Rileggendo il mio post in effetti mi rendo conto che forse poteva sembrare un po' brusco, ma fortunatamente hai compreso che non ho nulla contro i trentini nè tantomeno contro i 3000 val venostani (di cui apprezzo infinitamente le mele). Volevo solo farvi presente che non è il caso farsi delle illusioni, nè per quanto riguarda la Rai (che da noi per un'utenza di 3000 persone generalmente garantisce solo il mux1), né da parte di mediaset/dfree, perchè tutto sommato le apparecchiature costano e per un'utenza così limitata il rapporto costo/benefici non è così allettante da spingerli a fare certi investimenti, almeno in questa fase in cui ci sono spese per l'ammodernamento di tutta la rete nazionale.
Ciò che intendevo dire, insomma, è che ci si auspica che nei prossimi anni i segnali di tutti gli operatori possano raggiungere tutti gli utenti, un po' come accade per i telefonini, ma che nell'immediato è impossibile che si possa garantire una copertura così capillare perchè c'è da pensare prima ad impianti che coinvolgono un'utenza maggiore.
Che poi ci sia l'augurio che la Rai tratti tutti gli abbonati alla stessa maniera è quasi scontato, ma purtroppo è altrettanto scontato che non sarà così, perchè in 5 anni abbondanti di avvio del digitale la Rai ha dimostrato di non volerlo fare, non movendo neanche un dito per coprire determinati bacini (come per esempio tutta la campania, dove fu attivato solo il mux A e solo dal Monte Faito, ignorando completamente gli altri 3 milioni e mezzo di campani che ricevevano da altri impianti).