fa,comunque volevo solo sapere se a bolzano funzionava oppure no.
io il canale Rovi lo vedo tutto nero e mi dice segnale assente o codificato!
 
kwandy ha scritto:
ti ringrazio,su quel tread avevo già scritto tempo fa,comunque volevo solo sapere se a bolzano funzionava oppure no.
io il canale Rovi lo vedo tutto nero e mi dice segnale assente o codificato!
Il canale è a schermo nero e dovrebbe trasmettere i dati della guida tv.
 
ho provato a lasciare il dvd recorder in stand by x 1 notte sul quel canale,ma niente da fare purtroppo!
 
Non sapevo dove altro chiedere così lo faccio qui.. :D
Su Rai3 regionale il logo di Rai Bozen è ancora questo?

250px-RAI_Sender_Bozen.png


Oppure è cambiato con il restyling???
Grazie ;)
 
LorenzX ha scritto:
Non sapevo dove altro chiedere così lo faccio qui.. :D
Su Rai3 regionale il logo di Rai Bozen è ancora questo?

250px-RAI_Sender_Bozen.png


Oppure è cambiato con il restyling???
Grazie ;)

Sul sito c'è il logo precedente.
Durante le trasmissioni in tedesco invece c'è la scritta "Rai" alternata alla "farfalla" all'interno del quadrato seguita dalla scritta "Bozen".
Per avere un'idea puoi vedere in streaming qui http://www.senderbozen.rai.it/flv_stream.php?strutt=de
 
Gabriele70 ha scritto:
Sul sito c'è il logo precedente.
Durante le trasmissioni in tedesco invece c'è la scritta "Rai" alternata alla "farfalla" all'interno del quadrato seguita dalla scritta "Bozen".
Grazie!! :5bouncy:
 
ciao a tutti sono nuovo del sito e scrivo per la prima volta. Una domanda: qualcuno di voi sa se per i poveri sfortunati che vivono nella zona di Merano ma che non sono serviti dalla Mutta ma solo dai ripetitori Val Venosta e Rio Lagundo c'è qualche possibilità in futuro di vedere qualcosa di nuovo tipo Rai HD e soprattutto i canali mediaset in HD?? E soprattutto LA7 e Sportitalia? Tra l'altro ho cercato di contattare sia via mail (nessuna risposta) che al telefono quelli di la7 ma nessuno sa niente: c'è qualche assistenza tecnica in regione??
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare qualche risposta
 
john75 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo del sito e scrivo per la prima volta. Una domanda: qualcuno di voi sa se per i poveri sfortunati che vivono nella zona di Merano ma che non sono serviti dalla Mutta ma solo dai ripetitori Val Venosta e Rio Lagundo c'è qualche possibilità in futuro di vedere qualcosa di nuovo tipo Rai HD e soprattutto i canali mediaset in HD?? E soprattutto LA7 e Sportitalia? Tra l'altro ho cercato di contattare sia via mail (nessuna risposta) che al telefono quelli di la7 ma nessuno sa niente: c'è qualche assistenza tecnica in regione??
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare qualche risposta

No, perchè come popolazione servita, accendere più mux su quegli impianti non sarebbe un investimento giustificato. Semmai, in un futuro non prossimo potreste aspettarvi qualcosina di più dalla Rai (visto che è servizio pubblico)
 
frapenas ha scritto:
No, perchè come popolazione servita, accendere più mux su quegli impianti non sarebbe un investimento giustificato. Semmai, in un futuro non prossimo potreste aspettarvi qualcosina di più dalla Rai (visto che è servizio pubblico)

grazie per la risposta anche se non mi dai buone notizie - quindi non mi confermi quello che mi avevano raccontato tempo fa e cioé che sull'impianto di S. Vigilio (detto val venosta) avrebbero acceso tra poco il canale 40 della rai con Rai HD e su quello di Rio Lagundo della mediaset il mux per gallery premium e quelli dei canali 56 e 58 con i canali in HD perché la loro politica è quella di accendere il possibile se il bacino di utenza supera i 3.000 abitanti?
:icon_cool:
 
john75 ha scritto:
grazie per la risposta anche se non mi dai buone notizie - quindi non mi confermi quello che mi avevano raccontato tempo fa e cioé che sull'impianto di S. Vigilio (detto val venosta) avrebbero acceso tra poco il canale 40 della rai con Rai HD e su quello di Rio Lagundo della mediaset il mux per gallery premium e quelli dei canali 56 e 58 con i canali in HD perché la loro politica è quella di accendere il possibile se il bacino di utenza supera i 3.000 abitanti?
:icon_cool:

Bhè se mi parli di 3000 abitanti ci sta che mediaset accenda almeno il 50 e il 52
 
frapenas ha scritto:
Bhè se mi parli di 3000 abitanti ci sta che mediaset accenda almeno il 50 e il 52

mediaset ha già acceso il 36 il 49 e il 52 - manca tutta l'HD e tutto il gallery di premium: capisci abbonarmi a premium per vedere solo calcio non mi va e per quello che spero che accendano dell'altro. Per quanto riguarda il mux timb e quindi LA7 hai idea di chi si possa contattare in regione??
 
frapenas ha scritto:
Bhè se mi parli di 3000 abitanti ci sta che mediaset accenda almeno il 50 e il 52
Scusatemi se mi intrometto... ma a me le vostre cifre sembrano assurde. In Campania il mux 4 la Rai non l'ha acceso nemmeno nei capoluoghi di provincia e nei bacini che sfiorano il mezzo milione di utenti (per esempio Monte Vergine (AV) che copre tutta l'irpina e mezza provincia di salerno), ne tantomeno Dfree ha attivato in bacini inferiori ai 100000 utenti, e lo stesso ha fatto mediaset col mux5 e 6 (anche se ha coperto zone con minor utenti).

Mediaset e Dfree possono fare ciò che vogliono, ma davvero se il servizio pubblico spende i soldi per coprire voi 3000 e lascia senza segnale 3 milioni e mezzo di campani è uno scandalo inaudito.
 
anassimenes ha scritto:
Scusatemi se mi intrometto... ma a me le vostre cifre sembrano assurde. In Campania il mux 4 la Rai non l'ha acceso nemmeno nei capoluoghi di provincia e nei bacini che sfiorano il mezzo milione di utenti (per esempio Monte Vergine (AV) che copre tutta l'irpina e mezza provincia di salerno), ne tantomeno Dfree ha attivato in bacini inferiori ai 100000 utenti, e lo stesso ha fatto mediaset col mux5 e 6 (anche se ha coperto zone con minor utenti).

Mediaset e Dfree possono fare ciò che vogliono, ma davvero se il servizio pubblico spende i soldi per coprire voi 3000 e lascia senza segnale 3 milioni e mezzo di campani è uno scandalo inaudito.

Guarda io non so i dati di bacini d'utenza ma mi capisci bene che tutta la popolazione dell'Alto Adige supera di poco i 400.000 abitanti e che quindi è un po' difficile fare confronti con due o tre milioni di utenti della tua zona o parlare di scandali: io infatti parlavo di almeno 3.000 utenti per le reti mediaset (e ti assicurano che siamo qualche migliaio in più) e non per la rai. Per la mia zona ti posso dire che il mux 4 non è stato attivato ne tantomeno Dfree e neppure il mux 5 e 6 di Mediaset. Sul fatto poi della rai come servizio pubblico che a parità di canone annuale versato debba garantire a tutti gli stessi programmi penso che non ci sia alcun dubbio e che tutti e due siamo d'accordo: io come te pago il canone e quindi mi aspetto di avere le stesse possibilità di chi vede tutto. Per concludere: anche se siamo un bacino di utenza di poche migliaia di utenti mi auguro che possano accendere il più possibile come chiaramente lo auguro anche a te!
;)
 
john75 ha scritto:
Guarda io non so i dati di bacini d'utenza ma mi capisci bene che tutta la popolazione dell'Alto Adige supera di poco i 400.000 abitanti e che quindi è un po' difficile fare confronti con due o tre milioni di utenti della tua zona o parlare di scandali: io infatti parlavo di almeno 3.000 utenti per le reti mediaset (e ti assicurano che siamo qualche migliaio in più) e non per la rai. Per la mia zona ti posso dire che il mux 4 non è stato attivato ne tantomeno Dfree e neppure il mux 5 e 6 di Mediaset. Sul fatto poi della rai come servizio pubblico che a parità di canone annuale versato debba garantire a tutti gli stessi programmi penso che non ci sia alcun dubbio e che tutti e due siamo d'accordo: io come te pago il canone e quindi mi aspetto di avere le stesse possibilità di chi vede tutto. Per concludere: anche se siamo un bacino di utenza di poche migliaia di utenti mi auguro che possano accendere il più possibile come chiaramente lo auguro anche a te!
;)
Rileggendo il mio post in effetti mi rendo conto che forse poteva sembrare un po' brusco, ma fortunatamente hai compreso che non ho nulla contro i trentini nè tantomeno contro i 3000 val venostani (di cui apprezzo infinitamente le mele). Volevo solo farvi presente che non è il caso farsi delle illusioni, nè per quanto riguarda la Rai (che da noi per un'utenza di 3000 persone generalmente garantisce solo il mux1), né da parte di mediaset/dfree, perchè tutto sommato le apparecchiature costano e per un'utenza così limitata il rapporto costo/benefici non è così allettante da spingerli a fare certi investimenti, almeno in questa fase in cui ci sono spese per l'ammodernamento di tutta la rete nazionale.

Ciò che intendevo dire, insomma, è che ci si auspica che nei prossimi anni i segnali di tutti gli operatori possano raggiungere tutti gli utenti, un po' come accade per i telefonini, ma che nell'immediato è impossibile che si possa garantire una copertura così capillare perchè c'è da pensare prima ad impianti che coinvolgono un'utenza maggiore.

Che poi ci sia l'augurio che la Rai tratti tutti gli abbonati alla stessa maniera è quasi scontato, ma purtroppo è altrettanto scontato che non sarà così, perchè in 5 anni abbondanti di avvio del digitale la Rai ha dimostrato di non volerlo fare, non movendo neanche un dito per coprire determinati bacini (come per esempio tutta la campania, dove fu attivato solo il mux A e solo dal Monte Faito, ignorando completamente gli altri 3 milioni e mezzo di campani che ricevevano da altri impianti).
 
scusate se mi intrometto, ma anch io sono di AA (bolzano) e volevo solo porre una piccola domanda.

qualcuno da mercoledí/giovedí scorso ha problemi con la ricezioni con gran parte di canali? specialmente rai e mediaset.

ricevo ca. 80 canali con un samsung e ddt incorporato, la tv nel salotto con dtt esterno riceve tutti...
magari hanno combinato qualcosa con il switch off o il decoder integrato é troppo debole?
prima non avevo questo problena
 
anassimenes ha scritto:
Rileggendo il mio post in effetti mi rendo conto che forse poteva sembrare un po' brusco, ma fortunatamente hai compreso che non ho nulla contro i trentini nè tantomeno contro i 3000 val venostani (di cui apprezzo infinitamente le mele). Volevo solo farvi presente che non è il caso farsi delle illusioni, nè per quanto riguarda la Rai (che da noi per un'utenza di 3000 persone generalmente garantisce solo il mux1), né da parte di mediaset/dfree, perchè tutto sommato le apparecchiature costano e per un'utenza così limitata il rapporto costo/benefici non è così allettante da spingerli a fare certi investimenti, almeno in questa fase in cui ci sono spese per l'ammodernamento di tutta la rete nazionale.

Ciò che intendevo dire, insomma, è che ci si auspica che nei prossimi anni i segnali di tutti gli operatori possano raggiungere tutti gli utenti, un po' come accade per i telefonini, ma che nell'immediato è impossibile che si possa garantire una copertura così capillare perchè c'è da pensare prima ad impianti che coinvolgono un'utenza maggiore.

Che poi ci sia l'augurio che la Rai tratti tutti gli abbonati alla stessa maniera è quasi scontato, ma purtroppo è altrettanto scontato che non sarà così, perchè in 5 anni abbondanti di avvio del digitale la Rai ha dimostrato di non volerlo fare, non movendo neanche un dito per coprire determinati bacini (come per esempio tutta la campania, dove fu attivato solo il mux A e solo dal Monte Faito, ignorando completamente gli altri 3 milioni e mezzo di campani che ricevevano da altri impianti).

:icon_cool:
 
@John75:
per curiosità, ma dove abiti? possibile che se abiti in zona di merano, non riesci a posizionare l'antenna verso la mutta?
ciao
 
semiramis ha scritto:
@John75:
per curiosità, ma dove abiti? possibile che se abiti in zona di merano, non riesci a posizionare l'antenna verso la mutta?
ciao
se andiamo nel dettaglio diciamo che sono in Val Venosta, più vicino a Silandro che a Merano. L'unica cosa strana è che dopo aver provato di tutto e girato antenna in verticale e orizzontale sono arrivato alla soluzione provvisoria di avere due antenne un in v e l'altra in h perché dalla Mutta anche se non a vista riesco a prendere (in qualche modo) il canale 40
ciao
 
john75 ha scritto:
se andiamo nel dettaglio diciamo che sono in Val Venosta, più vicino a Silandro che a Merano. L'unica cosa strana è che dopo aver provato di tutto e girato antenna in verticale e orizzontale sono arrivato alla soluzione provvisoria di avere due antenne un in v e l'altra in h perché dalla Mutta anche se non a vista riesco a prendere (in qualche modo) il canale 40
ciao
oltre naturno, quindi? perchè secondo il sito otgtv da naturno non dovresti avere problemi a "vedere" la mutta ... comunque ciao!
 
Indietro
Alto Basso