Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
picalive ha scritto:
dgt da barile pz,
salve raga' ma dopo lo SO in basilicata tutti i canali che ora ricevo dalla puglia monte celano (mux rai 51, mux mediaset 2 64, tim 2 58), si vedranno ancora oppure no? e poi perche da maschito rai trasmetterà in verticale e tutti gli altri in orizzontale si devono montare 2 antenne per forza o una basta?
saluto.


Ho postato nella pagina precedente uno specchietto con le frequenze Rai e le polarizzazioni. Maschito canali 29 30 26 40 V. Per le altre frequenze e polorizzazioni non posso aiutarti. Ti consiglio un bravo antennista con un buon misuratore di campo digitale.
 
Rispetto alla cartina postata da basilicatadtt...lunedi 28 maggio spegne anche Potenza Ina e Potenza Contrada Botte. ( parlo di Rai ) .


:eusa_whistle:
 
barcl ha scritto:
Rispetto alla cartina postata da basilicatadtt...lunedi 28 maggio spegne anche Potenza Ina e Potenza Contrada Botte. ( parlo di Rai ) .


:eusa_whistle:

Seguendo le varie info al momento disponibili sembrerebbe di si, anche sul sito rai riporta cosi'.
 
vladIII ha scritto:
http://www.dgtvi.it/pdf/POTENZA.pdf & https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/basilicataindigitale

*Provincia di POTENZA:
Dal 28 maggio verranno coinvolti i comuni a nord della provincia come Melfi, Rapolla, Venosa, Barile, Ginestra, Atella, Rapone, Ruvo del Monte, Palazzo San Gervasio, Pescopagano, Tolve, Lavello.
Il 30 maggio toccherà ai comuni di Corleto Perticara, Francavilla in Sinni, Senise, Sant’Arcangelo e zone limitrofe.
Mentre il 31 maggio passeranno al digitale terrestre i comuni Marsicovetere, Moliterno, Viggiano, Latronico, Rotonda, Rivello, Lauria, Lagonegro, Maratea, Castelluccio Inferiore e zone limitrofe.
Il 1 giugno lo switch-off passerà nella maggiorparte dei comuni della provincia, città di Potenza compresa. Ecco alcuni comuni coinvolti in questa giornata: Rionero di Volturne, Castelgrande, San Fele, Muro Lucano, Filiano, Bella, Forenza, Genzano di Lucania, Acerenza, Avigliano, Pietragalla, Ruoti, Picerno, Vietri di Potenza, Oppido Lucano, Genzano di Lucania, Potenza (28 maggio – 1 giugno), Tito, Anzi, Pignola, Brienza, Marsico Nuovo, Paterno, Padula.
Il 6 giugno eseguiranno il passaggio alcuni comuni a sud della provincia come ad esempio quello di Viggianello.


Devo fare una precisione, monte Gaido di Viggianello sara Spento il 30/31 maggio (insieme a quelli di Latronico, Episcopia, Chiaromonte e San severino Lucano) quello di Rotonda sara' spento il 6 giugno (confina con La Calabria).
 
la cosa più bella del SO della basilicata è il mux4 di rai di pierfaraone che andra a coprire tutti quei comuni del salernitano che non sono coperti dai ripetitori locali, speriamo che sia potentissimo come segnale!!!
 
vitoos ha scritto:
la cosa più bella del SO della basilicata è il mux4 di rai di pierfaraone che andra a coprire tutti quei comuni del salernitano che non sono coperti dai ripetitori locali, speriamo che sia potentissimo come segnale!!!
il segnale dal monte pierfaone in analogico è molto potente, mi ricordo che quando non c'era rai3 campania nel vallo di diano alcuni paesi del versante occidentale riuscivano a ricevere rai3 basilicata con una buona qualità, con il digitale non saprei, visto che la potenza dei segnali in digitale vengono cmq ridotti, spero dì sì.......
 
Segnale assente MUX Mediaset2 su Potenza città. RIPRISTINATO

EliseO ha scritto:
Sarà un inconveniente tecnico o lavori in corso; ma tornerà tutto normale a breve! Ciao!
barcl ha scritto:
Ti confermo...credo che domani ripristineranno.
Grazie per le rassicurazioni, confermo che da circa un ora è tornato il segnale. :icon_bounce:
 
watafenk ha scritto:
il segnale dal monte pierfaone in analogico è molto potente, mi ricordo che quando non c'era rai3 campania nel vallo di diano alcuni paesi del versante occidentale riuscivano a ricevere rai3 basilicata con una buona qualità, con il digitale non saprei, visto che la potenza dei segnali in digitale vengono cmq ridotti, spero dì sì.......

infatti noi quando era tutto in analogico prendevamo sia rai tre che rai due da pierfaraone perche si vedevano meglio da li, ora prendo il rai due molto nitido sul 21 ma ha una linea in orizzontale che passa in continuazione ma lentamente da sopra a sotto e il rai tre sul 42 con un po di effetto neve poi prendo tele norba7 sul 57 ma dovrebbe arrivare da picerno e anche li effetto neve ma sempre abbastanza nitido
 
ddt avigliano

Abitando ad Avigliano ricevo il segnale mediaset Premuim da San Cataldo con la polarizzazione orizzontale al canale 39 , e Mediaset Italia 1 e canale 5 rete 4 da Monte Lifoi mentre il segnale del premium no. la domanda è questa devo tenere 2 antenne direzionate sui siti o c'è la possibilità di prendere i segnali direttamente da un unico sito.... e la terza antenna per la Rai direzione Pierfavone con la speranza che arriva il segnale anche da me.

Grazie
 
I tecnici di Mediaset oggi hanno cambiato tutti i pannelli sul traliccio di Monte Gaido di Viggianello (PZ) mettendo provvisioriamente un'antenna che sta dando i segnali analogici fino al 30/31 maggio.
 
Grazie ha scritto:
Abitando ad Avigliano ricevo il segnale mediaset Premuim da San Cataldo con la polarizzazione orizzontale al canale 39 , e Mediaset Italia 1 e canale 5 rete 4 da Monte Lifoi mentre il segnale del premium no. la domanda è questa devo tenere 2 antenne direzionate sui siti o c'è la possibilità di prendere i segnali direttamente da un unico sito.... e la terza antenna per la Rai direzione Pierfavone con la speranza che arriva il segnale anche da me.

Grazie
Diciamo che a meno di situazioni particolari, per la trasmissione dei mux digitali, continueranno ad essere utilizzate le postazioni attualmente impiegate dagli operatori tv per la trasmissione dei loro segnali analogici; e quindi se questa molteplicità di antenne, è effettivamente realmente necessaria, quasi certamente dovrà essere mantenuta. ciao ;)
 
scommetto che stai contando nn sl i giorni ma anche ore e minuti ihihihihihih :) Scherzo :D cmq siamo tutti un po in attesa dello S.O. :)
 
Ormai ci siamo quasi, siamo tutti in attesa. L'arrivo dello Switch OFF si sente anche per la presenza dei lavori in corso sui vari tralicci Tv.
 
ragazzi una domanda: io abito a Rionero in vulture e non capisco come mai il mio comune passerà al digitale il 1o giugno e non il 28 maggio come tutti gli altri dell'area del Vulture (tra cui i comuni di Atella e Barile che sono praticamente attaccati al mio, distando sì e no un km). Grazie a chi saprà rispondermi
 
dissolutiond ha scritto:
ragazzi una domanda: io abito a Rionero in vulture e non capisco come mai il mio comune passerà al digitale il 1o giugno e non il 28 maggio come tutti gli altri dell'area del Vulture (tra cui i comuni di Atella e Barile che sono praticamente attaccati al mio, distando sì e no un km). Grazie a chi saprà rispondermi
Dove sono puntate le tue antenne?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso