Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
In pratica gli operatori hanno un anno di tempo per accedere le loro frequenze.
E cmq ho notato che anche se non accendono non succede proprio niente. In Sardegna ci sono tv che non hanno ancora completato le riaccensioni...
 
Problema Potenza

Con antenna rivolta verso Vaglio Basilicata e una rivolta verso Piancardillo non aggancio i mux delta tv 22 7gold 31 e timb3 48, notevolmente calati ma buona qualità timb 1 47 e timb 2 60. tutto il resto uguale tranne un miglioramento della qualità di telenorba sul 21, come se il 22 trabordasse di frequenza.

Mosquito vedi tu che puoi fare.
 
dopo aver ammodernato il mio impianto riesco a ricevere quasi tutto perfettamente tranne il mux mediaset 1, mentre gli altri hanno la qualità segnale al 100% questo mux (722000mhz) stà appena sui 20-30% quindi visione ko...

da che può dipendere ... l'antenna è la stessa... cioè altri mux sull astessa antenna frequenze diverse tutto ok, il problema c'è solo sui 722000 mhz... aiuto
 
Interrogazione parlamentare Tgr Basilicata

TV: LATRONICO, IN ZONE DELLA BASILICATA NON SI VEDE TGR

(ANSA) - POTENZA, 4 OTT - In una interrogazione al Ministero

dello Sviluppo economico, il sen. Cosimo Latronico (Pdl) ha

"denunciato la situazione del digitale terrestre in Basilicata

dove una parte consistente della popolazione non riesce ancora a

vedere il telegiornale regionale trasmesso da Raitre,

telegiornale largamente seguito e punto di riferimento della

comunita' regionale.

"A quattro mesi dall'avvio del digitale - ha sottolineato il

parlamentare lucano - vi sono comprensori della regione

Basilicata dove l'assenza del segnale e' costante. Nella fascia

jonica metapontina e nella citta' di Matera si registra

l'assenza del segnale oppure interferenze che non consentono la

ricezione. Negli ultimi tempi non mancano problemi di

funzionamento anche in altri territori del sud della Basilicata

e del nord-est (Vulture Melfese) e della stessa area della

citta' capoluogo di regione. Decine sono le segnalazioni dei

comuni che protestano per la mancanza del servizio pubblico di

informazione a cui si aggiungono centinaia di cittadini che

minacciano di non pagare il canone. La Rai regionale ha

segnalato al Mise ed agli ispettori questo stato di cose, ma

sino ad oggi non si sono registrati miglioramenti

apprezzabili".

Il senatore ha chiesto al sottosegretario competente, Massimo

Vari, "di intervenire con tempestivita' per garantire una

soluzione del problema denunciato". (ANSA).
 
Ma quale fatti seguiranno in Basilicata, adesso da due giorni sono saltati altri canali quali 7 Gold ed altri che nenche oramai ci faccio caso, è uan cosa indecente, Rai 3 Basilicata non è visibile nella zoa del Vulture e Rete Capri e gli altri canali locali non si vedono, era meglio prima dello swich si vedevano tanti altri canali che adesso sono scorparsi, mah?
 
aiutoooooooo mux mediaset 5 montelifoj

qualcuno mi conferma che è trasmesso da montelifoj picerno? frequenza 754 orizzontale??

Ma possibile che non riesco proprio a riceverlo?? prendo quasi tutto tranne questo mux... che è quello che mi interessa di piu.. ma come è possibile che dallo stesso ripetitore alcuni canali li vedo altri no .. mha non ci stò capendo piu niente
 
tomzx ha scritto:
qualcuno mi conferma che è trasmesso da montelifoj picerno? frequenza 754 orizzontale??

Ma possibile che non riesco proprio a riceverlo?? prendo quasi tutto tranne questo mux... che è quello che mi interessa di piu.. ma come è possibile che dallo stesso ripetitore alcuni canali li vedo altri no .. mha non ci stò capendo piu niente

dovresti indicare da dove ricevi, comunque da quello che ho letto su tuoi altri messaggi ricevi bene solo il mux D-free, gli altri hanno una qualità scarsa al limite, questo farebbe pensare a problemi di isofrequenza con altri impianti.
anche l'antenna se sei così vicino al ripetitore non ti sembra un pò esagerata, specie se hai visibilità ottica.
 
Potenza Piancardillo

Ho fatto un giro tra i ripetitori della zona di Piancardillo Temparossa di Potenza, e dall'ultima volta non vi sono state modifiche sui tralicci. quello che ospita Teleuno, Trm e ReteA tutto è immutato, tranne una fila di pannelli che credo siano inutilizzati oppure, come sospetto attendono la riaccensione delle emittenti capresi.
su quello Mediasud appena prima, vi sono state alcune modifiche riguardanti la Radio e qualcosa per la Tv. le radio stanno rinnovando i ponti. invece è stato smontato un gruppo di pannelli uhf, quattro allineati verticalmente, probabilmente sono stati portati a recupero, spero per fare spazio a nuove emittenti da quello che sapevo questo traliccio ospitava i mux Timb e il mux 7Gold, se è così forse si è preferito radunare tutto su un unico apparato radiante già preesistente con due pannelli più due pannelli a destra a 90°. Forse i pannelli smontati erano quelli che ospitavano mtv e sono stati usati quelli di la7, o viceversa. Lasciati invece al loro posto i pannelli VHF che irradiavano 7gold in analogico. anche se inutilizzati si spera forse che qualche emittente ripescata chieda di utilizzarli.

scendendo ancora verso valle nel traliccio ei-tower tutto immutato. esistono dei pannelli uhf in cima ma per ora sono muti e non so cosa abbiano trasmesso in passato. anche qui piccoli interventi apparati radio.

scendendo a valle altro traliccio radio in cui sono stati fatti degli interventi ma sempre(o almeno per ora ) sui ponti Radio.

Poco più in alto il secondo taliccio Mediasud. anche qui nessun intervento. i pannelli uhf sono al loro posto, da quello che so dovrebbero irradiare telenorba. ma non ho mai capito per quale motivo sono due gruppi di pannelli. non so se vi era qualche altra emittente o se telenorba irradiasse le sue due frequenze con lobi diversi.

l'ultimo traliccetto che si trova nascosto più in alto porta alla cima un pannello uhf, non so se abbia trasmesso mai qualcosa. penserei tbm di taranto ma da quello che vedo non vi è nessun apparato per ricevere il segnale, nè ponte radio nè parabola.
 
Informazione "di servizio".
Dato che ormai sono passati alcuni mesi dal termine degli switch off e dato che l'assetto dei vari bacini d'utenza, dei vari trasmettitori e rispettivi segnali si può considerare definitivo (salvo casi sporadici), questa discussione viene rimossa dall'area in evidenza per far posto a quelle relative alle zone che, essendo state switchate prima del 2011, ancora non hanno liberato lo spazio 790÷862 MHz per la banda LTE e che a breve, dopo la liberazione dello spazio succitato (canali 61÷69) e comunque entro la fine dell'anno, avranno una riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso